Ligue 1
In Ligue 1 abbiamo visto il peggior arbitraggio dell’anno
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-25-alle-18.07.00.png)
Marsiglia-Nizza, derby del mediterraneo valido per la 29giornata della Ligue 1, passerà alle cronache per un arbitraggio “surreale”.
O per lo meno questo è l’aggettivo che Régis Testelin, nel suo editoriale redatto sulle pagine de “L’Equipe“, ha attribuito alla direzione di gara del signor Jeremie Pignard. Probabilmente il peggior arbitraggio visto in Ligue 1 questa stagione, e il giudizio potrebbe essere tranquillamente esteso anche al resto d’Europa.
Ligue 1, problema sistemico con gli arbitri
Ve lo avevo anticipato nel mini-appuntamento, dato che infrasettimanali si sono giocate solo le tre partite dei recuperi della 29esima giornata, settimanale della mia rubrica dedicata alla Ligue 1, ma non ho potuto approfondire l’argomento per ovvie motivazioni di spazio.
Tuttavia, quello che si è visto nel Mediterranean Derby non può passare inosservato. Sorvolando sulla pessima gestione della partita del direttore di gara, che ha contribuito a rendere infuocata una partita già di suo nervosa e tesa, e sull’espulsione dell’attaccante del Marsiglia Moumbagna: arrivata alla fine del primo tempo.
Sorvoliamo per modo di dire, visto che l’OM, ritrovatosi a giocare un tempo intero in dieci, è stato ovviamente penalizzato dalle scelte di Pignard. Tuttavia, il secondo giallo all’ex-attaccante del Bodo Glimt, seppur esagerato, potrebbe rientrare (sospendendo di molto l’incredulità) nell’ottica del classico “errore umano“.
![Ligue 1](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-26-alle-10.26.21.png)
Photo Source: OGC Nice Site Officiel.
Il peggior rigore nella storia della Ligue 1
Nulla di anche solo lontanamente paragonabile a quanto si è visto a inizio ripresa, con un calcio di rigore assurdo assegnato proprio ai padroni di casa. Un episodio talmente clamoroso che persino un cronista sobrio come Gianluigi Bagnulo non ha potuto fare a meno di esternare tutto il proprio sconcerto.
Per coloro che non avessero visto la partita: l’attaccante del Nizza, Ali Cho, ha spazzato un pallone che vagava pericolosamente all’interno dell’area di rigore. Con la sfera già abbastanza distante dai sedici metri della porta di Bulka, l’ex-Angers ha dovuto (poiché, citando lo stesso Bagnulo, “essendo Cho un essere umano e non un volatile prima o poi avrebbe dovuto poggiare il piede a terra“) completare il movimento e nel farlo ha inavvertitamente pestato il piede di un avversario che si stava avventando sul pallone.
L’assegnazione del calcio di rigore era parsa assurda (“surreale”, per parafrasare Testelin) anche in diretta, e al momento del richiamo all’On Field Review da parte del direttore di gara il verdetto appariva certo prima ancora che quest’ultimo lo emettesse. Una sensazione corroborata dalla frazione di secondo che Pignard ha passato dinanzi al monitor, prima di recarsi nuovamente verso l’area di rigore per emettere la sentenza.
Eppure, contro ogni previsione, Pignard ha confermato il penalty. Un episodio di una gravità inaudita e che probabilmente costerà la carriera al 36enne fischietto francese. Non tanto per l’errore in sé, comunque grave e difficile da giustificare anche in presa diretta, tanto per la tracotanza con la quale si è rifiutato di cambiare la propria decisione nonostante l’evidenza dei fatti dipinta sul monitor.
![Ligue 1](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-26-alle-10.26.44.png)
Photo Source: OGC Nice Site Officiel.
Il VAR ha fallito: è giunta l’ora di abolirlo
Per l’ennesima volta, il protocollo VAR dimostra tutta la sua inefficienza. Non è ammissibile che per situazioni millimetriche e impossibili da ratificare per l’occhio umano, come il gol annullato al Coventry nel recupero della semifinale di F.A. Cup contro il Manchester United, si faccia ricorso all’Over Rule mentre per fatti così eclatanti si lasci la possibilità agli arbitri di tutelare il proprio orgoglio anziché il gioco.
In questo caso non si tratta di discrezionalità, di interpretazione, di scuole di pensiero, di metro di giudizio e nemmeno della cosiddetta “zona grigia“. Quello di Pignard è un abbaglio enorme, oggettivo, che il VAR avrebbe dovuto rettificare (come succede in Inghilterra) scavalcando l’arbitro di campo nella decisione.
Lasciando all’arbitro la possibilità di non cambiare la decisione nonostante l’evidenza dei fatti, per ragioni che soltanto lui conosce, il VAR ha dimostrato per l’ennesima volta di aver fallito nel suo intento di migliorare il calcio. E allora è giunto il momento per le istituzioni calcistiche di ascoltare il grido disperato che da mesi si leva dalle bocche, sfibrate dalla fatica, di tutti coloro che questo sport lo amano e lo seguono.
Il VAR ha fallito e va abolito. “Il calcio deve ritrovare la propria spontaneità“, come ha detto giustamente Giroud. Il VAR non solo non ha migliorato il calcio, ma lo ha peggiorato. Il VAR non solo non ha diminuito gli errori, ma li ha resi più gravi e difficili da accettare. Il VAR non solo non ha smussato le polemiche, ma ha alimentato un clima di latente sospetto che è sopito da sempre nell’opinione pubblica.
Dinanzi a fatti talmente eclatanti sarebbe perfettamente inutile (oltreché ingiusto) chiedere al tifoso di non lasciarsi andare a congetture e vittimismi. Dato che l’essere umano, per propria natura, è naturalmente portato a cercare spiegazioni (più o meno) razionali ai fatti che non riesce a spiegare con la logica. E non vi è una logica dietro alla deriva autoritaria della classe arbitrale, inasprita dall’evidente sentimento recalcitrante che gli arbitri nutrono nei confronti di chi assegna loro dei voti.
————————————————————————————————————————————-
Da quando ho iniziato la mia collaborazione con CalcioStyle, ho creato una sorta di archivio digitale in cui stipare le opinioni di personaggi illustri del mondo del calcio contrari a questa tecnologia. Puoi consultare di seguito l’elenco completo, che aggiornerò man mano ogni volta che scriverò un articolo sull’argomento.
- Francia:
- Il VAR fa (ancora) danni: licenziato il direttore degli arbitri francesi Stéphane Lannoy.
- Eric Borghini, j’accuse: “Il VAR arbitra al posto degli arbitri“.
2. Inghilterra:
- Lo sfogo di Espirito Santo: “Le regole vanno cambiate“.
- Moyes duro: “Il VAR così non ha senso: meglio toglierlo“.
- Lineker: “Il calcio senza VAR è molto più godibile“.
- Odegaard la prende con la mano, il VAR non interviene: Liverpool furibondo.
- In Inghilterra vogliono abolire il VAR. (Editoriale)
3. Italia:
4. Germania:
Ligue 1
Ligue 1, il PSG risponde al Marsiglia e torna a +10: a Luis Enrique basta Fabian Ruiz
![Lens](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Ligue1.jpg)
Ligue 1, i parigini sbancano Tolosa con Fabian Ruiz e tornano a +10 sull’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi.
Il tentativo di accorciare in classifica, da parte dell’Olympique Marsiglia, e’ subito vanificato.
Il Paris Saint Germain, infatti, poche ore dopo il 5-1 che la squadra di De Zerbi rifila al Saint Etienne, risponde e passa 1-0 a Tolosa.
Con Kvaratskhelia ancora titolare, i capitolini hanno la meglio grazie a un’altra vecchia conoscenza di Napoli, Fabian Ruiz.
Nel terzo e ultimo match in programma sabato, infine, il Monaco ha letteralmente esondato 7-1 contro il Nantes, confermando il terzo posto in classifica.
I risultati
Brest-Auxerre 2-2 (giocata venerdì)
O.Marsiglia-Saint Etienne 5-1 (giocata ieri)
Monaco-Nantes 7-1 (giocata ieri)
Tolosa-Psg 0-1 (giocata ieri)
Montpellier-Lione (oggi ore 15)
Le Havre-Nizza (oggi ore 17.15)
Lens-Strasburgo (oggi ore 17.15)
Reims-Angers (oggi ore 17.15)
Rennes-Lille (oggi ore 20.45)
La classifica
Psg 56(*), Marsiglia 46(*), Monaco 40(*), Nizza 37, Lille 35, Lione 33, Lens 33, Brest 32(*), Strasburgo 30, Tolosa 27(*), Auxerre 25(*), Rennes 23, Angers 23, Reims 22, Nantes 21(*), Saint Etienne 18(*), Le Havre 17, Montpellier 15.
(*) Una partita in più
Ligue 1
Tolosa-PSG, le ultimissime sulle formazioni
![Italia, Donnarumma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/donnarumma-3.jpg)
Tolosa-PSG, è un periodo molto fortunato per la squadra di Luis Enrique che consegue una serie di filotti consecutivi e che non vuole più fermarsi visto che con l’arrivo di Kvaratskhelia è già pura magia.
Tolosa-PSG, le probabili formazioni:
TOLOSA (3-4-3): Haug; Akdag, Cresswell, Suazo; Messali, Sierro, Casseres, Donnum; Babicka, Magri, Aboukhlal.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Lucas Beraldo, Pacho, Hernandez; Lee, Vitinha, Joao Neves; Dembele, Goncalo Ramos, Kvaratskhelia.
Ligue 1
De Zerbi incensa Bennacer: “E’ un top player, abbiamo bisogno di giocatori come lui”
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Depositphotos_426021780_S-1-e1720343334255.jpg)
Bennacer ha già conquistato Marsiglia. L’ex-centrocampista del Milan è stato celebrato da De Zerbi nella conferenza stampa pre-St. Etienne.
Il problema occorso a Valentin Rongier ha spalancato le porte della titolarità all’ex-centrocampista del Milan Ismael Bennacer. Visto l’investimento fatto dal Marsiglia e la stima che Roberto De Zerbi nutre nei suoi confronti, la centralità dell’algerino era prevedibile: ma probabilmente non si aspettava quest’impatto.
Marsiglia e Milan, le parole di De Zerbi su Bennacer
L’ex-Empoli è in lizza per partire titolare anche nella gara che questa sera (ore 17:00 allo Stade Velodrome) la squadra di De Zerbi giocherà contro il St. Etienne. Il modo in cui la partnership fra lui e Hojbjerg ha funzionato contro l’Angers ha stupito tifosi e addetti ai lavori e il tecnico italiano ha commentato così.
“Bennacer è un giocatore che aumenta notevolmente le qualità della squadra. E’ un top player, ma lo sono anche Rongier ed Hojbjerg. Solo in due però possono giocare, vedremo. Abbiamo bisogno di molti giocatori forti del livello di Bennacer, Hojbjerg e Rongier. Non lo vedo come un problema, perché io faccio giocare chi sta meglio. Bisogna avere giocatori forti… e tanti“.
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?