Liga
Barcellona, Flick su Ansu Fati: “Ogni giocatore deve dimostrare il suo valore ogni giorno e ogni settimana per meritare di giocare”
Pubblicato
4 giorni fail

Hansi Flick esprime le sue aspettative su Ansu Fati: il talento deve dimostrare il suo valore ogni settimana per guadagnarsi un posto in squadra.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’importanza dell’impegno quotidiano
Nel mondo del calcio, la competizione è spietata e il talento da solo non basta per assicurarsi un posto in squadra. Hansi Flick, parlando di Ansu Fati, ha sottolineato l’importanza di un impegno costante da parte dei giocatori. “Ogni giocatore deve dare il 100% ogni giorno, ogni settimana, per dimostrare a noi allenatori e a tutti gli altri che merita di giocare”, ha dichiarato Flick. Questa affermazione mette in luce come nel calcio moderno l’attitudine e la dedizione siano fondamentali quanto le abilità tecniche.

Ansu Fati of Brighton & Hove Albion during the warm-up ahead of the Emirates FA Cup 5th Round match Wolverhampton Wanderers vs Brighton and Hove Albion at Molineux, Wolverhampton, United Kingdom, 28th February 2024
(Photo by Conor Molloy/News Images)
Un messaggio chiaro per Ansu Fati
Flick, noto per la sua capacità di gestire giovani talenti, invia un messaggio chiaro a Fati e a tutti i giocatori. È essenziale che ogni atleta comprenda che il suo lavoro non si limita al terreno di gioco, ma si estende anche a tutto ciò che accade negli allenamenti quotidiani. “Questo è il compito che i giocatori devono svolgere. E questo è tutto ciò che ho da dire al riguardo”, ha concluso Flick, lasciando intendere che il futuro di Fati dipenderà in gran parte dalla sua capacità di cogliere questa opportunità e di dimostrare il suo valore con costanza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Hansi Flick on Ansu Fati’s situation: “Each player has to give his 100% every day, every week, to give and show us, the coaches and everyone else, that they deserve to play”.
“That’s the job the players have to do. And that’s all I have to say about that”. pic.twitter.com/FgAcWQy8vL
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 29, 2025

Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, annuncia una risposta forte al comunicato della Liga e al suo presidente Javier Tebas, promettendo azioni decisive.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, ha recentemente dichiarato che intende rispondere con fermezza alle azioni della Liga e del suo presidente, Javier Tebas. In un momento di tensione crescente, Laporta ha espresso la sua determinazione nel proteggere gli interessi del club catalano. Questa presa di posizione arriva in seguito a una serie di decisioni controverse che hanno coinvolto il club blaugrana, sollevando dubbi e preoccupazioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Le parole di Laporta e le possibili implicazioni
Durante un’intervista, Laporta ha affermato che, come presidente, non può permettere che certe situazioni si verifichino senza una risposta adeguata. Le sue parole suggeriscono che potrebbero essere intraprese azioni significative per salvaguardare il prestigio e l’autonomia del Barcellona all’interno del panorama calcistico spagnolo. Gli sviluppi di questa vicenda potrebbero influenzare non solo le dinamiche interne al club, ma anche i rapporti con le istituzioni calcistiche nazionali.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Barça president Laporta: “Trust me, my response to La Liga and Tebas will be strong”.
“As president, I simply cannot allow this”. pic.twitter.com/0Rqy1sFc52
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 2, 2025

Il ritorno della semifinale della Copa del Rey Real Madrid-Real Sociedad è finita con un incredibile 4 a 4 che manda in Blancos in finale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il ritorno della semifinale della Copa del Rey Real Madrid-Real Sociedad è finita con un rocambolesco 4 a 4 dopo i tempi supplementari, con i Blancos che con 1 a 0 dell’andata vanno in finale, ma ieri hanno rischiato di essere eliminati.

KYIV, UKRAINE – OCTOBER 19, 2021: Karim Benzema (vice-captain). The UEFA Champions League match between FC Shakhtar Donetsk vs FC Real Madrid
Real Madrid-Real Sociedad, incredibile 4-4 finale, Rüdiger manda i Blancos in finale della Copa del Rey
Incredibile partita quella che si è disputata ieri allo stadio Santiago Bernabeu, Real Madrid-Real Sociedad, che era valida gara di ritorno della semifinale della Copa del Rey. Il Real Madrid aveva vinto all’andata per 1 a 0, ma ieri ha rischiato grosso di essere per poco eliminata, tanto che si è dovuto ricorrere ai tempi supplementari.
La Real Sociedad è andata in vantaggio al 16′ minuto con Barrenetxea, che ha subito pareggiato il computo delle reti, poi pareggio merengues con Endrick, che aveva segnato pure il gol vittoria dell’andata. Nel secondo tempo i tifosi Blancos gli è venuto un autentico brivido, visto che la Real Sociedad si era portata avanti per 3 a 1, con un autorete di Alaba al 72′ e gol all’ 80′ con Oyarzabal.
Poi i Blancos hanno reagito, segnando il 2 a 3 con Bellingham al ’82 e la rete del pareggio con Tchouaméni al ’86. Ma poi nei minuti di recupero il colpo di scena: al 3′ minuto di recupero di nuovo Oyarzabal ha fissato il punteggio sul 4 a 3 mandando la partita ai supplementari.
Poi al 115′ minuto dei tempi supplementari, Rüdiger ha siglato la rete del definitivo 4 a 4 che manda il Real Madrid in finale dopo questa incredibile partita al Bernabeu.
Liga
La Liga torna all’attacco del Barcellona: sotto accusa per il fair play finanziario
Pubblicato
3 ore fail
02/04/2025
Liga, ci sono dei forti sospetti circa le cessioni dei palchi VIP. Il club di Laporta finisce nuovamente nella bufera.
Nuova tempesta giudiziaria per il Barcellona. La Liga ha puntato nuovamente il dito contro il club catalano, accusandolo di non aver rispettato le rigide norme del fair play finanziario spagnolo. Al centro della disputa, questa volta, ci sarebbero le cessioni dei palchi VIP del futuro Camp Nou Spotify, un’operazione finanziaria che ha permesso ai blaugrana di registrare nelle liste federali i giocatori Dani Olmo e Pau Victor. Tuttavia, secondo gli organi di controllo della Liga, queste transazioni non sarebbero state correttamente riportate nei bilanci presentati dal club.
Le contestazioni della Liga
Secondo quanto dichiarato dall’ente calcistico spagnolo, non vi sarebbe traccia nei rendiconti finanziari del Barcellona delle entrate derivanti dalle cessioni dei palchi VIP. Questo elemento ha sollevato sospetti su eventuali irregolarità contabili, tanto da spingere la lega spagnola a segnalare il revisore dei conti che ha certificato l’operazione. Se le accuse dovessero essere confermate, potrebbero esserci pesanti ripercussioni per il club blaugrana, che già in passato ha avuto problemi legati alla gestione finanziaria.
A seguire il comunicato ufficiale:
In risposta alle varie segnalazioni relative alle operazioni aziendali relative ai VIP Box comunicate a LALIGA dall’FC Barcelona alla fine di dicembre 2024, e in considerazione della responsabilità di LALIGA nell’applicazione delle normative sul fair play finanziario, nonché della documentazione e delle transazioni coinvolte, LALIGA desidera chiarire quanto segue:
1.- Come reso pubblico, LALIGA, in conformità con il Regolamento di preparazione del Bilancio (NEP), ha ricevuto la documentazione relativa a questa operazione societaria il 3 gennaio 2025.
All’interno di tale documentazione è stato fornito un certificato rilasciato dal nuovo revisore dei conti del Club, nominato il 31 dicembre 2024. Il certificato ha confermato che l’operazione è stata correttamente contabilizzata come reddito nel conto economico del Club per la stagione in corso, come precedentemente certificato dal Club stesso a LALIGA . Questa documentazione era necessaria ed essenziale per convalidare i conti e senza tale certificazione, non sarebbe stato possibile, come stabilito dal suddetto NEP.
Sulla base di ciò, il 3 gennaio 2025 LALIGA ha aumentato il limite dei costi della squadra (LCPD) dell’FC Barcelona per un importo pari a quello della transazione aziendale, consentendo al Club di registrare i giocatori in LALIGA, se consentito dalle norme della federazione.
2.- Il 14 febbraio, date le informazioni che LALIGA aveva ottenuto in merito a questa transazione, e in conformità con l’articolo 64.4 della Legge Sportiva, si è ritenuto urgente e necessario richiedere al Consiglio Nazionale dello Sport (CSD) di condurre una relazione di controllo specifica da parte dei revisori nominati da detto organismo autonomo. LALIGA ha presentato tutte le informazioni che aveva raccolto nella sua richiesta .
3.- Data l’urgenza della questione e la mancanza di risposta da parte del CSD, LALIGA ha reiterato la richiesta al CSD per il completamento del suddetto rapporto di controllo il 17 marzo 2025. Il 26 marzo, LALIGA ha ricevuto una comunicazione dal CSD in cui si affermava che l’esecuzione di detto rapporto di controllo rientrava nei suoi poteri discrezionali, senza ulteriori elaborazioni, rifiutando di fatto la richiesta.
4.- Successivamente, il FC Barcelona ha presentato, nei termini stabiliti dalla normativa LALIGA, i Bilanci Intermedi del primo semestre della stagione 2024-2025, accompagnati da una relazione di revisione limitata emessa da Crowe Auditores España, SLP, revisore diverso da quello che aveva emesso il precedente certificato a cui si fa riferimento nel punto 1.
Pertanto, l’FC Barcelona ha segnalato tre revisori a LALIGA negli ultimi tre mesi: Grant Thornton, SLP, fino al 31 dicembre 2024; un revisore diverso, nominato il 31 dicembre e rimasto in carica fino al 3 gennaio; e ora un terzo revisore, Crowe Auditores España, SLP
5.- Il presente Bilancio Intermedio non include in definitiva l’operazione societaria nel Conto Economico, contrariamente a quanto certificato in precedenza dal Club e dal suo revisore contabile al momento dell’operazione , come dettagliato al punto 1.
6.- Secondo i Rendiconti Finanziari Intermedi citati, e in conformità con la NEP, il FC Barcelona non aveva, né al 31 dicembre 2024, né al 3 gennaio 2025, né attualmente, alcun saldo positivo o capacità di registrazione , pubblicamente nota come ‘Fair Play’, per registrare i giocatori Dani Olmo e Pau Víctor.
7.- In conformità con il NEP, LALIGA ha informato il Club che il suo LCPD è stato ridotto dell’importo dell’operazione societaria, sulla base dei rendiconti finanziari intermedi presentati.
8.- Allo stesso modo, il 27 marzo, LALIGA ha notificato al CSD le conclusioni in materia di Fair Play tratte dai suddetti Rendiconti Finanziari Intermedi, in particolare la riduzione dell’LCPD comunicata al Club come conseguenza di ciò, e ha consegnato al CSD i suddetti Rendiconti Finanziari Intermedi.
9.- Alla luce della situazione sopra delineata, LALIGA comunica che presenterà un reclamo formale all’Istituto di Contabilità e Revisione dei Conti (ICAC) contro il revisore dei conti nominato dal Club il 31 dicembre 2024 , che ha certificato la contabilizzazione della suddetta operazione societaria nel conto economico del Club.
Ultime Notizie


Napoli, Atalanta e Gent seguono il giovane Botchorishvili
Visualizzazioni: 23 Il giovane talento georgiano Nikoloz Botchorishvili nel mirino di Napoli, Atalanta e Gent. La promessa del calcio potrebbe...


Bologna, ecco Dallinga: doppietta e record
Visualizzazioni: 22 Thijs Dallinga, attaccante del Bologna, non ha cominciato la stagione nel modo migliore. Ora però sembra arrivata la...


Arsenal, sogno Nico Williams: Berta già al lavoro
Visualizzazioni: 21 Nico Williams nei sogni dei Gunners: il nuovo Ds dell’Arsenal, Andrea Berta, sarebbe già al lavoro con gli...


F1 in TV, dove vedere il Gran Premio del Giappone 2025? Il palinsesto Sky e TV8
Visualizzazioni: 27 F1 in TV, si torna in pista con il terzo round del Mondiale 2025. Si riparte nel weekend...


Inter, ecco quanto varrebbe la vittoria della Coppa Italia
Visualizzazioni: 33 L’Inter è attesa in serata dalla semifinale d’andata di Coppa Italia. L’obiettivo nerazzurro è conquistare il trofeo, anche...


Juventus, agente di Cambiaso: “È concentrato e felice qui”
Visualizzazioni: 41 Andrea Cambiaso è assolutamente concentrato sulla Juventus, come confermato dal suo agente, nonostante l’interesse di altri club. Andrea...


Lazio-Marusic strappo in vista dell’estate?
Visualizzazioni: 26 Lazio, il futuro del terzino montenegrino è sempre più in bilico. Ecco tutti i possibili scenari per la...


Atletico Madrid-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 25 Atletico Madrid-Barcellona, il 4-4 dell’andata ha lasciato i giochi ancora in sospeso e la gara di stasera sarà...


Juventus, Scanavino lascia la presidenza di GEDI
Visualizzazioni: 66 Juventus, l’AD bianconero Maurizio Scanavino lascia il gruppo editoriale per dedicarsi completamente al club. Maurizio Scanavino ha deciso...


Sampdoria, le contestazioni dei tifosi costano 40mila euro di danni
Visualizzazioni: 31 Sampdoria, si è assistito ad un lancio di numerosi sassi contro il mezzo della squadra. Logistica in crisi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie4 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli