Ligue 1
Quand je l’ai vu, j’ai eu le coup de foudre: il punto sulla 30esima giornata di Ligue 1
Pubblicato
1 anno fail

Bentornati sulla prima rubrica di Calcio Style dedicata alla Ligue 1, dove cercherò di trasmettervi la passione per il calcio francese.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Nizza rialza la testa: secco 3-0 al Lorient
Il Nizza di Farioli torna a vincere dopo un periodo estremamente complesso, contraddistinto da una sola gioia nelle ultime nove uscite fra Ligue 1 e Coupe de France. Lo fa in perfetto stile Farioli, ovvero con una fase difensiva impeccabile (9 tiri concessi, di cui solo 4 nello specchio, e 0,50 di xG) ma stavolta abbinandogli una fase offensiva tracimante.
Tre gol all’attivo, come solo altre quattro volte era successo quest’anno. Una produzione offensiva notevole (19 tiri di cui 9 in porta e 2,61 di xG) mista a una capacità di finalizzazione che quest’anno era mancata tantissimo ai nizzardi. Dopo la rete iniziale di Sanson vanno a segno due attaccanti su tre. Prima l’ex-Atalanta Boga, a inizio secondo tempo, e poi Guessand (nel finale) sublima un risultato di vitale importanza per i rossoneri.
Ora il Nizza, a parità di partite giocate, ristabilisce le distanze dal Lens sesto (quattro punti) e dal Lione settimo (sei punti). In attesa di capire cosa farà il Lille, impegnato nel recupero sul campo del Monaco, i playoff per la prossima edizione della Champions League distano soli due punti. Sprofonda invece il Lorient, avversario di giornata della formazione della Costa Azzurra, al penultimo posto della classifica con ventisei punti.

Photo Source: OGC Nice Site Officiel.
Le partite del Sabato di Ligue 1
Vittoria pesantissima del Rennes sul campo del Nantes, che rilancia i bretoni dopo quattro sconfitte (compresa l’eliminazione dalla Coupe de France) consecutive in cui la formazione di Stephan aveva segnato un solo gol. I rossoneri, questa volta, ne fanno tre in un colpo solo e risvegliano lo spettro retrocessione nella testa dei canarini.
Un dominio totale da parte degli ospiti, che però sbloccano la gara soltanto alla metà del secondo tempo grazie alla rete di Kalimuendo. Bourigeaud la chiude dieci minuti dopo su rigore, prima del sigillo finale (nei minuti di recupero) di Gouiri che sublima una vittoria propedeutica a rilanciare le ambizioni europee del Rennes.
La compagine bretone è attualmente al settimo posto in classifica, ma dietro di lei il Lione e il Reims devono ancora giocare la loro partita mentre il Marsiglia deve recuperarne addirittura due. Il Nantes rimane a cinque punti dalla zona retrocessione, ma dietro di lei (Metz, Le Havre e Lorient) hanno tutte una partita in meno.
Vince anche il Lens in casa con il Clermont, oramai a un passo dal matematico ritorno in Ligue 2. Ai Sang Et Or basta il rigore di Sotoca in avvio di partita per compiere un altro passo verso la seconda stagione consecutiva in Europa. Stante che la finale di Coupe de France fra PSG e Lione, in base a chi la vincerà, potrebbe stravolgere la classifica e quindi è praticamente impossibile emettere sentenze prima della partita che si giocherà a Maggio.

Photo Source: Racing Club de Lens Site Officiel.
Le (altre) partite della Domenica di Ligue 1
Mikautadze sta letteralmente salvando il Metz con i suoi gol. Con lui in campo la media punti dei granata è di 1,1 punti per partita, ma nel periodo in cui il georgiano è stato in Olanda la media scende a 0,8. 10 gol e 3 assist in 16 partite che sono la ragione principale dietro al quartultimo posto dei renani, che a oggi sarebbero salvi.
Il Metz esce dalla zona retrocessione a discapito del Le Havre, che dopo la sconfitta di ieri (0-1) vede da vicino per la prima volta in questa stagione la zona rossa. La squadra di Elsner è terzultima in classifica e in piena zona playout, ma il Lorient ha una partita in meno (seppur con il PSG) e potenzialmente potrebbero superarli.
Il Lille mantiene inalterate le distanze dal Nizza e accorcia sul Brest, l’unica delle prime sei in classifica a non dover recuperare la sua partita. Un uno a zero (sofferto) a uno Strasburgo virtualmente salvo ma combattivo portano la squadra di Fonseca a +5 su quella di Farioli (a parità di partite) e a -1 dai bretoni, sconfitti anche dal Monaco dopo la traumatica debacle sul campo del Lione della settimana scorsa.
Nel giro di dieci minuti, le reti di Zakaria (fine primo tempo) e Minamino (inizio secondo tempo) sbloccano una partita fin lì estremamente equilibrata. La partita s’innervosisce, esattamente come successo domenica scorsa al Groupama, e i monegaschi chiudono addirittura in nove (espulsi Ben Seghir e Singo) ma resistono.
Abdica alle sue speranze europee il Reims, sconfitto in casa da un Montpellier che assurge a uno status di salvezza virtuale, e per poco non fa lo stesso anche il Marsiglia. Avanti uno a zero sul campo del Tolosa, grazie al gol del rientrante Onana, viene rimontato (reti di Nicolaisen e dell’ex-enfant prodige Gboho) ma riesce a lucrare un punto grazie alla rovesciata di Moumbagna: alla seconda rete consecutiva dopo quella al Benfica.
Il recupero di mercoledì, nel sentitissimo derby con il Nizza, è l’ultima speranza dei marsigliesi di restituire credibilità alle proprie ambizioni europee. Dopo i 120 minuti di giovedì in Europa League e i tanti infortuni, era prevedibile che la squadra di Gasset avrebbe avuto difficoltà al Parc des Sports. Il tecnico francese ha riabbracciato Garcia, Gueye e l’autore del gol Onana e conta di fare lo stesso Mbemba, Sarr e Clauss in vista della sfida contro l’Atalanta: con l’Europa che potrebbe diventare il principale obiettivo.

Photo Source: LOSC Site Officiel.
Troppo PSG per il Lione: 4-1 al Parco dei Principi
L’antipasto della finale di Coupe de France del prossimo 25 Maggio rimane indigesto al Lione. Prima la sfortunata autorete di Matic, dopo una bella giocata del fischiatissimo ex Barcola sulla linea di fondo, e poi il colpo di testa di Beraldo (alla sua prima rete in Ligue 1) sugli sviluppi di calcio d’angolo.
Passano poco più di cinque minuti e i lionesi sono già sotto due a zero. A giustificare un approccio così traumatico non può bastare l’assenza per squalifica di Tagliafico, ma la variazione sul tema proposta da Sage (4-2-3-1 con Cherki dietro il recuperato Lacazette con Mangala in panchina) torna paradossalmente utile a una squadra costretta sin da subito a inseguire. Il Lione reagisce e crea qualcosa, ma viene punito subito.
Il portoghese Ramos, alla sua 12esima rete stagionale nonostante una stagione considerata dai più abbastanza deludente, alla mezz’ora del primo tempo sembra chiudere la partita su appoggio di Hakimi. Nuamah, con una azione personale, sembra riaccendere una fievole speranza nell’orgoglio della compagine lionese, prima che lo stesso Ramos castri nuovamente le velleità di rimonta degli ospiti con la sua doppietta personale.
Il Lione si allontana dall’Europa, ma rimane in scia del settimo posto del Rennes (un punto di distanza) che varrebbe i preliminari di Conference League in caso di sconfitta nella finale della coppa nazionale. Per quanto concerne i parigini, a cinque giornate dal termine hanno undici punti di vantaggio sul redivivo Monaco e già alla prossima partita (in caso di sconfitta interna dei monegaschi contro il Lille) potrebbe festeggiare la Ligue 1.
Ligue 1
Ligue 1, il punto sulla lotta Champions all’ultima giornata
Pubblicato
2 giorni fail
12/05/2025
Non solo PSG, in Ligue 1 la corsa è intensa e lo sarà fino agli ultimi minuti di gioco: con tre squadre che vogliono la quarta posizione e giocarsi la Champions.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non solo in Italia la corsa al vertice è un obbiettivo ostico, se si guarda la classifica della Ligue 1 in Francia apparirà chiaro che ci sono due squadre certe nella prossima stagione di Champions League ma, anche, altre tre inseguitrici tutte in lizza una con l’altra a determinare un finale di Campionato scoppiettante.
Entrando meglio nel dettaglio si può notare un’indiscussa leader – PSG – isolata ed ora a quota 81 punti e seguita dall’Olympique de Marseille che, però, è ferma quota 62. Perciò se da un lato abbiamo il PSG già automaticamente vincitore della Ligue 1, dall’altra abbiamo una seconda classificata sicura di aver strappato un biglietto valido per la massima competizione europea della prossima stagione.
Il PSG, allenata da Luis Enrique, ha una marcia in più rispetto rispetto alle altre squadre francesi e lo ha abbondantemente dimostrato: riuscendo a chiudere il discorso e a garantire al club il suo 14esimo Campionato.
La Ligue 1 resta, però, travolgente anche perché – immediatamente dopo l’Olympique – spunta la squadra del Monaco (con i suoi 61 punti), che tenta di arrivare ai piedi dell’inarrivabile PSG e poi ci sono ben tre squadre che provano a smarcarsi le une dalle altre.
Ligue 1, oltre il PSG c’è una lotta Champions serratissima
Tutte e tre con l’ambizione di ipotecare il quarto posto utile per accedere alla Champions League l’anno prossimo. Si tratta di: Nizza, Lilla e Racing Strasburgo. Tutte e tre attualmente ferme a quota 57 punti e tutte e tre a caccia anche di un solo punto (rispetto alle altre due antagoniste) per conquistarsi l’accesso alla Champions.
Gli animi, in Francia, perciò appaiono decisamente molto differenti; infatti, se per quanto riguarda il Paris Saint-Germain la condizione mentale è quella di concentrasi sulla finale di Champions League (il 31 maggio contro l’Inter a Monaco), per le altre squadre l’accesso alla Champions è quel traguardo che salva una stagione non proprio al top.
Andando a sbirciare la prossima partita di Ligue 1 appare chiaro che saranno punti difficili da ipotecare, non senza sudore e lacrime. Nell’ultimo turno del Campionato francese, infatti, le tre squadre che rincorrono devono incontrare rispettivamente: Nizza-Brest, Lilla-Reims e, infine, Racing Strasburgo-Le Havre dove tutte le gare saranno in contemporanea alle 21:00 di sabato 17.
Solo un miracolo potrebbe alterare questa situazione, ovvero che il Reims riuscisse a battere il PSG nella finale di Coupe de France e, a quel punto, si guadagnerebbe il diritto di accedere all’Europa League, sottraendo un posto alle altre squadre. Come effetto domino, a quel punto, la quinta andrebbe in Europa League e la sesta classificata avrebbe diritto a giocarsi la Conference.

L’Olympique Marsiglia si prepara per un’estate di calciomercato esplosiva dopo il ritorno in Champions League sotto la guida di Longoria, Benatia e De Zerbi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Olympique Marsiglia ha raggiunto un traguardo significativo con il ritorno in Champions League, un risultato che segna un nuovo capitolo nella storia recente del club. Questo successo è stato possibile grazie alla gestione di Pablo Longoria, che ha saputo coordinare il team dirigenziale con grande efficacia. Al suo fianco, Mehdi Benatia si è distinto nel ruolo di direttore, realizzando acquisizioni cruciali che hanno rinforzato la squadra in modo determinante.
Marsiglia, i piani per il futuro
Con Roberto De Zerbi al timone, l’Olympique Marsiglia punta a consolidare la sua posizione tra le élite del calcio europeo. Il club è già al lavoro per preparare la finestra di mercato estiva, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il roster e affrontare al meglio le sfide della Champions League. Gli sforzi congiunti di Longoria, Benatia e De Zerbi stanno gettando le basi per una stagione che promette di essere importante.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵⚪️🇪🇺 Olympique Marseille are planning for summer window after return to Champions League under Pablo Longoria, Mehdi Benatia and Roberto De Zerbi.
Huge achievement for the club after massive job by Longoria coordinating, Benatia as director with important signings and De Zerbi… pic.twitter.com/xfZj518PMV
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 12, 2025

Ousmane Dembélé conquista il titolo di Giocatore dell’Anno della Ligue 1, confermandosi una stella indiscussa del campionato francese.
Ousmane Dembélé ha raggiunto un altro importante traguardo nella sua carriera, vincendo il prestigioso premio di Giocatore dell’Anno della Ligue 1. Questo riconoscimento mette in luce le straordinarie prestazioni dell’attaccante che, con la sua velocità e abilità tecnica, ha incantato i tifosi e dominato i campi di gioco. La stagione di Dembélé è stata caratterizzata da momenti di pura magia calcistica, contribuendo in modo significativo ai successi del suo club.
L’impatto di Dembélé sul campionato francese
Il contributo di Ousmane Dembélé al campionato francese è stato fondamentale, non solo per i numeri impressionanti, ma anche per la sua capacità di ispirare i compagni di squadra. La sua presenza in campo ha spesso fatto la differenza in situazioni critiche, dimostrando il suo valore non solo come attaccante ma come vero leader. Questo premio non solo celebra le sue abilità individuali, ma sottolinea anche il suo ruolo cruciale nel panorama calcistico della Ligue 1.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴🔵⭐️ Official: Ousmane Dembele wins the Ligue 1 Player of the Season. pic.twitter.com/0QWYbOdT9I
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 11, 2025
Ultime Notizie


Milan-Bologna 0-1, Ndoye regala la Coppa Italia ai rossoblu
Visualizzazioni: 0 La finale della Coppa Italia allo Stadio Olimpico Milan-Bologna termina 0-1, decisiva la stoccata di Ndoye. Al termine...


Milan-Bologna 0-1, Goal & Highlights
Visualizzazioni: 36 Milan-Bologna: i rossoblu tornano a vincere la Coppa Italia dopo 51 anni. Italiano spezza il tabù trofei, sprofondo...


Cragno, la maledizione delle retrocessioni: il dato negativo
Visualizzazioni: 23 Alessio Cragno non è riuscito ad evitare la retrocessione della Sampdoria in Serie C. La carriera del portiere...


Foggia acquisisce Murano dal Picerno
Visualizzazioni: 21 Jacopo Murano passa al Foggia a titolo definitivo: l’attaccante ha raggiunto le condizioni per il riscatto, segnando 6...


Napoli, Lobotka è il metronomo azzurro: è 1° in Serie A per…
Visualizzazioni: 20 Stanislav Lobotka rappresenta uno dei punti fermi del centrocampo di Antonio Conte e potrebbe arricchire la propria bacheca...


Huijsen, il Real Madrid paga la clausola: accordo a un passo
Visualizzazioni: 17 Real Madrid e Bournemouth trovano l’accordo per Dean Huijsen: clausola da 50 milioni di sterline esercitata, pagamento entro...


Chi è il miglior portiere della Serie A? I numeri dicono che…
Visualizzazioni: 25 La Serie A 2024/2025 sta per volgere al termine ed è tempo di bilanci anche dal punto di...


Bayern Monaco, UFFICIALE: Dier firma col Monaco da svincolato
Visualizzazioni: 28 Eric Dier si unisce ufficialmente al Monaco da svincolato, lasciando il Bayern Monaco e portando la sua esperienza...


E’ guerra contro il pezzotto: trovarti più di 1000 evasori!
Visualizzazioni: 48 La giustizia si muove contro la frode del pezzotto. Troppi utenti utilizzano metodi illegali pur di accedere a...


Milan, Moncada: “Fiducia in Conceicao, sua conferma non dipende da oggi”
Visualizzazioni: 39 Il futuro di Sergio Conceição non dipende dalla finale di Coppa Italia, afferma il direttore tecnico del Milan...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie7 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie7 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli