Lamine Yamal es una bestia, come direbbero gergalmente in Spagna per indicare un crack del calcio. Il ragazzino ha illuminato il Benabeu
Dopo aver frantumato ogni record, il ragazzo cresciuto nella Masia non è più una sorpresa, ma una dolce realtà – se non per i difensori che devono marcarlo. Solo qualche settimana fa, Rüdiger aveva dichiarato al podcast The Inside Scoop che il 17enne spagnolo “fa abbastanza paura”. Probabilmente, dopo ieri sera, avrà gli incubi per un ben po’.
Il calcio di Yamal è pura estetica, lo si vede dal modo in cui tocca, anzi, accarezza la palla, sfiorandola con l’interno e l’esterno del piede come se stesse levigando una scultura. È un movimento impossibile da imparare, un dono che solo madre natura può concedere. La straripante vittoria nel Clásico lo dimostra. Nel gol del 4-0, Rafinha apre a destra, Yamal controlla con il giusto tempismo e sfiora il pallone con l’esterno del piede sinistro per rallentarne la traiettoria; subito dopo, con il destro (il suo piede debole), scaglia un missile incredibile sotto l’incrocio del primo palo. Nel post-partita, in zona mista, ha scherzato: “Quelli del Real non sapevano che avevo anche il piede destro.”
Come in ogni Clásico che si rispetti, non può mancare un po’ di scherno tra avversari. Il sedicenne prende tutto alla lettera e, dopo il gol che spegne definitivamente le speranze dei blancos, si dirige verso la curva avversaria imitando l’iconico gesto di un certo CR7: “Calmi, io sono qui.” Un’esultanza che scatena l’ira dei tifosi madridisti.
La prova di quanto Yamal sia fatto per atmosfere di questo tipo arriva anche durante un calcio d’angolo; un gruppo di tifosi rivali gli urla insulti razzisti (la Liga sta già prendendo provvedimenti in merito). Lui li guarda fa un occhiolino e ride, una chiara manifestazione di superiorità. Lamine Yamal è appena nato calcisticamente (e non), ma in campo si comporta da veterano, come se avesse già giocato partite del genere in un’altra vita.
Aggiornato al 27/10/2024 19:08
Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
L'Inter ha mandato uno scout per vedere Lecce-Venezia, in particolare 2 giocatori nel mirino dei…
Pep Guardiola critica duramente i cori dei tifosi del Manchester United contro Phil Foden, definendoli…
Al Castellani l'Empoli di Roberto D'Aversa ospita il Cagliari di Davide Nicola. L'incontro è valevole…
Nella sfida tra Monza e Como è tornato al gol il classe 2005 Assane Diao,…
All'Olimpico Grande Torino il Torino di Paolo Vanoli ospita il Verona di Paolo Zanetti. L'incontro…