Domani, 12 novembre, andrà in scena all’Olimpico Italia-Svizzera, penultima giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali del Qatar 2022. La sfida è decisiva per la qualificazione diretta, visto che mette in palio il primo posto.
Italia e Svizzera si affrontano per la terza volta in quattro mesi. Dopo il successo agli Europei per 3-0 e il pareggio in terra elvetica per 0-0, le due nazionali si affrontano ora per centrare l’accesso diretto ai Mondiali del prossimo anno (a dicembre). Le due formazioni arrivano a questo importante appuntamento a pari punti, con gli elvetici che hanno sprecato l’occasione per passare in testa conquistando soltanto un punto nella trasferta in Irlanda del Nord. L’Italia è reduce dall’ottima prestazione in Conference League, terzo posto battendo il Belgio 2-1 dopo aver perso con la Spagna 1-2, e, dopo la delusione dei Mondiali in Russia, sfumati contro la Svezia, cerca il pass per il riscatto internazionale e per confermare l’ottimo periodo di forma.
Gli azzurri arrivano allo scontro con la Svizzera a pari punti (14) e con una migliore differenza reti (+11 contro +9). La sconfitta contro la Spagna, (maturata anche in conseguenza all’espulsione di Bonucci) in una partita in cui hanno dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, di potersela giocare alla pari, non ha scalfito il morale degli uomini di Mancini, che si sono subito riscattati battendo il Belgio.
L’allenatore di Jesi potrebbe schierare il 3-4-3, Donnarumma tra i pali con in difesa Bastoni, Acerbi e Emerson Palmieri assieme ad uno tra Di Lorenzo e Calabria col difensore napoletano lievemente favorito. Pellegrini, Barella e Jorginho andranno a comporre la cerniera di centrocampo mentre in attacco vedremo all’opera il tridente composto da Chiesa a destra e Insigne a sinistra con Bellotti punta centrale. Non sarà della partita, causa infortunio, Verratti
.
Gli elvetici arrivano all’ennesimo scontro con l’Italia in un breve lasso di tempo dopo aver collezionato 8 punti nelle ultime quattro gare, avendo battuto la Lituania (0-4 a domicilio) e l’Irlanda del Nord (2-0) e aver pareggiato contro l’Italia e ancora l’Irlanda del Nord ma in trasferta (entrambe le sfide sono terminate 0-0). La formazione elvetica arriva inoltre a questo importante appuntamento dopo aver disputato un ottimo europeo, sconfitti solo ai rigori dalla Spagna dopo essere arrivata fino ai quarti di finale (eliminando addirittura la Francia, anche se solo ai rigori).
Mister Yakin schiererà i suoi con un probabile 3-4-2-1, Sommer in porta con la difesa composta da Akanji, Rodriguez e Schar. A centrocampo agiranno Mbabu e Zuber sulle fasce con Freuler e Zakaria al centro. Sulla trequarti giocheranno Shaqiri e Sow a sostegno dell’unica punta Gavranovic.
Italia (4-3-3): G. Donnarumma, Di Lorenzo (Calabria), Acerbi, Bastoni, E. Palmieri, L. Pellegrini, Jorginho, Barella, Chiesa, Bellotti, Insigne. Allenatore: Mancini.
Svizzera (3-4-2-1): Sommer, Akanji, Rodriguez, Schar, Mbabu, Freuler, Zakaria, Zuber, Sow, Shaqiri, Gavranovic. Allenatore: Yakin.
Il bilancio complessivo tra Italia e Svizzera è di sessanta partite con 29 successi azzurri, 8 affermazioni elvetiche e ventitré pareggi. In casa l’Italia ha perso soltanto una partita delle 25 disputate mentre la Svizzera non vince dal 1993 quando, nell’ambito delle qualificazioni ai Mondiali di USA 1994, si impose 1-0 a Berna. L’ultima vittoria azzurra, invece, è piuttosto recente, visto che è maturata, come già visto, all’Europeo (3-0). Questa sarà dunque la sessantunesima sfida, quella con la posta in gioco più alta, certamente una tra le più importanti tra quelle finora disputate. Come finirà? Al campo l’ardua sentenza ma, ovviamente, sempre forza Azzurri!
La partita è un’esclusiva Rai, sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play.
Roma-Hellas Verona, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul…
Barcellona, con il Camp Nou ancora in ristrutturazione, si gioca a Montjuïc: La capienza sarà…
Mbappé e Thuram si sono infortunati in Champions League. Gli esiti degli esami chiariscono le…
Monza-Napoli incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
Inter-Thuram. Dopo l'infortunio di Thuram chi prenderà il suo posto in vista dei prossimi impegni…
Oggi Biella è il cuore pulsante della gioia bianconera: la Juventus Women è Campione d’Italia…