Montpellier-Monaco, primo anticipo della 18esima giornata della Ligue 1, mette di fronte la squadra di Gasset e quella di Hutter.
Montpellier virtualmente condannato alla retrocessione in Ligue 2 già a metà stagione. Con soli sei punti conquistati in 17 partite e 10 punti di margine sulla zona salvezza, la permanenza nella massima serie della squadra di Gasset (che non vince una partita dal 10 Novembre) appare una missione erculea. Il Monaco è invece terzo in classifica, ma deve fare i conti con tanti infortuni e con l’eliminazione dalla Coupe de France.
Lacrime e sangue per il Montpellier contro l’Angers, che non solo ha perso uno scontro salvezza vitale (per di più in casa) ma si trova costretto ad ospitare il Monaco senza Kouyaté e Ferri: espulsi nel concitato finale di gara. Se il primo non è un titolare, non si può dire lo stesso del secondo. Nelle ultime settimane Gasset aveva varato un assetto più prudente, inserendo un centrocampista in più e passando dal 4-2-3-1 al 4-1-4-1.
Senza il capitano è però probabile un ritorno al modulo di partenza, ma andando con ordine in porta ci sarà Lecomte. In difesa pronta la conferma della coppia Omeragic–Sagnan dopo l’infortunio di Maksimovic contro il Lione, che ha fatto terminare anzitempo la stagione dell’ex-Torino e Napoli. Idem dicasi sulle corsie laterali, dove Tchato (a destra) e Sylla (a sinistra) viaggiano verso un’altra maglia da titolari.
In mezzo al campo, come detto, Nzingoula dovrebbe far coppia con Chotard e ricomporre il 4-2-3-1 di inizio stagione. Davanti nessun dubbio sulla presenza di Al-Taamari a sinistra e di Savanier alle spalle dell’unica punta Akor Adams. Senza Maksimovic l’ipotesi 3-4-3 (comunque non da scartare) è improbabile e quindi l’ultima maglia sulla destra se la giocano Tanguy Coulibaly (che rientra dalla squalifica) e Nordin.
Emergenza per Hutter
, soprattutto in avanti. In porta dovrebbe giocare ancora Kohn, che ha contro-sorpassato nelle gerarchie del tecnico austriaco Majecki: in una stagione dalle porte estremamente girevoli in casa monegasca. Caio Henrique dovrebbe riprendersi il suo posto sulla sinistra, dato che in Coupe de France ha giocato Ouattara, così come capitan Kehrer al centro della difesa: resta da capire chi gli farà spazio.
Salisu è stato il migliore in campo contro il Reims e ha anche segnato il gol che ha portato la partita ai calci di rigore, dove la squadra del Principato è stata poi sconfitta dai Rouges et Blancs. Probabile panchina quindi per uno fra Singo e Vanderson, con quest’ultimo che potrebbe anche giocare a sinistra. Zakaria non era neanche in panchina in coppa e, a meno di nuovi problemi fisici, dovrebbe riprendersi una maglia in mediana.
Più Lamine Camara di Magassa per affiancarlo, è fuori anche Golovin. Davanti, con Balogun ed Ilenikhena out, c’è il solo Embolo a disposizione. In coppa ha giocato il classe 2005 Lucas Michal ed è entrato bene Biereth, appena arrivato dallo Sturm Graz. Occhio anche a Bouabre, che ha fatto un buon esordio da titolare in Ligue 1 con il Nantes. Per Akliouche vale lo stesso discorso di Zakaria. Se sta bene gioca e completa la batteria di fantasisti assieme a Ben Seghir e Minamino, con uno dei due a rischio riposo.
Montpellier (4-2-3-1): Lecomte; Sylla, Sagnan, Omeragic, Tchato; Chotard, Nzingoula; Al-Taamari, Savanier, Tanguy Coulibaly; Akor Adams.
Monaco (4-2-3-1): Kohn; Caio Henrique, Salisu, Kehrer, Singo; Lamine Camara, Zakaria; Ben Seghir, Minamino, Akliouche; Embolo.
Montpellier-Monaco, in diretta Venerdì 17 Gennaio dalle 19:00 allo Stade de la Mosson-Mondial 98, non sarà visibile in Italia, dato che nessuna emittente ha acquistato i diritti della Ligue 1 nel nostro paese.
Aggiornato al 16/01/2025 18:33
Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa al termine di Napoli-Torino 2-0. L'allenatore si è…
Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa al termine di Napoli-Torino 2-0. L'allenatore si è…
Durante la partita contro il Torino, i due giocatori del Napoli hanno chiesto il cambio…
Termina sull'1-1 la tanto contestata sfida tra Atalanta-Lecce: vanno in vantaggio gli ospiti su rigore…
Il Napoli vince e approfitta della seconda sconfitta consecutiva dell'Inter, scappando così a +3 sui…
Al termine della sfida Atalanta-Lecce che ha chiuso questa lunga domenica di Serie A, ha…