Esteri
Fran Brodic: rimpianto italiano!

Fran Brodic sembrerebbe essersi svegliato. Il centravanti, militante nel NK Kustosija Zagreb, nella seconda divisione croata, ha segnato una doppietta e fornito un assist nell’ultimo turno di campionato contro la Croazia Zmijavci, contribuendo così in modo netto alla vittoria per 4 a 2. Ma vi chiederete perché sia un rimpianto italiano.
Fran Brodic: l’ex Catania e Reggiana si sblocca!
Fran Brodic, bomber ventitreenne alto 180 centimetri, ha condotto la sua squadra alla vittoria nell’ultimo turno. Ma prima di arrivare nel quartiere di Zagabria, ha girato molto l’Europa. La sua avventura nel mondo calcistico parte proprio dalla capitale croata, con la DInamo Zagabia che punta su di lui. Dopo due stagioni ed altrettanti titoli di campione, passa al Club Bruges, in Belgio, dove mette in bacheca la coppa nazionale, prima della cessione in prestito al Royal Antwerp. In seguito ad un altro prestito in terra belga, arriva lo sbarco in Sicilia: a credere in lui è il Catania, militante in Serie C, che se lo assicura in prestito l’ultimo giorno del mercato invernale. A fine stagione, sarà riscattato, e nella stagione 2018/19 colleziona 17 presenze, senza però andare mai a segno. L’anno dopo, sarà svincolato dai siciliani, ma le sue occasioni nella penisola non sono finite: ad offrirgli un contratto ci pensa la Reggiana, che lo ingaggia e lo schiera 9 volte, sempre nella terza serie nostrana, nell’anno dello storico ritorno in Serie B degli emiliani. Ed arriviamo quindi all’attuale stagione, dove, tornato in patria, accetta la seconda serie per ripartire e mettersi in mostra. A 23 anni, il ragazzo ha già un’ottima esperienza, e nell’ultimo turno si è pure sbloccato. Chissà dove arriverà a fine anno! Da parte di tutta la redazione di Calciostyle.it, un grosso in bocca al lupo a Fran, al quale auguriamo di segnare parecchi gol, tornando alla ribalta nel calcio!
Esteri
Real Madrid, polemiche in vista della finale di Coppa del Re: Marca lancia la bomba

Alla vigilia della finale di Coppa del Re contro il Barcellona, il Real Madrid ha contestato pubblicamente la designazione arbitrale.
Domani alle 22 è in programma la finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid. Le squadre vivono due momenti estremamente diversi. Primi in campionato e in semifinale di Champions League, i Blaugrana hanno perso solo una gara nel 2025: il ko indolore di Dortmund per 3-1, arrivato dopo aver vinto 4-0 all’andata. Le Merengues vengono da 3 successi di fila in Liga, ma inseguono i catalani a -4, e sono stati eliminati ai quarti di Champions dall’Arsenal.
Barcellona-Real Madrid: vigilia caratterizzata da forti polemiche
Alla vigilia del terzo Clasico della stagione, la televisione ufficiale del Real Madrid ha pubblicato un video provocatorio che sa di accusa vera e propria nei confronti di Ricardo De Burgos Bengoetxea, l’arbitro designato per arbitrare la finale contro il Barcellona. Si fa riferimento al fatto che con questo direttore di gara la percentuale di vittorie dei Blancos sia inferiore a quella dei catalani.
In particolare risalta all’occhio un episodio risalente alla gara d’andata della Supercoppa di Spagna del 2017, quando al Camp Nou l’arbitro Bengoetxea non fischiò un possibile fallo da rigore di Umtiti su Cristiano Ronaldo, anzi decise di estrarre la seconda ammonizione al portoghese per simulazione. CR7 reagì con una leggera spinta nei confronti dell’arbitro, gesto che gli costò ben 5 giornate di squalifica.
Nella conferenza stampa odierna, l’arbitro ha reagito all’accaduto piangendo. Il collega Pablo Gonzalez Fuertes, che lo aiuterà dalla sala VAR, ha invece attaccato apertamente il club madrileno, il quale ha chiesto alla Federazione di cambiare la designazione arbitrale e boicottato tutti gli eventi ufficiali del pre-partita, inclusa la conferenza stampa che avrebbero tenuto l’allenatore Carlo Ancelotti e il centrocampista Luka Modric.
La richiesta di Florentino Perez, che avrebbe anche bloccato l’allenamento allo stadio La Cartuja, non sembra essere stata accolta, anzi: la Federazione rimane ferma sulla sua posizione. A tal proposito, secondo il quotidiano spagnolo Marca il Real Madrid potrebbe addirittura non presentarsi domani sera allo stadio di Siviglia per la finale, come forte segno di protesta.
Di seguito il comunicato nel quale i Blancos hanno spiegato le loro ragioni: “Il Real Madrid CF ritiene inaccettabili le dichiarazioni pubbliche rilasciate oggi dagli arbitri designati per la finale della Copa del Rey, in programma domani, 26 aprile 2025. Queste proteste, che sorprendentemente hanno focalizzato l’attenzione sui video di un organo di stampa protetto dalla libertà di espressione come Real Madrid TV, realizzati deliberatamente 24 ore prima contro uno dei partecipanti alla finale, dimostrano, ancora una volta, la chiara e manifesta animosità e ostilità di questi arbitri nei confronti del Real Madrid.
“Dichiarazioni ancora più sorprendenti, in tono minaccioso e allusive all’unità degli arbitri, sono state utilizzate per annunciare presunte misure o azioni ben lontane dai principi di correttezza, obiettività e imparzialità che dovrebbero prevalere poche ore prima di un evento calcistico che cattura l’attenzione di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Considerata la gravità dell’accaduto, il Real Madrid auspica che i responsabili della RFEF e dell’organismo arbitrale agiscano di conseguenza, adottando le misure necessarie per difendere il prestigio delle istituzioni che rappresentano“.
Liga
Il Real Madrid critica la scelta arbitrale per la finale

Real Madrid contro le designazioni arbitrali: un comunicato ufficiale accusa i direttori di gara della finale di Copa del Rey contro il Barcellona.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Le dichiarazioni del Real Madrid
Il Real Madrid ha emesso un comunicato ufficiale in cui esprime il proprio disappunto riguardo alle recenti dichiarazioni fatte dagli arbitri designati per la finale di Copa del Rey, che si terrà il 26 aprile 2025. Secondo il club spagnolo, tali proteste sono state inopportune e hanno distolto l’attenzione dal vero spirito della competizione. Le parole forti del club mirano a sottolineare l’importanza di mantenere la concentrazione sulla partita e non sulle polemiche.
L’impatto delle dichiarazioni sulla finale
Le parole degli arbitri hanno suscitato una serie di reazioni nel mondo del calcio, con molti che si chiedono quale impatto queste potrebbero avere sull’esito della finale. Il comunicato del Real Madrid sottolinea come tali dichiarazioni possano influenzare negativamente il clima della competizione. La situazione è seguita con attenzione da tifosi e addetti ai lavori, che sperano in una finale giocata nel rispetto delle regole e lontana da tensioni inutili.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🚨 OFFICIAL: Real Madrid statement.
“Real Madrid CF considers the public statements made today by the referees designated for the Copa del Rey Final, scheduled to be held tomorrow, April 26, 2025, to be unacceptable.
These protests, which have surprisingly focused attention on… pic.twitter.com/oeBUc4dLjm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 25, 2025
Bundesliga
Hoffenheim-Borussia Dortmund: probabili formazioni e dove vederla

La 34° giornata della Bundesliga tra le sfide c’è Hoffenheim-Borussia Dortmund: i biancoblu sono al 15° posto in classifica, i gialloneri sono al 7° posto.
La 34° giornata della Bundesliga tra le sfide c’è Hoffenheim-Borussia Dortmund: i biancoblu sono reduci dalla sconfitta contro il Friburgo per 3 a 2, i gialloneri sono reduci dal 3 a 2 contro il Borussia Mönchengladbach.

BOCHUM, GERMANY – APRIL 28, 2023: Ball Select. The football match of Bundesliga VfL Bochum 1848 vs Borussia Dortmund at Vonovia Ruhr Stadion
Qui Hoffenheim
L’Hoffenheim è reduce dalla sconfitta per 3 a 2 contro il Friburgo, per i biancoblu sono 8 i punti di vantaggio sul Heidenheim quart’ultimo, un risultato utile consentirebbe di festeggiare la matematica salvezza. Anche se ultime 5 uscite hanno registrato ben 3 sconfitte, perciò per la squadra di Ilzer bisogna cambiare marcia.
Per questo incontro, il tecnico dei biancoblu schiererà un 3-4-2-1 con difesa composta da Chaves, Akpoguma e N’Soki; centrocampo formato da Gendrey, Bischof, Stach e Bulter; unica punta Tabakovic su cui aggireranno Toure e Kramaric.
Qui Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund è reduce dalla vittoria per 3 a 2 contro il Borussia Mönchengladbach, un successo che fa ancora sperare i gialloneri per un posto nella prossima Champions League, sono settimi in classifica ma la graduatoria è corta. Un traguardo sino a qualche mese fa pura utopia, merito della formazione allenata da Kovac, che nelle ultime uscite ha registrato 3 vittorie ed un pareggio.
Per questo match, il tecnico dei gialloneri schiererà un 3-4-2-1, con difesa composta da Sule, Anton e Bensebaini; centrocampo formato da Yan Couto, Nmecha, Gross e Svensson; unica punta Guirassy su cui aggireranno Beier e Adeyemi.
Hoffenheim-Borussia Dortmund probabili formazioni
Hoffenheim (3-4-2-1): Baumann; Chaves, Akpoguma, N’Soki; Gendrey, Bischof, Stach, Bulter; Toure, Kramaric; Tabakovic. All: Ilzer
Borussia Dortmund (3-4-2-1): Kobel; Sule, Anton, Bensebaini; Yan Couto, Nmecha, Gross, Svensson; Beier, Adeyemi; Guirassy. All: Kovac
Hoffenheim-Borussia Dortmund dove vederla
La partita Hoffenheim-Borussia Dortmund, valida per la 34° giornata della Bundesliga che si giocherà domani alle 15 e 3o, sarà visibile in Italia su Sky Sport Calcio.
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata