Ligue 1
Quand je l’ai vu, j’ai eu le coup de foudre: il punto sulla quarta giornata di Ligue 1
Pubblicato
8 mesi fail

Bentornati alla seconda edizione della prima rubrica di Calcio Style dedicata alla Ligue 1, dove cercherò di trasmettervi la passione per il calcio francese.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A De Zerbi il “Derby del Mediterraneo“
Il “Derby del Mediterraneo” non appariva così sbilanciato da anni. Da una parte il Marsiglia, autore di una campagna acquisti faraonica (stile PSG) e squadra più accreditata a rompere l’egemonia parigina sul campionato di Ligue 1. Dall’altra il Nizza, che in estate ha perso i suoi due migliori giocatori e il suo allenatore.
La squadra di De Zerbi è lanciatissima, avendo inciampato solo in casa con il Reims, mentre quella di Haise ha vinto solo una delle prime tre partite di campionato. Il copione della partita ricalca esattamente le aspettative della vigilia, con i padroni di casa dominanti e gli ospiti che provano a non imbarcare acqua.
Il Marsiglia la sblocca sul finire del primo tempo, con la rete dell’ex-Brighton Maupay che sostituisce un indisponibile Wahi, e di fatto la chiude ad inizio secondo tempo. Luis Henrique raccoglie un appoggio di Harit e, con il destro di prima intenzione, trova l’incrocio dei pali alla destra di un incolpevole Bulka.
Il brasiliano, che già aveva dato segnali di vita insperati nella seconda metà della scorsa stagione, è il giocatore maggiormente rivitalizzato dalla cura De Zerbi. Il Marsiglia controlla senza patemi una partita il cui epilogo sembra scritto, quando Cornelius di cui si hanno pochissimi (forse nessuno) esempi nel calcio professionistico.
Già ammonito, il difensore canadese (che il tecnico italiano ha preferito a Mbemba e Gigot senza apparenti ragioni) ignora le sollecitazioni del direttore di gara: che gli intimava di riprendere rapidamente il gioco sugli sviluppi di un calcio di punizione.
Cornelius, però, continua imperterrito la sua opera di ostruzionismo e per questo viene espulso dall’arbitro. E’ la prima volta in dieci anni che vedo un calciatore espulso per perdita di tempo. Il Marsiglia riesce nell’impresa di complicarsi da solo una partita virtualmente finita, regalandosi un finale di grande sofferenza.
Il Nizza, che sin lì non aveva praticamente mai calciato verso la porta di Rulli, ci regala venti minuti di fuoco e sfiora a più riprese il gol che avrebbe riaperto la partita. Tuttavia, gli sforzi dei Rouge Et Noir sono vani. Il Marsiglia vince 2-0 e scavalca nuovamente il PSG, impegnato poche ore dopo nel Saturday Night con il Brest.
Luis Enrique non sbaglia un colpo: tris anche al Brest
Continua il ruolino di marcia, sin qui pressoché perfetto, della squadra di Luis Enrique. Il PSG sin qui non ha minimamente risentito dell’assenza di Mbappé, avendo segnato almeno tre gol a ogni avversario affrontato in Ligue 1. 4 gol al Le Havre; addirittura 6 al Montpellier; 3 al Lille e ora tre anche al Brest.
E dire che i bretoni si erano portati addirittura in vantaggio al Parco dei Principi. Trattenuta vistosa (oltreché ingenua) di Nuno Mendes in area di rigore su Ajorque, con il conseguente penalty che viene realizzato da Del Castillo. Il Brest, dopo un avvio di campionato da incubo, sembra essersi ricordati di essere una delle squadre che nella passata stagione si sono meritate l’accesso alla prima edizione della nuova Champions League.
Les Pirates giocano per larghi tratti del match alla pari dei parigini, che però ristabiliscono le distanze sul finire del primo tempo: quando Dembélé corregge in rete un cross dalla sinistra di Asensio. I padroni di casa iniziano a macinare occasioni, ma per superare un Bizot in serata di grazia i campioni in carica devono fare ricorso al sinistro magico di Fabian Ruiz. Siluro mancino dalla distanza e palla che finisce all’incrocio dei pali.
La partita, di fatto, finisce lì. Il Brest stacca la spina e subisce un gol incredibile: addirittura da calcio d’inizio a proprio favore. Impostazione pigra e lenta del centrale (nonché capitano) Chardonnet, che si fa sottrarre il pallone da Barcola. L’ex-Lione si invola verso la porta e serve l’accorrente Kolo Muani. Bizot è bravissimo anche stavolta, ma la carambola finisce sui piedi di Dembélé che realizza la sua doppietta: PSG ancora primo.
Gli altri anticipi della quarta giornata di Ligue 1
Seconda sconfitta consecutiva per il Lille, che dopo la sconfitta interna con il PSG perde anche in casa del Saint-Etienne neopromosso. Prima vittoria stagionale per Les Verts, che sin qui avevano solo perso: tre sconfitte in altrettante giornate di Ligue 1. Ai padroni di casa basta una rete di Cafaro in avvio di gara per avere ragione di un brutto Lille, che, fra un viaggio intercontinentale e il richiamo della Champions, rinuncia ancora a David.
