Montpellier-Lione: la squadra di Paulo Fonseca, alla sua terza panchina con Les Gones, fa visita al fanalino di coda della Ligue 1.
La Champions League dista quattro punti per Paulo Fonseca. Il Lione manca dalla principale competizione europea per club dalla stagione 2018-2019 e ora l’ex-Milan vuole riportare Les Gones dove meriterebbero di stare, ma per farlo dovrà fare punti in casa del Montpellier: ultimo in solitaria nella classifica della Ligue 1.
Emergenza infortuni in casa Montpellier. Out Sylla e Jullien, più l’ex-Torino e Napoli Maksimovic che ha anzitempo finito la sua stagione a causa di una lesione al tendine del garretto. In dubbio anche Omeragic e Kouyaté, con Gasset che dovrà scegliere se confermare la difesa a tre nonostante l’emorragia di centrali.
L’unica certezza difensiva è capitan Lecomte, che difenderà i pali. Dovrebbe trovare regolarmente posto sul centro-sinistra Sagnan, mentre Meité (appena arrivato in prestito dal Marsiglia) è stato disastroso all’esordio con lo Strasburgo. Tchato confermato a destra, con Sainte-Luce favorito a sinistra.
Chotard e Fayad pronti a centrocampo, con Savanier e Tanguy Coulibaly a supporto di Delort: che è tornato a Montpellier dopo tre anni. Ferri e il veterano Khazri si giocano l’ultima maglia, con Maamma e Pays più indietro nelle gerarchie. C’è anche il giovane Mouanga, in caso di conferma della difesa a tre.
Fonseca avrà tutti a disposizione, a partire da Perri che giocherà tra i pali, tranne capitan Lacazette. Les General sarà infortunato almeno fino a Marzo, al suo posto pronto Mikautadze al centro dell’attacco. In difesa si va verso la conferma del quartetto composto da Kumbedi (a destra) e Tagliafico (a sinistra), con Clinton Mata e Niakhaté che sembrano essere la coppia centrale preferita dal tecnico portoghese.
A centrocampo intoccabili Matic e soprattutto Tolisso, che con l’ex-allenatore di Roma e Milan in panchina sta vivendo una seconda giovinezza. Gli altri due ex-Serie A, vale a dire Veretout e Tessman, si giocano l’ultima maglia in mediana. Davanti intoccabile Cherki, mentre Malick Fofana rientra dall’infortunio (quarto d’ora finale per lui contro il Reims) e si candida per giocare a sinistra al posto di Ernest Nuamah.
Montpellier (3-4-2-1): Lecomte; Sagnan, Mouanga, B.Meité; Sainte-Luce, Chotard, Fayad, Tchato; Savanier, T.Coulibaly; Delort.
Lione (4-2-3-1): Perri; Tagliafico, Niakhaté, Clinton Mata, Kumbedi; Veretout, Matic; Malick Fofana, Tolisso, Cherki; Mikautadze.
Montpellier-Lione, in diretta dalle 15:00 di Domenica 16 Febbraio dallo Stade de la Mosson-Mondial 98, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
Aggiornato al 14/02/2025 15:23
Il centrocampista del Parma Jacob ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del…
Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l'allenatore dei rossoblù, Davide Nicola, è intervenuto in conferenza stampa…
L'attaccante della Lazio Pedro ha parlato poco fa ai microfoni di Sky Sport al termine…
Il match del lunedì sera della 34° giornata della Serie A Lazio-Parma finisce 2-2, una…
Termina 0-2 Hellas Verona-Cagliari. I sardi ipotecano la salvezza con una prestazione coraggiosa e con…
I voti ai protagonisti dell'incontro tra Hellas Verona-Cagliari valevole per la 34^ giornata del campionato di…