Monaco-Rennes, match valido per la 19esima giornata di Ligue 1, mette di fronte i monegaschi (padroni di casa) e Les Rouges et Noir.
Ligue 1 virtualmente chiusa già a Febbraio. Il PSG quest’anno ha perso solo tre partite, ma le ha perse tutte quante in Champions League: contro Arsenal, Atletico Madrid e Bayern Monaco. In patria, invece, è ancora imbattuto, e per “patria” intendo tutte le competizioni nazionali: Coupe de France, Trophée des Champions e soprattutto Ligue 1. I parigini, infatti, sono saldamente primi, a +9 sul Marsiglia di De Zerbi.
Il Monaco, invece, altra potenziale competitor ad inizio stagione, è addirittura a -15. Colpa della non-abitudine al doppio impegno (che l’anno scorso i monegaschi non avevano) e dei tanti infortuni. La squadra del Principato ora deve iniziare a guardarsi alle spalle, se non vuole rischiare addirittura la zona Champions League. Il quarto posto in classifica (a +1 sulla quinta) non lascia tranquilli: bisogna battere il Rennes.
Rinfrancato dalla vittoria in Champions League, dove Hutter ha ritrovato alcuni degli indisponibili, il Monaco cercherà di ripetersi in una gara non facile. Il tecnico austriaco sta continuando ad alternare i suoi due portieri e contro l’Aston Villa ha giocato Majecki. In difesa recupero lampo per Mawissa. Da capire se potrà fare due partite di fila di rientro dall’infortunio: ha giocato infatti 90 minuti contro i Villans.
Tornerà sicuramente Salisu, chance per Caio Henrique. In mezzo Singo e Kehrer vanno verso la conferma, ma l’ex-Torino potrebbe giocare anche largo a destra al posto di Vanderson: che, a sua volta, è stato spesso impiegato anche a sinistra. C’è anche Ouattara per giocare sulla corsia mancina, più indietro Teze: che può agire sia come centrale che come terzino destro.
In mezzo Golovin (che può giocare anche più avanti) e Magassa potrebbero dare un turno di riposo a Camara o a Zakaria, anch’egli appena rientrato dall’infortunio, ma se stanno bene giocano entrambi. In attacco Akliouche (a destra) e Ben Seghir
(a sinistra) sono i proprietari delle corsie offensive, ma potrebbero venir loro concesso un turno di riposo. Scalpitano i giovanissimi Bouabre e Lucas Michel.In fascia potrebbe tornarci anche Minamino, che però ultimamente sta giocando (e bene) alle spalle dell’unica punta. Ruolo in cui, però, il titolare è Golovin: appena rientrato dall’infortunio. Embolo è in vantaggio su Biereth per giocare da centravanti, sono infatti ancora out sia Ilenikhena che il titolare Balogun.
Sampaoli ha avuto ciò che voleva (e forse anche di più, considerando che sta arrivando pure Furuhashi dal Celtic) dal mercato, ma i risultati non arrivano comunque. Solo tre vittorie in tre mesi, di cui una in Coupe de France contro il Bordeaux (mestamente decaduto in quarta serie) e le due in Ligue 1 sono arrivate contro due squadre in lotta per non retrocedere: ovvero contro St.Etienne ed Angers.
Nella lotta per non retrocedere, però, è incredibilmente invischiato anche lo stesso Rennes, con la proprietà rossonera che ha investito (e tanto) in questo mercato invernale per evitare una retrocessione che avrebbe del clamoroso. A cominciare dalla porta, dove è arrivato l’ex-capitano del Lens Samba. Lo ha voluto fortemente proprio Sampaoli e sarà certamente titolare, così come due ex-Serie A come Ostigard e Hateboer.
Sul centro-sinistra più Wooh dell’ex-Barcellona Faye, mentre sulle fasce non si toccano Truffert (a sinistra) e Assignon a destra. A centrocampo Jordan James dovrebbe essere confermato in mediana al fianco di Matusiwa, con l’ex-Udinese Fofana (assieme a Blas) a ridosso dell’unica punta Kalimuendo.
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Caio Henrique, Salisu, Kehrer, Singo; L.Camara, Magassa; Minamino, Golovin, Akliouche; Embolo.
Rennes (3-4-2-1): Samba; Wooh, Ostigard, Hateboer; Truffet, Matusiwa, J.James, Assignon; Fofana, Blas; Kalimuendo.
Monaco-Rennes, in diretta dalle 17:00 di Sabato 25 Gennaio allo Stade Louis-II, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
Aggiornato al 24/01/2025 18:34
Il Milan, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato il tanto agognato…
Dopo una lunga trattativa, è ufficiale l'arrivo di Nicolò Fagioli alla Fiorentina. Il classe 2001…
A pochi minuti dal gong di fine calciomercato, il Milan ha ufficializzato gli arrivi di…
Al termine di Cagliari-Lazio, l'allenatore dei rossoblù Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa per…
Salta Rafa Mir per la Fiorentina. La Viola ha provato a chiudere il colpo last…
Il Napoli, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l'arrivo di Noah…