Ligue 1
Marsiglia, UFFICIALE: dal vicino UK arriva De Zerbi

Marsiglia, è ufficiale da ieri: l’italiano Roberto De Zerbi, ex Brighton, è il nuovo allenatore del club di Ligue1. Ecco tutti i dettagli sul suo arrivo.
È ufficiale: ieri il Marsiglia ha annunciato l’arrivo del suo nuovo tecnico, l’italiano Roberto De Zerbi.
Il nuovo allenatore ha firmato un contratto triennale e dovrebbe percepire uno stipendio di 6 milioni di euro lordi all’anno, secondo quanto riportato dal giornale L’Equipe.
Marsiglia, il comunicato ufficiale su De Zerbi
Ieri il Marsiglia ha diramato un comunicato stampa ad hoc, nel quale si legge: “L’OM è lieto di annunciare l’ingaggio dell’allenatore italiano per le prossime tre stagioni. Il 45enne originario di Brescia vanta già una notevole esperienza ai massimi livelli.
Promosso ad allenatore della prima squadra a soli 34 anni dopo una carriera professionistica come centrocampista offensivo, Roberto De Zerbi è rapidamente salito di rango in Italia, raggiungendo la Serie A prima di imporre il suo stile di gioco ambizioso al Sassuolo nel 2018.
Dopo tre stagioni in Emilia-Romagna, durante le quali i neroverdi si sono stabiliti nel terzo superiore della classifica, è approdato allo Shakhtar Donetsk nell’estate del 2021, lasciando il club in una posizione di vertice dopo 18 partite quando l’avventura è terminata prematuramente a causa della situazione geopolitica in Ucraina.
Rinomato per la sua filosofia offensiva e la natura vincente delle sue squadre, ha firmato con il Brighton nel 2022. Nella sua prima stagione in Inghilterra, ha aiutato i Seagulls a raggiungere il 6º posto in Premier League, il miglior risultato nella storia del club, prima di portarli fino agli ottavi di finale della UEFA Europa League nel 2023-24, la prima apparizione del Brighton in una Coppa europea”.
Le dichiarazioni dei vertici
Queste le dichiarazioni dei vertici del club francese a margine dell’annuncio dell’arrivo dell’allenatore italiano.
Il proprietario del Marsiglia, il miliardario – e probabile futuro proprietario di TikTok – Frank McCourt: “Sono felice che Roberto si sia unito a noi all’OM e che condivida la nostra visione per il futuro del club.
Roberto comprende la solidità del progetto sportivo che Pablo sta costruendo, e sono convinto che la sua passione e il suo impegno per il futuro del club saranno inestimabili”.
Così il presidente Pablo Longoria: “Siamo molto orgogliosi di accogliere Roberto all’Olympique de Marseille, un allenatore di talento con una reputazione europea.
Oltre a essere entusiasta dell’idea di allenare l’OM fin dall’inizio, possiede tutte le qualità necessarie per avere successo sulla nostra panchina. La sua decisione di unirsi a noi invia un forte segnale riguardo al club e al nuovo ciclo sportivo che stiamo intraprendendo”.
Marsiglia, le parole di De Zerbi
A chiudere il cerchio, il neo-allenatore del club Roberto De Zerbi: “Sono lieto di unirmi all’Olympique de Marseille, poiché avevo un forte desiderio di entrare a far parte del club. La storia e il prestigio che circondano l’OM, la passione e il fervore dei suoi sostenitori, e la serietà e l’entusiasmo mostrati da Frank, Pablo e Medhi sono stati tutti fattori decisivi nella mia decisione di intraprendere questa entusiasmante sfida.
Non vedo l’ora di sedermi sulla panchina dell’Orange Vélodrome, questa volta come allenatore dell’OM, e aiutare il club a riconquistare la posizione che Marsiglia merita”.
Ligue 1
Ligue 1, il punto sulla lotta Champions all’ultima giornata

Non solo PSG, in Ligue 1 la corsa è intensa e lo sarà fino agli ultimi minuti di gioco: con tre squadre che vogliono la quarta posizione e giocarsi la Champions.
Non solo in Italia la corsa al vertice è un obbiettivo ostico, se si guarda la classifica della Ligue 1 in Francia apparirà chiaro che ci sono due squadre certe nella prossima stagione di Champions League ma, anche, altre tre inseguitrici tutte in lizza una con l’altra a determinare un finale di Campionato scoppiettante.
Entrando meglio nel dettaglio si può notare un’indiscussa leader – PSG – isolata ed ora a quota 81 punti e seguita dall’Olympique de Marseille che, però, è ferma quota 62. Perciò se da un lato abbiamo il PSG già automaticamente vincitore della Ligue 1, dall’altra abbiamo una seconda classificata sicura di aver strappato un biglietto valido per la massima competizione europea della prossima stagione.
Il PSG, allenata da Luis Enrique, ha una marcia in più rispetto rispetto alle altre squadre francesi e lo ha abbondantemente dimostrato: riuscendo a chiudere il discorso e a garantire al club il suo 14esimo Campionato.
La Ligue 1 resta, però, travolgente anche perché – immediatamente dopo l’Olympique – spunta la squadra del Monaco (con i suoi 61 punti), che tenta di arrivare ai piedi dell’inarrivabile PSG e poi ci sono ben tre squadre che provano a smarcarsi le une dalle altre.
Ligue 1, oltre il PSG c’è una lotta Champions serratissima
Tutte e tre con l’ambizione di ipotecare il quarto posto utile per accedere alla Champions League l’anno prossimo. Si tratta di: Nizza, Lilla e Racing Strasburgo. Tutte e tre attualmente ferme a quota 57 punti e tutte e tre a caccia anche di un solo punto (rispetto alle altre due antagoniste) per conquistarsi l’accesso alla Champions.
Gli animi, in Francia, perciò appaiono decisamente molto differenti; infatti, se per quanto riguarda il Paris Saint-Germain la condizione mentale è quella di concentrasi sulla finale di Champions League (il 31 maggio contro l’Inter a Monaco), per le altre squadre l’accesso alla Champions è quel traguardo che salva una stagione non proprio al top.
Andando a sbirciare la prossima partita di Ligue 1 appare chiaro che saranno punti difficili da ipotecare, non senza sudore e lacrime. Nell’ultimo turno del Campionato francese, infatti, le tre squadre che rincorrono devono incontrare rispettivamente: Nizza-Brest, Lilla-Reims e, infine, Racing Strasburgo-Le Havre dove tutte le gare saranno in contemporanea alle 21:00 di sabato 17.
Solo un miracolo potrebbe alterare questa situazione, ovvero che il Reims riuscisse a battere il PSG nella finale di Coupe de France e, a quel punto, si guadagnerebbe il diritto di accedere all’Europa League, sottraendo un posto alle altre squadre. Come effetto domino, a quel punto, la quinta andrebbe in Europa League e la sesta classificata avrebbe diritto a giocarsi la Conference.
Ligue 1
Marsiglia, mercato da big dopo il ritorno in Champions

L’Olympique Marsiglia si prepara per un’estate di calciomercato esplosiva dopo il ritorno in Champions League sotto la guida di Longoria, Benatia e De Zerbi.
L’Olympique Marsiglia ha raggiunto un traguardo significativo con il ritorno in Champions League, un risultato che segna un nuovo capitolo nella storia recente del club. Questo successo è stato possibile grazie alla gestione di Pablo Longoria, che ha saputo coordinare il team dirigenziale con grande efficacia. Al suo fianco, Mehdi Benatia si è distinto nel ruolo di direttore, realizzando acquisizioni cruciali che hanno rinforzato la squadra in modo determinante.
Marsiglia, i piani per il futuro
Con Roberto De Zerbi al timone, l’Olympique Marsiglia punta a consolidare la sua posizione tra le élite del calcio europeo. Il club è già al lavoro per preparare la finestra di mercato estiva, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il roster e affrontare al meglio le sfide della Champions League. Gli sforzi congiunti di Longoria, Benatia e De Zerbi stanno gettando le basi per una stagione che promette di essere importante.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵⚪️🇪🇺 Olympique Marseille are planning for summer window after return to Champions League under Pablo Longoria, Mehdi Benatia and Roberto De Zerbi.
Huge achievement for the club after massive job by Longoria coordinating, Benatia as director with important signings and De Zerbi… pic.twitter.com/xfZj518PMV
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 12, 2025
Ligue 1
Ousmane Dembélé eletto miglior giocatore della Ligue 1

Ousmane Dembélé conquista il titolo di Giocatore dell’Anno della Ligue 1, confermandosi una stella indiscussa del campionato francese.
Ousmane Dembélé ha raggiunto un altro importante traguardo nella sua carriera, vincendo il prestigioso premio di Giocatore dell’Anno della Ligue 1. Questo riconoscimento mette in luce le straordinarie prestazioni dell’attaccante che, con la sua velocità e abilità tecnica, ha incantato i tifosi e dominato i campi di gioco. La stagione di Dembélé è stata caratterizzata da momenti di pura magia calcistica, contribuendo in modo significativo ai successi del suo club.
L’impatto di Dembélé sul campionato francese
Il contributo di Ousmane Dembélé al campionato francese è stato fondamentale, non solo per i numeri impressionanti, ma anche per la sua capacità di ispirare i compagni di squadra. La sua presenza in campo ha spesso fatto la differenza in situazioni critiche, dimostrando il suo valore non solo come attaccante ma come vero leader. Questo premio non solo celebra le sue abilità individuali, ma sottolinea anche il suo ruolo cruciale nel panorama calcistico della Ligue 1.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴🔵⭐️ Official: Ousmane Dembele wins the Ligue 1 Player of the Season. pic.twitter.com/0QWYbOdT9I
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 11, 2025
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Notizie9 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie7 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli