Esteri
Ligue 1: acquisti e cessioni al 01/09/2018

AMIENS
all. Christophe Pélissier (confermato)
Acquisti
Dekoke (dc, Boulogne, fp)
Dreyer (por, Caen, 0)
Gnahoré (cc, Palermo, p)
Krafth (td, Bologna, p)
Kurzawa (as, Gornik Zabrze, 0)
Labeau (pc, Créteil, fp)
Lefort (dc, Quevilly, fp)
Otero (pc, Estudiantes, 2.1mln)
Cessioni
Adiceam (por, RC France, 0)
Avelar (ts, Torino, fp)
Bouet (por, Laval, 0)
Bourgaud (cd, Red Star, 0)
Charrier (tq, svincolato)
Cissokho (td, svincolato)
Dompé (ad, Standard Liegi, fp)
Fenepej (cs, Le Mans, 0)
Gakpé (cd, svincolato)
Kakuta (tq, Hebei CFCC, fp)
Mamilonne (pc, Paris FC, p)
Manzala (cs, Angers, 1mln)
N’Dombélé (cc, Lione, 8mln)
N’Gosso (cc, svincolato)
Traoré (pc, Monaco, fp)
Fofana (cc, Guingamp, 1 mln)
– – –
ANGERS
all. Stéphane Moulin (confermato)
Acquisti
Bahoken (pc, Strasburgo, 0)
Bertrand (tq, Cholet)
Ciss (ts, Valenciennes, fp)
Cissé (dc, Tours)
Manzala (cs, Amiens, 1mln)
Pajot (cc, Saint-Etienne, 1mln)
Reine-Adelaide (cc, Arsenal)
Cessioni
Coulibaly (cc, Rangers, 0)
Crivelli (pc, Caen, 3mln)
Guillaume (pc, Nimes, p)
Karanovic (pc, svincolato)
Letellier (por, Troyes prestito)
Mutombo (dc, Orléans)
Oniangué (cc, Wolverhampton, fp)
Serin (tq, Boulogne)
Sunu (ad, Erzurumspor, 0)
Tahrat (dc, Lens)
Toko Ekambi (pc, Villarreal, 18mln)
– – –
BORDEAUX
all. ?
Acquisti
Basic (cc, Hajduk Spalato)
Jovanovic (dc, Eibar, fp)
Kalu (ad, Gent, 8 mln)
Cessioni
Bernardoni (por, Nimes, p)
Cafu (ad, Stella Rossa, p)
Braithwaite (pc, Middlesbrough, fp)
Boupendza (pc, Gazelec Ajaccio, 0)
Contento (ts, Fortuna Dusseldorf, 0)
Malcom (ad, Barcellona, 41mln)
Mancini (cc, Auxerre, p)
Meité (cc, Monaco, fp)
Rolan (pc, Deportivo La Coruna, 6 mln)
Verdon (dc, Sochaux, 0)
– – –
CAEN
all. Fabien Mercadal (nuovo)
Acquisti
Alhadhur (ts, Chateauroux, fp)
Bammou (pc, Nantes)
Fajr (cc, Getafe)
Imourou (ts, Cercle Brugge, fp)
Louis (tq, Quevilly, fp)
Reulet (por, Boulogne, fp)
Sané (pc, Auxerre, fp)
Voisin (cc, Avranches, fp)
Ninga (pc, Montpellier, 2 mln)
Bammou (a, Nantes)
Beauvue (a, Celta Vigo)
Cessioni
Ait Bennasser (cc, Monaco, fp)
Crivelli (pc, Angers, fp)
Pape Sané (pc, Nancy, prs)
Rodelin (pc, Guingamp)
Santini (pc, Anderlecht)
– – –
DIGIONE
ALL. Olivier Dall’Oglio (confermato)
Acquisti
Aguerd (dc, FUS Rabat, 1.6 mln)
Alphonse (td, Sochaux, 0)
Ciman (dc, Los Angeles FC)
Gourcuff (tq, Rennes, 0)
Keita (as, svincolato)
Runarsson (por, Nordsjaelland, 1.6mln)
Sliti (as, Lille, 2mln)
Cessioni
Bahamboula (tq, Astra Giurgiu, 0)
Basilio (por, Concarneau, 0)
Bemet (cc, Grenoble)
Djilobodji (dc, Sunderland, fp)
Lang (dc, Cluj, 0)
Leroy (por, Ajaccio)
Massouema (cc, Valenciennes, 0)
Maury (cc, Rodez, 0)
Reynet (por, Tolosa, 4mln)
Rufli (td, Paris FC, 0)
Varrault (dc, svincolato)
Xeka (cc, Lille, fp)
– – –
GUINGAMP
all. Antoine Kombouaré (confermato)
Acquisti
Livolant (tq, Boulogne, fp)
Rodelin (pc, Caen)
Roux (pc, Metz, 0)
Traoré (td, Chateauroux, fp)
Fofana (cc, Amiens, 1 mln)
Cessioni
Achahbar (as, svincolato)
Diallo (cc, Nimes, 0)
Giresse (cs, fine carriera)
Grenier (cc, Rennes, 4mln)
Guivarch (por, Cholet, p)
Martins Pereira (td, Lorient, 0)
– – –
LILLE
all. Christophe Galtier (confermato)
Acquisti
Araujo (tq, Gazelec Ajaccio, fp)
Bamba (ad, Saint-Etienne, 0)
Celik (td, Instanbulspor, 2.5mln)
José Fonte (dc, svincolato)
Leao (pc, Sporting CP)
Remy (att, Las Palmas, 1.4mln)
Xeka (dc, Digione, fp)
Zekaj (cc, Sopot, 0)
Cessioni
Amadou (cc, Siviglia, 15mln)
Bissouma (cc, Brighton, 16.9mln)
Butez (por, Mouscron, 0)
Eder (pc, Lokomotiv Mosca, 0.5mln)
Kouamé (cc, Paris FC, p)
Ponce (pc, Roma, fp)
Sliti (as, Digione, 2mln)
Sunzu (dc, Metz, 0.8mln)
El Ghazi (as, Aston Villa, p)
– – –
LIONE
all. Bruno Genesio (confermato)
Acquisti
Denayer (dc, Manchester City)
Dubois (td, Nantes, 0)
Griffiths (pc, Tottenham)
Kemen (cc, Gazelec Ajaccio, fp)
Martins Pereira (cc, Bourg-en-Bousse, fp)
Ndombelé (cc, Amiens, 8mln)
Solet (dc, Laval, 0.5mln)
Terrier (as, Strasburgo, fp)
Cessioni
Bahlouli (tq, Sampdoria)
Cognat (cc, Servette, p)
Darder (cc, Espanyol, 8 mln)
Del Castillo (cd, Rennes, 2mln)
Diakhaby (dc, Valencia, 15mln)
Geubbels (as, Monaco, 20mln)
Grenier (cc, Rennes, 4mln)
Kalulu (ad, Basilea, 2mln)
Maolida (pc, Nizza)
Mateta (pc, Mainz, 8mln)
Mocio (por, Annecy, 0)
Nganioni (ts, svincolato)
N’Koulou (dc, Torino, riscatto a 3,5 mln)
Owusu (cc, Sochaux, p)
Diaz (pc, Real Madrid, 22 mln)
– – –
MARSIGLIA
all. Rudi Garcia (confermato)
Acquisti
Amavi (ts, Aston Villa, 10 mln)
Anguissa (cc, Fulham)
Cabella (tq, Saint-Etienne, fp)
Caleta-Car (dc, Salisburgo, 19mln)
Doria (dc, Yeni Malatyaspor, fp)
Hubocan (dc, Trabzonspor, fp)
Khaoui (tq, Troyes, fp)
Strootman (cc, Roma, 25 mln)
Radonjic (es, Stella Rossa, 12 mln)
Cessioni
–
– – –
MONACO
all. Leonardo Jardim (confermato)
Acquisti
Aholou (cc, Strasburgo, 14 mln)
Ait Bennasser (cc, Caen, fp)
Badiashile (dc, Monaco Under 19)
Barreca (ts, Torino, 10 mln)
Cardona (pc, Cercle Brugge, fp)
Diop (tq, Rennes, 0)
Gaspar (td, Cercle Brugge, fp)
Golovin (cc, CSKA Mosca, 30 mln)
Grandsir (as, Troyes)
Greubbels (as, Lione, 20 mln)
Henrichs (td, Bayer, 20 mln)
Isidor (ad, Rennes, 0)
Mexique (cc, Tours, fp)
Nardi (por, Cercle Brugge, fp)
Panzo (dc, Chelsea, 3 mln)
Pelé (cc, Rio Ave, 10 mln)
Pierre-Gabriel (dc, Saint-Etienne)
Traoré (pc, Amiens, fp)
Chadli (cc, WBA, 12 mln)
Cessioni
Bongiovanni (pc, Cercle Brugge, p)
Boschilia (tq, Nantes, p)
Diakhaby (a, Huddersfield, 10 mln)
Dinis Almeida (dc, Xanthi, p)
Elderson (ts, svincolato)
Fabinho (cc, Liverpool, 45 mln)
Ghezzal (ad, Leicester)
Gil Dias (ad, Nottingham Forest, p)
Joao Moutinho (c, Wolverhampton, 5.6 mln)
Kongolo (dc, Huddersfield, riscatto dal prestito)
Lacina Traoré (pc, svincolato)
Lemar (as, Atletico Madrid, 80 mln)
Mbappé (ad, Paris Saint-Germain, riscattato a 145 milioni)
Meité (cc, Torino, 10 mln)
– – –
MONTPELLIER
all. Michel Der Zakarian (confermato)
Acquisti
Delort (a, Tolosa, p)
Le Tallec (dc, Stella Rossa, 0)
Ligali (por, Dunkerque, fp)
Mollet (cc, Metz, 2.6 mln)
Piriz (cc, Akhmat Grozny)
Sambia (cc, Niort, 2 mln)
Skuletic (pc, Genclerbirligi)
Cessioni
Ikoné (as, Paris Saint-Germain, fp)
Mukiele (dc, Lipsia, 16 mln)
Ninga (pc, Caen, 2 mln)
Pionnier (por, fine carriera)
Roussillon (ts, Wolfsburg, 5 mln)
– – –
NANTES
all. Miguel Cardoso (nuovo)
Acquisti
Boschilia (tq, Monaco, p)
Fabio (ts, Middlesbrough, 2 mln)
Krhin (cc, Granada, 0.3 mln)
Limbombe (as, Club Brugge, 8 mln)
Menig (as, Zwolle, fp)
Miazga (dc, Chelsea, p)
Olliero (por, Niort, fp)
Walongwa (dc, Grenoble, fp)
Waris (pc, Porto)
Mbodji (dc, Anderlecht, p)
Cessioni
Alcibiade (td, svincolato)
Awaziem (dc, Porto B, fp)
Bammou (pc, Caen, 2 mln)
Dubois (td, Lione, 0)
El Ghanassy (ed, Al-Raed)
Gandi (tq, svincolato)
Iloki (cd, svincolato)
Stepinski (pc, Chievo, 2.5 mln)
Thomasson (cs, Strasburgo, 0)
– – –
NIZZA
all. Patrick Vieira (nuovo)
Acquisti
Atal (td, Kortijk, 3 mln)
Boscagli (ts, Nimes, fp)
Danilo (cc, Braga, 10 mln)
Hassen (por, Chateauroux, fp)
Hérelle (dc, Troyes, 5 mln)
Lloris (dc, Gazelec Ajaccio, fp)
Maolida (pc, Lione)
Walter (cc, Troyes, fp)
Cessioni
Benrahma (ed, Brentford, prestito)
Le Marchand (dc, Fulham, 4 mln)
Lusamba (tq, Cercle Brugge, p)
Marcel (cc, Troyes, p)
Marlon (dc, Barcellona, fp)
Mendy (cc, Leicester, fp)
Plea (pc, Borussia Monchengladbach, 23 mln)
Seri (cc, Fulham, 30 mln)
– – –
NIMES
all. Bernard Blaquart (confermato)
Acquisti
Bernardoni (por, Bordeaux, p)
Bouanga (cs, Lorient, 3 mln)
Diabaté (ts, Niort, fp)
Diallo (cc, Guingamp, 0)
Guillaume (pc, Angers, p)
Landre (dc, Genoa, 0)
Lybohy (dc, Paris FC, 0)
Miguel (ts, Tours, 0)
Cessioni
Boscagli (ts, Nizza, fp)
Cadamuro (dc, svincolato)
Del Castillo (cd, Lione, fp)
Garcia (dc, svincolato)
– – –
PARIS SAINT-GERMAIN
all. Thomas Tuchel (nuovo)
Acquisti
Bahebeck (pc, Utrecht, fp)
Buffon (por, Juventus, 0)
Descamps (por, Tours, fp)
Georgen (td, AZ Alkmaar Under 21, fp)
Jesé (as, Stoke City, fp)
Kehrer (dc, Schalke, 37mln)
Mbappé (ad, Monaco, riscatto dal prestito per 145 milioni)
Cessioni
Ben Arfa (tq, fine contratto)
Berchiche (ts, Athletic, 16 mln)
Gonçalo Guedes (as, Valencia)
Thiago Motta (cc, fine carriera)
Krychowiak (c, Lokomotiv Mosca)
Ikoné (as, Lille, 5 mln)
Pastore (tq, Roma, 25 mln)
Essende (ac, KAS Eupen, prestito)
– – –
REIMS
all. David Guion (confermato)
Acquisti
Dingomé (cc, Troyes, 1 mln)
Doumbia (as, Rostov, 0)
Engels (dc, Olympiacos)
Fontaine (dc, Clermont, 0)
Konan (ts, Vitoria Guimaraes, 4 mln)
Romao (cc, Olympiacos, 0)
Ojo (at, Liverpool, prs)
Cessioni
Berthier (cd, Red Star, 0)
Bouhours (ts, svincolato)
Danilson da Cruz (at, Nancy, 0)
Diego (cs, Al-Dhafra, 0)
Roche (dc, Rodez, p)
Siebatcheu (pc, Rennes, 9 mln)
Vallier (ts, Pau, p)
Kyei (pc, Lens, p)
– – –
RENNES
all. Sabri Lamouchi (confermato)
Acquisti
Chantome (cc, Lens, fp)
Da Silva (dc, Caen, 0)
Del Castillo (cd, Lione, 2 mln)
Grenier (cc, Lione, 4 mln)
Guitane (tq, Le Havre, fp)
Johansson (cc, AEK Atene, 0)
Siebatcheu (pc, Reims, 9 mln)
Tell (pc, Valenciennes, fp)
Will Poha (cc, Orléans, fp)
Cessioni
Amalfitano (ed, svincolato)
Brandon (at, Osasuna, prs)
Figuereido (ts, Rio Ave, 0)
Gnagnon (dc, Siviglia, 15 mln)
Gourcuff (tq, Digione, 0)
Khazri (tq, Sunderland, fp)
Prcic (cc, svincolato)
Ribelin (tq, svincolato)
Lacroix (dc, Amburgo, prs)
– – –
SAINT-ETIENNE
all. Jean-Louis Gasset (confermato)
Acquisti
Diony (pc, Bristol City, fp)
Honorat (ed, Clermont)
Khazri (tq, Sunderland, 7 mln)
Lacroix (dc, Basilea, fp)
Nordin (as, Nancy, fp)
Cessioni
Bamba (ad, Lille, 0)
Cabella (tq, Marsiglia, fp)
Hernani (cc, Zenit, fp)
Honorat (ed, Clermont, p)
Janko (td, Porto, 3 mln)
Jorginho (as, CSKA Sofia, p)
Katranis (ts, Mouscron, p)
Maiga (cc, Metz, p)
Maisonnial (por, Sion, 0)
Ntep (as, Wolfsburg, fp)
Pajot (cc, Angers, 1 mln)
Pierre-Gabriel (td, Monaco, 6 mln)
Théophile-Catherine (dc, Dinamo Zagabria, 0)
Tannane (att, Utrecht, p)
– – –
STRASBURGO
all. Theirry Laurey (confermato)
Acquisti
Ajorque (pc, Clermont, 2 mln)
Koné (dc, Sunderland, p)
Mitrovic (dc, Gent, 3 mln)
Sels (por, Newcastle, 4 mln)
Sissoko (cc, Brest, 2 mln)
Thomasson (cs, Nantes, 0)
Kawashima (p, Metz)
–
Cessioni
Aholou (cc, Monaco, 14 mln)
Bahoken (pc, Angers, 0)
Blayac (pc, Gazelec Ajaccio, 0)
Foulquier (td, Watford, fp)
Koné (dc, Malaga, fp)
Mangane (dc, svincolato)
Oukidja (por, Metz, 0)
Salmier (dc, Troyes, p)
Seka (dc, Nancy, 0)
Terrier (as, Lione, fp)
– – –
TOLOSA
all. Alain Casanova (nuovo)
Acquisti
Bostock (cc, Bursaspor, 0.7mln)
Dossevi (ad, Metz, 2.5mln)
Gradel (as, Bournemouth, 2 mln)
Leya Iseka (pc, Anderlecht)
Mubele (pc, Rennes, 5 mln)
Manu Garcia (trq, Manchester City, prs)
Reynet (por, Digione, 4 mln)
Moreira (dif, Lorient)
Cessioni
Delort (pc, Montpellier, p)
Diop (dc, West Ham, 25 mln)
Lafont (por, Fiorentina, 8.5 mln)
Imbula (cc, Stoke City, fp)
Pi (cc, Brest, p)
Sebban (cc, Ejido, 0)
Toivonen (att, Melbourne)
Premier League
Manchester United, Amorim: “Non mi dimetto, ma ho delle responsabilità”

Rúben Amorim smentisce le voci di dimissioni: “Sono lontano dal dimettermi”, afferma il tecnico del Wolverhampton, respingendo i rumors.
Dichiarazioni di Amorim
Rúben Amorim, l’attuale allenatore del Wolverhampton, ha recentemente affrontato i rumors riguardanti una sua possibile uscita dal club. In una dichiarazione chiara e diretta, Amorim ha ribadito il suo impegno nei confronti della squadra, affermando: “Sono lontano dal dimettermi”. Queste parole arrivano in risposta alle speculazioni nate a seguito di una serie di risultati deludenti in Premier League.
Amorim ha sottolineato l’importanza di mantenere alti gli standard, aggiungendo che non può ignorare le prestazioni insoddisfacenti della squadra senza assumersi una parte di responsabilità. Il tecnico si è mostrato determinato a lavorare duramente per migliorare la situazione attuale.

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)
Contesto e Reazioni
Il Wolverhampton sta attraversando un periodo complicato in campionato, e le parole di Amorim sono state accolte con attenzione da tifosi e media. La sua dichiarazione rappresenta un chiaro segnale di volontà di riscatto e di impegno verso il club. Mentre proseguono le sfide in campo, i tifosi sperano che il messaggio del tecnico possa trasmettere fiducia e determinazione alla squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “I am FAR from quitting”.
“What I’m saying is since I arrived here I talk about standards. I cannot see the team having these results in the Premier League and say nothing and not take responsibility”. pic.twitter.com/Ri6yqNorGP
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 14, 2025
Liga
Barcellona, occhi sul Mallorca: può regalare il titolo

Il Barcellona potrebbe vincere la Liga prima della sua prossima gara, basterà vedere cosa combineranno Real Madrid e Maiorca
Il Barcellona potrebbe vincere la Liga semplicemente guardando la sua diretta rivale: il Real Madrid di Re Carlo Ancelotti. Già perché proprio i Blancos stanno per incontrare il Maiorca e se dovessero mancare la conquista dei tre punti, allora sarebbe impossibile rimontare.
In Spagna, la rivalità tra i due club è molto accesa anche perché sono stati caratterizzati – nel corso del tempo – da squadre galattiche e dall’avere conquistato un numero enorme di trofei a livello nazionale ed internazionale. Una rivalità caldeggiata anche dal rappresentare le due anime del popolo spagnolo: quello castigliano e quello catalano.
Si prospetta una partita molto intesa (dal punto di vista emotivo) anche perché, in casa Real Madrid, è notizia certa la partenza – a fine stagione – di Ancelotti che ha vinto (con questo club) ben 2 Supercoppe spagnole, 1 Coppa del Re, 2 Champions League, 2 Supercoppe Uefa, 1 Coppa del Mondo per Club Fifa ed 1 Coppa Intercontinentale.
E’ cosa nota, infatti, che l’allenatore italiano lascerà il club spagnolo per salpare verso la Nazionale Verde Oro (del Brasile).

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Cosa potrebbe accedere tra Real Madrid e Barcellona?
Tornando alla partita di questa sera, a partire dalla 21:30, si ipotizza una vittoria per i super blasonati Blancos, se non fosse per far rimandare la festa ai rivali storici, ma – in verità – nulla è certo. Nel caso in cui, infatti, il Real Madrid dovesse disattendere questo pronostico la corsa al primo posto del Campionato spagnolo sarebbe matematicamente persa ed avrebbe la meglio la squadra di Flick, reduce dalla super vittoria nel Clasico.
A portare a questa situazione di grande incertezza è stato, certamente, lo scontro diretto che è avvenuto il 11 maggio 2025 (35° turno di Liga) dove il Real Madrid (in vantaggio di due reti) si è fatto raggiungere e poi, addirittura, rimontare e che è terminata con un 4-3 per i Blaugrana.
Mentre il Real dovrà vedersela con il Maiorca, al Barcellona toccherà (giovedì sera) incontrare l’Espanyol e sarà interessante capire se lo farà da neo-campione oppure no.
Comunque, va detto, che se sia Real che Barcellona finissero il campionato a pari punti, a quel punto il titolo sarebbe dei catalani perché hanno vinto più scontri diretti.
Liga
Barcellona, Flick: “Abbiamo parlato con Araújo, tutti sbagliamo”

Hansi Flick, tecnico del Barcellona, difende il difensore uruguaiano Ronald Araújo: “Tutti commettiamo errori, l’importante è come li gestiamo”.
Barcellona, le parole di Hansi Flick su Araújo
Hansi Flick, noto allenatore, ha recentemente espresso il suo sostegno al calciatore Ronald Araújo, sottolineando l’importanza di gestire gli errori commessi durante la carriera. Durante un’intervista, Flick ha dichiarato di aver parlato con Araújo dopo le criticità emerse durante una partita a Milano, ribadendo che gli errori sono parte integrante di qualsiasi professione. Ha evidenziato che, pur essendo facile puntare il dito, è fondamentale concentrarsi su come affrontare e superare queste situazioni.
L’importanza della gestione degli errori nel calcio
Flick ha sottolineato come tutti, indipendentemente dal settore in cui operano, possano incappare in errori. La chiave, secondo lui, risiede nel modo in cui si scelgono di affrontare e gestire queste sfide. Il supporto e la protezione di Araújo da parte di Flick mostrano un lato umano e comprensivo del calcio, dove l’errore diventa un’opportunità di crescita piuttosto che una semplice macchia sul curriculum di un giocatore.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Flick: “We have spoken to Ronald Araújo. We all made mistakes in Milan… We all fail at some point, no matter the profession”.
“We’ve all been through such situations, it’s key how to handle them. That’s why I want to protect Araújo, he’s not the only one who made a mistake”. pic.twitter.com/yUBpsL08nU
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 14, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie5 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie7 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli