Ligue 1
Lione, Thiago Almada e i suoi fratelli: tutti gli affari “sospetti” con il Botafogo
Pubblicato
5 mesi fail

Il Lione ha chiuso per Thiago Almada, stellina del Botafogo ed ex-Atlanta United. A renderlo noto il presidente dei francesi, John Textor.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Mezzo miliardo di euro di debiti e non sentirli. Il Lione ha recentemente chiuso per l’acquisto di Thiago Almada dal Botafogo, dove ha vinto il campionato brasiliano e la Copa Libertadores, a partire da Gennaio.
Lione-Botafogo, asse caldissimo: tutti gli affari
La stellina argentina si era trasferita la scorsa estate dall’Atlanta United al Botafogo, “solo” per vincere Copa Libertadores e il Campeonato Brasileiro di Série A e poi trasferirsi (dopo sei mesi) al Lione. Un trasferimento che sembrava programmato sin dall’inizio, al punto tale che appare difficile non pensare che il suo passaggio in Brasile (tra l’altro in una società “affiliata” ai francesi) non sia stato semplicemente un periodo di transizione.
Il Botafogo, infatti, appartiene alla holding Eagles Capital. Fondo d’investimento sportivo che fa capo proprio a John Textor, plenipotenziario de “Les Gones“. Almada, infatti, non è il primo giocatore a percorrere la tratta Rio de Janeiro-Lione. Il primo era stato Jeffinho, all’epoca stellina del club brasiliano e passato oltralpe nel Gennaio del 2023. Un trasferimento molto contestato dai tifosi del Botafogo, che hanno accusato Textor di utilizzare la squadra come “serbatoio” per rinfoltire le fila del principale club della holding.
Dal Botafogo al Lione è passato anche Lucas Perri, attuale portiere titolare dei transalpini. Un passaggio di consegne abbastanza controverso, in quanto è arrivato (in maniera improvvisa e inaspettata) a discapito della leggenda lionese Anthony Lopes. Difensore della porta del Lione da dieci anni e messo alla porta da una stagione all’altra, finendo prima sul mercato e poi fuori squadra: senza trovare posto neanche in panchina.
Mezzo miliardo di debiti e non sentirli
Assieme a Perri, nella stessa sessione di mercato, è arrivato anche Adryelson. Appena tre presenze con la maglia del Lione, da Gennaio a Giugno, di cui una sola da titolare. 45 minuti in Coupe de France contro il Bergerac, squadra militante nel Championnat National 2: l’equivalente della nostra C2. La sua partita è durata appena 45 minuti, prima di essere sostituito all’intervallo per poi non vestire più la maglia del Lione.
Nell’estate successiva tornerà a vestire la maglia del Botafogo in prestito. Stessa sorte era toccata l’anno prima allo stesso Jeffinho. Entrambi torneranno alla casa base nel Gennaio del 2025, assieme al nuovo acquisto dei francesi Thiago Almada. Stesso percorso fatto da Mohamed El Arouch, prodotto del centro di formazione lionese trasferitosi a parametro al Botafogo (con cui ha rescisso dopo pochi mesi) la scorsa estate.
Curioso è soprattutto il modo in cui John Textor (che ha indirettamente “ufficializzato” la trattativa) ha avviato i canali negoziali per portare Almada al Groupama. L’uomo d’affari americano ha dichiarato di aver “scoperto” il giocatore grazie al commento di un tifoso su Twitter, che lo invitava a visionare il ragazzo. L’imprenditore avrebbe scorto il messaggio (fra i tanti ricevuti) e avrebbe deciso di seguire Almada.
Un colpo di fulmine improvviso, che in poco tempo (come dichiarato da lui stesso tramite una storia su Instagram) ha portato ad una vera e propria trattativa. Una versione dei fatti a cui è obiettivamente difficile credere e che getta ulteriori ombre sulla gestione societaria di un club che continua a spendere, nonostante debba rientrare di 500 milioni di debiti entro il prossimo 30 Giugno per evitare di retrocedere.
Ligue 1
Ligue 1, il punto sulla lotta Champions all’ultima giornata
Pubblicato
2 giorni fail
12/05/2025
Non solo PSG, in Ligue 1 la corsa è intensa e lo sarà fino agli ultimi minuti di gioco: con tre squadre che vogliono la quarta posizione e giocarsi la Champions.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non solo in Italia la corsa al vertice è un obbiettivo ostico, se si guarda la classifica della Ligue 1 in Francia apparirà chiaro che ci sono due squadre certe nella prossima stagione di Champions League ma, anche, altre tre inseguitrici tutte in lizza una con l’altra a determinare un finale di Campionato scoppiettante.
Entrando meglio nel dettaglio si può notare un’indiscussa leader – PSG – isolata ed ora a quota 81 punti e seguita dall’Olympique de Marseille che, però, è ferma quota 62. Perciò se da un lato abbiamo il PSG già automaticamente vincitore della Ligue 1, dall’altra abbiamo una seconda classificata sicura di aver strappato un biglietto valido per la massima competizione europea della prossima stagione.
Il PSG, allenata da Luis Enrique, ha una marcia in più rispetto rispetto alle altre squadre francesi e lo ha abbondantemente dimostrato: riuscendo a chiudere il discorso e a garantire al club il suo 14esimo Campionato.
La Ligue 1 resta, però, travolgente anche perché – immediatamente dopo l’Olympique – spunta la squadra del Monaco (con i suoi 61 punti), che tenta di arrivare ai piedi dell’inarrivabile PSG e poi ci sono ben tre squadre che provano a smarcarsi le une dalle altre.
Ligue 1, oltre il PSG c’è una lotta Champions serratissima
Tutte e tre con l’ambizione di ipotecare il quarto posto utile per accedere alla Champions League l’anno prossimo. Si tratta di: Nizza, Lilla e Racing Strasburgo. Tutte e tre attualmente ferme a quota 57 punti e tutte e tre a caccia anche di un solo punto (rispetto alle altre due antagoniste) per conquistarsi l’accesso alla Champions.
Gli animi, in Francia, perciò appaiono decisamente molto differenti; infatti, se per quanto riguarda il Paris Saint-Germain la condizione mentale è quella di concentrasi sulla finale di Champions League (il 31 maggio contro l’Inter a Monaco), per le altre squadre l’accesso alla Champions è quel traguardo che salva una stagione non proprio al top.
Andando a sbirciare la prossima partita di Ligue 1 appare chiaro che saranno punti difficili da ipotecare, non senza sudore e lacrime. Nell’ultimo turno del Campionato francese, infatti, le tre squadre che rincorrono devono incontrare rispettivamente: Nizza-Brest, Lilla-Reims e, infine, Racing Strasburgo-Le Havre dove tutte le gare saranno in contemporanea alle 21:00 di sabato 17.
Solo un miracolo potrebbe alterare questa situazione, ovvero che il Reims riuscisse a battere il PSG nella finale di Coupe de France e, a quel punto, si guadagnerebbe il diritto di accedere all’Europa League, sottraendo un posto alle altre squadre. Come effetto domino, a quel punto, la quinta andrebbe in Europa League e la sesta classificata avrebbe diritto a giocarsi la Conference.

L’Olympique Marsiglia si prepara per un’estate di calciomercato esplosiva dopo il ritorno in Champions League sotto la guida di Longoria, Benatia e De Zerbi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Olympique Marsiglia ha raggiunto un traguardo significativo con il ritorno in Champions League, un risultato che segna un nuovo capitolo nella storia recente del club. Questo successo è stato possibile grazie alla gestione di Pablo Longoria, che ha saputo coordinare il team dirigenziale con grande efficacia. Al suo fianco, Mehdi Benatia si è distinto nel ruolo di direttore, realizzando acquisizioni cruciali che hanno rinforzato la squadra in modo determinante.
Marsiglia, i piani per il futuro
Con Roberto De Zerbi al timone, l’Olympique Marsiglia punta a consolidare la sua posizione tra le élite del calcio europeo. Il club è già al lavoro per preparare la finestra di mercato estiva, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il roster e affrontare al meglio le sfide della Champions League. Gli sforzi congiunti di Longoria, Benatia e De Zerbi stanno gettando le basi per una stagione che promette di essere importante.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵⚪️🇪🇺 Olympique Marseille are planning for summer window after return to Champions League under Pablo Longoria, Mehdi Benatia and Roberto De Zerbi.
Huge achievement for the club after massive job by Longoria coordinating, Benatia as director with important signings and De Zerbi… pic.twitter.com/xfZj518PMV
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 12, 2025

Ousmane Dembélé conquista il titolo di Giocatore dell’Anno della Ligue 1, confermandosi una stella indiscussa del campionato francese.
Ousmane Dembélé ha raggiunto un altro importante traguardo nella sua carriera, vincendo il prestigioso premio di Giocatore dell’Anno della Ligue 1. Questo riconoscimento mette in luce le straordinarie prestazioni dell’attaccante che, con la sua velocità e abilità tecnica, ha incantato i tifosi e dominato i campi di gioco. La stagione di Dembélé è stata caratterizzata da momenti di pura magia calcistica, contribuendo in modo significativo ai successi del suo club.
L’impatto di Dembélé sul campionato francese
Il contributo di Ousmane Dembélé al campionato francese è stato fondamentale, non solo per i numeri impressionanti, ma anche per la sua capacità di ispirare i compagni di squadra. La sua presenza in campo ha spesso fatto la differenza in situazioni critiche, dimostrando il suo valore non solo come attaccante ma come vero leader. Questo premio non solo celebra le sue abilità individuali, ma sottolinea anche il suo ruolo cruciale nel panorama calcistico della Ligue 1.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴🔵⭐️ Official: Ousmane Dembele wins the Ligue 1 Player of the Season. pic.twitter.com/0QWYbOdT9I
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 11, 2025
Ultime Notizie


Monza, Galliani: “Il progetto non si ferma: proprietà è solida e la passione non manca”
Visualizzazioni: 1 Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza, è tornato a parlare della retrocessione in Serie B del club ai...


Fiorentina, tabula rasa dell’attacco?
Visualizzazioni: 15 La Fiorentina si appresta a disputare le ultime due gare stagionali, ma le prime riflessioni di mercato già...


Milan, la Coppa Italia manca da troppo tempo: l’ultimo successo oltre 20 anni fa
Visualizzazioni: 26 Manca sempre meno alla finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna. L’occasione è ghiotta per i rossoneri...


Real Madrid, Rodrygo rassicura: “Tornerò presto, basta speculazioni”
Visualizzazioni: 21 L’esterno brasiliano Rodrygo rassicura i tifosi del Real Madrid: “Grazie per i messaggi, tornerò presto”. Smentite le speculazioni...


Atalanta, Cherki è la priorità per l’attacco: il piano dei nerazzurri
Visualizzazioni: 21 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, l’Atalanta avrebbe messo nel mirino il calciatore del Lione Ryan Cherki in...


Vis Pesaro sospende direttore sportivo Menga
Visualizzazioni: 24 La Vis Pesaro sospende il direttore sportivo Michele Menga dopo l’inchiesta della Iena: il club si dichiara estraneo...


Como, Fabregas convinto dal progetto: obiettivo Europa
Visualizzazioni: 23 Il Como è pronta a rinnovare il contratto del suo allenatore Cesc Fabregas. L’obiettivo del club è quello...


Cagliari, dalla salvezza alle assenze: col Venezia non si può sbagliare
Visualizzazioni: 29 Il Cagliari si sta preparando alla partita di domenica contro il Venezia. Tra infortuni e squalifiche, il lavoro...


Manchester City, rivoluzione a centrocampo: Guardiola mira a Reijnders e Wirtz
Visualizzazioni: 40 Il Manchester City punta a una rivoluzione in mezzo al campo: Guardiola vuole Reijnders e Wirtz, ma il...


Retrocessione Sampdoria: il resoconto del giorno successivo
Visualizzazioni: 34 La Sampdoria retrocede in Serie C per la prima volta nella sua storia. La contestazione dei tifosi, il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie7 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie6 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli