Esteri
Jorginho: un 2021 di record dal dischetto

Jorginho ha messo a segno il record di gol nell’anno solare da calcio di rigore, superando altri mostri sacri nella classifica.
Sarà un anno da ricordare con la maglia del Chelsea per Jorginho, che ha fatto le proprie fortune sul campo anche grazie ai gol del mediano italiano. La marcatura di ieri contro l’Aston Villa, però, significa per lui un record per il 2021.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Ultim’ora Milan: Calhanoglu chiama Kessie
Con 10 calcio di rigore realizzati su 10, infatti, Jorginho ha toccato la vetta della classifica per quanto riguarda i gol messi a segno dalla massima punizione in Premier League. L’ex Napoli ed Hellas Verona, infatti, ha superato due altre bandiere del campionato inglese, quali Steven Gerrard e Matt Le Tissier.
Un record che non può far sorridere i tifosi italiani, visto che con la maglia della nazionale Jorginho ha sbagliato tre degli ultimi quattro penalty calciati, condizionando e non poco la qualificazione degli azzurri in Qatar. L’augurio è quello che la sua precisione possa tornare utile a marzo, quando gli azzurri si giocheranno l’approdo ai mondiali con le gare dei playoff.
Liga
Real Madrid, Ceballos in gruppo: ci sarà contro l’Arsenal

Dani Ceballos torna ad allenarsi con il Real Madrid, pronto per la sfida contro l’Arsenal nell’andata dei quarti di finale di Champions League.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Il ritorno di Ceballos in campo
Dani Ceballos ha ripreso ad allenarsi con il gruppo del Real Madrid, una notizia che riaccende le speranze dei tifosi in vista dell’importante match contro l’Arsenal della prossima settimana. Dopo un periodo di assenza dovuto a infortuni, il centrocampista spagnolo sembra pronto a rientrare in campo, offrendo a Carlo Ancelotti un’opzione in più per la formazione titolare.
L’importanza di Ceballos per il Real Madrid
Il ritorno di Ceballos potrebbe rivelarsi cruciale per il Real Madrid, soprattutto in un momento in cui la squadra è impegnata su più fronti. La sua abilità di controllo del gioco e la visione di gioco acuta sono qualità che potrebbero fare la differenza in partite ad alta tensione come quella contro l’Arsenal. Con la sua presenza, il centrocampo madrileno acquista maggiore profondità e versatilità, elementi fondamentali per affrontare la fase cruciale della stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔙 Dani Ceballos has returned to team training with Real Madrid group.
He’s expected to be available against Arsenal next week. pic.twitter.com/byitDxfrrl
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 4, 2025
Premier League
Premier League, giochi fatti a 8 giornate dalla fine: niente lotta per titolo e salvezza

La Premier League si avvia ad un finale di stagione “scontato”. Ad eccezione della zona europea, a 8 giornate dalla fine, tutti i verdetti sembrano definiti.
La Premier League, considerato da anni il campionato più competitivo e spettacolare del mondo, in questa stagione è venuta meno alle promesse. Quando siamo arrivati a otto giornate dal termine, il campionato inglese sembra aver già definito quelli che saranno i verdetti a fine stagione. Il Liverpool, con la vittoria nel derby cittadino contro l’Everton, si è riportato a 12 punti di vantaggio sull’Arsenal secondo in classifica ed è sempre più vicino alla conquista del titolo.
La deludente stagione del Manchester City ha agevolato il lavoro alla squadra di Arne Slot, ma c’erano comunque i Gunners che potevano impensierire i Reds. I molti infortuni che hanno colpito la squadra di Arteta, tra fine inverno e inizio primavera, hanno però posto la parola fine alle piccole speranze dei londinesi di poter recuperare.
Paragonando la situazione in vetta con quella degli altri top campionati europei, quello inglese è di fatto, risultato quello meno interessante. Mentre in giro per l’Europa i campionati restano combattuti e ancora ben distanti dall’essere decisi, ad eccezione della Ligue 1, in Inghilterra è già partito il countdown per il ventesimo titolo del Liverpool.

Alexander Isak #14 of Newcastle United celebrates his goal to make it 1-0 during the Carabao Cup Third Round match Newcastle United vs Manchester City at St. James’s Park, Newcastle, United Kingdom, 27th September 2023
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Premier League, niente lotta salvezza
Non solo per la vittoria del campionato, l’ultimo turno infrasettimanale di Premier League può aver messo la parola fine anche per quanto riguarda la lotta salvezza. Le squadre rimaste coinvolte nelle zone basse hanno rischiato veramente poco. Club come Everton, West Ham e Tottenham sono incappati in una stagione molto negativa, ma sempre con la tranquillità di non temere la retrocessione. Perfino il Wolverhampton, quartultimo in classifica, con un vantaggio di 9 punti, può dirsi praticamente salvo.
Le ultime tre della classifica, Ipswich Town, Leicester e Southampton, sono le stesse tre squadre che in questa stagione erano salite dalla Championship. Come lo scorso anno, saranno quasi sicuramente le tre neopromosse a dover salutare dopo una stagione la Premier League. Senza una vera lotta salvezza, anche il campionato più visto al mondo rischia di annoiare e perdere appeal.

Bukayo Saka of Arsenal runs with the ball during the Premier League match Arsenal vs Southampton at Emirates Stadium, London, United Kingdom, 5th October 2024
(Photo by Izzy Poles/News Images)
Premier League, la zona Champions resta interessante
A due mesi dal termine del campionato, resta incerto quanto meno la lotta per ottenere l’accesso a Champions League e Europa League. Al terzo posto, Dietro Liverpool e Arsenal, c’è la sorpresa Nottingham Forrest. La squadra di Nuno Espirito Santo, dopo un campionato strepitoso, si ritrova con 6 punti di vantaggio sul Manchester City quinto. Almeno di un clamoroso tracollo, considerando anche che l’Inghilterra è molto vicina ad ottenere le cinque squadre in Champions grazie al ranking UEFA, il Forrest è molto vicino a tornare nella competizione europea più prestigiosa.
Per il quarto posto sembra essere una lotta a tre tra Chelsea (52 punti), Manchester City (51) e il Newcastle (50), fresco vincitore della Carabao Cup, che ha una gara in meno da recuperare contro il Crystal Palace. Con la vittoria ottenuta contro il Brighton, anche l’Aston Villa di Unai Emery a quota 48 può sperare di bissare la qualificazione dello scorso anno. Mentre proprio i Seagulls, assieme a Fulham e Bournemouth, possono ancora lottare per cercare di arrivare settimi, centrando l’ingresso in Conference League.
Liga
Diego Lopez rilancia il Valencia: salvezza possibile?

Il giovane Diego Lopez, ex giovanile di Real Madrid e Barcellona, sta guidando il Valencia fuori dalla zona retrocessione dopo una stagione difficilissima.
La speranza del Valencia risiede in un giovane talento nato nel 2002, Diego Lopez. Dopo una stagione complessa, durante la quale il club ha trascorso la maggior parte del tempo nella zona pericolosa della classifica, Lopez sta cercando di portare la squadra di Carlos Corberán fuori dal rischio retrocessione, evitando di rivivere l’incubo della Segunda Division dopo 40 anni.
Il suo passato è legato sia al Real Madrid che al Barcellona. Fu il club blanco a prelevarlo dal settore giovanile dello Sporting Gijon nel 2017, ma dopo una stagione complicata, il Real decise di non puntare fino in fondo sul talento originario di Turón. Il Barcellona ne approfittò e Lopez iniziò il suo percorso nel famoso centro di formazione blaugrana, la Masìa. Qui trascorse tre stagioni tra U18 e U19, segnando 42 gol e diventando il miglior marcatore della sua generazione. Tuttavia, i dirigenti catalani decisero di non rinnovare il suo contratto in scadenza al 30 giugno 2021.
Valencia, che mese per Diego Lopez!
Marzo è stato un mese da sogno per Diego Lopez, che ha segnato quattro gol in altrettante partite in Liga, contribuendo in modo significativo all’allontanamento del Valencia dalla zona retrocessione. Il suo momento magico ha coinciso con un periodo positivo per il Valencia, che ha raccolto 8 punti in 4 partite. Da notare che dal 2017-18 nessun calciatore del Valencia era riuscito a segnare in quattro partite consecutive.
Il Real Madrid nel destino di Diego Lopez
Lopez sembra destinato a far rimpiangere al Real Madrid la decisione di non puntare su di lui. Il suo primo gol in Liga fu proprio contro i blancos, nel maggio 2023, alla sua prima partita da titolare al Mestalla. Nel prossimo turno di campionato, Lopez e il Real Madrid si ritroveranno di nuovo faccia a faccia, questa volta al Santiago Bernabeu. Se il gol di due anni fa fu un semplice dettaglio in un campionato già vinto dal Barcellona, questa volta in palio ci saranno la lotta per il titolo e quella per la salvezza. Lopez, che fu scartato da Real Madrid e Barcellona, è ora un eroe per il Valencia e sogna di portare a termine la missione salvezza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie7 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini