Ligue 1
Luis Enrique: “Questa è la mia migliore stagione da allenatore”

Luis Enrique ha lasciato alcune importanti dichiarazioni nella conferenza prima della sfida contro il Lione: “Devo scegliere il meglio per la mia squadra”
A prescindere dalla classifica e dai vari problemi societari e burocratici, Paris Saint-Germain– Lione sarà sempre un classico del calcio francese. L’allenatore dei parigini Luis Enrique ha rilasciato dichiarazioni piuttosto autoritarie nella conferenza stampa alla viglia della partita: infatti, ha ribadito più volte la sua assoluta responsabilità nel fare le scelte per il bene della squadra. Inoltre, il Paris deve vincere per allontanare il Marsiglia di De Zerbi ed il Monaco, momentaneamente entrambe a 4 punti di distacco.
Luis Enrique sul Lione ed il rapporto con Dembele
Inizialmente il tecnico spagnolo ha parlato della difficile partita da affrontare: “Sarà l’ultima partita dell’anno in Ligue 1 al Parco dei Principi. È una squadra che ho analizzato molto, sarà una partita complicata ma cercheremo di fare il nostro dovere. Conosciamo bene il Lione, è un avversario che attraversa un momento positivo sia in Europa che in Ligue 1, con giocatori di alta qualità. Ci dà molta motivazione e voglio essere all’altezza. Sarà una bella partita”.
Successivamente, ha riaffrontato il tanto discusso tema del rapporto tra lui e l’esterno francese Ousmane Dembele: “Ho lo stesso rapporto con tutti i giocatori. Sono un allenatore, non sono il loro padre o un fratello. Decido io, devo prendere decisioni e non ho problemi a prenderle. Devo scegliere il meglio per la mia squadra, il che significa far uscire tutti dalla zona di comfort, chi gioca di più e chi gioca di meno. L’ho sempre fatto nella mia carriera e non ho intenzione di cambiare”.
La Champions ed il momento attuale
In seguito, Luis Enrique ha risposto ad una domanda sul non ottimo andamento in Champions fino a questo momento: “A chi importa se è meritato o no? A nessuno. È la nostra classifica, la nostra realtà. La accettiamo e pensiamo a come ribaltare la situazione. Giusta o meno che sia”.
Infine, ha fatto un’analisi generale del momento della sua squadra e della sua carriera da allenatore: “Statisticamente questa è la mia migliore stagione da allenatore. Anche se c’è chi mi critica, chi inventa bugie, per me è la migliore stagione a livello di numeri. Eppure ho avuto stagioni di grande successo, ma vedo solo cose positive, nonostante la negatività, le critiche che ci sono dall’inizio della stagione.
Tanti giornalisti dicevano che non avevamo nemmeno la squadra migliore in Francia, a poco a poco le cose si stanno sistemando e sono molto contento. È un processo di crescita che dipende dalla capacità di superare i problemi. Guardo tutto quello che fa la squadra e i giocatori migliorano ogni giorno. E questa è la strada giusta. Quanto tempo ci vorrà per vincere? Non lo so ma questo non mi preoccupa. Ho fiducia, miglioreremo continuamente. Ripeto: è la stagione migliore della mia carriera”.
Ligue 1
Monaco-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Monaco-Lione e’ un match valido per la penultima giornata di Ligue 1. Il fischio d’inizio del confronto e’ fissato per oggi alle 21.
Altro crocevia fondamentale per questa Ligue 1, che vivrà 180′ di passione per decretare le qualificate alla prossima Champions League, oltre alle altre due (in aggiunta al già retrocesso Montpellier) che scenderanno in Ligue 2.
Lo scontro diretto tra Monaco e Olympique Lione, soprattutto in caso di vittoria dei padroni di casa, consegnerebbe alla squadra di Hutter il pass (quasi) definitivo.
Non si dà per vinta, tuttavia, la squadra di Paulo Fonseca, settima ma ancora matematicamente in ballo.
Qui Monaco
I monegaschi sono terzi con 58 punti, e i tre punti contro l’Olympique Lione farebbero il paio con il successo a discapito del Saint Etienne.
Vincere questa sera metterebbe una parola perentoria sull’eventuale Champions League degli uomini di Hutter.
Di contro, in caso di gioia al 90′, si metterebbe fuorigioco una diretta rivale per questo prestigioso traguardo.
Per essere sicuro di chiudere in bellezza, quindi, il Monaco dovrà battere sia OL che Lens, senza preoccuparsi dei risultati provenienti dagli altri campi.
Qui Olympique Lione
I sogni di gloria dell’OL viaggiano su di un filo molto sottile. In caso di passo falso in casa del Monaco, infatti, gli uomini di Paulo Fonseca darebbero l’addio definitivo alle proprie chance Champions.
Con gli attuali 54 punti, e a -4 dai padroni di casa, infatti, sono pari a zero i bonus disponibilità, complici i recenti risultati negativi.
La vittoria, dunque, sarà il solo risultato ammesso per gli ospiti, che sembrano aver perso non poca brillantezza nelle ultime settimane.
A rendere ancora più difficile la missione, inoltre, c’è anche il fattore matematico e d’inerzia.
L’Olympique, infatti, non e’ più padrone del proprio destino, e piegare Monaco e Angers potrebbe non bastare per entrare in Champions League.
Probabili formazioni
Monaco (4-4-2): Kohn; Vanderson, Mawissa, Singo, Caio Henrique; Akliouche, Camara, Zakaria, Minamino; Embolo, Balogun. Allenatore: Hutter
Olympique Lione (4-2-3-1): Perri; Maitland-Niles, Mata, Niakhaté, Tagliafico; Tolisso, Matic; Cherki, Almada, Fofana; Mikautadze. Allenatore: Fonseca
Dove vederla
La sfida tra Monaco e Olympique Lione non sarà visibile in Italia, né in chiaro né in modalità pay per view.
Ligue 1
Brest-Lille, probabili formazioni e dove vederla

Brest-Lille e’ uno dei match in programma per la penultima giornata di Ligue 1. Il calcio d’inizio e’ fissato per le 21 di questa sera.
Manca poco alla conclusione di questa Ligue 1, con la lotta per la Champions League a fare la parte del leone, oltre alla corsa per la salvezza.
Della ricerca di un posto in paradiso fa parte il Lille, quinto in classifica, che a Brest vuole tre punti per rimandare all’ultimo turno ogni verdetto.
Gli uomini di Genesio, però, non sono i soli a sognare, in quanto anche Olympique Marsiglia, Olympique Lione, Racing Strasburgo, Monaco e Nizza sono avversari ostici che non molleranno fino all’ultimo.
Per quanto riguarda i padroni di casa, invece, si tratta solo di chiudere al meglio un campionato in cui non si potrà confermare la posizione europea dello scorso anno.
Qui Brest
Il Brest, fuori da ogni discorso per entrare in Europa, sarà arbitro di questo finale di stagione.
Tra le mura amiche, gli uomini di Roy proveranno a frenare l’ambizioso Lille, reduce da una striscia positiva e pienamente in corsa per entrare in Champions League.
Nello scorso turno, dopo un periodo di appannamento, e’ arrivato il successo sul già retrocesso Montpellier.
Qui Lille
La trasferta di Brest sarà cruciale per i ragazzi di Genesio, aggrappati alla possibilità di conquistare un posto nella prima competizione continentale.
Il pareggio contro l’Olympique Marsiglia ha confermato la salute della squadra, che si appresta ad affrontare questa gara con la consapevolezza di non poter sbagliare.
Poche novità di formazione rispetto alla scorsa gara contro la squadra di De Zerbi, con David farò offensivo per cercare i gol vittoria.
Probabili formazioni
Brest (4-2-3-1): Bizot; Lala, Fernandes, Ndiaye, Haïdara; Camara, Magnetti; Del Castillo, Doumbia, Pereira Lage; Ajorque. Allenatore: Roy
Lille (4-4-2): Chevalier; Meunier, Mandi, Alexsandro, Ismaïly; Haraldsson, Bentaleb, And. Gomes, Fernandez-Pardo; David, Akpom. Allenatore: Genesio
Dove vederla
La sfida tra Brest e Lille non sarà visibile in Italia, causa il mancato accordo per la trasmissione televisiva della Ligue 1 nel nostro paese.
Ligue 1
Rennes-Nizza, probabili formazioni e dove vederla

Rennes-Nizza e’ una delle sfide della penultima giornata di Ligue 1 in programma questa sera alle ore 21.
A Rennes va in scena un match di scarsa importanza per i padroni di casa, ma dal valore inestimabile per gli ospiti.
Il Nizza, infatti, sogna la qualificazione in Champions League e viene da una striscia positiva che gli sta permettendo di essere nel gruppone di chi punta al secondo posto.
Per gli uomini di Beye, invece, l’obiettivo e’ quello di disputare un buon match per onorare fino infondo un campionato vissuto senza patemi, con una salvezza già messa in cassaforte.
Qui Rennes
Ormai salvi matematicamente, gli uomini di Beye hanno decisamente rimesso i remi in barca.
L’undicesimo posto attuale in classifica, infatti, permette ai padroni di casa di giocare senza pressioni un match valido solo per l’onore.
La formazione che affronterà il Nizza sarà impostata sul 3-5-2, con un centrocampo robusto e dinamico e una coppia d’attacco che vedrà la presenza di Kalimuendo e Bias
Qui Nizza
I rossoneri della Costa Azzurra credono più che mai nella Champions League, e i recenti risultati in campionato lo dimostrano.
Con Olympique Marsiglia, Racing Strasburgo, Lille e Olympique Lione, infatti, gli uomini di Haise si giocano un posto nell’Europa che conta e vengono da una striscia positiva di risultati.
In vista Rennes e’ pronto un 3-5-2 a specchio degli avversari, con Bulka tra i pali, con Bombito, Dante e Bard in difesa.
Il trio Sanson-Boudaoui-Rosario costituirà la cerniera mediana, mentre sugli esterni spazio a Clauss e Abdi.
In attacco Bouanani con Laborde per cercare i gol da tre punti.
Probabili formazioni
Rennes (3-5-2): Samba; Wooh, Rouault, Brassier; Assignon, S. Fofana, Cissé, Matusiwa, Truffert; Blas, Kalimuendo. Allenatore: Beye
Nizza (3-5-2): Bulka; Bombito, Dante, Bard; Clauss, Sanson, Boudaoui, Rosario, Abdi; Bouanani, Laborde. Allenatore: Haise
Dove vederla
La sfida tra Rennes e Nizza non sarà visibile sul territorio italiano a causa della mancata cessione dei diritti televisivi della Ligue 1 nel nostro paese.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio