Esteri
Italia Svizzera finisce in pareggio, qualificazione ai mondiali ancora in bilico
Pubblicato
3 anni fail

Il match Italia Svizzera termina con un pareggio, lasciando ancora in bilico la qualificazione diretta ai Mondiali di Qatar 2022. Dopo il pari maturato fin dalla prima frazione, Jorginho fallisce nuovamente un rigore nel finale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Italia e Svizzera si sfidano per la terza volta nell’anno 2021. Dopo il netto successo dei ragazzi di Roberto Mancini agli scorsi europei, nonché il pari a reti inviolate delle scorse settimane, la sfida di questa sera risulta decisiva e carica di aspettative.
Gli Azzurri devono rinunciare alla presenza di giocatori importanti come Chiellini, Verratti, Pellegrini, Zaniolo e Immobile. La Svizzera vede tra le proprie defezioni nomi importanti come Xhaka, Seferovic e Embolo. Gli spettatori presenti allo Stadio Olimpico, per sostenere la squadra campione d’Europa, sono quasi 50.000.
ITALIA SVIZZERA: PRIMO TEMPO
Dopo i primi minuti di sostanziale equilibrio, con una sola timida occasione da fuori area per Shaqiri, è la Svizzera che passa in vantaggio. Al minuto 13 Okafor, grande protagonista della prima frazione per gli elvetici, serve l’ex Udinese Silvan Widmer, il quale fa partire un bolide sul quale Donnarumma non può niente. La nazionale non riesce ad affondare il colpo sugli sviluppi offensivi degli svizzeri. Grande sofferenza in particolare per la fascia destra degli azzurri occupata da Di Lorenzo.
Al minuto 21′ la prima vera occasione per gli Azzurri: la cavalcata di Emerson Palmieri sulla sinistra, che serve Jorginho, il quale tiro viene respinto dalla difesa avversaria, arriva Barella a pochi passi dalla porta, ma calcia sul portiere Sommer. Due minuti dopo un’altra occasione per la squadra di Roberto Mancini con Federico Chiesa, con il tiro che viene parato agilmente dall’estremo difensore elvetico.
Diversi sono gli errori tecnici della Nazionale Italiana, che appare sotto tensione impacciata nell’imporre il proprio gioco. L’occasione per il raddoppio della Svizzera arriva al 30′. Sugli sviluppi di un calcio di punizione diretto di Shaqiri colpisce di testa Schar, ma Donnarumma respinge. Il pareggio della Nazionale Italia arriva al minuto 36′, con il riscatto proprio di Giovanni Di Lorenzo. Sul calcio di punizione di Insigne a rientrare dal lato sinistro, il terzino in forza al Napoli colpisce di testa anticipando Sommer. L’Italia prende maggior convinzione dopo il pari.
Sul finire della prima frazione arriva un’ammonizione per proteste a Federico Chiesa, dopo un fallo ravvisato sull’ex Milan Rodriguez. La prima frazione si chiude in parità.
Italia svizzera: secondo tempo
Nella ripresa la Svizzera si fa subito pericolosa ancora con Okafor, il quale scende sulla corsia di destra e prova un tentativo di cross. Un tocco di mano di Bonucci non viene ritenuto volontario sia dal direttore di gara che dall’arbitro al Var.
Al 58′ arriva la doppia sostituzione per l’Italia: entra Berardi al posto di Belotti e Tonali per Locatelli. Gli Azzurri migliorano la fase offensiva, con gli svizzeri che giocano decisamente a difesa del risultato.
Al 68′ doppio cambio per la Svizzera: entra Garcia per l’acciaccato Rodriguez e Imeri per Steffen. Per l’Italia entra successivamente Cristante per Barella che ha stretto i denti, nonostante i suoi problemi fisici. La nazionale italiana passa la maggior parte di questa fase nella metà campo elvetica, senza però creare nette occasioni da rete.
Un’occasione importante per gli italiani sul tiro a giro di Insigne è bravo, quanto fortunato, Sommer a respingere la conclusione. Al minuto 79′ altro doppio cambio per Mancini, che manda in campo Calabria e Raspadori per Emerson e Insigne. Doppio cambio anche per gli elvetici con Frei e Sow per Okafor e Shaqiri. La Svizzera, sugli ordini del commissario tecnico Yakin, si difende a oltranza, lasciando pochi spazi alle azioni offensive azzurre.
Altra occasione importante per la squadra di Mancini è sui piedi di Chiesa, ma la sua mattonella finisce alta sopra la traversa. Un altro cambio viene successivamente effettuato: per gli elvetici Zeqiri sostituisce Vargas.
Al minuto 87′ un fallo su Berardi di Garcia, inizialmente ritenuto non da rigore, porta il Var alla revisione. Viene, quindi, concesso il penalty da Taylor, ma Jorginho, purtroppo, lo spara alto sopra la traversa.
Gli Azzurri, demoralizzati, rischiano successivamente di subire la rete del ko, dopo una disattenzione del portiere Donnarumma, ma gli svizzeri non concludono in porta. Il match termina 1-1. Gli Azzurri rimangono in testa alla classifica per migliore differenza reti. La Nazionale italiana è chiamata a realizzare una prova importante, condita da molte reti, nell’ultimo match lunedì in Irlanda del Nord.
La Svizzera, sotto di 2 reti nella rispetto alla differenza dell’Italia, affronterà tra le mura amiche la Bulgaria.
TABELLINO della partita
ITALIA: (4-3-3): Donnarumma 6; Di Lorenzo 6.5, Bonucci 6.5, Acerbi 6, Emerson 6.5 (dal 79′ Calabria s.v.); Barella 6 (dal 69′ Cristante 6), Jorginho 4.5, Locatelli 5.5 (dal 58′ Tonali 6); Chiesa 6, Belotti 5.5 (dal 58′ Berardi 6.5), Insigne 6.5 (dal 79′ Raspadori s.v.). Allenatore: Mancini.
SVIZZERA: (4-3-2-1): Sommer 7; Widmer 7, Akanji 6, Schar 5.5, Rodriguez 6 (dal 69′ Garcia 5); Zakaria 6, Vargas 6.5 (dal 86′ Zeqiri s.v.), Freuler 6; Shaqiri 6.5 (dal 79′ Sow s.v.), Steffen 6 (dal 69′ Imeri); Okafor 7 (dal 79′ Frei s.v.). Allenatore: Yakin.
Arbitro: Taylor (Inghilterra)
Ammoniti: Chiesa (Italia) al 43′, Schar (Svizzera) al 77′, Akanji (Svizzera) all’81, Garcia (Svizzera) all’89’.
Stadio: Olimpico di Roma.
Spettatori: 49.714.
Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Liga
Barcellona, de Jong smentisce le voci sul rinnovo: “Ora pensiamo al campo, poi al mio futuro”
Pubblicato
16 minuti fail
16/04/2025
Frenkie de Jong smentisce le voci su un nuovo contratto quasi concluso con il Barcellona, affermando che il focus è sulla stagione in corso.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il centrocampista del Barcellona, Frenkie de Jong, ha recentemente affrontato le speculazioni riguardanti un possibile rinnovo contrattuale con il club catalano. Durante un’intervista, ha chiarito che la sua attenzione è attualmente rivolta alle partite decisive che attendono la squadra. “Siamo nella fase più decisiva della stagione, quindi il pieno focus è sul campo”, ha dichiarato de Jong, sottolineando l’importanza di concentrarsi sulle prestazioni sportive piuttosto che sulle trattative contrattuali.
Futuro a Barcellona per de Jong?
Nonostante le voci insistenti, de Jong ha lasciato intendere che il suo futuro a Barcellona è ancora aperto. Ha espresso la sua felicità nel giocare e vivere in città, segnalando che eventuali discussioni sul contratto avverranno solo al termine della stagione. Questa dichiarazione lascia spazio a molteplici interpretazioni, ma conferma la sua attuale soddisfazione con il club blaugrana. I tifosi dovranno quindi attendere per sapere se il loro beniamino continuerà a vestire la maglia del Barcellona nei prossimi anni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Frenkie de Jong plays down reports on new deal almost done: “We’re in the most decisive phase of the season… so full focus on the pitch”.
“After that, we’ll see about my future. I’m happy to play and live in Barcelona” 💙❤️ pic.twitter.com/McmH8ctI6s
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 16, 2025

Kylian Mbappé sospeso per una partita in Liga dopo il cartellino rosso in Real Madrid-Alavés, ma sarà disponibile per El Clásico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

esultanza Kylian Mbappé ( foto KEYPRESS )
Mbappé Salta una Gara, Ma Non El Clásico
Kylian Mbappé è stato sanzionato con una sospensione di una partita nella Liga spagnola a seguito del cartellino rosso ricevuto durante l’incontro con l’Alavés. La notizia è stata riportata da fonti attendibili, e il provvedimento disciplinare impedisce al giovane talento francese di partecipare alla prossima partita del suo club. Nonostante questa battuta d’arresto, i tifosi del PSG possono tirare un sospiro di sollievo: Mbappé sarà disponibile per l’attesissimo El Clásico contro il Barcellona.
Preparativi per Barcellona-Real Madrid
La presenza di Mbappé nel match di cartello contro il Barça è senza dubbio un grande vantaggio per la sua squadra. El Clásico è uno degli eventi calcistici più seguiti al mondo e la disponibilità di Mbappé potrebbe fare la differenza nel risultato finale. L’attaccante francese, noto per la sua velocità e abilità tecnica, sarà un elemento chiave per il PSG mentre si prepara ad affrontare i rivali storici in una sfida che promette spettacolo e intensità.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Kylian Mbappé, suspended for 1 La Liga game after red card vs Alavés — reports @aranchamobile.
He’s gonna be available for El Clásico vs Barça. pic.twitter.com/AbIaN46nXW
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 15, 2025
Premier League
Manchester United, non c’è fine al peggio: si ferma Zirkzee
Pubblicato
14 ore fail
15/04/2025
Guai in casa Manchester United: Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, si è fermato e rischia di finire in anticipo la stagione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con il match di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Lione alle porte, la notizia sull’attaccante olandese proprio non ci voleva per Amorim e i Red Devils.
Manchester United: cosa filtra su Zirkzee
Il giovane classe 2001 resterà fuori per molte settimane per colpa di un infortunio al bicipite femorale, con lo spauracchio di dover terminare anzi tempo la stagione dietro l’angolo. L’attaccante 23enne è uscito zoppicando nel secondo tempo della sconfitta di domenica del suo Manchester United contro il Newcastle e si sottoporrà a degli esami per determinare l’entità del problema.
L’allenatore dei Red Devils, Ruben Amorim, chiarirà la questione nella giornata di domani, in occasione della conferenza stampa alla vigilia del match di Europa League contro il Lione ad Old Trafford. Tuttavia, secondo quanto riportato da BBC Sport, ci sono dei dubbi sul fatto che Zirkzee possa tornare in campo prima della fine della stagione, vista la gravità dell’infortunio.
L’olandese ha segnato 7 gol con lo United da quando è arrivato dal Bologna in estate e oltre al Lione rischia di saltare le restanti sei partite di Premier League, con l’ultima in programma il 25 maggio. Senza dimenticare la finale di Europa League, a Bilbao (Spagna), il 21 maggio. Sempre se lo United dovesse raggiungerla.
Una brutta tegola per i Red Devils insomma.
Ultime Notizie


Barcellona, de Jong smentisce le voci sul rinnovo: “Ora pensiamo al campo, poi al mio futuro”
Visualizzazioni: 15 Frenkie de Jong smentisce le voci su un nuovo contratto quasi concluso con il Barcellona, affermando che il...


Juventus, ecco il piano per il sogno Tonali
Visualizzazioni: 30 La Juventus spera nella Champions e guarda al futuro: la priorità per l’estate è l’acquisto di Sandro Tonali,...
Arsenal, Arteta: “Partey e White disponibili, Jorginho assente”
Visualizzazioni: 16 Thomas Partey e Ben White saranno disponibili per la partita tra Arsenal e Real Madrid, mentre Jorginho non...


Inter, premio alla squadra per raggiungere la semifinale
Visualizzazioni: 29 L’Inter sogna la semifinale di Champions League e si prepara alla sfida di stasera contro il Bayern Monaco...


Manchester United, non solo Osimhen: piace Liam Delap
Visualizzazioni: 30 Il Manchester United punta il giovane talento Liam Delap dell’Ipswich Town, con una clausola rescissoria da 30 milioni...


Serie B, che bagarre in zona salvezza: 9 squadre in 6 punti
Visualizzazioni: 31 Cinque giornate alla fine ma ancora nessun verdetto, eccezion fatta per il Sassuolo. In Serie B la classifica...


Luis Enrique: “Orgoglioso del mio team: il migliore al mondo”
Visualizzazioni: 25 Nonostante la sconfitta, Luis Enrique esprime orgoglio per il suo PSG, definendola la migliore al mondo nel post-partita...


Barcellona, Szczesny rischia l’esclusione dalla lista UEFA
Visualizzazioni: 34 Wojciech Szczesny, arrivato al Barcellona a ottobre per sostituire l’infortunato Marc-André ter Stegen, rischia l’esclusione dalla lista UEFA....


Flick: “Semifinale con Bayern Monaco o Inter? Non ho preferenze”
Visualizzazioni: 31 Il Barcellona, nonostante la sconfitta per 3-1 contro il Borussia Dortmund, avanza alle semifinali di Champions League. Hansi...


Serie A, i giocatori diffidati per la 33^ giornata
Visualizzazioni: 53 La Serie A è giunta alla 33^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che sono diffidati e che...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B7 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Champions League7 giorni fa
Ranking UEFA, l’Italia si avvicina alla Spagna per il 5° posto Champions
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza