I nostri Social

Esteri

Ligue 1: il Monaco e i suoi assi nella manica

Pubblicato

il

Ligue 1, Lione

Ligue 1, la squadra del Principato è in testa alla classifica con 14 punti,  insieme alla rivelazione Brest . Il tutto spendendo poco e bene.

Quando si dice che non è la quantità a fare la differenza ma la qualità.

Il magnate russo Rybolovlev ci ha saputo fare: poche scelte ma con criterio. E i risultati gli stanno dando ragione.

Roulette russa in Ligue 1

Dimitri Rybolovlev lascia la Russia e le sue quote di maggioranza di Uralkali – azienda produttrice ed esportatrice di potassio. Prende le distanze da imprenditori con lui in affari e in generale dalla politica di Putin.

Ciò non gli ha evitato le sanzioni da parte dell’Ucraina in seguito allo scoppio della guerra. Ma altri Paesi europei non hanno aderito alle sanzioni.

Dal 2011 è proprietario per due terzi del club monegasco. Anno in cui sborsa una cospicua somma, ingaggia Ranieri e lancia il Monaco nella sua scalata: dalla Ligue 2 viene promossa alla Ligue 1. Nel 2013 altro grande colpaccio: fa suoi Radamel Falcao, João Moutinho, Ricardo Carvalho e James Rodríguez. Il 2017 è l’anno della vittoria del Campionato Ligue 1, davanti al PSG con 95 punti.

Scelte mirate

Quest’anno gli investimenti sono più bassi, ma Rybolovlev ha aggiustato il tiro. Folarin Balogun e Denis Zakaria in supporto a Youssouf Fofana; Caio Henrique; Takumi Minamino; Maghnes Akliouche. 

Questi i nomi dei nuovi acquisti che nelle ultime partite sono stati decisivi per portare il Monaco in vetta alla classifica della Ligue 1.

L’ultimo trionfo sabato scorso contro l’Olympique Marsiglia. La squadra di  Adolf Hütter ha trionfato per 3-2 contro il club guidato da Gennaro Gattuso. 

Gattuso: guida l'Olympique Marsiglia in Ligue 1

Premier League

Chelsea, Paul Merson: “Se non vincono le prossime due Maresca sarà esonerato”

Pubblicato

il

Chelsea, Enzo Maresca

 Dure parole dell’ex centrocampista dell’Arsenal ed ora opinionista, Paul Merson, nei confronti dell’attuale allenatore del Chelsea, Enzo Maresca.

L’ex centrocampista ha parlato di un possibile esonero in casa Chelsea per Enzo Maresca. Secondo Merson se i Blues non vinceranno i prossimi incontri l’allenatore italiano sarà esonerato. Il club londinese ha conquistato solo nove punti nelle ultime 10 partite di Premier League, una serie che lo ha visto scendere al settimo posto, un punto fuori dai posti in Champions League.

nkunku Chelsea bayern monaco

Depositphotos_775071360_S

Chelsea, le parole di Merson

In seguito le parole dell’ex centrocampista dei Gunners:

“Se non vincono le prossime due partite, l’allenatore non ci sarà. Il Chelsea deve entrare in Champions League. Hanno bisogno della Champions League per mantenere giocatori come Cole Palmer poiché vorrà giocare in quella competizione. Dovranno finire tra i primi cinque, altrimenti ho paura di pensare a cosa succederà. Semplicemente non vedo quale sia il piano. Tutti i contratti di sette anni e questi giocatori non stanno migliorando. Quanti di loro hanno avuto un grande successo? Quindi, se non vincono quelle due partite, farà bene a mantenere il suo posto”.

 

Continua a leggere

Esteri

Barcellona-Atletico Madrid, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

TROPPO PICCOLA, NON USARE! Atletico Madrid, Simeone

Barcellona-Atletico Madrid, queste le ultimissime di formazioni per la sfida di Copa del Rey tra la formazione di Flick e quella di Simeone. Pochi cambi per le due squadre, che però sognano la finale.

Barcellona-Atletico Madrid, le probabili formazioni:

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Garcia, Cubarsì, Balde; Casadó, Pedri; Yamal, Fermin Lopez, Raphinha; Lewandowski. All. Flick

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Molina, Le Normand, Lenglet, Azpilicueta; Simeone, Llorente, De Paul, Lino; Griezmann, Alvarez. All. Simeone.

Continua a leggere

Premier League

Manchester City, è davvero la fine di un ciclo?

Pubblicato

il

L’Eliminazione del Manchester City dalla Champions League pesa. Una delle squadre più forti degli ultimi anni sembra non avere più idee: è davvero finito tutto?

Il Manchester City sembra non voler uscire dalla crisi. Le voci sulla squalifica, il mercato sbagliato e l’età in avanzamento di alcuni dei giocatori sembrano essere le componenti principali della stagione con zero titoli della squadra inglese.

Il nuovo resoconto fornito dalla Premier League ha visto aumentare il numero di infrazioni al regolamento finanziario commesso dal Manchester City dal 2009 ad oggi. La squadra verrà giudicata in tribunale nel 2025 e potrebbe rischiare o una multa (come nel 2019), una penalizzazione o addirittura la retrocessione in Championship.

Quello che sarà difficile è sicuramente la possibilità di fare mercato in estate, per questo motivo sono stati fatti investimenti importanti nel mercato di gennaio come Marmoush (75 Milioni), Nico Gonzalez (60 Milioni), Khusanov (40 Milioni), Vitor Reis (37 Milioni), Bah (6 Milioni) più alcuni prestiti di giovani calciatori: per un totale speso di circa 220 Milioni.

Sicuramente questo fa pensare a una rivoluzione e a tante uscite nel mercato estivo, soprattutto di giocatori che hanno perso quella lucidità necessaria per fare parte del gioco posizionale di Guardiola. Anche se la frase del tecnico “Le cose non sono eterne” lascia davvero tanti dubbi su quello che sarà il futuro generale.

Manchester City, Pep Guardiola

L’errore di mercato del Manchester City: Julian Alvarez

La perdita di Rodri è sicuramente una componete del momento negativo del City, ma un grave errore è stato far partire un giocatore come Julian Alvarez approdato all’Atletico Madrid in maniera così facile in estate.

La plusvalenza e la volontà del giocatore di non essere una seconda opzione sono stati sicuramente dei fattori nella trattativa, ma privarsi rapidamente di un giocatore con 36 Gol 18 assist in 103 presenze e un palmares di due Premier League, una Champions League, un Mondiale Per Club e un Mondiale è stato comunque un errore.

Con la sua capacità di muoversi tra le linee e lavorare il pallone per i compagni, sarebbe sicuramente stato utile nei momenti in cui il City fatica a costruire dal basso: per dare soluzioni diverse ed essere meno prevedibili.

Di sicuro non sarebbe dovuto essere più considerato solo una seconda scelta, ma un giocatore su cui puntarci e perché no magari proprio nello stesso reparto insieme ad Haaland.

articolo Stefano Nestasio

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli-Udinese, Conte Napoli-Udinese, Conte
Serie A5 minuti fa

Serie A, chi sono gli allenatori con la media voto più alta?

Visualizzazioni: 60 Spesso si parla di quali sono i calciatori che hanno un migliore rendimento, ma per quanto riguarda gli...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Premier League15 minuti fa

Chelsea, Paul Merson: “Se non vincono le prossime due Maresca sarà esonerato”

Visualizzazioni: 67  Dure parole dell’ex centrocampista dell’Arsenal ed ora opinionista, Paul Merson, nei confronti dell’attuale allenatore del Chelsea, Enzo Maresca....

Juventus, Thiago Motta Juventus, Thiago Motta
Serie A25 minuti fa

Campionato, Cagni: “Ecco chi vincerà lo Scudetto. Alla Juventus ci sono due problemi…”

Visualizzazioni: 173 Gigi Cagni dice la sua sulle squadre al vertice del campionato e non solo. Ex giocatore, ora allenatore...

Focus44 minuti fa

Massimo Oddo e il Milan, il filo rosso(nero) del destino

Visualizzazioni: 38 Inizia il quarto capitolo di Massimo Oddo al Milan. L’ex terzino rossonero è stato annunciato come nuovo allenatore...

Calciomercato59 minuti fa

Prince Amoako firma con il FC Nordsjælland

Visualizzazioni: 23 Prince Amoako Junior ha firmato con il FC Nordsjælland: futuro in Danimarca per il classe 2007, che intanto...

Cesena-Pisa Cesena-Pisa
Serie B1 ora fa

Pisa, Buffon jr convocato per la Repubblica Ceca

Visualizzazioni: 28 Thomas Buffon, figlio dell’ex portiere della Juventus Gigi Buffon, attaccante della primavera del Pisa, è stato convocato con...

TROPPO PICCOLA, NON USARE! Atletico Madrid, Simeone TROPPO PICCOLA, NON USARE! Atletico Madrid, Simeone
Esteri1 ora fa

Barcellona-Atletico Madrid, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 36 Barcellona-Atletico Madrid, queste le ultimissime di formazioni per la sfida di Copa del Rey tra la formazione di...

Premier League1 ora fa

Manchester City, è davvero la fine di un ciclo?

Visualizzazioni: 29 L’Eliminazione del Manchester City dalla Champions League pesa. Una delle squadre più forti degli ultimi anni sembra non...

Inter, Taremi Inter, Taremi
Coppa Italia2 ore fa

Inter-Lazio, le ultimissime da San Siro

Visualizzazioni: 36 Inter-Lazio, sono queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di Coppa Italia tra la squadra di...

Juventus Juventus
Calciomercato2 ore fa

Juventus, due top club europei piombano su Vlahovic: la situazione

Visualizzazioni: 69 Stando a quanto emerso nelle ultime ore, diversi top club europei avrebbero messo nel mirino l’attaccante della Juventus...

Le Squadre

le più cliccate