Categorie: Esteri

Il Manchester City vince il Community Shield! Akanji decisivo negli shoot-out, dopo l’1-1 dei regolamentari

Il Manchester City ha battuto il Manchester United ai calci di rigore, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, nella finale del Community Shield.

Il Manchester City ha iniziato la nuova stagione come aveva finito la precedente, ossia sollevando un titolo. E’ servita la vendetta al Manchester United, dato che i Red Devils erano arrivati a giocarsi questa partita dopo aver vinto l’F.A. Cup (il City ha vinto la Premier League) proprio in finale contro gli odiati rivali.

Garnacho illude, Bernardo pareggia in extremis

Citizens imbottiti di ragazzini. McAtee (classe 2002) scorta Haaland, chiamato a caricarsi sulle spalle tutto il peso dell’attacco degli Sky Blues dopo la dolorosa cessione di Julian Alvarez. A fiancheggiarlo, assieme a Doku, c’è Bobb: classe 2003. Dietro di loro gioca O’Reilly, classe 2005 alla sua prima ufficiale in maglia City.

Gioca al posto di Rodri (non uno qualsiasi, ma il principale candidato al prossimo Pallone d’Oro) e alzi la mano chi si è accorto della differenza: predestinato. Non vuole essere da meno lo United, che schiera Diallo (classe 2002) largo a destra nel tridente con il redivivo Mount e Bruno Fernandes alle spalle di Rashford.

In mezzo al campo la presenza di Mainoo (classe 2005) al fianco di Casemiro non fa nemmeno più notizia, a maggior ragione dopo l’Europeo in cui è arrivato in finale da titolare. Il copione della partita è molto simile a quello di tre mesi fa. La squadra di Guardiola, prevedibilmente, domina il possesso della sfera. Quella di ten Hag, invece, si abbassa (lucida e attenta) sotto la linea del pallone: in attesa della palla buona per ripartire.

Nel secondo tempo le squadre si allungano e la qualità dello United viene fuori. Bruno trova uno splendido gol da fuori area a inizio ripresa, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Sul finale di gara Garnacho fulmina Ederson con una rasoiata mancina da fuori area, che sembra mandare in estasi la parte rossa di Manchester.

Evans sbaglia, Akanji no: la vince il Manchester City

Sembra, appunto. Poiché, proprio quando i supporters rossi aspettavano solo il triplice fischio finale, la testa del neo entrato Bernardo Silva (su assist proprio di Bobb) manda la partita ai rigori. Lo stesso portoghese si fa parare il primo rigore da Onana, ma lo United non ne approfitta e poco dopo sbaglia a sua volta con Sancho.

Si va avanti ad oltranza, con il City che addirittura manda il proprio portiere a battere il rigore decisivo. Eravamo sul 4-3 per lo United, con l’ultimo tiro libero della serie principale. Se il City segna si va ad oltranza, altrimenti vincono i cugini. E in una finale, per di più in un derby, Guardiola sceglie Ederson.

Akanji, che segnerà il gol decisivo dopo l’errore di Evans, nel post-partita dirà poi che Ederson è “il miglior rigorista che abbiamo“. C’è da credergli, visto che ha calciato il miglior rigore (per distacco) degli shoot-out.

Chissà se Haaland gliene lascerà qualcuno anche in partita. (ne dubito) Il City inaugura così la stagione di calcio inglese, vincendo l’ennesimo trofeo e dimostrando di essere ancora la squadra da battere.

Aggiornato al 10/08/2024 19:37

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…

6 ore fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”

Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…

6 ore fa

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…

7 ore fa

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…

7 ore fa

Juventus-Inter 1-0. Goal e Highlights

All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…

7 ore fa

Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”

Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…

7 ore fa