L’Equipe oggi ha svelato gli stipendi della Ligue 1 per la stagione in corso, che però erano già da tempo di pubblico dominio.
Manco a dirlo, il giocatore (per distacco) più pagato dell’intera Ligue 1 è Kylian Mbappé. Il fuoriclasse francese percepisce uno stipendio netto di quasi 40 milioni di euro, ma dal prossimo anno lascerà Parigi e la Francia per accasarsi al Real Madrid.
Anche in sua assenza il PSG continuerà comunque a dominare, quantomeno dal punto di vista delle spese profuse, dato che l’intera TOP 10 è costellata quasi unicamente da calciatori parigini.
Il secondo giocatore più pagato del campionato francese, e di conseguenza anche dei campioni in carica, è Ousmane Dembélé. Il francese, che percepisce uno stipendio di circa 11 milioni netti l’anno, riceverà lo scettro di calciatore più pagato dalla Ligue 1 dal suo connazionale (nonché migliore amico) al termine della stagione.
Questo a meno di colpi di scena clamorosi sul mercato la prossima, che con un PSG libero da qualsivoglia controllo statale sono sempre dietro l’angolo
. Tuttavia, escludendo i parigini, quali sono le altre squadre più ricche della massima serie transalpina?Fra il PSG e le altre persiste, ovviamente, una voragine anche dal punto di vista del monte ingaggi complessivo. Basti pensare che i campioni di Francia vantano un monte ingaggi superiore ai 160 milioni netti l’anno. La squadra più vicina, ovvero il Marsiglia, ha un monte ingaggi di circa 40 milioni: un quarto.
Sorprendente, però, il Marsiglia non è subito dietro al PSG nelle altre due classifiche. Infatti, chiude la TOP 10 dei giocatori più pagati Ben Yedder del Monaco: che percepisce uno stipendio di quasi 7 milioni netti l’anno. Il primo giocatore marsigliese a comparire in questa lista è Aubameyang, che con il suo stipendio da 4,5 milioni netti l’anno è il 14esimo giocatore più pagato di Francia.
Il Marsiglia è molto in basso anche nella classifica del valore rosa complessivo, che, secondo l’autorevole portale Transfermarkt, è addirittura la settima squadra della Ligue 1. L’ennesima dimostrazione di come un monte ingaggi molto elevato non è quasi mai garanzia di vittoria o di competitività sul campo.
Aggiornato al 21/03/2024 19:06
Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi…
Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop…
Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce…
Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul…
Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro…
Il centrocampista dell'Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà…