Monaco-Reims, Friday Night che apre la 24esima giornata della Ligue 1, mette di fronte monegaschi (padroni di casa) e Les Rouges et Blancs.
Samba Diawara attende ancora la sua prima vittoria da allenatore del Reims, ma intanto Les Rouges et Blancs conquistano la semifinale di Coupe de France ai rigori contro l’Angers. Calendario malevole per quelli della Marna, che a tre giorni di distanza dai quarti di coppa affrontano un’altra trasferta: contro il Monaco.
Nessun impegno infrasettimanale per il Monaco, che potrà andare con la formazione migliore. Se si eccettuano gli infortunati Golovin, Balogun, Teze e Magassa. In porta dovrebbe esserci ancora Majecki, ma le scelte difensive di Hutter hanno sorpreso al Pierre-Mauroy contro il Lille. Diatta (a sorpresa) ha giocato da terzino sinistro, ma può giocare anche a destra. Ballottaggio aperto con Caio Henrique, Ouattara e Mawissa.
Quest’ultimo ha giocato spesso anche da difensore centrale. In quel caso a farne le spese sarebbe uno fra Kehrer (in panchina contro Les Dogues), Singo (che può giocare anche terzino destro e in quel caso sarebbe in ballottaggio con Vanderson) e Salisu: il principale indiziato a rimanere fuori. A centrocampo non si tocca la coppia composta da Lamine Camara e l’ex-Juventus Zakaria, con i dubbi principali in avanti.
Ben Seghir (a sinistra), Akliouche (a destra) e Minamino (dietro all’unica punta) sono i favoriti per giocare nel terzetto dei fantasisti. Il centravanti dovrebbe essere ancora Mika Biereth, che ha regalato un assist da stropicciarsi gli occhi nell’ultima di Ligue 1
, ma occhio perché spesso ha giocato assieme ad Embolo. I due non sono necessariamente in ballottaggio, in caso di coppia scalerebbe in panchina uno dei tre fantasisti.Senza Kipre (squalificato) e gli infortunati Kone, Daramy, Khadra, Pefok e Fofana, Diawara fa la conta di chi c’è per scegliere l’undici che sarà di scena al Louis-II. L’unica certezza è Diouf in porta, con Sekine (assist e palma di migliore in campo in coppa) che insidia la titolarità di Buta. A sinistra Akieme è in ballottaggio con Sangui, ma a volte hanno giocato anche insieme: con quest’ultimo avanzato sulla linea dei centrocampisti.
Al centro dei ranghi difensivi Gbane dovrebbe fare ancora coppia con Okumu, mentre Koné, John Patrick e l’ex-obiettivo della Lazio Edoa dovrebbero comporre il trittico di centrocampo. Davanti Ito e Nakamura dovrebbe agire ai lati di Teuma, in un 4-3-3 senza punti di riferimento che potrebbe anche diventare un 4-3-1-2: con il maltese dietro i due nipponici. Più indietro Diakité e Diakhon, che però reclamano il loro spazio.
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Mawissa, Kehrer, Singo, Vanderson; L.Camara, Zakaria; Embolo, Minamino, Akliouche; Biereth.
Reims (4-3-1-2): Diouf; Akieme, Gbane, Okumu, Buta; Koné, Patrick, Edoa; Teuma; Nakamura, Ito.
Monaco-Reims, in diretta dalle 20:45 di Venerdì 28 Febbraio allo Stade Louis-II, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
Aggiornato al 27/02/2025 16:33
Le semifinali di FA Cup sono ufficialmente annunciate: Nottingham Forest sfida il Manchester City, mentre…
Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Serie A:…
Hellas Verona-Parma, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le…
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…
L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato ai microfoni in conferenza stampa post partita per…
L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato così ai microfoni di DAZN la sconfitta subita…