Lione-Reims, match valido per la 21esima giornata di Ligue 1, mette di fronte Les Gones (padroni di casa) e Les Rouges et Blancs.
Lione e Reims hanno entrambi cambiato allenatore nell’ultima partita. Fonseca è subentrato a Pierre Sage ed è stato in carica per la prima volta nella sconfitta (3-2) sul campo del Marsiglia, mentre l’ultima gara di Europa League contro il Ludogorets l’aveva giocata ad interim Jorge Maciel: il vice del tecnico francese.
Il Reims, dal canto suo, ha esonerato Luka Elsner dopo la sconfitta interna (1-2) con il Nantes, temendo di rimanere invischiati nella lotta per non retrocedere. Il suo successore (il suo secondo Samba Diawara) è passato per il rotto della cuffia in Coupe de France, ai rigori contro il Bourgoin Jallieu (la squadra di quarta serie che aveva eliminato proprio il Lione) e adesso si appresta a fare il suo esordio in Ligue 1.
Non ha tantissima scelta l’ex-tecnico del Milan. Il mercato invernale ha ridotto all’osso a disposizione del tecnico portoghese, che ha a disposizione soltanto 19 giocatori di movimento: esclusi i due portieri, gli infortunati e i ragazzi promossi dal centro di formazione. Per questo motivo l’undici del Lione dovrebbe essere molto simile a quello visto al Velodrome, a partire dal portiere: che sarà ancora Lucas Perri.
Kumbedi era diventato titolare con Sage e, dopo una panchina con Maciel, è stato confermato anche da Fonseca. Potrebbe mantenere una maglia dal primo minuto a discapito di Maitland-Niles, ma c’è anche Clinton Mata che contro il Marsiglia è stato impiegato centrale al fianco di Niakhaté. E’ favorito su Caleta-Car e Omari, mentre a sinistra Tagliafico dovrebbe vincere ancora una volta il ballottaggio con Abner.
A centrocampo possibile conferma per il 4-3-3. In quel caso Veretout e Tolisso agirebbero ai lati di Matic, ma occhio al possibile ritorno al 4-2-3-1. In quel caso uno dei due lascerebbe spazio all’inserimento di un giocatore offensivo e il principale indiziato sarebbe Veretout. Cherki inamovibile, da trequartista o da ala destra, mentre sono da valutare le condizioni di Lacazette
: uscito per infortunio nell’ultima di campionato.
Qualora non dovesse farcela al suo posto giocherebbe Mikautadze, che potrebbe giocare anche a sinistra insieme al capitano e non al suo posto. Questo perché è in dubbio Malick Fofana, che sarebbe il titolare della corsia mancina. Contro il Marsiglia ha giocato a sinistra Nuamah e potrebbe essere confermato, soprattutto in caso di 4-2-3-1. In quel caso traslocherebbe a destra, con Cherki centrale e qualcun altro a sinistra.
Paulo Fonseca (foto KEYPRESS)
Il secondo portiere Olliero eroe di serata in coppa, ma al Groupama dovrebbe tornare dal primo minuto il titolare Diouf. Tante rotazioni in Coupe de France, motivo per il quale in campionato potrebbe rivedersi la difesa “titolare”. Ad eccezione di Okumu, che sarà squalificato. Contro il Bourgoin ha giocato Gbane e potrebbe essere confermato al fianco di Kipre, con Buta (favorito su Sekine) sulla destra.
A sinistra ballottaggio fra Sangui e Akieme, con il primo che ha giocato giovedì in coppa e il secondo in campionato. A centrocampo il mercato ha tolto Munetsi (passato ai Wolves) mentre gli infortuni hanno fatto altrettanto con Kone e Teuma, che non dovrebbero recuperare. In mediana spazio quindi alla coppia composta da Edoa e Patrick, con il quartetto offensivo che dovrebbe essere lo stesso di giovedì.
Ito giocherà a destra, con Diakhon a sinistra e Nakamura ad agire alle spalle dell’unica punta Diakité. Dal mercato è arrivato Pefok, ma parte dietro nelle gerarchie. Non ci saranno neppure Daramy, Fofana e Khadra: la cui stagione è già finita.
Lione (4-3-3): Perri; Tagliafico, Niakhaté, Clinton Mata, Kumbedi; Veretout, Matic, Tolisso; Mikautadze, Lacazette, Cherki.
Reims (4-2-3-1): Diouf; Akieme, Kipre, Gbane, Buta; Patrick, Edoa; Diakhon, Nakamura, Ito; Diakité.
Lione-Reims, in diretta dalle 15:00 di Domenica 9 Febbraio dal Groupama Stadium di Lione, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
Aggiornato al 08/02/2025 12:33
Kevin De Bruyne, dopo nove stagioni passate con il Manchester City, in estate lascerà il…
Juventus-Allianz Stadium. fra ricavi da record e la possibilità di ampliarlo. Quanto è importante avere…
Al Barcellona una battaglia è stata vinta, ma la guerra potrebbe continuare. A tenere banco…
Benfica, Renato Sanches si ferma nuovamente ai box. Il portoghese esce dopo l'intervallo nella sfida…
Benjamin Šeško continua a brillare nonostante la stagione difficile del RB Leipzig, raggiungendo 18 gol…
Dopo il ritiro ad agosto, Szczesny è tornato tra i pali ad ottobre con la…