Esteri
Italia-Svizzera: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
3 anni fail
By
Andrea Sarli
Domani, 12 novembre, andrà in scena all’Olimpico Italia-Svizzera, penultima giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali del Qatar 2022. La sfida è decisiva per la qualificazione diretta, visto che mette in palio il primo posto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Italia e Svizzera si affrontano per la terza volta in quattro mesi. Dopo il successo agli Europei per 3-0 e il pareggio in terra elvetica per 0-0, le due nazionali si affrontano ora per centrare l’accesso diretto ai Mondiali del prossimo anno (a dicembre). Le due formazioni arrivano a questo importante appuntamento a pari punti, con gli elvetici che hanno sprecato l’occasione per passare in testa conquistando soltanto un punto nella trasferta in Irlanda del Nord. L’Italia è reduce dall’ottima prestazione in Conference League, terzo posto battendo il Belgio 2-1 dopo aver perso con la Spagna 1-2, e, dopo la delusione dei Mondiali in Russia, sfumati contro la Svezia, cerca il pass per il riscatto internazionale e per confermare l’ottimo periodo di forma.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE — La Juventus, via Kulusevski: fissato il prezzo
Qui Italia
Gli azzurri arrivano allo scontro con la Svizzera a pari punti (14) e con una migliore differenza reti (+11 contro +9). La sconfitta contro la Spagna, (maturata anche in conseguenza all’espulsione di Bonucci) in una partita in cui hanno dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, di potersela giocare alla pari, non ha scalfito il morale degli uomini di Mancini, che si sono subito riscattati battendo il Belgio.
L’allenatore di Jesi potrebbe schierare il 3-4-3, Donnarumma tra i pali con in difesa Bastoni, Acerbi e Emerson Palmieri assieme ad uno tra Di Lorenzo e Calabria col difensore napoletano lievemente favorito. Pellegrini, Barella e Jorginho andranno a comporre la cerniera di centrocampo mentre in attacco vedremo all’opera il tridente composto da Chiesa a destra e Insigne a sinistra con Bellotti punta centrale. Non sarà della partita, causa infortunio, Verratti.
Qui Svizzera
Gli elvetici arrivano all’ennesimo scontro con l’Italia in un breve lasso di tempo dopo aver collezionato 8 punti nelle ultime quattro gare, avendo battuto la Lituania (0-4 a domicilio) e l’Irlanda del Nord (2-0) e aver pareggiato contro l’Italia e ancora l’Irlanda del Nord ma in trasferta (entrambe le sfide sono terminate 0-0). La formazione elvetica arriva inoltre a questo importante appuntamento dopo aver disputato un ottimo europeo, sconfitti solo ai rigori dalla Spagna dopo essere arrivata fino ai quarti di finale (eliminando addirittura la Francia, anche se solo ai rigori).
Mister Yakin schiererà i suoi con un probabile 3-4-2-1, Sommer in porta con la difesa composta da Akanji, Rodriguez e Schar. A centrocampo agiranno Mbabu e Zuber sulle fasce con Freuler e Zakaria al centro. Sulla trequarti giocheranno Shaqiri e Sow a sostegno dell’unica punta Gavranovic.
Probabili formazioni
Italia (4-3-3): G. Donnarumma, Di Lorenzo (Calabria), Acerbi, Bastoni, E. Palmieri, L. Pellegrini, Jorginho, Barella, Chiesa, Bellotti, Insigne. Allenatore: Mancini.
Svizzera (3-4-2-1): Sommer, Akanji, Rodriguez, Schar, Mbabu, Freuler, Zakaria, Zuber, Sow, Shaqiri, Gavranovic. Allenatore: Yakin.
I precedenti
Il bilancio complessivo tra Italia e Svizzera è di sessanta partite con 29 successi azzurri, 8 affermazioni elvetiche e ventitré pareggi. In casa l’Italia ha perso soltanto una partita delle 25 disputate mentre la Svizzera non vince dal 1993 quando, nell’ambito delle qualificazioni ai Mondiali di USA 1994, si impose 1-0 a Berna. L’ultima vittoria azzurra, invece, è piuttosto recente, visto che è maturata, come già visto, all’Europeo (3-0). Questa sarà dunque la sessantunesima sfida, quella con la posta in gioco più alta, certamente una tra le più importanti tra quelle finora disputate. Come finirà? Al campo l’ardua sentenza ma, ovviamente, sempre forza Azzurri!
Dove vederla
La partita è un’esclusiva Rai, sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play.

Ferland Mendy e Eduardo Camavinga fuori per il resto della stagione a causa di gravi infortuni muscolari. Brutte notizie in vista del Mondiale per Club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dettagli sugli infortuni
La stagione calcistica del Real Madrid subisce un duro colpo con l’annuncio degli infortuni di due giocatori chiave. Ferland Mendy ha subito la rottura del tendine prossimale del retto anteriore del quadricipite destro, un infortunio che lo terrà lontano dai campi fino alla stagione 2025/26. Anche Eduardo Camavinga è costretto a fermarsi, sebbene i dettagli sul suo infortunio siano meno noti. La perdita di entrambi i giocatori rappresenta una sfida significativa per il tecnico Carlo Ancelotti, che dovrà rivedere le sue strategie per affrontare il resto della stagione senza di loro.
Implicazioni per il Real Madrid
L’assenza di Mendy e Camavinga potrebbe influire notevolmente sul rendimento del Real Madrid sia in campionato che nelle competizioni europee. Mendy, con la sua abilità difensiva e offensiva, era una pedina fondamentale nella formazione dei Blancos, mentre Camavinga, con la sua versatilità e dinamismo a centrocampo, ha spesso fatto la differenza in partite cruciali. La situazione potrebbe aprire opportunità per altri giocatori della rosa di mettersi in mostra e diventare protagonisti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Ferland Mendy’s season is over due to injury, same as Eduardo Camavinga. ⚠️
Mendy has suffered a rupture of the proximal tendon of the anterior rectum in the right quadriceps and he will return for new season 2025/26. pic.twitter.com/xvKO4ng3Sv
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 29, 2025

Il Real Madrid dovrà fare a meno di Rudiger, che sarà fuori dal campo per circa due mesi a seguito di un intervento chirurgico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il campione tedesco Toni Rudiger ha dovuto sottoporsi a un’operazione chirurgica a causa di una lesione parziale del menisco. L’intervento terrà l’eroe del Real Madrid lontano dal terreno di gioco per circa due mesi. Questo rappresenta un duro colpo per i Blancos, che hanno recentemente subito una delusione per la sconfitta contro il Barcellona in finale di Copa del Rey. Ora, dovranno concentrarsi sul campionato senza il loro solido difensore centrale.

ANTONIO RUDIGER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Real Madrid, le parole di Rudiger
Dopo l’operazione, Rudiger ha voluto commentare il momento con alcune parole. Su Instagram ha scritto: “Dopo aver giocato per più di sette mesi con forti dolori, purtroppo era inevitabile che dovessi sottopormi a un intervento chirurgico al menisco. Ora finalmente non ho più dolori. Voglio poter tornare a giocare il prima possibile, perché mi aspettano due grandi tornei, la Nations League e il Mondiale per Club, ma devo guardare avanti di settimana in settimana e vedremo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio

Il Real Madrid è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ancelotti è praticamente il nuovo CT del Brasile. Aspettando Xabi Alonso arriva un traghettatore.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con Ancelotti ormai ad un passo dal diventare il nuovo CT del Brasile, il Real è alla ricerca del sostituto. L’obiettivo principale resta Xabi Alonso, che è ormai ad un passo.
Intanto, è da poco uscito il nome di chi sarà alla guida dei Blancos per il Mondiale Per Club come traghettatore.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Real Madrid, Solari traghettatore al Mondiale per Club
Sarà Santiago Solari, il vice allenatore, a guidare il Real durante il Mondiale per Club. L’allenatore argentino ha passato diversi anni sulla panchina dei Blancos: ha allenato diverse squadre giovanili dal 2013 al 2018.
Nell’ottobre 2018 fu pure sulla panchina della prima squadra, portando a casa il Mondiale per Club. Venne però esonerato nel marzo 2019 dopo diversi risultati deludenti (compreso un 1-4 contro l’Ajax).
Da ricordare che Solari ha vestito la maglia del Real dal 2000 al 2005 trovando 20 reti in 184 gare, prima di essere ceduto all’Inter.
🚨 BREAKING: Real Madrid have informed Xabi Alonso that the club’s interim coach during the Club World Cup will be Santiago Solari.
Xabi approved. @relevo pic.twitter.com/YQgc0ODCkK
— Madrid Zone (@theMadridZone) April 29, 2025
Ultime Notizie


Juventus, alcuni club esteri interessati ad Alberto Costa
Visualizzazioni: 5 Alberto Costa, terzino destro della Juventus, è sotto il radar di diversi club stranieri per un possibile prestito....


Champions League, il PSG colpisce subito: Arsenal battuto 1-0 a Londra nel primo round
Visualizzazioni: 17 Arsenal-PSG 0-1, decide Dembelé dopo 4 minuti su assist di Kvaratskhelia. Donnarumma protagonista e Gunners sfortunati: traversa di...


Tottenham, UFFICIALE il rinnovo di Lucas Bergvall
Visualizzazioni: 15 Lucas Bergvall rinnova il contratto con il Tottenham fino al 2031, assicurando il suo futuro nel club londinese...


Ancelotti-Brasile, il grande gelo: il Real Madrid frena sull’accordo!
Visualizzazioni: 22 Sembrava tutto pronto per il debutto di Carlo Ancelotti sulla panchina del Brasile, ma il club di Florentino...


Inter, Inzaghi: “In 4 anni, risultati eccezionali. Nonostante le difficoltà, competiamo sempre per ogni titolo”
Visualizzazioni: 23 Simone Inzaghi difende il suo operato: “Abbiamo compiuto imprese straordinarie in quattro anni, smentendo i detrattori” Simone Inzaghi,...


PSG, Dembélé: “Ho avvertito qualcosa, ma va bene. Tutto si risolverà!”.
Visualizzazioni: 21 Ousmane Dembélé rassicura i tifosi: “Mi sono sentito un po’ strano, ma va tutto bene!” Ousmane Dembélé ha...


Barcellona, Yamal: “Paragoni con Messi? Lui è il migliore della storia, io ho 17 anni. Più pressione mi mettono, meglio cercherò di fare”
Visualizzazioni: 22 Lamine Yamal risponde ai paragoni con Messi: “È il migliore della storia, io ho solo 17 anni”. Il...


Inter, dubbi in vista del Barcellona: Dimarco è il titolare, ma occhio a Carlos Augusto
Visualizzazioni: 27 L’Inter si prepara alla sfida contro il Barcellona: sulla fascia sinistra il titolare nelle gerarchie è Dimarco ma...


Inter, Lautaro: “Siamo in forma e pronti a giocare. Abbiamo sentito la mancanza di Thuram…”
Visualizzazioni: 25 L’attaccante dell’Inter, Lautaro Martinez, ha espresso fiducia in vista della gara d’andata contro il Barcellona per le semifinali...


Inter, Inzaghi: “Affrontiamo una delle migliori squadre al mondo”
Visualizzazioni: 25 L’Inter di Simone Inzaghi affronta il Barcellona di Flick in Champions League dopo una serie di sconfitte. Fischio...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli