Il prossimo Mondiale nel 2022 in Qatar si svolgerà dal 21 novembre al 18 dicembre e comporterà uno stravolgimento del calendario calcistico internazionale per le stagione 2021-2022 e 2022-2023,e sarà una vera e propria rivoluzione anche a livello di numero di partecipanti.
È stato confermato, nella giornata di ieri da Gianni Infantino, presidente della FIFA:
La competizione, che avrà luogo in Qatar, comincerà il 21 di novembre. “Si giocherà fino al 18 dicembre – ha spiegato Infantino in conferenza stampa – L’idea è quella di far partecipare 48 squadre. Abbiamo accordi e un contratto con il Qatar, ma è molto presto per sapere se saranno 32 squadre o di più. Al momento, tutto è possibile. Con 48 squadre si risolverebbero molte tensioni regionali, non voglio chiudere la porta a questa opportunità”.
Le date inusuali del Mondiale qatariota comporteranno dunque uno stravolgimento del calendario calcistico internazionale per le stagioni 2021-2022 e 2022-2023.
Non solo un Mondiale invernale: potrebbe essere anche un Mondiale innovativo. È pronta a essere infatti adottata la nuova formula, che, come affermato dallo stesso Infantino, potrebbe prevedere 48 squadre partecipanti (e quindi un coinvolgimento anche di Arabia Saudita ed Emirati Arabi, dato che gli 8 stadi in costruzione non sarebbero sufficienti), quelle che sicuramente scenderanno in campo nel torneo del 2026.
Questa decisione era arrivata dopo “una lunga analisi effettuata dalla FIFA, che ha ritenuto importante coinvolgere più federazioni possibili, vista l’aumentata qualità del calcio globale”.
Non è comunque certo ancora l’aumento del numero di nazionali che giocheranno in Qatar:
“Ne discuteremo nei prossimi mesi, al momento è tutto possibile, faremo un’ulteriore analisi dettagliata”, ha concluso Infantino.
Il Presidente Fifa, commenta anche l’apporto della VAR in questo Mondiale: “Ha funzionato. I risultati sono estremamente chiari e positivi. Fino a ora nel torneo è stata utilizzata più di 440 volte per un totale di diciannove revisioni. Sedici decisioni sbagliate sono state corrette. La parola ‘progresso’ significa migliorare le cose rispetto al passato”.
Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…
Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…
Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…
Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…
All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…
Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…