I nostri Social

Esteri

Il punto sul Calcio Estero

Pubblicato

il

Il punto sui campionati stranieri come la Premier League inglese, la Liga spagnola, la Ligue 1 francese e la Bundesliga tedesca. Ogni settimana curiosità e statistiche sul calcio estero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>> Il punto sulla Serie C

Premier League

Undicesima giornata che ha regalato colpi di scena importanti, innanzitutto il pareggio della capolista Chelsea in casa contro il Burnley, che naviga in zona retrocessione. Blues raggiunti nei minuti finali grazie alla prima rete in campionato dell’ex Udinese, Vydra.
Non ne approfitta il Liverpool che cade sotto i colpi del sempre più sorprendente West Ham all’Olympic Stadium, che addirittura lo scavalca in classifica. Da registrare il brutto infortunio subito dall’ex nazionale, Angelo Ogbonna, che ha rimediato la rottura del legamento crociato.
Ma l’undicesima giornata era soprattutto dedicata al derby di Manchester, con la banda di Guardiola che ha vinto all’Old Trafford senza mai fare entrare in partita Ronaldo e compagni.
A ridosso della zona Champions si rivede l’Arsenal, che dopo un inizio da incubo, zero punti e zero gol segnati nelle prime tre giornate, ha ottenuto sei vittorie e due pareggi consecutivi che l’hanno riportata tra i grandi. A farne le spese questa volta Ranieri e il suo Watford.
Dopo l’impresa di Anfield, altro punticino per il Brighton, stavolta contro il Newcastle che nel frattempo ha ingaggiato Eddie Howe come nuovo manager.
La prima di Conte è stato un pareggio in trasferta nel difficile campo del Goodison Park contro l’Everton di Rafa Benitez, in una partita abbastanza noiosa, ravvivata nei minuti finali da un palo di Lo Celso e l’espulsione di Holgate.
Dopo i tre punti conquistati sul campo del City, il Crystal Palace vince ancora battendo il Wolverhampton, tra le squadre più in forma della Premier con i suoi tredici punti nelle ultime cinque giornate. A metà classifica galleggia il Leicester che non riesce quest’anno a dare continuità, pareggio in trasferta contro il Leeds di Bielsa.
Nel Friday Night il Southampton con una rete nei primissimi minuti di Armstrong ha battuto un Aston Villa sempre più nel baratro, che con cinque sconfitte consecutive ha esonerato il suo allenatore Dean Smith. Alla ricerca del nuovo manager, i villans sognano Gerrard come allenatore, ma al momento la trattativa è complessa in quanto allena al momento i Rangers Glasgow.
Altra panchina saltata in questo weekend, a farne le spese Daniel Farke, che viene sollevato dall’incarico del suo Norwich nonostante la prima vittoria stagionale sul campo del Brentford. Tra i nomi in lizza c’è anche quello di Lampard e chissà se ben presto potremmo vedere i due fuoriclasse inglesi allenare entrambi in Premier League contemporaneamente.

Liga

In Spagna si è giocato la tredicesima giornata di campionato.
Le prime tre della classe vincono e allungano sulle inseguitrici.
La Real Sociedad vince a Pamplona contro un’ Osasuna, in netta difficoltà nelle ultime settimane.
Il Real Madrid regola l’altra sorpresa di questo campionato, il Rayo Vallecano, che nel finale aveva dimezzato le distanze con la solita marcatura di Falcao. Il colombiano però ha subito uno strappo muscolare che lo terrà lontano dai campi per almeno un mese.
A chiudere la giornata, il derby di Siviglia vinto dagli andalusi, approfittando dell’inferiorità numerica dei biancoverdi.
Turno di campionato che ha visto anche due grandi rimonte subite da Atletico Madrid e Barcelona.
I colchoneros avanti di due gol fino al novantesimo minuto, si sono fatti beffare dalla doppietta di Hugo Duro nei minuti di recupero, facendo letteralmente impazzire il Mestalla.
Il nuovo Barca di Xavi ha chiuso avanti tre a zero a Vigo i primi quarantacinque minuti. Ma nel secondo tempo una sola squadra in campo, il Celta che con Iago Aspas ha raggiunto il pareggio nell’ultimo minuto di extra time.
Nell’anticipo del venerdì tre punti pesantissimi per il Cadice che al San Mames contro l’Athletic esce dalla zona retrocessione.
Tornano al successo Espanyol e Villarreal che condannano sempre di più Granada e Getafe, sempre più ultimo in classifica. Assieme alla terza squadra di Madrid, anche il Levante guarda tutti dal basso verso l’alto perdendo lo scontro diretto contro l’Alaves.
Non basta una doppietta dell’ex Torino, Boyè per l’Elche per tornare alla vittoria, il Maiorca pareggia al novantacinquesimo minuto.

Ligue 1

Anche in Francia, come in Spagna, si gioca il tredicesimo turno, dove il PSG aumenta il distacco sugli inseguitori che sale già ad una distanza difficilmente recuperabile.
I parigini vincono sul campo del Bordeaux trovando le prime due reti su azione di Neymar, il talento brasiliano fino a questo inizio di stagione inoperoso, trova il suo secondo e terzo gol in campionato. A chiudere la partita il sigillo di Mbappè. Inutile le due reti finale per i Girondini per recuperare la sfida, tra questi torna al gol una vecchia conoscenza del calcio italiano, Niang.
Torna al secondo posto il sempre più sorprendente Lens che regola con un netto quattro a zero il Troyes nell’anticipo.
Passo falso dell’OM che non riesca a portare l’intera posta contro un Metz in inferiorità numerica. Cade anche il Nizza, contro un ottimo Montpellier che balza fino al sesto posto.
Il posticipo serale ha messo di fronte Rennes e Lione con la netta vittoria per i padroni di casa.
Tanta bagarre in mezzo alla classifica con tanti pareggi. I campioni di Francia del Lille, il Reims e il Nantes ottengono un punto nelle mura amiche rispettivamente contro Angers, Monaco e Strasburgo.
Dopo i primi tre punti del Brest contro i monegaschi domenica scorsa, seconda vittoria di fila per i bretoni sul campo del Lorient in rimonta, favoriti dall’espulsione di Hergolt dopo appena ventotto minuti per un bruttissimo fallo.
Prima vittoria in campionato per il St.Etienne, che sotto di due reti contro il Clermont, riesce a rimontare nei minuti finali.

Bundesliga

L’undicesimo turno è favorevole soprattutto per il Bayern Monaco, che vince lo scontro diretto contro il Friburgo, sorpresa di questo avvio di campionato che cade per la prima volta in stagione all’Allianz Arena di misura.
Turno favorevole per i bavaresi che allungano sul Borussia Dortmund sconfitto sul campo del Lipsia, avvicinandosi notevolmente nelle zone europee.
La cura Kohfeldt al posto di Van Bommel ha risollevato il Wolfsburg con la seconda vittoria consecutiva, senza subire reti.
In zona Europa League tre pareggi per le squadre coinvolte in quella posizione di classifica, il Bayer Leverkusen pareggia solo al novantesimo contro l’Hertha, il Mainz 05 nel Friday Night con l’ex friulano Widmer ottiene un punto contro il Borussia Monchengladbach e l’altra squadra di Berlino, l’Union, dopo le fatiche in Conference League, fa due a due sul campo del Colonia.
Continua il momento super per il Bochum, con la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Stavolta è l’Hoffenheim ad uscire sconfitto al Rewirpowerstadion.
Tre punti d’oro per l’Eintracht Francoforte che in campionato sta trovando tantissime difficoltà, al contrario in Europa League ha quasi vinto il girone. Il fanalino di coda Greuther Furth aveva assaporato per un momento il secondo punto stagionale prima dell’ennesima beffa all’ultimo minuto di recupero.
Chiude l’Arminia Bielefeld che dopo undici giornate vince la sua prima partita, nello scontro salvezza contro lo Stoccarda in trasferta.

 

Click to comment

Premier League

Manchester City, Guardiola ha il suo nuovo Rodri

Pubblicato

il

Calciomercato

Pep Guardiola ha finalmente trovato il sostituto di Rodri. L’allenatore del Manchester City ha esaltato Nico González, ultimo acquisto dei Citizens.

Pep Guardiola ha recentemente descritto Nico González come un “mini-Rodri“, sottolineando l’importanza del giovane talento nello scacchiere del Manchester City. Secondo Guardiola, la presenza di Nico aiuta significativamente la squadra nei duelli, mostrando già segni di grande potenziale. Il club ha fatto un investimento incredibile per il futuro, riconoscendo in Nico un elemento chiave per gli anni a venire.

Manchester City, Nico González presente e futuro

Guardiola ha evidenziato che, sebbene Nico sia ancora lontano dal raggiungere il livello di Rodri in molti aspetti, la sua capacità di vincere i duelli lo rende un giocatore prezioso. Rodri è considerato il migliore nel suo ruolo, ma la giovane promessa ha già dimostrato di poter fare la differenza in campo, attirando l’attenzione del tecnico spagnolo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Arsenal, trovato il centravanti? Arteta: “Merino ha grande tempismo.”

Pubblicato

il

Arsenal, Arteta

 Il tecnico dell’Arsenal ottiene i tre punti nella sfida contro il Leicester, con una mossa a “sorpresa”. Il centrocampista Merino in posizione avanzata.

La vittoria contro le fox, per 2-0 permette all’Arsenal di rimanere in scia del Liverpool distante quattro punti con una partita ancora da disputare (al momento in cui scrivo). L’artefice è di certo Arteta che sopperisce all’assenza di Havertz con un centravanti atipico.

Merino è il futuro centravanti dell’Arsenal?

Arsenal

Per i gunners sembrava difficile sopperire all’assenza di Havertz. Il talento tedesco classe 1999 era diventato per Arteta insostituibile. Ma con le due marcature messe a segno contro il Leicester, Merino, fino a ieri centrocampista si candida a dirigere l’attacco dell’Arsenal per le prossime uscite.  Ne ha parlato il suo allenatore, nel post partita a Bbc.com.

Arteta su Merino:” Ha un senso del pericolo e un grande tempismo nell’area di rigore. Eravamo sul punto di raggiungere un altro livello di ansia, invece siamo stati composti, abbiamo segnato due gol brillanti e avremmo potuto segnarne uno o due in più.

Le Italiane sono avvisate. Milan e Juventus, possibili avversarie della squadra londinese nel caso di passaggio dei rispettivi turni avranno a che fare con un centrocampista numero “9” di tutto rispetto.

Continua a leggere

Liga

Barcellona, Araujo torna ad allenarsi

Pubblicato

il

Barcellona

Ronald Araujo torna ad allenarsi con il Barcellona, offrendo un’importante spinta alla squadra per le prossime sfide stagionali.

Ronald Araujo, il talentuoso difensore del Barcellona, ha ripreso gli allenamenti con la squadra, segnando un ritorno cruciale in vista delle imminenti partite. Dopo un periodo di assenza dovuto a infortuni, il contributo di Araujo si rivela fondamentale per la difesa del club catalano. La sua presenza in campo offre una maggiore solidità difensiva, elemento di cui la squadra ha bisogno per affrontare al meglio le sfide future.

Il Barcellona, attualmente impegnato in una stagione ricca di impegni, potrà contare nuovamente sull’abilità e l’esperienza di Araujo. La sua capacità di gestire la linea difensiva e di contribuire anche in fase offensiva rappresenta un valore aggiunto per l’allenatore e i compagni di squadra. La sua ripresa arriva in un momento critico, poiché la squadra si prepara a competere su più fronti, cercando di migliorare la propria posizione in campionato e nelle competizioni europee.

Barcellona, implicazioni per le prossime partite

L’annuncio del ritorno di Araujo è stato accolto con entusiasmo dai tifosi e dagli addetti ai lavori. La sua presenza non solo rinforza la difesa, ma aumenta anche le opzioni tattiche a disposizione dell’allenatore. La capacità di Araujo di adattarsi a diversi schemi di gioco offre al Barcellona una maggiore flessibilità, elemento cruciale per affrontare avversari di alto livello.

La sua leadership sul campo sarà inoltre determinante per guidare i giovani talenti della squadra, instaurando una mentalità vincente e una coesione necessaria per il successo. Con Araujo nuovamente in campo, il Barcellona mira a ritrovare stabilità e a perseguire con determinazione i propri obiettivi stagionali.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Premier League9 minuti fa

Manchester City, Guardiola ha il suo nuovo Rodri

Visualizzazioni: 27 Pep Guardiola ha finalmente trovato il sostituto di Rodri. L’allenatore del Manchester City ha esaltato Nico González, ultimo...

Champions League14 minuti fa

Champions League: scelti gli arbitri di Milan ed Atalanta

Visualizzazioni: 34 Il designatore degli arbitri Roberto Rosetti ha scelto i direttori di gara per le gare di ritorno dei...

Serie A19 minuti fa

Juventus-Inter: le ultimissime dall’Allianz Stadium

Visualizzazioni: 39 Le ultime notizie dall’Allianz Stadium, dove alle 20:45 si affronteranno Juventus ed Inter, gara valida per la venticinquesima...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A23 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Faccio i complimenti al Como e mi assumo la responsabilità. Gudmundsson? veniva da una settimana di febbre”

Visualizzazioni: 25 Fiorentina, l’allenatore Raffaele Palladino ha commentato ai microfoni di Dazn l’inaspettata sconfitta subita in casa contro il Como...

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League29 minuti fa

Arsenal, trovato il centravanti? Arteta: “Merino ha grande tempismo.”

Visualizzazioni: 52  Il tecnico dell’Arsenal ottiene i tre punti nella sfida contro il Leicester, con una mossa a “sorpresa”. Il...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A39 minuti fa

Fiorentina, con il Como è un incubo. Perde e non solo i 3 punti

Visualizzazioni: 87  Per Palladino e i suoi, una giornata da cancellare. La Fiorentina cede per 0-2 al Como. Per i...

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A43 minuti fa

Como, Fabregas: “Vittoria meritata, nelle ultime tre partite abbiamo sempre fatto la partita. Diao? Giocatore con forza e mentalità”

Visualizzazioni: 28 L’allenatore del Como Cesc Fabregas è intervenuto in conferenza stampa dopo la rocambolesca vittoria per 0-2 grazie alle...

Milan Milan
Serie A48 minuti fa

Milan, Maignan via a fine stagione?

Visualizzazioni: 113 La situazione attorno a Maignan sembra inasprirsi ogni giorno di più, tra presunti abbandoni in conferenza stampa e...

Fiorentina, il tecnico Palladino Fiorentina, il tecnico Palladino
Serie A58 minuti fa

Fiorentina-Como 0-2: Fabregas affonda Palladino | Le pagelle viola

Visualizzazioni: 94 Fiorentina-Como termina con la netta vittoria dei lariani: un gol per tempo della squadra di Fabregas gelano le...

Milan Milan
Calciomercato59 minuti fa

Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli

Visualizzazioni: 341 Milan, Theo Hernandez e’ sempre più lontano da Milanello e in dirigenza ci sono idee piuttosto chiare sul...

Le Squadre

le più cliccate