Ligue 1
Génésio è il nuovo allenatore del Lille
E’ Bruno Génésio il prescelto per sostituire Paolo Fonseca sulla panchina del Lille. Firma un contratto di due anni come da comunicato ufficiale del club.
“Il LOSC e il suo presidente, Olivier Létang, sono lieti di ufficializzare oggi l’arrivo di Bruno Génésio alla guida della squadra professionista” si legge sul sito ufficiale della squadra.
Il tecnico francese prende il posto di Paulo Fonseca, che ieri ha lascato i “Dogues”.
Un’allenatore “alla francese“: chi è Génésio
Bruno Génésio è stato in patria prima un giocatore e poi un allenatore molto conosciuto e apprezzato. Dopo essere stato una bandiera del Lione, vince (da vice) un campionato con i “Les Gones”( I ragazzi di Lione), due Coppe di Francia e raggiunge una semifinale di Champions League.
Dal 2015 al 2021 alle redini della pima squadra, l’allenatore si distingue per il bel gioco e per i valori trasmessi nell’ambiente che lui stesso conosce molto bene; tecnico che, alla pari di Fonseca, predilige il gioco offensivo e la valorizzazione del settore giovanile.
Tutte qualità che nel biennio 2021-22, sempre in patria sulla panchina del Rennes, gli valgono la conquista del premio “Miglior tecnico”, non solo per il gioco espresso ma anche per i risultati ottenuti: la sua è infatti la migliore annata del club a livello di punti conquistati in un singolo campionato.
Dal 2023 senza contratto, Gènèsio si appresta a diventare il nuovo allenatore del Lille; dal gioco “frizzante” alla scoperta dei giovani che lui sa ben valorizzare. Edouard Mendy, portiere che ha fatto le fortune del Chelsea, un esempio su tutti.
Un conoscitore del calcio francese che vivrà un’altra esperienza in patria, almeno per due anni: “Bienvenue Monsieur“
Ligue 1
Marsiglia-Lione, probabili formazioni e dove vederla
Marsiglia-Lione è il big match che chiude la 20esima giornata di Ligue 1. Prima sulla panchina dell’OL per Fonseca, in casa di De Zerbi.
Ufficializzato nella mattinata di oggi come nuovo allenatore del Lione, l’Inferno del Velodrome dovrebbe essere la prima partita ufficiale di Paulo Fonseca da tecnico de Les Gones. Sfiderà un altro ex-allenatore di Serie A come Roberto De Zerbi, nell’ennesimo capitolo di una rivalità sentitissima oltralpe.
Qui Marsiglia
Ancora senza Kondogbia e Harit, De Zerbi dovrebbe confermare la formazione uscente sconfitta dall’Allianz Riviera nel derby contro il Nizza. A partire da Rulli in porta, con la linea di difesa (a tre o a quattro fate voi, le squadre di De Zerbi non si possono racchiudere nei numeri) che dovrebbe essere composta da Murillo (e Luis Henrique davanti a lui) sulla destra e da Merlin (sempre in vantaggio su Ulisses Garcia) a sinistra.
Qualche dubbio in più al centro dei ranghi difensivi, dove Brassier è stato ancora una volta disastroso. De Zerbi preferisce un mancino da quel lato del campo, ma l’ex-Brest ha dilapidato ancora una volta le chance concesse lui dal tecnico italiano. Dovrebbe tornare titolare l’ambidestro Cornelius, mentre non si tocca capitan Balerdi vicino a lui. Il resto della formazione, poi, sarà quello delle ultime uscite.
Rongier e Hojbjerg a centrocampo, con l’ex-Juventus Rabiot qualche metro più avanti per sfruttare la sua poderosa progressione. Davanti Greenwood farà coppia con Maupay, pronto a partire da destra in un tridente per poi stringere in fase di possesso e formare un attacco a due con l’ex-Everton e Brighton.
Qui Lione
Non si fa fatica a prevedere le scelte di Fonseca, poiché di scelte non ce ne sono. Il Lione, per via dei suoi noti problemi economici, ha venduto tanto e comprato quasi niente in questa sessione di mercato. Se si eccettua il prestito di Thiago Almada dal Botafogo, squadra che, come l’OL, appartiene alla galassia della Eagles Football Holdings. Les Gones hanno i giocatori contati e, con soli due giorni a disposizione per allenare la squadra, difficilmente l’ex-allenatore del Milan si discosterà dalle scelte dei suoi due predecessori.
In porta dovrebbe essere confermato Perri, mentre sulla destra sono in tre per un posto. Kumbedi è partito spesso titolare nella parte conclusiva della gestione Sage, ma ci sono anche Clinton Mata (che può giocare anche al centro) e Maitland-Niles. A sinistra ballottaggio aperto fra Tagliafico e Abner, con la coppia centrale Caleta-Car e Niakhaté che potrebbe essere confermata: c’è anche Omari.
Fonseca a Milano non ha mai praticamente mai derogato dal suo 4-2-3-1, ma le alternative in avanti latitano e il centrocampo è l’unico reparto con un minimo di scelta. Far andare sempre in campo i tuoi tre centrocampisti titolari, per poi non avere ricambi se si eccettua l’ex-Venezia Tessman, oppure schierarne due per avere sempre cambi pronti in panchina? E’ questo il dilemma del lusitano, alla vigilia della sua prima con l’OL.
L’unica certezza è che Matic tornerà titolare e, in caso di centrocampo a due, al suo fianco ci sarebbero uno fra Tolisso e Veretout. Cherki giocherà sicuramente, trequartista o ala destra poco cambia. Nuamah è l’unico esterno di ruolo in rosa, visto l’infortunio di Malick Fofana, ma è tutto mancino. Prende quindi quota l’ipotesi di un 4-2-3-1 con lui a destra e Cherki dietro Lacazette, con Mikautadze adattato a sinistra. Le alternative sono rappresentate dalla prima da titolare di Almada o l’avanzamento di Kumbedi/Maitland-Niles.
Marsiglia-Lione, probabili formazioni
Marsiglia (4-3-3): Rulli; Merlin, Cornelius, Balerdi, Murillo; Rabiot, Hojbjerg, Rongier; Greenwood, Maupay, Luis Henrique.
Lione (4-2-3-1): Perri; Tagliafico, Niakhaté, Caleta-Car, Clinton Mata; Veretout, Matic, Tolisso; Mikautadze, Lacazette, Cherki.
Marsiglia-Lione, dove vederla
Marsiglia-Lione, in diretta dalle 20:45 di Domenica 2 Febbraio allo Stade Velodrome di Marsiglia, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
Ligue 1
Lione, UFFICIALE: Fonseca è il nuovo allenatore
Tramite un comunicato diramato sui propri canali ufficiali, l’Olympique Lione ha annunciato l’arrivo di Paulo Fonseca come nuovo allenatore.
Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Lione. Il tecnico portoghese, dopo l’esperienza al Milan degli ultimi mesi, torna in Francia dopo l’esperienza al Lille tra il 2022 e il 2024 e sostituisce l’esonerato Pierre Sage.
Lione, le prime immagini di Fonseca da allenatore
Di seguito le immagini condivise dal club francese sul proprio account Instagram:
View this post on Instagram
Ligue 1
Monaco-Auxerre, probabili formazioni e dove vederla
Monaco-Auxerre, match valido per la 20esima giornata della Ligue 1, mette di fronte i monegaschi (padroni di casa) e Les Ajaïstes.
Tonfo per il Monaco, sconfitto nettamente dall’Inter (3-0) nell’ultima giornata della League Phase della Champions League. I monegaschi, già certi di accedere ai playoff e virtualmente impossibilitati a raggiungere le prime otto posizioni, non sembrano aver dato il giusto peso alla trasferta in terra lombarda.
Tutt’altra cosa è la Ligue 1, dove la squadra del Principato deve difendere le proprie ambizioni di confermare la sua presenza alla massima competizione europea per club anche il prossimo anno. Per farlo servirà battere l’Auxerre, neopromossa rivelazione ma vistosamente in calo: infatti non vince dallo scorso 24 Novembre.
Qui Monaco
Dopo la gara interna contro l’Auxerre, Hutter avrà un’intera settimana per preparare la trasferta contro il PSG. Non sono quindi previsti stravolgimenti alla formazione, ma qualche cambiamento ci sarà anche alla luce della deludente prestazione di San Siro. A partire dalla porta, dove Majecki è stato colpevole su tutti e tre i gol di Lautaro Martinez. Possibile ritorno della staffetta con Kohn, ma nessuno dei due convince a pieno.
In difesa, senza Singo infortunato, occhio alla possibile chance da titolare per Caio Henrique, Teze e Magassa: che può giocare anche a centrocampo. La difesa vista a Milano (con Mawissa a sinistra, Vanderson a destra e al centro la coppia Salisu-Kehrer) è abbastanza solida, ma dopo la debacle in terra lombarda le cose potrebbero cambiare. A centrocampo pronta la conferma della mediana Camara-Zakaria.
Una discriminante potrebbe essere la necessità di riposo di uno dei due, come detto Magassa può giocare lì e anche Golovin può essere arretrato. Davanti tornerà titolare Ben Seghir, da capire chi fra Minamino e Akliouche gli farà spazio. Magari nessuno dei due e il russo arretra in mediana, ma occhio anche ai giovani Bouabre e Michal: c’è anche Diatta. In attacco Biereth (non eleggibile in Champions) insidia Embolo.
Qui Auxerre
In porta ci sarà Léon, mentre in difesa è sempre fuori Osho. Pronta la conferma della linea a tre vista nelle ultime uscite, con Akpa (centro-sinistra) e Diomandé (centro-destra) ai lati di capitan Jubal. Sulle corsie laterali a sinistra giocherà Mensah, mentre Hoever insidia Joly per una maglia da titolare sulla destra.
A centrocampo è arrivato Massengo in prestito dal Burnley ed è diventato subito titolare. E’ favorito sull’ex-Empoli e Chievo Verona Dioussé per affiancare capitan Owusu, in sostituzione dell’infortunato Danois.
Davanti il grande dubbio è l’ex-Sassuolo e Napoli Hamed Junior Traorè, uscito per infortunio nel finale della gara contro il St. Etienne. E’ il miglior giocatore della squadra, se recupererà sarà certamente titolare al fianco di Perrin. Al suo posto, contro Les Vertes, è entrato l’ex-Brescia Aye. Davanti confermato Sinayoko.
Monaco-Auxerre, probabili formazioni
Monaco (4-2-3-1): Kohn; Caio Henrique, Salisu, Kehrer, Vanderson; L.Camara, Zakaria; Ben Seghir, Minamino, Akliouche; Biereth.
Auxerre (3-4-2-1): Léon; Akpa, Jubal, Diomandé; Mensah, Massengo, Owusu, Hoever; H.J. Traoré, Perrin; Sinayoko.
Monaco-Auxerre, dove vederla
Monaco-Auxerre, in diretta dalle 19:00 di Sabato 1 Febbraio allo Stade Louis II, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”
-
Calciomercato7 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta