Esteri
Manchester United-Manchester City, le probabili formazioni e dove vederla
Il Manchester United di Ole Gunnar Solskjaer sfida il Manchester City di Pep Guardiola nel Derby di Manchester, super match della 29ª giornata di Premier League. I Red Devils sono al momento al 5° posto in classifica a pari merito con il Wolverhampton a quota 42 punti, mentre i Citizens si trovano in 2ª posizione con 57 e hanno da recuperare la sfida contro l’Arsenal.
Manchester United
Solskjaer non potrà disporre anche per il Derby di Pogba e Rashford, infortunati. Rispetto al match infrasettimanale di FA Cup contro il Derby County potrebbero rivedersi nell’undici titolare, smaltiti i rispettivi acciacchi, Wan-Bissaka come terzino destro, Maguire al centro della difesa nel trio con Lindelof e Shaw, più Daniel James sulla linea degli attaccanti vicino a Martial, con Bruno Fernandes sulla trequarti. In mediana agirà la coppia Matic-Fred.
Manchester City
Guardiola dovrebbe affidarsi in attacco al tridente composto da Foden, Aguero e Sterling, con Gabriel Jesus che potrebbe partire dalla panchina nonostante l’ottimo periodo di forma. In mediana il dubbio è legato alle condizioni di De Bruyne, che ha saltato la sfida infrasettimanale di FA Cup contro lo Sheffield Wednesday per problemi alla schiena.
In difesa, davanti al portiere Ederson, Otamendi e Fernandinho dovrebbero comporre la coppia centrale, con Walker e Mendy esterni bassi. Ancora indisponibili per infortunio Laporte e Sané.
Le probabili formazioni
MANCHESTER UNITED (3-4-1-2): De Gea; Lindelof, Maguire, Shaw; Wan-Bissaka, Matic, Fred, Williams; Bruno Fernandes; Martial, James.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Otamendi, Fernandinho, Mendy; De Bruyne, Rodri, Gündogan; Foden, Aguero, Sterling.
Le statistiche
Nei 92 precedenti nel massimo campionato inglese fra First Division e Premier League, il Manchester United è in vantaggio in virtù di 34 vittorie, 25 successi del City e 23 pareggi.
Dove vederla
Il Derby Manchester United-Manchester City sarà trasmesso in esclusivo in diretta tv da Sky sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellte, numero 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport Football (numero 203 del satellite).
Gli abbonati alla tv satellitare potranno vedere la partita anche in diretta streaming grazie a Sky Go
Liga
Valencia-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla
Valencia-Barcellona, match valido per i quarti di finale di Copa del Rey, vedrà i blaugrana ospiti dei ragazzi di Carlos Corberan al Mestalla.
Il Valencia sta vivendo una stagione da incubo, il 19º posto in Liga spaventa i tifosi con il club che potrebbe clamorosamente retrocedere in questa stagione. Il Barcellona aveva cominciato la stagione in Liga con una serie di vittorie ma successivamente si è visto scavalcare prima dal Real Madrid e poi dall’Atletico.
Qui Valencia
La squadra di casa si schiera con: Mamardashvili tra i pali, difesa a 4 con Foulquier, Tarrega, Mosquera e Gayà. Mediana a 2 con Guerra e Barrenechea, trequarti campo con Lopez, Almeida e Rioja. In avanti unica punta Hugo Duro.
Qui Barcellona
I blaugrana si schierano con: Szczesny in porta, Koundé, Araujo, Cubarsí e Balde in difesa. Centrocampo a 3 composto da Casadó, De Jong e Pedri. Sulle corsie Yamal e Raphinha, prima punta Robert Lewandowski.
Valencia-Barcellona, probabili formazioni
Valencia (4-2-3-1): Mamardashvili; Foulquier, Tarrega, Mosquera, Gayà; Guerra, Barrenechea; Lopez, Almeida, Rioja; Hugo Duro. All. Carlos Corberán.
Barcellona (4-3-3): Szczesny; Koundé, Araujo, Cubarsí, Balde; Casadó, De Jong, Pedri; Yamal, Lewandowski, Raphinha. All. Hans-Dieter Flick.
Valencia-Barcellona, dove vederla
Il match, Valencia-Barcellona, in programma Giovedì 6 Febbraio alle ore 21:30 allo stadio Mestalla di Valencia, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Copa del Rey nel nostro paese.
Premier League
Liverpool-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla
Liverpool-Tottenham, match valido per la semifinale di ritorno di EFL Cup, vedrà i Reds provare a ribaltare ad Anfield il risultato dell’andata.
Il Liverpool sta vivendo una stagione da sogno, i Reds si trovano al primo posto in Premier League e hanno concluso la prima fase della Champions al primo posto del girone unico, in EFL però dovrà ribaltare il risultato dell’andata che li vede sotto nel punteggio per 1-0. Il Tottenham continua a non convincere in Premier League e attualmente milita al 14° posto dunque sarà importantissimo provare a vincere la EFL Cup per alzare un trofeo che manca da troppi anni.
Qui Liverpool
Questi gli 11 di Arne Slot: Alisson in porta, difesa a 4 composta da Bradley, Konaté, Van Dijk e Tsimikas. Mediana a 2 con Gravenberch e Mac Allister, trequarti di qualità con Salah sulla destra, Gakpo sulla sinistra e Szoboszlai dietro all’unica punta Luis Diaz.
Qui Tottenham
Gli Spurs si schierano con: Kinsky tra i pali, difesa a 4 con Porro, il neo acquisto Danso, Davies e Gray. Centrocampo a 3 composto da Sarr, Bentancur e Bergvall, in attacco sulle corsie spazio a Kulusevski e Son, al centro sarà il turno del debuttante Mathys Tel.
Liverpool-Tottenham, probabili formazioni
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Bradley, Konaté, Van Dijk, Tsimikas; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Diaz. All. Arne Slot.
Tottenham (4-3-3): Kinsky; Porro, Danso, Davies, Gray; Sarr, Bentancur, Bergvall; Kulusevski, Tel, Son. All. Ange Postecoglou.
Liverpool-Tottenham, dove vederla
Il match, Liverpool-Tottenham, in programma Giovedì 6 Febbraio alle ore 21:00 allo stadio Anfield di Liverpool, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la EFL Cup nel nostro paese.
Esteri
Santos, Neymar risponde a Jorge Jesus: “Pronto per giocare”
Neymar pronto al rientro: “Pronto a giocare, ma non per 90 minuti” afferma il campione brasiliano, deluso dalle parole di Jorge Jesus.
Neymar si prepara a tornare in campo
Neymar, la stella brasiliana del calcio, ha annunciato di essere pronto a tornare sul campo, anche se non ancora in grado di sostenere l’intera durata di una partita. Dopo un lungo periodo di infortunio, il giocatore ha dichiarato: “Sono pronto a giocare. Certo, non potrò restare in campo per tutti i 90 minuti, vengo da un lungo periodo di stop”. Le sue parole riflettono la determinazione e il desiderio di tornare a essere protagonista sul terreno di gioco, un desiderio che lo accompagna da sempre.
La reazione alle critiche di Jorge Jesus
Nonostante la sua voglia di tornare a giocare, Neymar non ha nascosto la sua delusione riguardo alle recenti dichiarazioni del suo allenatore, Jorge Jesus. Il tecnico aveva messo in dubbio le capacità del brasiliano di giocare al livello del resto della squadra. “Ovviamente ero molto arrabbiato con le parole di Jorge Jesus quando ha detto che non avevo la capacità di giocare come il resto del team”, ha commentato Neymar. Questa tensione interna potrebbe influire sul suo ritorno e sulla sua prestazione in campo, ma il campione sembra determinato a dimostrare il contrario.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Neymar: “I’m ready to play. Of course I won’t be able to play 90 minutes, I came from a long time out injured. I needed games”.
“Obviously I was VERY upset with Jorge Jesus’ words when he said I didn’t have the capability to play like the rest of the team”. pic.twitter.com/FwY3EhWllC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 6, 2025
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro