I nostri Social

Ligue 1

Quand je l’ai vu, j’ai eu le coup de foudre: il punto sulla 32esima giornata di Ligue 1

Pubblicato

il

Bentornati sulla prima rubrica di Calcio Style dedicata alla Ligue 1, dove cercherò di trasmettervi la passione per il calcio francese.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.55 2.95 3.00
2.55 3.10 2.90
2.55 2.90 2.95
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 4.10 1.68
  1 X 2
5.00 3.75 1.67
4.90 4.10 1.65
5.00 3.90 1.65
5.00 3.80 1.68
5.00 3.85 1.65
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.35 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.35 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.60 4.00 5.50
1.65 4.15 4.90
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.90 9.00
  1 X 2
1.36 4.75 9.00
1.36 4.90 8.70
1.35 4.75 8.75
1.41 4.50 8.00
1.35 4.70 8.40
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.85 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.25 4.75
1.82 3.45 4.65
1.75 3.45 4.75
1.82 3.40 4.75
1.77 3.40 4.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.50 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.80 3.65 1.68
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.20 4.10 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.70
  1 X 2
2.00 3.50 3.60
2.02 3.55 3.55
1.95 3.55 3.55
1.95 3.60 3.70
1.95 3.55 3.55

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Gli anticipi del Venerdì di Ligue 1

La sfida fra il Tolosa e il Montpellier (entrambe matematicamente salve) è lo scenario ideale per permettere ai due allenatori di preparare la partita che preferiscono senza ansie legate alla classifica. Carles Martinez, come da dogma della scuola catalana in cui è cresciuto, imposta una partita di possesso e di dominio territoriale.

Contro una squadra così propositiva Der Zakarian, invece, si trova a meraviglia, dato che il Montpellier è la squadra più verticale della Ligue 1. Terzultima per possesso palla medio: 44,7%, meglio han fatto solo lo Strasburgo (43,8%) e il Metz (36,1%). Gli ospiti vanno subito in vantaggio grazie alla rete di Savanier.

Les Violets pareggiano praticamente subito grazie alla rete di Dallinga. 17esimo gol stagionale per il bomber olandese che si preannuncia grande uomo mercato della prossima sessione estiva. Le Petit Chelil rimangono in inferiorità numerica (espulso proprio l’autore del gol Savanier) e questo li porta ad abbassarsi ancora di più.

Eppure, la straordinaria capacità del Montpellier di rendersi ermetico sotto la linea del pallone e di aprirsi a fisarmonica nelle ripartenze paga ancora una volta. Fayad segna il gol del definitivo 2-1 a dieci dalla fine, poco prima che l’espulsione di Nicolaisen ristabilisca la parità numerica e consenta un finale con meno patemi.

Vince anche il Lens (2-0) in casa contro il Lorient: virtualmente retrocesso dopo la sconfitta di oggi. I Sang Et Or, invece, consolidano il sesto posto in classifica e (almeno per questa giornata) lo difendono dalle brame di Rennes (vittorioso sul campo del Metz in una partita folle), Marsiglia e Lione che devono ancora giocare.

Gli anticipi del Sabato di Ligue 1

Vittoria importantissima in chiave salvezza per il Le Havre, che batte 3-1 in casa lo Strasburgo. Complice la sconfitta del Lorient sul campo del Lens, la squadra di Eslner ha sei punti di vantaggio sui bretoni e una goal difference di +17. Scongiurata l’ipotesi di un ritorno diretto in Ligue 2, rimane da scongiurare lo spauracchio playout. E in questo senso, come dicevamo, la vittoria del Rennes ha dato una grossa mano ai normanni.

La squadra di Stephan si è imposta per tre a due sul campo di un Metz inferocito per la direzione arbitrale della partita. Al termine di un match combattuto, che ha visto i granata due volte in vantaggio, la contesa è stata risolta da una rete di Bourigeaud al 93esimo. Il nervosismo di quelli della Mosella è esploso tutto assieme e a farne le spese è stato il miglior giocatore della squadra, il georgiano Mikautadze, espulso per una rissa nel finale.

Il sogno salvezza per il Metz passa dalla trasferta in casa di uno Strasburgo salvo e dall’ultima in casa contro un PSG già campione di Francia e (forse) con la testa alla finale di Wembley. Per la partita in casa della squadra di Vieira dovrà sicuramente fare a meno del giocatore in prestito all’Ajax e forse anche per quello contro i parigini.

Chi invece aveva già salutato la Ligue 1 (anche prima di questa giornata) è il Clermont, che nella prima frazione di gioco riesce anche a mettere in difficoltà il Monaco ma che crolla alla distanza venendo sconfitto per 4-1 nel Principato. Una vittoria che potrebbe certificare il ritorno in Champions League dei monegaschi. La squadra di Hutter è già certa di giocare almeno i preliminari, considerati i dieci punti che ha di vantaggio sul Nizza di Farioli a tre partite (mancano due giornate, ma i rossoneri hanno una gara in meno) dalla fine.

I punti di vantaggio sul Lille, che attualmente detiene il quarto posto in classifica e che deve ancora giocare la sua partita, sono invece sei. In caso di sconfitta della squadra di Fonseca sul campo del Lione, per l’aritmetica sarebbe solo un discorso di differenza reti. Chiude la sessione di anticipi il Saturday Night fra Brest e Nantes.

Bretoni inchiodati sullo zero a zero casalingo dall’acume tattico di Kombouare. Canarini che compiono un altro passo (forse quello decisivo) verso la salvezza, mentre la squadra di Roy rischia di essere superata da quella di Fonseca e vede quella di Farioli in linea di tiro. Il Nizza deve recuperare la gara contro il PSG, posticipata dalla FFF per permettere alla squadra di Luis Enrique di preparare al meglio il ritorno con il Borussia Dortmund.

Altra rimonta pazzesca del Lione: 4-3 al Pierre Mauroy!

Questo Lione disequilibrato, tatticamente rivedibile e che troppo spesso si lascia andare a marchiani errori individuali sta facendo letteralmente innamorare i propri tifosi. Al netto di evidenti limiti tecnici e strutturali che sono evidenti soprattutto in alcune zone del campo, il cuore di questa squadra è innegabile.

Il Lione di Pierre Sage non molla mai e lo dimostra il dato dei gol segnati nell’ultimo terzo di partita, ovvero sedici e in Ligue 1 meglio ha fatto solo il PSG con venti. In una stagione complessivamente mediocre, i tifosi lionesi stanno finalmente ammirando quel “DNA OL” che era stato dipinto come mero strumento di propaganda.

Eppure, nella storia recente del club del Rodano, poche squadre (forse nessuna) erano riuscite a esemplificare perfettamente i crismi dell’identità lionese. Sotto due a zero dopo poco più di un tempo, in un fortino come il Pierre Mauroy e innanzi a una squadra che sin lì era parsa assolutamente granitica come il Lille di Paulo Fonseca, il Lione sciorina l’ennesima prestazione di tracimante personalità e rimonta vincendo quattro a tre.

Mai quest’anno Les Dogues avevano preso quattro gol in casa. L’unica altra volta fu il 27 Agosto e si giocava in casa del Lorient. Due grossolani errori difensivi (Diakité lasciato solo sugli sviluppi di calcio di punizione per il primo gol e poi un errore in disimpegno di Matic che ha spianato la strada a Zhegrova) sembravano in grado di  stendere un cavallo, ma non il recalcitrante orgoglio lionese che nella ripresa esonda come un mare in tempesta.

Benrahma impatta perfettamente di interno sinistro e la mette all’incrocio dei pali. Il Lille, che con quei tre punti sarebbe stato virtualmente certo di tornare in Champions League, si spaventa e Fonseca fa una cosa che sin lì non aveva mai provato. Ovvero, derogare dalla sua idea di dominio territoriale e abbassare tanto (forse troppo) il baricentro della squadra. L’immagine di Zhegrova, subentrato al 26esimo del primo tempo per un problema occorso a Yazici, richiamato in panchina al 75esimo per inserire un altro difensore è l’epitaffio sulla partita del Lille che, da quel momento, si consegnerà scientemente al Lione subendo altri tre gol.

E la condanna mediatica per il tecnico lusitano ha gli sciagurati connotati di Alexsandro Ribeiro, inserito per evitare di subire altri gol e che invece ne causa due con altrettanti errori grossolani. Prima si fa scherzare in velocità da Mama Baldé e la sua espressione affranta (di chi ha già capito come andrà a finire) prima ancora che l’ex-Troyes apparecchi il pareggio di Malick Fofana è la didascalia perfetta del momento dei padroni di casa.

Eppure, sempre Diakité sembrava aver messo a posto le cose. Meno di tre minuti dopo il meritato pareggio della formazione ospite, ancora il difensore francese a staccare nell’area lionese da palla ferma. Tre a due e questa volta la sensazione è che il Lione non ce la possa fare. Manca troppo poco e il contraccolpo psicologico di una rimonta sfiorata in questo modo sembra impossibile da metabolizzare, ma il Lione, nei momenti difficili, può sempre contare sul proprio capitano. Passano altri tre minuti e Lacazette segna il gol del momentaneo tre a tre.

Les General sbuca alle spalle del disastroso Alexsandro, che si butta a terra in lacrime consapevole di averla fatta (ancora una volta) grossa. E infine, in pieno recupero, la testa di Mama Baldé sbuca dal nulla nel mezzo della difesa del Lille e converte in rete un cross di Clinton Mata. Il Lione, che lo scorso Dicembre era ultimo in classifica e guardava in faccia la retrocessione come mai era accaduto prima nella sua storia, ora è a due punti dall’Europa League (a due giornate dal termine della Ligue 1) e giocherà una finale di Coupe de France.

Ligue 1

Ligue 1, il punto sulla lotta Champions all’ultima giornata

Pubblicato

il

Ligue 1

Non solo PSG, in Ligue 1 la corsa è intensa e lo sarà fino agli ultimi minuti di gioco: con tre squadre che vogliono la quarta posizione e giocarsi la Champions.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.55 2.95 3.00
2.55 3.10 2.90
2.55 2.90 2.95
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 4.10 1.68
  1 X 2
5.00 3.75 1.67
4.90 4.10 1.65
5.00 3.90 1.65
5.00 3.80 1.68
5.00 3.85 1.65
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.35 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.35 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.60 4.00 5.50
1.65 4.15 4.90
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.90 9.00
  1 X 2
1.36 4.75 9.00
1.36 4.90 8.70
1.35 4.75 8.75
1.41 4.50 8.00
1.35 4.70 8.40
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.85 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.25 4.75
1.82 3.45 4.65
1.75 3.45 4.75
1.82 3.40 4.75
1.77 3.40 4.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.50 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.80 3.65 1.68
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.20 4.10 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.70
  1 X 2
2.00 3.50 3.60
2.02 3.55 3.55
1.95 3.55 3.55
1.95 3.60 3.70
1.95 3.55 3.55

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Non solo in Italia la corsa al vertice è un obbiettivo ostico, se si guarda la classifica della Ligue 1 in Francia apparirà chiaro che ci sono due squadre certe nella prossima stagione di Champions League ma, anche, altre tre inseguitrici tutte in lizza una con l’altra a determinare un finale di Campionato scoppiettante.

Entrando meglio nel dettaglio si può notare un’indiscussa leader – PSG – isolata ed ora a quota 81 punti e seguita dall’Olympique de Marseille che, però, è ferma quota 62. Perciò se da un lato abbiamo il PSG già automaticamente vincitore della Ligue 1, dall’altra abbiamo una seconda classificata sicura di aver strappato un biglietto valido per la massima competizione europea della prossima stagione.

Il PSG, allenata da Luis Enrique, ha una marcia in più rispetto rispetto alle altre squadre francesi e lo ha abbondantemente dimostrato: riuscendo a chiudere il discorso e a garantire al club il suo 14esimo Campionato.

La Ligue 1 resta, però, travolgente anche perché – immediatamente dopo l’Olympique – spunta la squadra del Monaco (con i suoi 61 punti), che tenta di arrivare ai piedi dell’inarrivabile PSG e poi ci sono ben tre squadre che provano a smarcarsi le une dalle altre.

Ligue 1

Ligue 1, oltre il PSG c’è una lotta Champions serratissima

Tutte e tre con l’ambizione di  ipotecare il quarto posto utile per accedere alla Champions League l’anno prossimo. Si tratta di: Nizza, Lilla e Racing Strasburgo. Tutte e tre attualmente ferme a quota 57 punti e tutte e tre a caccia anche di un solo punto (rispetto alle altre due antagoniste) per conquistarsi l’accesso alla Champions.

Gli animi, in Francia, perciò appaiono decisamente molto differenti; infatti, se per quanto riguarda il Paris Saint-Germain la condizione mentale è quella di concentrasi sulla finale di Champions League (il 31 maggio contro l’Inter a Monaco), per le altre squadre l’accesso alla Champions è quel traguardo che salva una stagione non proprio al top.

Andando a sbirciare la prossima partita di Ligue 1 appare chiaro che saranno punti difficili da ipotecare, non senza sudore e lacrime. Nell’ultimo turno del Campionato francese, infatti, le tre squadre che rincorrono devono incontrare rispettivamente: Nizza-Brest, Lilla-Reims e, infine, Racing Strasburgo-Le Havre dove tutte le gare saranno in contemporanea alle 21:00 di sabato 17.

Solo un miracolo potrebbe alterare questa situazione, ovvero che il Reims riuscisse a battere il PSG nella finale di Coupe de France e, a quel punto, si guadagnerebbe il diritto di accedere all’Europa League, sottraendo un posto alle altre squadre. Come effetto domino, a quel punto, la quinta andrebbe in Europa League e la sesta classificata avrebbe diritto a giocarsi la Conference.

Continua a leggere

Ligue 1

Marsiglia, mercato da big dopo il ritorno in Champions

Pubblicato

il

Marsiglia

L’Olympique Marsiglia si prepara per un’estate di calciomercato esplosiva dopo il ritorno in Champions League sotto la guida di Longoria, Benatia e De Zerbi.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.55 2.95 3.00
2.55 3.10 2.90
2.55 2.90 2.95
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 4.10 1.68
  1 X 2
5.00 3.75 1.67
4.90 4.10 1.65
5.00 3.90 1.65
5.00 3.80 1.68
5.00 3.85 1.65
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.35 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.35 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.60 4.00 5.50
1.65 4.15 4.90
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.90 9.00
  1 X 2
1.36 4.75 9.00
1.36 4.90 8.70
1.35 4.75 8.75
1.41 4.50 8.00
1.35 4.70 8.40
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.85 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.25 4.75
1.82 3.45 4.65
1.75 3.45 4.75
1.82 3.40 4.75
1.77 3.40 4.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.50 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.80 3.65 1.68
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.20 4.10 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.70
  1 X 2
2.00 3.50 3.60
2.02 3.55 3.55
1.95 3.55 3.55
1.95 3.60 3.70
1.95 3.55 3.55

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’Olympique Marsiglia ha raggiunto un traguardo significativo con il ritorno in Champions League, un risultato che segna un nuovo capitolo nella storia recente del club. Questo successo è stato possibile grazie alla gestione di Pablo Longoria, che ha saputo coordinare il team dirigenziale con grande efficacia. Al suo fianco, Mehdi Benatia si è distinto nel ruolo di direttore, realizzando acquisizioni cruciali che hanno rinforzato la squadra in modo determinante.

Marsiglia, i piani per il futuro

Con Roberto De Zerbi al timone, l’Olympique Marsiglia punta a consolidare la sua posizione tra le élite del calcio europeo. Il club è già al lavoro per preparare la finestra di mercato estiva, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il roster e affrontare al meglio le sfide della Champions League. Gli sforzi congiunti di Longoria, Benatia e De Zerbi stanno gettando le basi per una stagione che promette di essere importante.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ligue 1

Ousmane Dembélé eletto miglior giocatore della Ligue 1

Pubblicato

il

Champions League

Ousmane Dembélé conquista il titolo di Giocatore dell’Anno della Ligue 1, confermandosi una stella indiscussa del campionato francese.

Ousmane Dembélé ha raggiunto un altro importante traguardo nella sua carriera, vincendo il prestigioso premio di Giocatore dell’Anno della Ligue 1. Questo riconoscimento mette in luce le straordinarie prestazioni dell’attaccante che, con la sua velocità e abilità tecnica, ha incantato i tifosi e dominato i campi di gioco. La stagione di Dembélé è stata caratterizzata da momenti di pura magia calcistica, contribuendo in modo significativo ai successi del suo club.

L’impatto di Dembélé sul campionato francese

Il contributo di Ousmane Dembélé al campionato francese è stato fondamentale, non solo per i numeri impressionanti, ma anche per la sua capacità di ispirare i compagni di squadra. La sua presenza in campo ha spesso fatto la differenza in situazioni critiche, dimostrando il suo valore non solo come attaccante ma come vero leader. Questo premio non solo celebra le sue abilità individuali, ma sottolinea anche il suo ruolo cruciale nel panorama calcistico della Ligue 1.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Calciomercato8 minuti fa

Calciomercato Inter, non solo Luiz Henrique: pronto un altro colpo

Visualizzazioni: 11 Calciomercato Inter: i nerazzurri vivranno un finale di stagione elettrico tra Serie A e finale di Champions League,...

Sampdoria Sampdoria
Notizie18 minuti fa

Sampdoria, annus horribilis a tutti i livelli

Visualizzazioni: 19 Un anno nero per la Sampdoria: retrocessione in C per la prima squadra, in Serie B per la...

Serie A, Mike Maignan Serie A, Mike Maignan
Coppa Italia28 minuti fa

Milan-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 35 Milan-Bologna, potrebbero essere queste le probabili formazioni per la sfida dell’Olimpico, che consegnerà in un modo o nell’altro...

Lipsia, Xavi Simons Lipsia, Xavi Simons
Calciomercato37 minuti fa

RB Leipzig, addio Xavi Simons: futuro in Premier League?

Visualizzazioni: 18 Xavi Simons pronto a lasciare l’RB Leipzig. Su di lui non solo il Bayern Monaco, ma anche diversi...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato47 minuti fa

Fiorentina, tantissimi giocatori in bilico: Zaniolo e Adli verso l’addio

Visualizzazioni: 22 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, in casa Fiorentina ci sarebbero diversi calcatori verso l’addio in vista della...

Juventus, Fiorentina Juventus, Fiorentina
Serie A57 minuti fa

Juventus, Scanavino: “Giuntoli sta lavorando da tempo, progetto assieme il futuro. Su Chiellini…”

Visualizzazioni: 38 La Juventus guarda al futuro: Giuntoli e Chiellini in prima linea per la prossima stagione, con Scanavino che...

Sampdoria Sampdoria
Serie B1 ora fa

Sampdoria, una stagione fallimentare su tutti i fronti: ben tre retrocessioni

Visualizzazioni: 26 La Sampdoria per la prima volta nella sua storia è retrocessa in Serie C. L’annata da dimenticare passa...

Udinese-Hellas Verona Udinese-Hellas Verona
Serie A1 ora fa

Udinese, Thauvin rimanda il rientro in campo: “Sento ancora dolore”

Visualizzazioni: 29 Continua a slittare il rientro in campo di Florian Thauvin. L’attaccante dell’Udinese ha dichiarato che sente ancora fastidio...

Sudavok, Napoli Sudavok, Napoli
Serie A1 ora fa

Napoli, prima offerta allo Shakhtar dopo il si di Sudakov

Visualizzazioni: 27  Il Napoli di Antonio Conte si sta già muovendo sul mercato per la prossima stagione, uno dei grandi...

Monza milan Monza milan
Serie A2 ore fa

Monza, Galliani: “Il progetto non si ferma: proprietà è solida e la passione non manca”

Visualizzazioni: 22 Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza, è tornato a parlare della retrocessione in Serie B del club ai...

Le Squadre

le più cliccate