Sugli scudi l’ex-Paris FC Davitashvili, autore dell’assist per il gol del vantaggio, che abbiamo avuto modo di ammirare anche agli Europei con la Georgia. Proprio Cafaro avrebbe l’occasione di chiudere definitivamente la contesa, quando mancano circa venti minuti alla fine, ma, lanciato in campo aperto a tu per tu con Chevalier, si fa ipnotizzare dall’enfant prodige francese. Per sua fortuna, però, è un errore che non costa punti ai suoi.
Tutto facile per il Monaco, che continua un cammino sin qui pressoché perfetto. I monegaschi sono a -2 dal PSG e in ex-aequo con la squadra di De Zerbi, nonostante abbiano perso sia Camara che Fofana. Prestazione dominante in casa di un’altra neopromossa, l’Auxerre, con la squadra del Principato che la chiude in mezz’ora.
Prima Kehrer in avvio di partita, poi la rete di Vanderson al 25esimo a mettere la partita in ghiaccio già nel primo tempo. Il solito Zakaria, infine, suggella il risultato nei minuti finali. Resta da capire come i monegaschi gestiranno l’inizio della nuova Champions League, ma questa è una squadra degna di giocarsela con il PSG.
Le partite della Domenica di Ligue 1
La sosta fa bene al Rennes e a Stéphan, che ha modo di lavorare su un nuovo assetto tattico. Infatti il tecnico francese vara un inedito 3-4-3 per la partita con il Montpellier, con l’ex-Atalanta Hateboer spostato in una posizione più congeniale a questa fase della sua carriera: ovvero il braccetto di destra in una linea difensiva a tre.
Il match non ha storia. I bretoni la indirizzano subito nel primo tempo, grazie alle reti di Blas e Kalimuendo in poco più di mezz’ora, e poi la chiudono a metà del secondo, con la prima gioia in Ligue 1 del nuovo acquisto Gronbaek. Padroni di casa che tornano a vincere dopo quasi un mese, ospiti sempre più in fondo alla classifica.
Colpo esterno del Reims sul campo del Nantes, che vince in rimonta una partita che forse non avrebbe meritato di portare a casa. Douglas Augusto illude i canarini, prima del pareggio di Munetsi (tutto nel primo tempo) e della rete di Nakamura che, in pieno recupero, porta in dote tre punti d’oro per Les rouges et blancs.
Primo punto in questo campionato per l’Angers, che strappa un punto in casa dello Strasburgo grazie alla rete di Dieng: ancora alla pervicace ricerca della definitiva consacrazione. Dopo essere (quasi) esploso nelle giovanili del Marsiglia, ha perso la Ligue 1 con la maglia del Lorient e ora vuole tenersela stretta con quella bianconera.
Il Tolosa ci mette un quarto d’ora ad archiviare la pratica Le Havre. Partita che si era inizialmente complicata per i padroni di casa, ma che Les Violets riescono comunque a portare a casa con due reti nel finale. Prima Babicka e poi l’eterna promessa Gboho regalano tre punti che sono ossigeno puro per Carles Martinez.
Lens e Lione non si fanno male: 0-0 al Bollaert-Delelis
Il mistero attorno a Danso s’infittisce. Dopo il drammatic(o) epilogo della trattativa con la Roma, il Lens ha difeso pubblicamente il proprio tesserato. Tuttavia, dopo aver saltato gli appuntamenti con la sua Nazionale, il centrale austriaco viene estromesso dalla lista dei convocati anche per la gara contro il Lione.
Al suo posto confermato Khusanov, che non fa avvertire ai Sang Et Or l’assenza del suo leader difensivo. Sage si mette ancora a specchio e conferma il 3-5-2 per la seconda partita consecutiva, dopo l’esperimento vittorioso contro lo Strasburgo. La partita è aperta ed entrambe le squadre collezionano molte occasioni per sbloccarla.
Da segnalare la parata dell’anno che Brice Samba sciorina al cospetto di Lacazette, allungando (con un colpo di reni pazzesco) sopra la traversa un tiro a botta sicura de Les General. La conclusione è centrale, ma ravvicinata oltreché estremamente violenta. Nel secondo tempo, ai lionesi viene anche annullato un gol ad Orban.
I padroni di casa si confermano al quarto posto in classifica, a quattro punti dalla vetta e a due punti dal terzo posto del Monaco che varrebbe la qualificazione diretta alla prossima Champions League, mentre gli ospiti si tirano fuori dalla zona retrocessione: agganciando il Nizza e scavalcando Brest, Auxerre e Saint-Etienne.
Ligue 1
Rennes, trovato il sostituto di Massara: sarà Loic Desire
Pubblicato
12 ore fail
15/05/2025
Loic Desire sarà il nuovo direttore sportivo del Rennes, sostituendo Ricky Massara che ha appena detto addio: affare concluso e confermato!
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un cambio significativo nella dirigenza del Rennes
Il club francese Stade Rennais ha annunciato un’importante novità nella sua struttura dirigenziale. Loic Desire è stato ufficialmente nominato nuovo direttore sportivo, prendendo il posto di Ricky Massara. Questa mossa è stata confermata dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, il quale ha condiviso l’annuncio attraverso i suoi canali social. Desire, noto per la sua competenza nel gestire trattative di calciomercato, è pronto a portare una ventata di freschezza nella gestione del club.
Le aspettative per il futuro del club
Con l’arrivo di Desire, il Rennes punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel panorama calcistico francese e internazionale. La sua esperienza e la sua visione strategica sono elementi chiave che potrebbero influire positivamente sulla crescita del club. I tifosi e la dirigenza sperano che Desire possa portare nuovi talenti e stabilire una base solida per il successo a lungo termine del Rennes.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – 🔜 Done Deal and confirmed! Loic #Desire will be Ricky Massara’s replacement at #StadeRennais as sporting director. #transfers https://t.co/qsLB9Wg3ud
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 15, 2025
Ligue 1
Lione, Fonseca: “Siamo già al lavoro per la prossima stagione, sono ottimista”
Pubblicato
13 ore fail
15/05/2025
L’allenatore del Lione, Paulo Fonseca, discute il suo futuro con il club e l’addio del capitano Alexandre Lacazette in una recente conferenza stampa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In una conferenza stampa prima della partita contro l’Angers, l’allenatore del Lione, Paulo Fonseca, ha discusso vari temi, tra cui il suo futuro con il club e l’imminente partenza del capitano Alexandre Lacazette.
Il futuro di Fonseca al Lione
L’ex allenatore del Milan ha sottolineato che non lascerà il Lione a breve. Fonseca ha dichiarato: “Non sarò qui per cinque mesi. Ho un contratto di oltre due anni e voglio continuare a costruire le condizioni necessarie per realizzare il nostro obiettivo“. Fonseca ha inoltre aggiunto di essere molto ottimista per la prossima stagione, dimostrando grande fiducia nel presidente e nel direttore del club.
L’addio di Lacazette
Sul capitano Alexandre Lacazette, che lascerà il club a fine stagione, Fonseca ha detto: “Ho parlato con Lacazette oggi. È vero, questa sarà la sua ultima partita con noi. Sarà un ulteriore stimolo per la squadra. Ha fatto cose magnifiche per questo club“. Fonseca ha elogiato Lacazette definendolo un grande professionista e ha espresso il desiderio che la squadra giochi una grande partita per lui.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Ligue 1
Lione, Lacazette lascia a fine stagione: sabato il tributo
Pubblicato
13 ore fail
15/05/2025
Dopo 17 anni, spalmati su due esperienza, Alexandre Lacazette lascia (stavolta definitivamente) il “suo” Lione: contro l’Angers l’ultimo saluto del Groupama.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lacazette, Futuro Incerto dopo Lione
La notizia giunge come un fulmine a ciel sereno per i tifosi dell’Olympique Lione: Alexandre Lacazette, uno dei pilastri della squadra, ha deciso di lasciare il club francese al termine della stagione. Il giocatore diventerà un agente libero, pronto a valutare nuove offerte e sfide. Questa mossa apre scenari interessanti per molte squadre europee pronte a contendersi il talento del calciatore francese.
Lacazette non è solo un nome di spicco nel panorama calcistico francese, ma anche un giocatore che ha saputo lasciare il segno con le sue prestazioni. La sua decisione di non rinnovare il contratto con l’Olympique Lione potrebbe essere dettata dalla voglia di cimentarsi in nuove avventure calcistiche e di dimostrare il suo valore in altri campionati.
Opportunità per i Club Interessati
L’addio di Lacazette rappresenta un’opportunità d’oro per quei club che cercano di rafforzare il loro reparto offensivo con un giocatore di esperienza e qualità. Essere un agente libero rende Lacazette un obiettivo ancora più appetibile, poiché le squadre interessate non dovranno affrontare spese di trasferimento esorbitanti.
Con l’estate alle porte, il calciomercato si prepara a vivere momenti di grande fermento, e la disponibilità di un attaccante come Lacazette non farà che aumentare l’attenzione mediatica e l’interesse dei club. Le prossime settimane potrebbero essere decisive per capire quale sarà la prossima destinazione del francese, e i tifosi di tutta Europa resteranno con il fiato sospeso in attesa di novità.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Alexandre #Lacazette leaves #OlympiqueLyonnais as a free agent at the end of the season. #transfers #OL
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 15, 2025
Ultime Notizie


Serie A: 21 anni fa l’ultimo match di Roberto Baggio
Visualizzazioni: 38 Il 16/05/04 la Serie A, ma in generale tutto il mondo, assisteva all’addio al calcio di uno -se...


Sartori-Italiano, la “coppia d’oro” fa la storia del Bologna
Visualizzazioni: 27 Il Bologna trionfa in Coppa Italia dopo 51 anni, battendo il Milan 1-0 allo Stadio Olimpico: Sartori e...


LaLiga: Barcellona campione di Spagna per la 28esima volta
Visualizzazioni: 37 Dopo la cocente eliminazione nel doppio confronto con l’Inter in Champions il Barcellona si aggiudica LaLiga 24/25 dopo...


Serie A: il popolo nerazzurro contro l’arbitro Guida
Visualizzazioni: 39 Sospetti da quasi da congiura in Serie A con la tifoseria interista che non ha gradito la designazione...


Atalanta Under 23, presente e futuro: il sogno B è concreto!
Visualizzazioni: 26 Atalanta Under 23: dopo la travolgente vittoria contro la Torres (8-3 il risultato complessivo), il prossimo avversario sarà...


Lazio, parlano i campioni dello scudetto al 25′ anniversario
Visualizzazioni: 25 La Lazio celebra i 25 anni dallo storico Scudetto del 2000: una serata ricca di emozioni e testimonianze...


Real Madrid, Mbappè batte il record di Di Stefano
Visualizzazioni: 27 L’attaccante del Real Madrid Kylian Mbappè ha battuto un altro record: quello di numero di gol segnati con i...


Benfica, UFFICIALE: Angel Di Maria lascerà a fine stagione
Visualizzazioni: 30 Angel Di Maria lascerà il Benfica a fine stagione, la notizia è ufficiale: l’argentino ex Juventus è pronto...


Roma-Milan 1997/98, disastro rossonero all’Olimpico
Visualizzazioni: 64 Domenica sera si gioca Roma-Milan, una classica degli anni ’90 con un precedente nella stagione 1997/98, con un...


Real Madrid, manca solo l’accordo finale per Dean Huijsen
Visualizzazioni: 26 Il Real Madrid è in trattative avanzate per l’accordo con Dean Huijsen, fissata la clausola di rilascio a...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie18 ore fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”