Ligue 1
Francia, caos VAR: licenziato Stéphane Lannoy

Il direttore responsabile degli arbitri francesi paga un utilizzo cervellotico del VAR con il proprio lavoro: al suo posto Gautier.
Chaque week-end, c’est la même chanson. Si apre così il pezzo di RMC Sport in cui si fa riferimento all’allontanamento di Stéphane Lannoy: oramai ex-direttore responsabile degli arbitri presso la FFF.
VAR, in Francia ne hanno abbastanza
Al suo posto, ad interim sino al termine della stagione, arriva Antony Gautier. Anche se sarebbe meglio dire torna, considerando che il 46enne fischietto francese era già stato direttore tecnico del collegio arbitrale in passato. A lui l’arduo compito di spegnere il fuoco delle polemiche che divampa per tutta la Francia calcistica, a causa di un utilizzo (o di non utilizzo, che dir si voglia) del VAR divenuto incomprensibile.
La mancata concessione di un calcio di rigore netto a Nordin, nel posticipo di domenica sera fra il Montpellier e il PSG di cui vi ho parlato come sempre nella mia consueta rubrica dedicata alla Ligue 1, è soltanto l’ultimo di una lunga (anzi lunghissima) lista di orrori arbitrali che hanno condizionato la stagione calcistica francese.
Qualche tempo fa Eric Borghini, membro della FFF e presidente della CFA (Commission Fédérale d’Arbitrage, ovvero la Commissione Federali degli Arbitri francesi n.d.r.), aveva lanciato un monito alla classe arbitrale.
Ricordando loro come “il VAR fosse uno strumento di video-assistenza e non di video-arbitraggio“. A Gautier l’ingrato compito di far capire qualcosa a giocatori, allenatori e tifosi, che si sentono persi scrutando fra le pieghe di un protocollo fin troppo cervellotico.
Una situazione che accomuna i tifosi francesi agli appassionati di calcio di tutto il mondo. Il VAR ha instaurato un nuovo modo di arbitrare le partite e di leggere le situazioni, fornendo letture che, spesso e volentieri, non hanno nulla a che fare con il “senso calcistico“. Se a questo ci aggiungiamo un livello di discrezionalità tale che l’interpretazione dello stesso episodio varia da partita a partita, la frittata è servita.
A Gautier i nostri più sinceri auguri: ne avrà bisogno.
Ligue 1
Racing Strasburgo-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla

Racing Strasburgo-Le Havre e’ uno dei match dell’ultima giornata di Ligue 1. Il calcio d’inizio e’ previsto per le ore 21.
E’ di sicuro uno dei match più ricchi di significato della giornata dell’epilogo stagionale della Ligue 1.
Quello tra Racing Strasburgo e Le Havre, infatti, sarà il confronto fra chi vede vicino il ritorno in Europa e chi crede nella salvezza.
La formazione di Resenior e’ attualmente sesta con 56 punti, mentre gli ospiti aleggiano nella sedicesima casella classifica con 31.
Qui Racing Strasburgo
La sconfitta maturata contro l’Angers ha stoppato una lunga serie di vittorie per il Racing Strasburgo.
Il grande obiettivo di entrare in Europa, tuttavia, non e’ per nulla precluso, anzi.
Le quotazioni degli uomini di Resenior sono sempre alte in vista di un possibile pass per Europa League o Conference League.
Conquistare i tre punti, inoltre, significherebbe mettere il cappello su una stagione con i fiocchi, con un livello di risultati ben oltre le aspettative.
Qui Le Havre
Così come per il Racing, anche il Le Havre viene da una sconfitta. Gli uomini di Digard, per questo, non possono permettersi una sconfitta.
Uscire con zero punti da Strasburgo, infatti, certificherebbe la retrocessione in Ligue 2 degli ospiti.
Sebbene l’impegno sia caratterizzato da una elevata difficoltà, però, il Le Havre non ha alternative al successo, e proverà il tutto per tutto per garantirsi un altro anno nell’élite del calcio francese.
Probabili formazioni
Racing Strasburgo (3-4-2-1): Petrovic; G. Doué, Sarr, Doukouré; Bakwa, Santos, Barco, Moreira; Diarra, Nanasi; Lemaréchal. Allenatore: Rosenior
Le Havre (4-3-3): Gorgelin; Nego, Sangante, Lloris, Ballo-Touré; Kechta, Mwanga, Touré; Casimir, A. Ayew, Soumaré. Allenatore: Digard
Dove vederla
La partita tra Racing Strasburgo e Le Havre non avrà copertura in Italia dal punto di vista della diretta.
I diritti della Ligue 1, infatti, non hanno trovato acquirenti nel nostro paese.
Ligue 1
Nantes-Montpellier, probabili formazioni e dove vederla

L’ultima giornata della Ligue 1 vedrà sfidarsi, tra le altre, anche Nantes e Montpellier. La partita si disputerà questa sera a partire dalle 21.
E’ pronto a chiudersi il sipario sulla stagione di Ligue 1, che vedrà lo svolgimento dell’ultima giornata questa sera alle ore 21.
Uno dei match più sentiti sarà quello tra Nantes e Montpellier, il quale avrà valenza solo per i padroni di casa, che vogliono conquistare la salvezza.
La formazione di Kumbouare, infatti, ha un margine di soli due punti sulla zona playout.
Diverso il discorso per gli ospiti, fanalino di coda e già in Ligue 2 da qualche settimana.
Qui Nantes
Sono pochi i calcoli che la formazione di casa potrà fare per garantirsi la salvezza. Il Nantes, infatti, deve portare a casa i tre punti per non avere pensieri.
L’ultimo sforzo, quindi, dovrà per forza essere massimizzato, per non dover dipendere dalle dirette concorrenti.
Il supporto del proprio pubblico sarà una variabile fondamentale, così come l’avversario, privo di motivazioni dopo una stagione da dimenticare.
A Simon e Abline saranno affidate le speranze in zona offensiva.
Qui Montpellier
E’ così giunta alla conclusione una stagione disgraziata per il Montpellier, che si congeda con la massima serie in qualità di arbitro della salvezza.
La squadra allenata da Camara, infatti, fermando il Nantes, potrebbe provocare grossi guai alla formazione di Kumbouare.
Dall’altro lato, tuttavia, c’è da dire che gli ospiti non vincono da ormai 4 mesi, ed e’ difficile ipotizzare sorprese.
Attenzione, però, all’orgoglio del Montpellier, pronto a spezzare un digiuno che, di fatto, ha segnato il nefasto destino.
Probabili formazioni
Nantes (5-3-2): Lopes; Amian, Castelletto, Zézé, Pallois, Cozza; Augusto, Chirivella, Coquelin; Abline, Simon. Allenatore: Kombouare
Montpellier (5-4-1): Lecomte; Tchato, Mouanga, Omeragic, Mincarelli, Chennahi; Coulibaly, Chotard, Ferri, Khazri; Ndiaye. Allenatore: Camara
Dove vederla
La partita tra Nantes e Montpellier non sarà trasmessa, ne in chiaro né a pagamento, in Italia.
Il motivo e’ la mancata acquisizione dei diritti TV della Ligue 1 nel nostro paese.
Ligue 1
Rennes, trovato il sostituto di Massara: sarà Loic Desire

Loic Desire sarà il nuovo direttore sportivo del Rennes, sostituendo Ricky Massara che ha appena detto addio: affare concluso e confermato!
Un cambio significativo nella dirigenza del Rennes
Il club francese Stade Rennais ha annunciato un’importante novità nella sua struttura dirigenziale. Loic Desire è stato ufficialmente nominato nuovo direttore sportivo, prendendo il posto di Ricky Massara. Questa mossa è stata confermata dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, il quale ha condiviso l’annuncio attraverso i suoi canali social. Desire, noto per la sua competenza nel gestire trattative di calciomercato, è pronto a portare una ventata di freschezza nella gestione del club.
Le aspettative per il futuro del club
Con l’arrivo di Desire, il Rennes punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel panorama calcistico francese e internazionale. La sua esperienza e la sua visione strategica sono elementi chiave che potrebbero influire positivamente sulla crescita del club. I tifosi e la dirigenza sperano che Desire possa portare nuovi talenti e stabilire una base solida per il successo a lungo termine del Rennes.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – 🔜 Done Deal and confirmed! Loic #Desire will be Ricky Massara’s replacement at #StadeRennais as sporting director. #transfers https://t.co/qsLB9Wg3ud
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 15, 2025
-
Notizie3 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato5 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie5 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A23 ore fa
Hellas Verona, Sogliano: “Salvezza? Non sono tranquillo, per noi è un sogno ma è diverso dagli ultimi anni. Serve il cuore, il club mi conosce. Sul futuro…”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea