Ligue 1
Ligue 1, la TOP 11 del 2024
Pubblicato
3 mesi fail

Il 2024 si è concluso e mancano pochi giorni al ritorno della Ligue 1, ma quali sono stati i migliori giocatori dell’ultimo anno solare?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Ligue 1 è un campionato emozionante, che ogni anno regala una quantità industriale di talenti al mondo del calcio e che, negli ultimi anni, sta riacquistando competitività grazie alla crescita delle proprie squadre.
Ligue 1, la TOP 11 del 2024
- Portiere: Lucas Chevalier.
Il 2024 è stato l’anno di Lucas Chevalier. In tal senso, la Francia è infortunata. Al ritiro del suo capitano Hugo Lloris aveva già pronto Mike Maignan, e ora ha già caldo il suo successore. Crescita esaltante per il 2001 transalpino, che nell’ultimo anno solare si è confermato come uno dei migliori portieri della Ligue 1 ed ora punta a diventare uno dei migliori in assoluto. Disastro Donnarumma, che ha incassato l’arrivo di Safonov e la mancata fiducia della dirigenza. Menzioni onorevoli per Bulka del Nizza e Samba del Lens.
- Centrali: Dante, Marquinhos e Bafodé Diakité
Passano gli anni, ma Marquinhos rimane il salvagente del PSG. La sua esperienza; la sua leardship; la sua capacità di guidare il reparto e la sua qualità nei piedi sono tutte caratteristiche indispensabili per il gioco di Luis Enrique. Al suo fianco c’è chi ha fatto bene a tratti (Lucas Beraldo e Lucas Hernandez) e chi lo ha fatto sempre (Pacho) ma che al contempo è in Ligue 1 da troppo poco. Lui, invece, c’è sempre.
A proposito di esperienza e leadership imperiture, a 41 anni Dante gioca ancora come un ragazzino. Ogni anno sembra essere sempre quello del pensionamento, eppure lui resta algido come una statua di sale. Campionato strepitoso la scorsa stagione, mentre quest’anno è stato leggermente frenato dagli infortuni (e questo potrebbe essere sintomatico di un traguardo raggiunto) ma quando c’è stato è sempre stato estremamente affidabile.
Quella di Leny Yoro sembrava una perdita capitale, eppure Bafodé Diakité ha avuto una crescita a tratti inaspettata ma al tempo stesso esponenziale. Dopo aver venduto per oltre 60 milioni l’enfant prodige del centro di formazione al Manchester United, la dirigenza del Lille ha deciso di non investire sul mercato per acquistare un sostituto e il classe 2001 gli ha dato ragione: le big d’Europa si sono già segnate il suo nome.
- Esterni: Luis Henrique, Hakimi
Luis Henrique è una delle poche note liete dell’anno del Marsiglia. Ci sarebbe anche Balerdi, ma dopo una parte conclusiva rivelatrice della scorsa stagione è inciampato (come tutti i suoi compagni di reparto) nella disastrosa tenuta difensiva della squadra di De Zerbi. Il brasiliano, invece, era arrivato al Velodrome come un incostante funambolo d’attacco. Talentuoso, certamente, ma sembrava tutto fumo e niente arrosto.
Invece, prima Gasset e poi lo stesso De Zerbi, lo hanno riciclato come quinto di centrocampo. Un ruolo in cui può abbinare quantità e qualità, mostrandosi all’orbe calcistico come il prototipo perfetto del giocatore di fantasia adattato in una zona “tattica” del campo. Menzione d’onore per Nuno Mendes, che ha fatto un girone d’andata straordinario ma l’anno scorso era una riserva: troppo poco per essere inserito in questa top.
Chi invece non può essere escluso è Hakimi, che è diventato uno dei pochi punti fermi della squadra di Luis Henrique in questo primo anno e mezzo di egida del catalano sotto la Torre Eiffel. Dentro il campo o da cursore puro, a prendersi tutta la fascia in ampiezza. Una gamba con pochi eguali in Europa e una qualità nei piedi che lo rende perfetto come regista disossato: un giocatore che l’ex-Barcellona vuole sempre avere in difesa.
- Centrocampisti: Vitinha, Zakaria
Il centrocampo del PSG ha cambiato pelle molto spesso in questo anno e mezzo. Ugarte aveva iniziato come inamovibile ma poi è finito fuori dalle rotazioni, fino alla cessione di questa estate. L’ex-Napoli Fabian Ruiz ha disputato la parte secondaria della scorsa stagione da metodista d’eccellenza, ma nella parte conclusiva del 2024 ha perso posizioni nelle gerarchie. Joao Neves ha avuto un impatto pazzesco, ma è appena arrivato.
Se si vuole premiare la continuità, allora la menzione va inevitabilmente a Zaire-Emery e Vitinha. Ho scelto di premiare quest’ultimo per la rivincita personale che si è preso. La sliding door della sua carriera è la sconfitta sul campo del Monaco nel Febbraio del 2023, quando c’era ancora Galtier in panchina e lo spogliatoio era una polveriera: Neymar accusò il portoghese di “non essere abbastanza bravo per giocare nel PSG“.
Sapete tutti com’è andata a finire. Neymar è finito a (non) giocare con i cammelli, in un campionato che non esiste e che nessuno guarda, mentre Vitinha è diventato un perno inamovibile del centrocampo parigino. E a proposito di Monaco, impossibile non menzionare Zakaria. Hutter si è visto smontare la cerniera che aveva fatto le fortune della squadra monegasca nella scorsa stagione, ma il tecnico austriaco non ha battuto ciglio.
Con Camara volato in Arabia e Fofana ceduto al Milan, lo svizzero è passato dall’essere una riserva di lusso ad essere un titolare inamovibile. L’ex-Juventus non ha minimamente patito il salto, tornando il giocatore che aveva spinto i bianconeri ad acquistarlo dal Borussia Monchengladbach. E’ forse l’unica insostituibile nella squadra del Principato. Hutter può fare a meno di tutti, ma non di lui. Menzione d’onore per Matic. Quando è arrivato il Lione rischiava la retrocessione, poi ha finito sesto e ora si sta giocando la Champions League.
- Attaccanti: Barcola, David e Akliouche
In Barcola si intravedeva un talento fuori dal comune sin dai suoi inizi nel settore giovanile del Lione, ma nessuno (dopo un anno e mezzo di Ligue 1) si aspettava che potesse essere sin da subito un giocatore pronto per fare la differenza nel PSG. Il ragazzo ha bruciato tutte le tappe con una velocità disarmante e la sua crescita è stata sorprendente. Anche dal punto di vista tattico, visto che Luis Enrique gli chiede di coprire tutta la fascia quando il PSG attacca con una sorta di 3-5-2. Da questo punti di vista, grandi meriti al tecnico catalano.
Akliouche è la gemma più luminosa della tradizione recente di un centro di formazione che storicamente sforna giocatori come pochi altri vivai al mondo. Considerato “il nuovo Mbappé” in patria e i francesi ne hanno ben donde. Il sinistro del classe 2002 è arte contemporanea, una rarità anche sui lidi calcistici più prestigiosi.
Passano gli anni e attorno a lui tutto cambia. Compagni; allenatore; dirigenza e persino la proprietà. A Lille solo una cosa, da cinque anni, non cambia mai, ovvero che David faccia (tanti) gol. Capocannoniere anche quest’anno (11 reti, una in più di Barcola e Greenwood) e la sensazione è che sia finalmente pronto per il definitivo salto di qualità, sebbene i mastini non demordano e stiano provando a rinnovargli il contratto.
- Allenatore: Pierre Sage
Il 2023 del Lione stava per chiudersi con la sensazione di dover vivere una stagione da incubo, perennemente aggrappati alla linea di galleggiamento per evitare una retrocessione che sarebbe stata una delle più drammatiche della storia del calcio. Poi, il 30 Novembre di quell’anno, John Textor decise di rimangiarsi la scelta incomprensibile di puntare su Fabio Grosso e promosse Pierre Sage alla guida della prima squadra.
Sembrava una scelta temporanea. Buona solo per non dover mettere a libro paga un terzo allenatore in un periodo così complicato dal punto di vista economico, salvando capra e cavoli con un uomo che conosceva a menadito l’ambiente. E invece l’ex-responsabile del centro di formazione ha stupito tutti, registrando la media punti più alti della storia del club e raggiungendo una qualificazione europea che sembrava impossibile.
Il Lione concluderà la stagione 2023-2024 al sesto posto, perdendo anche di misura la finale di Coupe de France contro il PSG. Attualmente Les Gones sono quinti in classifica, a due punti dal quarto posto del Lille che vorrebbe dire preliminari di Champions, e, al netto di un mercato di Gennaio che potrebbe depauperarne il potenziale tecnico a causa degli innumerevoli problemi finanziari, sembrano pronti per tornare grandi.
- Ligue 1, la TOP 11 del 2024: (3-4-2-1) Chevalier; Dante, Marquinhos, B.Diakité; Luis Henrique, Vitinha, Zakaria, Hakimi; Barcola, David, Akliouche. Allenatore: Pierre Sage.
Ligue 1
Lione, Fonseca presenta il ricorso per la squalifica: fissata la data dell’udienza
Pubblicato
15 ore fail
11/04/2025
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Lione avrebbe presentato il ricorso per la squalifica di nove del tecnico Paolo Fonseca
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lione-Fonseca, la situazione

Paulo Fonseca (foto KEYPRESS)
Nel match di ieri sera il Lione di Paulo Fonseca ha pareggiato contro il Manchester United e tenterà di fare l’impresa nel match di ritorno all’Old Trafford.
Il match di ieri ha sancito anche il ritorno del tecnico portoghese in panchina dopo una lunga sospensione che lo aveva escluso dalla Ligue 1 a seguito di una furiosa reazione nei confronti del direttore di gare nel match contro il Brest.
Nel frattempo il club ha già ha preso contatto con il Comitato Nazionale Olimpico e Sportivo Francese per fare ricorso reputando ingiusta la squalifica del tecnico lusitano.
L’udienza si terrà il 6 maggio con il club francese che spera di riavere il proprio tecnico il più presto possibile in panchina per avere il massimo supporto da qui fino a fine stagione.
Ligue 1
Désiré Doué, chi è la nuova stella del Paris Saint-Germain
Pubblicato
2 giorni fail
10/04/2025
Désiré Doué, attaccante del Paris Saint-Germain, stella di massimi livelli del club francese. La prestazione con tanto di goal nei quarti di finale di andata di Champions League tra il suo Paris Saint-Germain e l’Aston Villa è solo uno dei tanti bagliori che ha cominciato a emanare in campo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Una personalità eccentrica, quanto di acuto talento è Désiré Doué. Attaccante, classe 05′ di origini brasiliane, è atterrato nel Paris Saint-Germain nel 2024, con contratto in scadenza nel 2029. La sua performance di alto livello ha già siglato 1 gol nei quarti di finale di andata di Champions.
Désiré Doué, chi è
Attaccante ala sinistra classe 2005, Il Rennes, club nel quale è cresciuto assieme al fratello classe 2002 Guela, l’ha ceduto in estate al PSG per 50 milioni di euro, ma ora come ora il suo valore è raddoppiato. Lo stipendio di 6 milioni di euro con contratto in scadenza il 30 giugno 2029, promette bene. È considerato il doppio di Mbappé che i parigini hanno deciso di sostituire mettendo in mano al tecnico un reparto senza nomi, costituito di tecnica.

Maghnes Akliouche cambia agente: il talento dell’AS Monaco si affida a HCM Sports Management per il suo futuro nel calciomercato.
Akliouche e il nuovo corso con HCM Sports Management
Il giovane e promettente esterno dell’AS Monaco, Maghnes Akliouche, ha deciso di dare una svolta alla sua carriera calcistica cambiando agente. L’atleta ha scelto di unirsi a HCM Sports Management, una mossa strategica che potrebbe influenzare il suo futuro nel panorama del calciomercato europeo. Questa scelta potrebbe aprire nuove opportunità per Akliouche, sia in termini di visibilità che di potenziali trasferimenti.
L’importanza della scelta di un nuovo agente per il Monaco
Il cambio di agente è un passo cruciale per un calciatore, soprattutto quando si è agli inizi di una carriera promettente. HCM Sports Management vanta un’esperienza consolidata nella gestione di talenti calcistici e potrebbe rappresentare un valore aggiunto per Akliouche. Con il supporto di una nuova agenzia, il giovane giocatore avrà l’opportunità di esplorare nuove sfide e di affermarsi ulteriormente nel calcio internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#ASMonaco’s winger Maghnes #Akliouche changes agent and joins HCM Sports Management as new agency. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 9, 2025
Ultime Notizie


Hellas Verona-Genoa, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Paolo Zanetti e...


Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 48 Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Fiorentina, per il finale di stagione Palladino va sul sicuro
Visualizzazioni: 24 Il giovedì di Conference regala alla Fiorentina un altro mattoncino importante per il finale di stagione, ma la...


Atalanta-Bologna, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 28 Atalanta-Bologna, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e...


Rassegna stampa: i quotidiani del 12 aprile
Visualizzazioni: 20 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi in edicola: ancora le scommesse online in primo piano e la...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Milan, Conceicao: “Bel gesto dei tifosi dell’Udinese. Miglior partita dell’anno. Su Maignan…”
Visualizzazioni: 66 L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato in conferenza stampa post partita la vittoria del rossoneri ai danni...


Udinese, Runjaic: “Compimenti al Milan. Auguro buona guarigione a Maignan. Su Rui Modesto…”
Visualizzazioni: 38 Il tecnico dell’Udinese, Kosta Runjaic, ha commentato in conferenza stampa post partita la sconfitta dei suoi ragazzi contro...


Milan, Leao: “Il nuovo modulo mi piace. I dettagli hanno fatto la differenza”
Visualizzazioni: 41 L’attaccante del Milan, Rafael Leao, ha commentato così ai microfoni la vittoria convincente dei rossoneri ai danni dell’Udinese...


Milan, Pulisic: “Siamo tutti con Mike. Miglior prestazione con Conceicao”
Visualizzazioni: 50 L’attaccante del Milan, Christian Pulisic, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la convincente vittoria dei rossoneri...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale