Esteri
Estero, la situazione nei maggiori campionati europei 03/12/2019
Weekend di emozioni,sorprese e rinvii, in giro per l’Europa calcistica non ci si annoia davvero mai…
Premier League (Inghilterra)
Se non segna il trio meraviglie ci pensa Van Dijk con una doppietta a regalare i 3 punti ai reds ,Liverpool vittorioso 2-1 sul Brighton , e da questi segnali si intuisce che potrebbe essere davvero l’anno buono per rivedere la Premier sollevata ad Anfield. Stecca clamorosamente il City di Guardiola raggiunto due volte dal Newcastle , 2-2 il risultato finale ,da vedere e rivedere la perla di De Bruyne nel momentaneo 1-2. Deve ancora trovare equilibrio il Tottenham di Mourinho ma continua a vincere ,e non è poco ,sta volta a farne le spese e il Bournemouth sconfitto 3-2, magic moment per Dele Ali. Clamoroso a Stamford Bridge dove il Chelsea è caduto in casa nel derby contro il West Ham 0-1 (Cresswell) ,stupenda la storia del portiere degli hammers ,David Martin esordiente all’età di 33 anni nella squadra per cui ha sempre fatto il tifo.Vittoria e clean sheet per il portiere, che a fine partita non è riuscito a trattenere le lacrime. Ormai non fanno più notizia le non vittorie di Arsenal e United che pareggiano 2-2 rispettivamente con Norwich e Aston Villa,l’unica a tenere passo del Liverpool,si fa per dire, è il Leicester di Rogers che vince al 94° contro l’Everton.
Risultati:
Newcastle-Manchester City 2-2,Liverpool-Brighton 2-1,Burnley-Palace 0-2,Chelsea-West Ham 0-1,Tottenham-Bournemouth 3-2,Southampton-Watford 2-1,Norwich-Arsenal 2-2,Wolves-Sheffield 1-1,Leicester-Everton 2-1,Manchester United-Aston Villa 2-2
Classifica:
Liverpool 40,Leicester 32,Manchester City 29,Chelsea 26,Tottenham 20,Wolves 20,Sheffield 19,Arsenal 19,Manchester United 18,Burnley 18,C.Palace 18,West Ham 16,Newcastle 16,Bournemouth 16,Aston Villa 15,Brighton 15,Everton 14,Southampton 12,Norwich 11,Watford 8
La Liga (Spagna)
Servono 2 difensori Carvajal e Ramos per battere il mai domo Alaves. Tre punti fondamentali per il Real Madrid che rimane agganciato al Barcellona del neo pallone d’oro Messi. Barcellona che vince il big match contro l’Atletico al Wanda Metropolitano proprio con una rete del suo gioiello più splendente,Lionel Messi!. Barca e Real a braccetto a 31 punti con un classico ancora tutto da giocare,entrambe a +1 dal Siviglia che vince di misura contro il fanalino di coda Leganes (1-0). Vincono anche Real Sociedad e Athletic Bilbao e si prendono rispettivamente la 4°e la 5° piazza. Goleade dell’Oasuna e del Getafe,mentre vince l’altro big match di giornata il Valencia 2-1 al Villareal nel derby della cumunidad valenciana.
Risultati:
Celta Vigo-Valladolid 0-0,Alaves-Real Madrid 1-2,Real Sociedad-Eibar 4-1,Mallorca-Betis 1-2,Valencia-Villareal 2-1,Siviglia-Leganes 1-0,Athletic-Granada 2-0,Espanyol-Osasuna 2-4,Getafe-Levante 4-0,Atletico-Barcellona 0-1
Classifica:
Barcellona 31,Real Madrid 31,Siviglia 30,Real Sociedad 26,Athletic 26,Atletico 25,Getafe 24,Valencia 23,Osasuna 22,Granada 21,Levante 20,Betis 19,Villareal 18,Alaves 18,Valladolid 18,Eibar 15,Mallorca 14,Celta Vigo 13,Espanyol 9,Leganes 6
BundesLiga (Germania)
Anche in Germania le sorprese non mancano, il Bayern cade in casa contro il Leverkusen, 1-2 delle asp irine all’allianz arena. Ne approfitta il Lipsia che vince seppur soffrendo contro il Paderborn 2-3(a segno anche Schick) ,prendendosi la vetta per una notte. Solo una notte,perché il giorno dopo torna a vincere il Borussia Monchengladbach , con un netto 4-2 al Friburgo. Vince anche il Dortmund 1-2 a Berlino ai danni dell’Herta ,cosi come i cugini dello Schalke ,sempre 2-1 all’altra squadra di Berlino,l’Union.
Risultati:
Schalke-Union 2-1,Hoffenheim-Fortuna 1-1,Herta-Borussia Dortmund 1-2,Koln-Augusburg 1-1,Paderborn-Lipsia 2-3,Bayern-Leverkusen 1-2,B.Monchengladbach-Friburgo 4-2,Wolfsburg-Werder 2-3,Mainz-E.Francoforte 2-1
Classifica:
B.Monchengladbach 28,Lipsia 27,Schalke 25,Bayern Monaco 24,dortmund 23,Friburgo 22, Leverkusen 22, Hoffenheim 21,Wolfsburg 20,E.Francoforte 17,Union 16,Mainz 15,Werder 14,Augusburg 14,Fortuna 12,Herta 11,Koln 8, Paderborn 5
Ligue 1 (Francia)
Se la Ligue 1 non sembra riservare più sorprese, a farlo invece è il meteo. Diluvio nel Principato e la supersfida fra Monaco e Psg viene rinviata, a far notizia allora ci pensano il Masriglia che vince ancora, 2-1 al Brest ,e il Lione vincente con il medesimo risultato a Strasburgo. Vincono anche Nantes,Nizza e Lilla.
Risultati:
Monaco-Psg rinv.,Marsiglia-Brest 2-1,Strasburgo-Lione 1-2,Nizza-Angers 3-1,Lilla-Digione 1-0,Montpellier-Amiens 4-2,Reims-Bordeaux 1-1,Nimes-Metz 1-1,Nantes-Tolosa 2-1,Rennes-S.Etienne 2-1
Classifica:
Psg 31,Marsiglia 28,Angers 24,Montpellier 23,Bordeaux 23,Nantes 23,Lione 22,Lilla 22,S.Etienne 22,Rennes 21,Reims 21,Nizza 20,Strasburgo 18,Monaco 18,Brest 18,Amiens 16,Digione 15,Metz 15,Nimes 12,Tolosa 12
Top 11 (4-3-3)
Martin (West Ham),Ramos (Real Madrid),Carvajal (Real Madrid),Cresswell (West Ham),Van Dijk (liverpool),Shelvey (Newcastle),De Bruyne (Manchester City),Alli (Tottenham),Messi (Barcellona),Embolo (B.Monchengladbach),Vardy (Leicester) All.Bosz (Leverkusen)
Premier League
Liverpool Chiesa escluso per scelta tecnica
Federico Chiesa escluso per scelta tecnica da Arne Slot: nessun infortunio, solo decisione tattica dopo la Champions.
Chiesa assente dalla formazione: motivazioni tecniche
La notizia dell’esclusione di Federico Chiesa dalla formazione di Arne Slot ha sorpreso molti appassionati di calcio. Non si tratta di un infortunio o di una malattia, ma di una scelta tecnica presa dall’allenatore dopo che Chiesa ha giocato tutti i 90 minuti nella partita di Champions League di mercoledì. In panchina, insieme a Chiesa, si sono seduti anche Jota e Darwin Nunez, lasciando spazio a nuove soluzioni tattiche per la squadra.
Strategie di gestione del team
L’approccio di Arne Slot nel gestire il suo team mostra una chiara intenzione di preservare i giocatori chiave per le sfide future. La decisione di lasciare fuori Chiesa, un giocatore di grande talento e importanza, potrebbe essere legata alla necessità di gestire al meglio le energie in vista di impegni ravvicinati. Questo tipo di scelte riflette una strategia più ampia che mira a mantenere la squadra competitiva su più fronti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚠️ Federico Chiesa, left out by Arne Slot today with no injury or illness.
Technical decision after playing 90 mins in UCL on Wednesday and out today with Jota and Darwin Nunez on the bench, as @JamesPearceLFC reports. pic.twitter.com/leosA7LuOm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 1, 2025
Premier League
Brentford-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla
Brentford-Tottenham è uno dei match validi per la 24^ giornata di Premier League, ed è in programma domenica 2 febbraio alle 15:00 al Griffin Park.
Brentford-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione abbastanza simile ci classifica ma hanno bisogno di punti per risollevare la stagione da ambo le parti. Il club di mister Frank cercherà di fare l’impresa sfruttando il fattore casa mentre il club londinese deve fare la partita perfetta per ottenere punti per scalare la classifica.
Qui Brentford
In vista del match contro il Tottenham mister Frank metterà in campo un 4-2-3-1 con Flekken tra i pali e il quartetto difensivo composto da Kayode, Van den Berg, Collins e Lewis-Potter. In mediana ci sarà la coppia formata da Janelt e Norgaard mentre sulla trequarti alle spalle di Wissa opereranno Mbeumo, Damsgaard, Schade.
Qui Tottenham
In vista del match contro il Brentford mister Postecoglu schiererà un 4-3-3 con Kinsky tra i pali e il quartetto difensivo formato da Porro, Gray, Van de Ven e Spence. In mezzo al campo ci sarà il terzetto formato da Bentancur, Bissouma e Bergvall mentre in attacco spazio al tridente composto da Kulusevski, Richarlison e Son.
Probabili formazioni di Brentford-Tottenham
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Kayode, Van den Berg, Collins, Lewis-Potter; Janelt, Norgaard; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa. Allenatore: Frank.
Tottenham (4-3-3): Kinsky; Porro, Gray, Van de Ven, Spence; Bentancur, Bissouma, Bergvall; Kulusevski, Richarlison, Son. Allenatore: Postecoglou.
Dove vedere Brentford-Tottenham
Il match Brentford-Tottenham in programma domenica 2 febbraio alle 15:00 sarà visibile in esclusiva su Sky.
Bundesliga
Bayer Leverkusen-Hoffenheim, le probabili formazioni e dove vederla
Bayer Leverkusen-Hoffenheim è uno dei match validi per la 20^ giornata di Bundesliga ed è in programma domenica 2 febbraio alle 17:30 alla BayArena.
Bayer Leverkusen-Hoffenheim è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione diversa di classifica ma hanno bisogno di rinforzi per i rispettivi obiettivi stagionali. Le Aspirine proveranno a fare il possibile per rimanere in testa alla classifica e trovare la 13 vittoria in Bundesliga, mentre i ragazzi di mister Izler tenteranno di fare l’impresa.
Qui Bayer Leverkusen
In vista del match contro l’Hoffenheim mister Xabi Alonso metterà in campo un 3-4-2-1 con Hradecky tra i pali e il terzetto difensivo composto da Tapsoba, Tah, Hincapie. In mezzo al campo spazio al quartetto formato da Frimpong, Xhaka, Palacios e Grimaldo mentre sulla trequarti alle spalle di Schick ci saranno Garcia e Wirtz
Qui Hoffenheim
In vista del match contro il Bayer Leverkusen mister Ilzer schiererà un 4-2-3-1 con Philipp tra i pali e il quartetto difensivo composto da Gendrey, Chaves, Akpoguma e Jurasek. In mediana ci sarà la coppia formata da Stach e Becker mentre sulla trequarti alle spalle di Moerstadt agirà il terzetto formato da Hlozek, Kramaric, Bischof
Probabili formazioni di Bayer Leverkusen-Hoffenheim
Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Hradecky; Tapsoba, Tah, Hincapie; Frimpong, Xhaka, Palacios, Grimaldo; Garcia, Wirtz; Schick. Allenatore Alonso
Hoffenheim (4-2-3-1): Philipp; Gendrey, Chaves, Akpoguma, Jurasek; Stach, Becker; Hlozek, Kramaric, Bischof; Moerstadt. Allenatore Ilzer
Dove vedere Bayer Leverkusen-Hoffenheim
Il match Bayer Leverkusen-Hoffenheim in programma domenica 2 febbraio alle 17:30 sarà visibile in esclusiva su Sky
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato12 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli