Liga
UFFICIALE Siviglia, ecco Saul Niguez
![saul siviglia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Depositphotos_199563118_S-e1721066026823.jpg)
Arriva direttamente dal club andaluso l’annuncio ufficiale: Saul Niguez è un nuovo giocatore del Siviglia. Il centrocampista arriva dall’Atletico Madrid.
Siviglia, ufficiale Saul Niguez
La trattativa è culminanta in una fumata bianca. Il centrocampista spagnolo lascia Madrid e i Colchoneros per accasarsi al club andaluso. Si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto e opzione per un’altra stagione.
![Saul Niguez siviglia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Depositphotos_199686648_S.jpg)
LYON, FRANCE – 16 May, 2018: Saul Niguez during the final UEFA Europa League match between Atletico Madrid vs Olympic Marseille at the Groupama Stadium, France, Siviglia
Questo il comunicato del club spagnolo:
Un accordo è stato raggiunto con l’Atlético de Madrid per Saúl Ñíguez. Saúl diventa il nostro quarto acquisto estivo e arriva in prestito con la possibilità di un’ulteriore estensione alla fine della stagione 2024/25.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Atlético de Madrid, Saúl ha esordito in prima squadra nella stagione 2011/12 negli ottavi di finale della UEFA Europa League contro il Besiktas. Dopo aver vinto il suo primo titolo europeo sconfiggendo l’Athletic Club a Bucarest, il centrocampista ha ottenuto più spazio in prima squadra nella stagione 2012/13, giocando in due partite di campionato, sette partite di UEFA Europa League e due partite di Copa del Rey, che l’Atlético ha vinto contro il Real Madrid. È stato nella stagione 2013/14 che Saúl si è affermato in La Liga grazie a un prestito al Rayo Vallecano. Con la squadra di Vallecas, ha giocato un totale di 34 partite di campionato, segnando due gol e fornendo un assist, e ha disputato tre partite di Copa del Rey. Le sue eccellenti prestazioni al Rayo Vallecano hanno attirato l’attenzione di Diego Simeone, che ha reso Saúl una parte importante della sua squadra nella stagione 2014/15. Saúl ha giocato in 35 partite in varie competizioni: 24 in La Liga, 5 in UEFA Champions League, 4 in Copa del Rey e 2 nella Supercoppa di Spagna, segnando quattro gol e fornendo due assist. Dopo aver vinto la Supercoppa di Spagna contro il Real Madrid, Saúl Ñíguez ha iniziato la stagione 2015/16 come titolare per l’Atlético de Madrid. Ha segnato nove gol e fornito quattro assist, partecipando a 33 partite di campionato, 12 partite di UEFA Champions League e otto partite di Copa del Rey.
Tra la stagione 2016/17 e la stagione 2020/21, Saúl ha giocato 242 partite, diventando un pilastro fondamentale nella squadra di Diego Pablo Simeone. Con una media di 48 partite a stagione in tutte le competizioni, ha mostrato il suo potenziale offensivo segnando 30 gol e fornendo 13 assist. Durante questo periodo, ha vinto un altro titolo di UEFA Europa League, una Supercoppa UEFA e un titolo di La Liga. Saúl ha iniziato la stagione successiva giocando nelle prime tre partite di campionato, registrando un assist. A settembre, si è trasferito a Stamford Bridge in prestito, unendosi al Chelsea. Ha giocato 23 partite con il Chelsea, vincendo il Mondiale per Club e finendo come finalista in FA Cup e EFL Cup, entrambe contro il Liverpool. Dopo la sua esperienza in Inghilterra, il centrocampista è tornato all’Atlético de Madrid, dove nelle due stagioni successive ha giocato 87 partite, segnando cinque gol e fornendo sei assist.
A livello internazionale, Saúl Ñíguez è stato il capocannoniere del Campionato Europeo Under-21 nella stagione 2016/17 con cinque gol. In tutte le categorie giovanili, dagli Under-17 agli Under-21, ha giocato un totale di 44 partite. Ha esordito con la nazionale maggiore all’età di 21 anni nel settembre 2016 in un’amichevole contro il Belgio. Con la nazionale, ha segnato tre gol e fornito due assist in 19 presenze.
Questo invece l’annuncio via social:
🆕 Saúl Ñíguez becomes our fourth signing of the summer.
Welcome, Saúl! 🙌
— Sevilla FC (@SevillaFC_ENG) July 15, 2024
Acquisto di livello dunque per il Siviglia che potrà contare sul talento del centrocampista.
Liga
Real Madrid, Bellingham chiarisce l’equivoco con l’arbitro
![Bellingham, Real Madrid](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Bellingham-in-azione-2.jpg)
Jude Bellingham, espulso durante la partita tra Real Madrid e Osasuna, ai microfoni ha dichiarato che c’è stato un errore di comunicazione.
Il fuoriclasse inglese del Real Madrid, Jude Bellingham, ha recentemente affrontato una situazione controversa dopo la partita contro l’Osasuna, in cui è stato espulso. Il centrocampista inglese ha spiegato che le sue parole non erano rivolte all’arbitro come un insulto, bensì si è trattato di un malinteso linguistico. “È un’espressione simile a quella spagnola ‘joder’, e la conseguenza è che ci ha lasciato con un giocatore in meno” ha dichiarato Bellingham.
In un’intervista, Bellingham ha chiarito ulteriormente che la sua espressione era destinata a sé stesso e non all’arbitro, sottolineando la natura del fraintendimento. Questo episodio ha sollevato discussioni sulla necessità di una maggiore comprensione culturale e linguistica nel mondo del calcio, dove le espressioni possono variare notevolmente da paese a paese.
Real Madrid, ricorso per l’espulsione di Bellingham
L’incidente rappresenta un importante promemoria per i giocatori e gli ufficiali di gara: la comunicazione è cruciale nel calcio, non solo tra compagni di squadra ma anche con gli arbitri. Bellingham, nonostante il malinteso, ha mantenuto un atteggiamento professionale, il che potrebbe influire positivamente sulla sua reputazione e sul suo futuro in campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Jude Bellingham: “I didn’t say anything bad to the referee. It’s clear that there was a communication error”.
“It’s an expression like Spanish one ‘joder’… and the consequence is that he left us with one less player”.
“It’s not an insult, it was an expression for myself”. pic.twitter.com/o51js7RGj1
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 15, 2025
Liga
Barcellona, ter Stegen punta a rientrare prima di fine stagione
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Depositphotos_613893412_S-e1727092502177.jpg)
Marc-André ter Stegen si prepara per il suo ritorno in campo con il Barcellona, puntando a rientrare prima della fine della stagione.
Marc-André ter Stegen sta lavorando intensamente per recuperare la forma fisica e tornare a difendere la porta del Barcellona. Dopo un periodo di assenza dovuto a un infortunio, il portiere tedesco è determinato a rientrare in squadra prima della fine della stagione. Il suo contributo sarà fondamentale per il club catalano, che punta a chiudere l’anno nel miglior modo possibile.
ter Stegen vuole riprendersi il Barcellona
La dedizione di ter Stegen è evidente, come dimostrano le immagini condivise sui social media. Il portiere sta seguendo un programma di recupero rigoroso, supportato dallo staff medico del Barcellona. La sua motivazione è palpabile, e i tifosi blaugrana sperano di rivederlo presto tra i pali, pronto a contribuire ai successi della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵🔴🏃🏻♂️ Marc André ter Stegen, working hard for his comeback before the end of the season. pic.twitter.com/Vscsy7yvtW
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 15, 2025
Liga
Barcellona-Rayo Vallecano, probabili formazioni e dove vederla
![Barcellona](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Depositphotos_742058908_S-e1735674264812.jpg)
Barcellona-Rayo Vallecano, valida per la 24° giornata del campionato de La Liga 2024/2025, si disputerà lunedì 17 febbraio alle ore 21.
Il Barcellona di Hansi Flick sta vivendo una stagione altalenante, ma gli ultimi risultati hanno rilanciato le ambizioni della squadra blaugrana. Con 48 punti in classifica, frutto di 15 vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, il club catalano è in piena corsa per la vetta. L’ultima sconfitta risale al 21 dicembre, quando i blaugrana hanno ceduto all’Atletico Madrid in uno scontro diretto al Camp Nou.
Il prossimo ostacolo si chiama Rayo Vallecano, squadra che sta vivendo un ottimo momento di forma. La formazione di Iñigo Pérez è imbattuta in Liga dal 1° dicembre, quando subì una sconfitta interna contro l’Athletic Bilbao. Da quel momento, i biancorossi hanno cambiato passo, ottenendo cinque vittorie e quattro pareggi, inclusa una striscia di tre successi consecutivi contro Girona, Leganes e Valladolid.
Con il sogno di una qualificazione europea sempre più concreto, il Rayo arriverà alla sfida contro il Barcellona con il morale alto e la determinazione di strappare punti preziosi. Per i blaugrana, dunque, non sarà una passeggiata: servirà la migliore versione della squadra per ottenere un successo fondamentale nella corsa al titolo.
Qui Barcellona
La squadra di Flick scenderà in campo con il modulo 4-3-3. L’ex Juventus ci sarà Szczesny e avanti a lui agirà la difesa a 4 composta da Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez e Balde. Il terzetto di centrocampo vedrà dall’inizio Pedri, Casadó e Gavi. Infine in attacco agiranno Yamal, Lewandowski e Raphinha.
Qui Rayo Vallecano
La squadra di Perez risponderà con lo stesso modulo. I pali saranno custoditi da Batalla, mentre in difesa ci saranno i vari Ratiu, Lejeune, Mumin e Pep Chavarría. Il terzetto di centrocampo vedra Pathé Ciss, Pedro Díaz in regia e Isi Palazon. In attacco invece pochi dubbi: De Frutos, Nteka, Álvaro García.
Probabili formazioni Barcellona-Rayo Vallecano
Barcellona (4-3-3): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez, Balde; Pedri, Casadó, Gavi; Lamine Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Flick.
Rayo Vallecano (4-3-3): Batalla; Ratiu, Lejeune, Mumin, Pep Chavarría; Pathé Ciss, Pedro Díaz, Isi Palazon; De Frutos, Nteka, Álvaro García. Allenatore: Perez.
Dove vedere Barcellona-Rayo Vallecano
Barcellona-Rayo Vallecano sarà visibile in diretta esclusiva su Dazn lunedì 17 febbraio alle ore 21.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”