Liga
Barcellona, Ter Stegen è sulla strada del rientro
Pubblicato
2 mesi fail

Il portiere tedesco del Barcellona Ter Stegen aveva subito un gravissimo infortunio al ginocchio nel mese di ottobre e ora sta lavorando per rientrare in campo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ad inizio stagione l’estremo difensore blaugrana Marc Andre Ter Stegen, nonché capitano della squadra, aveva subito un infortunio violentissimo al ginocchio ed è strato costretto ad operarsi. Per questo il Barcellona ha deciso di ripiegare sull’ex Juventus Szczesny, il quale aveva da poco annunciato il ritiro dal calcio, ma ha accettato di intraprendere un’ultima avventura.
Ter Stegen sta lavorando per cercare di rientrare verso il finale di stagione, nel periodo di maggio in cui il Barcellona dovrà affrontare delle sfide valide per la conquista dei vari obiettivi. Lo stesso Flick ha espresso parole fiduciose nei confronti del suo connazionale: “Ter Stegen è sulla strada giusta”.
Barcellona, Ter Stegen o Szczesny per le partite che scottano?
Dopo un inizio di stagione turbolento, Szczesny si è conquistato la titolarità tra i pali ai danni di Inaki Pena. Il tecnico del Barcellona ha espresso parole di grande stima nei confronti del portiere polacco, che attualmente è un assoluto protagonista dei successi della sua squadra.
Quando Ter Stegen tornerà a disposizione però, dovrebbe rientrare lui a difendere in prima persona la porta blaugrana, al netto di una condizione del tutto recuperata. Fatto sta che l’ex Juventus si è fatto trovare pronto nel momento del bisogno e fino a che il tedesco non sarà disponibile, toccherà a lui essere il titolare.

Il Real Madrid, in previsione della partita contro l’Arsenal, ha chiesto di anticipare ad oggi il match con l’Alaves. La Liga rifiuta la proposta, ecco perché.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Se prima Carlo Ancelotti aveva decretato la sua sentenza riguardo l’obbligo di riposo di 72 ore tra una partita e un’altra con queste parole: “Se succederà di nuovo, non ci presenteremo”, adesso è arrivata dal Real Madrid la richiesta di anticipare la partita di domani 13 Aprile contro l’Alaves.
Una richiesta più che legittima si potrebbe dire, in quanto il club spagnolo deve riposare adeguatamente in vista della partita di ritorno, dopo la sconfitta di 3-0 all’andata, in Champions League contro l’Arsenal.
Un quarto di finale deludente, che ha bisogno di esser studiato a fondo e dimenticato il prima possibile, per affrontare agguerrito, a testa alta, lo scontro contro il club inglese questo mercoledì 16 aprile al Bernabeu, in una sanguinosa battaglia europea dentro-fuori.
E proprio per ciò che la squadra di Ancelotti, secondo quanto ripostato da Cadena SER, avrebbe avanzato tale proposta, ma, contrariamente a quanto sperato, la Liga ha rifiutato categoricamente l’istanza, mantenendo in piedi la 31° giornata di campionato per domani pomeriggio alle ore 16:15.
La proposta del Real Madrid e il rifiuto della Liga
Nonostante la richiesta fosse stata inviata tre settimane fa dal presidente del Real Madrid Florentino Perez, specificando non solo la ragionevolezza della domanda, avvalorata ulteriormente da una petizione, ma anche la decisione di comune accordo di entrambe le squadre, la Liga ha respinto il reclamo.
Un rifiuto incontrovertibile, giustificato solamente dal mancato invio, nei tempi previsti, della richiesta di posticipazione della partita.
Un lasso temporale minimo, di una settimana, dal 13 marzo al 20 di quest’anno, che anticipava però la pubblicazione ufficiale del calendario, requisito necessario per poter convalidare ogni eventuale cambio.
Pertanto la dichiarazione ufficiale della Liga è stata:
“Non possiamo rispondere alla richiesta perché non è stata presentata in tempo: vengono prese in considerazione soltanto se presentate prima della pubblicazione ufficiale dei calendari”.

Il Real Betis blinda Sergi Altimira. Nuovo contratto fino al 2029 per il giovane centrocampista spagnolo, con clausola rescissoria di 60 milioni di euro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’accordo tra Real Betis e Sergi Altimira
Il Real Betis ha raggiunto un importante accordo con il talentuoso centrocampista Sergi Altimira, siglando un nuovo contratto che lo legherà al club fino a giugno 2029. La notizia rappresenta un passo cruciale per la squadra spagnola, che è riuscita a trattenere uno dei suoi giocatori più promettenti, garantendosi così stabilità e continuità per gli anni a venire. La clausola rescissoria fissata a 60 milioni di euro testimonia l’importanza del giocatore per il club andaluso e la volontà di proteggerlo da eventuali assalti di altri top club europei.
Interesse del Manchester City
Altimira era stato inserito nella lista dei desideri del Manchester City già nel gennaio scorso, una chiara indicazione del suo crescente valore e delle sue potenzialità in campo internazionale. Il giovane centrocampista aveva attirato l’attenzione dei Citizens come possibile rinforzo per il reparto di centrocampo, ma il Real Betis è riuscito a convincerlo a rimanere e a proseguire il suo percorso di crescita in Spagna.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
⚪️🟢🇪🇸 Agreement sealed between Real Betis and talented midfielder Sergi Altimira over new deal.
Contract will be valid until June 2029 with release clause worth €60m.
ℹ️🔵 Altimira was on Man City’s shortlist in January as option for the midfield. pic.twitter.com/8Fo0f3Sryn
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025

Buone notizie dalla Commissione Disciplinare per il Barcellona: l’Osasuna perde il ricorso sull’utilizzo del blaugrana Inigo Martinez.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo la netta vittoria sul campo in Champions League contro il Borussia Dortmund per 4-0 e quelle dal punto di vista giudiziario sull’utilizzo di Pau Victor e Dani Olmo, arrivano altre buone notizie per i catalani da parte della Commissione Disciplinare della RFEF.
Sospiro di sollievo per il Barcellona
Il reclamo dell’Osasuna riguardante la presunta violazione delle regole è stato respinto. La situazione risale al match giocato sul finire dell’ultima sosta delle nazionali, con Íñigo Martínez, schierato nel match del 27 marzo al Montjuïc, con i rivali che si appellavano ai giorni da rispettare prima di schierare un giocatore dopo un match con la propria selezione. Stando al regolamento si parla di cinque giorni, quando ne erano passati solamente quattro.
La Commissione infatti ha ritenuto che il Barcellona avesse il pieno diritto di schierare il giocatore in quella partita. Il motivo era semplice: era stato dispensato dalla Federazione calcistica spagnola per le due partite internazionali contro l’Olanda. In parole povere: la regola dei cinque giorni rimane, ma riguarda i giocatori che prendono parte alle sfide. In questo specifico caso il giocatore non era stato nemmeno convocato dalla Spagna, venendo svincolato da tutti gli impegni e ottenendo la possibilità di essere impiegato con il proprio club.
Ultime Notizie


Juventus, recuperato un top: out Perin e Mbangula
Visualizzazioni: 32 La Juventus si avvicina alla delicatissima sfida di campionato contro il Lecce di Marco Giampaolo. Alle 13 sono...


Venezia-Monza, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 35 Venezia-Monza, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Eusebio Di...


Liverpool, trovato l’accordo per il rinnovo di Van Dijk
Visualizzazioni: 22 Virgil van Dijk rinnova con il Liverpool: tutti i dettagli del nuovo contratto sono stati concordati e approvati...


Auxerre-Lione, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 34 La domenica di Ligue 1 si chiude con il match tra Auxerre e Olympique Lione. Il calcio d’inizio...


Tudor: “Douglas Luiz è pazzesco”. Il ruolo in cui lo vede
Visualizzazioni: 39 Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, sembra molto colpito dalle qualità di Douglas Luiz, tanto da definire il...


Ex Juventus, Di Maria su IG: “Mai fatto scommesse illegali”
Visualizzazioni: 31 Angel Di Maria smentisce le accuse di scommesse illegali, dichiarando su Instagram la sua estraneità ai fatti riportati...


Inter: tutto bellissimo, ma occhio a non sottovalutare nulla
Visualizzazioni: 26 L’Inter è reduce dalla strabiliante vittoria per 1-2 sul campo del Bayern Monaco, ma in campionato la strada...


Manchester City, Foden out con il Crystal Palace: il motivo
Visualizzazioni: 27 Manchester City, Phil Foden salta la partita contro il Crystal Palace per motivi legati a una condizione fisica...


Napoli, Conte punta tutto su Neres
Visualizzazioni: 38 Il Napoli di Antonio Conte è al lavoro in vista delle ultime 7 giornate di campionato, che potrebbero...


Lazio-Roma, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 34 Lazio-Roma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Marco Baroni e Claudio...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale