Corsi e ricorsi storici. Il Reims, dopo Will Still, si ritrova di nuovo a dover “pagare” per poter mandare il panchina il suo allenatore.
Il Reims, stasera ore 20:45, sarà di scena sul campo del Rennes. Un vero e proprio spareggio salvezza che apre il Friday Night della 23esima di Ligue 1, ma che sarebbe stato impossibile da pronosticare in estate.
Se il Reims si trova in questa situazione lo deve al pessimo rendimento della prima parte di stagione, che è costato la panchina a Luka Elsner. Il tecnico era arrivato in estate per sostituire il partente Will Still, che nel frattempo era passato al Lens, ma è stato a sua volta sostituito da Samba Diawara: il suo vice.
Per molti una soluzione temporanea, dal momento che Les Rouges et Blancs con Diawara alla guida hanno proseguito il loro terribile momento di forma. 2 sconfitte nelle ultime 3 partite, con l’unica eccezione rappresentata dal passaggio del turno in Coupe de France ai rigori contro il Bourgoin Jallieu (squadra di quarta serie, che però nel turno precedente aveva eliminato il Lione, e in nessuna di queste ha trovato la rete.
La crisi del Reims, però, è molto più profonda, dato che non ha mai vinto nel 2025. L’ultima vittoria risale al 22 Dicembre 2024, in Coupe de France contro l’Association Still Mutzig: squadra militante nella settima serie del calcio transalpino. In generale sono 9 partite senza vittoria, mentre in Ligue 1 non vince da 11 gare.
Un ruolino di marcia non totalmente imputabile a Diawara, che per altro è giovanissimo e non ha nessuna esperienza da allenatore professionista: tanto da non essere nemmeno in possesso del patentino per allenare in Ligue 1. Un caso del tutto analogo a quello che coinvolse proprio Will Still, ormai tre anni fa.
Still, nella stagione 2022-2023, era il vice di Oscar Garcia, ma prese momentaneamente il timone della prima squadra dopo il suo esonero. Sembrava una soluzione tampone, ma Still si rivelò talmente bravo da meritarsi la conferma da primo allenatore. Una scelta improvvisamente, poiché Still non aveva neppure il patentino.
Il Reims, pur di difendere la sua scelta, decise scientemente di pagare una multa per poter continuare a mandarlo in panchina fino all’ottenimento del patentino. Forse un po’ per superstizione, ma la stessa cosa verrà fatto dallo stesso Diawara: che oggi, in conferenza stampa, è stato confermato da Mathieu Lacour.
“Le nostre discussioni di questa settimana sono state estremamente costruttive e hanno portato a una posizione comune molto chiara, sia da parte nostra che da parte di Samba. Abbiamo preso la decisione di avviare una collaborazione a lunghissimo termine con Samba alla guida della prima squadra. Questa non è una scelta provvisoria né temporanea fino alla fine della stagione: Samba è l’allenatore della squadra professionistica, con una visione a lungo termine del ruolo e della nostra collaborazione.
Raramente ho visto un uomo raggiungere una tale unanimità all’interno di un Club. Dall’Academy alla Pro 2, passando per l’amministrazione e ovviamente lo staff professionistico, è una persona che, a livello umano, raggiunge l’unanimità di consensi. Un intero Club vuole dare energia positiva per il suo successo. Credo che queste energie positive ci consentiranno di vincere di nuovo le partite e di uscire da questa zona di torpore“.
Il direttore sportivo del club francese, quindi, conferma la fiducia a Diawara, che però dovrà imparare in fretta così come fece il suo illustre predecessore. Il Reims, infatti, è attualmente 14esimo in Ligue 1, con appena 4 punti di vantaggio dalla zona playout e 5 punti di margine sulla zona retrocessione.
Aggiornato al 21/02/2025 18:13
Si è spento all'età di 84 anni Jair da Costa, in arte Jair, leggenda della…
La fortuna può essere un fattore importante, se non determinante, nell'economia di una stagione di…
La Salernitana intravede la salvezza. Grazie al successo contro il Cosenza, la squadra di Pasquale…
Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
Nicolò Rovella è un elemento imprescindibile nel centrocampo della Lazio. Si improvvisa anche uomo assist,…
Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…