I nostri Social

MLS

Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #11

Pubblicato

il

Born in the MLS

11° appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sull’11° weekend. 

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

MESSI E SUAREZ DANNO SPETTACOLO, SONO 6 I GOL PER L’INTER MIAMI. ARANGO DECIDE ANCORA E SPEDISCE IN ALTO SALT LAKE CITY. MINNESOTA SI PRENDE LA VETTA, STOP PER GALAXY E LAFC.

Atlanta United – Minnesota 1-2 (54′ Arriaga, 60′ Oluwaseyi, 82′ Lobjanidze)

Minnesota MLS

I padroni di casa non riescono più a vincere mentre Minnesota vuole vincere per agganciare la vetta della Western MLS. Primo tempo divertente con entrambe le squadre che vanno vicine al gol del vantaggio, nessuna delle due però prevale sull’altra.

Nella ripresa gli ospiti sbloccano il match da corner con Rosales che batte una traiettoria a uscire per la testa di Arriaga, niente da fare per Guzan. Passano pochi minuti e Minnesota raddoppia.

Errore in impostazione del terzino sinistro Wiley che regala palla ad Harvey, il 67 tocca per Oluwaseyi che si porta al limite dell’area e calcia rasoterra da posizione centrale infilando il pallone nell’angolino.

La reazione di Atlanta c’è ma si rivela troppo inconsistente per riaprire il match nonostante il gol che accorcia le distanze segnato da Lobjanidze. Il 9 conclude un’azione scaturita da un rinvio dal fondo del portiere avversario intercettato con Giakoumakis che spizzando manda in profondità Rìos e il georgiano che non sbagliano.

Altra vittoria fondamentale per Minnesota che si porta a 20 punti, alle spalle del Real Salt Lake.

Charlotte – Portland Timbers 2-0 (54′ Petkovic, 90’+3 Copetti)

Charlotte

Charlotte si gioca una partita tra due squadra in grossa difficoltà. I Timbers non vincono da 7 partite e cercano riscatto mentre i padroni di casa arrivano da due sconfitte consecutive.

Partita scoppiettante fin da subito con i padroni di casa che dominano il campo e creano occasioni. Portland attende per ripartire in contropiede. Il risultato però resta inchiodato sullo 0-0 per tutta la durata del primo tempo.

In apertura di ripresa Charlotte la sblocca grazie a Petkovic che riceve palla tra le linee al limite dell’area, dribbla agilmente McGraw e in diagonale infila Crepeau.

Il match continua a seguire il copione del primo tempo, tante occasioni per i padroni di casa ma niente gol che chiude i conti. Per il raddoppio bisogna attendere il recupero quando Mosquera batte all’indietro una rimessa laterale all’altezza della metà campo, Copetti si avventa sul pallone lento e lo intercetta, si invola verso la porta e col piattone fa 2-0 Charlotte.

Grande vittoria che permette ai padroni di casa di rientrare nel gruppo playoff e rialzare la testa. Ottava partita senza vittoria per i Timbers.

DC United – Philadelphia Union 2-2 (9′ Dájome, 33′ Murrell, 42′ Bedoya, 79′ McGlynn)

DC United

Lo United ha rialzato la testa grazie alla vittoria su Seattle e affronta un Philadelphia a secco da due partite, che arriva dalla sconfitta nel recupero giocato proprio contro i Sounders.

Partono forte i padroni di casa che dopo neanche 10 minuti si portano in vantaggio grazie alla grande azione tutta di prima che parte dalla linea laterale destra con la scucchiaiata di Herrera per Klich, tocco per Stroud che trova al centro Dájome per l’1-0.

Reazione veemente di Philadelphia che attraverso calci di punizione e ripartenze cerca il gol del pari. Tuttavia, nel momento migliore degli ospiti è il D.C. a riemergere all’improvviso.

Benteke spizza un lancio dalla difesa, Stroud di testa indirizza per Murrell che al limite dell’area lascia rimbalzare e calcia col sinistro trovando l’angolino lontano.

Poco prima dell’intervallo arriva anche il gol che riapre la partita. Da un calcio di punizione nella zona della metà campo Wagner batte a sorpresa in verticale e pesca Bedoya che col tocco sotto fa 1-2.

Nella ripresa tante occasioni per lo United con gli Union che ereggono un muro per difendersi dalle offensive. In chiusura di partita però gli sforzi degli ospiti sono premiati. Al termine di un’azione manovrata sulla destra, McGlynn riceve palla sulla trequarti e rientra col sinistro, calciando direttamente in porta dai 25 metri. Pallone all’incrocio alla destra di Bono 2-2.

Punto importante per Philadelphia che rimane appaiato proprio al D.C. a quota 14 punti.

Inter Miami – New York Red Bulls 6-2 (30′ Vanzeir, 48′, 62′ Rojas, 50′ Messi, 69′, 75′, 81′ Suárez)

Inter Miami

Messi e compagni vogliono continuare a volare ma deve battere i Red Bulls che hanno rifilato 4 gol al Miami giusto una quarantina di giorni fa. Entrambe non perdono da diverso tempo e potrebbero dare vita a un bello spettacolo.

La prima emozione arriva alla mezzora con Forsberg che in contropiede tocca d’esterno per la corrente Carmona, il 19 calcia a incrociare ma colpisce il palo e Vanzeir sulla ribattuta fa 0-1.

La reazione dell’Inter Miami arriva nella ripresa con Rojas che dialoga con Messi, riceve palla da destra, la lascia sfilare sul sinistro e tira dai 20 metri trovando il sette opposto. 1-1.

Neanche 2 giri di lancette più tardi e i padroni di casa la ribaltano. Errore in disimpegno di Carmona che si incarta sul pallone, permette a Rojas di recuperare e servire Suàrez, il 9 tocca a sua volta per Messi che davanti a Coronel non può sbagliare.

Il Tris arriva ancora per mano dell’argentino che dialoga con Rojas e conclude l’azione con un filtrante perfetto a tagliare in due la difesa avversaria, il 7 si trova così solo davanti a Coronel e lo supera con lo scavetto.

Ma non finisce certo qui. Infatti, poco dopo ancora Messi porta palla fino allo spigolo dell’area di rigore, affronta Tolkin e al momento giusto disegna il cross per Suàrez che in mezza girata volante fa 4-1.

Il gol che cala la manita è puro stile Barcellona prime momentsMessi parte dal cerchio di centrocampo e supera 3 avversari, arriva a limite e scarica per Suàrez che chiede lo scambio, lo ottiene e sigla la sua doppietta personale da pochi passi.

L’attacco della squadra rosa è straripante e qualche minuto dopo arriva anche il sesto gol. Sempre Messi parte sulla fascia destra e arriva sulla trequarti, vede il taglio ancora dell’uruguaiano, lo serve con l’esterno col numero 9 che controlla col sinistro aggirando il portiere e insaccando col destro a porta vuota la prima tripletta personale in MLS.

Nel finale c’è anche spazio per i Red Bulls che trovano il gol del 2-6 su calcio di rigore con Forsberg.

Continua la cavalcata dell’Inter Miami che vincendo allunga sulle inseguitrici, riducendo ai soli Cincinnati e Toronto le possibili concorrenti al primo posto.

Orlando City – Cincinnati 0-1 (1′ Acosta)

Cincinnati

I padroni di casa sono scivolati nel corso delle giornate a 9 punti che corrispondono al terzultimo posto e vogliono rialzarsi. Cincinnati deve continuare la rincorsa all’Inter Miami.

Il gol che decide il match arriva nel primo minuto di gioco. Battuto il calcio d’inizio Yedlin riceve palla sull’esterno, lancia in profondità per Acosta che sfugge subito alla difesa di Orlando e ha tutto il tempo per mandare fuori giri i difensori e appoggiare in porta il gol del vantaggio.

Col passare dei minuti arriva la reazione di Orlando City che colpisce un legno da corner e crea altre occasioni pericolose. Tuttavia a complicare ulteriormente le cose ci pensa Schlegel che abbatte Kubo lanciato in campo aperto proprio su errore dello stesso difensore e si fa cacciare.

Nella ripresa i padroni di casa vanno vicinissimi al pareggio con Angulo che aggira anche il portiere ma sulla linea trova Murphy.

Terza vittoria consecutiva per Cincinnati che resta in scia all’Inter Miami a quota 21 punti. Penultima posizione confermata per Orlando.

San Josè Earthquakes – Los Angeles FC 3-1 (5′ Rodrigues, 55′ Pellegrino, 59′ A.G. Bouanga, 69′ Olivera)

San Jose

Gli Earthquakes hanno interrotto una lunga serie di sconfitte grazie al pareggio di Nashville, ma rimangono comunque all’ultimo posto. LA sta rimontando posizioni soprattutto alle prestazioni di Bouanga.

La partita si stappa immediatamente col corner di Espinoza che pesca Rodrigues sul primo palo. Colpo di testa preciso e Lloris battuto. Le occasioni continuano da una parte e dall’altra ma il risultato rimane inchiodato sull’1-0 fino all’intervallo.

Nella ripresa partono meglio di padroni di casa che dopo 10 minuti trovano il gol del raddoppio. Espinoza riceve palla sulla fascia destra all’altezza del cerchio di centrocampo e lancia lunghissimo per Pellegrino dalla parte opposta, il 9 sfrutta gli errori dei difensori, aggira Lloris e sigla il 2-0 San José.

Passano nemmeno 5 minuti e da un corner, battuto sul primo palo da solito EspinozaBouanga sfiora di punta il pallone mettendo fuorigioco il portiere francese per il tris degli Earthquakes.

Nonostante questo però LA riesce a reagire con Olivera che sfrutta l’errore in costruzione di Costa e ruba palla sulla trequarti, si presenta in area e batte Yarbrough con un diagonale preciso all’angolino opposto.

Questo gol non basta per completare la rimonta. San José trova la sua seconda vittoria in MLS e data la sconfitta di Dallas si porta a -1 proprio dalla squadra texana. Brutta sconfitta per LA che resta comunque in zona playoff.

Toronto Fc – FC Dallas 3-1 (45′ +3, 52′ Bernardeschi, 82′ Longstaff, 87′ Junqua)

Toronto

I canadesi vogliono dare continuità alle due vittorie consecutive contro New England Orlando per rimanere in scia alla top 3. Per Dallas è un occasione di conferma dopo la vittoria rigenerante contro Houston.

Il primo tempo è un monologo di Toronto che attacca ma non trova il gol del vantaggio finché nel recupero Osorio non viene atterrato in area. Per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto va Bernardeschi che si fa parare la conclusione da Paes ma sulla ribattuta è il più veloce di tutti a insaccare il vantaggio.

Nella ripresa altro acuto dell’ex Juventus che fa la sua solita azione sulla fascia, si accentra, rientra sul sinistro e calcia alla perfezione sotto l’incrocio opposto per il 2-0 Toronto.

Non succede altro fino agli ultimi 10 minuti. Un’azione di contropiede si conclude con Bernardeschi che raccoglie in area sul secondo palo, punta il difensore e appoggia con un filtrante per l’arrivo di Longstaff che controlla e da dentro l’area piccola appoggia sul primo palo il tris per i canadesi.

Nel finale c’è spazio anche per il gol della bandiera di Dallas con Junqua che riceve in area da Ferreira e batte Johnson con un destro forte ravvicinato.

Vittoria importante per Toronto che aggancia il terzo posto della Eastern MLS e mette in fila la terza vittoria consecutiva.

Chicago Fire – New England Revolution 0-1 (62′ Chancalay)

New England

Fire non vedono la vittoria da un po’ di tempo e quale migliore occasione per ritrovarla se non davanti al proprio pubblico, contro la squadra che occupa l’ultimo posto della Eastern MLS, ovvero New England.

Le due squadre si affrontano a viso aperto creando occasioni da una parte e dall’altra senza però impensierire i rispettivi estremi difensori. Nel secondo tempo però sono gli ospiti a salire in cattedra e guidare il gioco. Charles Gil si carica la squadra sulle spalle e prova a sbloccare il risultato.

Gol del vantaggio di New England che arriva a mezzora dal termine. Chancalay sfrutta l’errore di valutazione di Gutman che si fa rimbalzare il pallone addosso invece di controllarlo, il 5 entra in possesso del pallone e si porta al limite dell’area dove scarica un sinistro potente all’incrocio.

Fire reagiscono ma le parate di Ivacic e la sfortuna gli impediscono di arrivare al pareggio. Cuypers è troppo sprecone così il match si conclude con la sorprendente vittoria dei Revolution. 3 punti che permettono agli ospiti di avvicinare Orlando City al penultimo posto e di collezionare la seconda vittoria in questa MLS.

Houston Dynamo – St. Louis City 0-0

Houston Dynamo

Houston si affrontano due squadre appaiate in classifica con la stessa voglia di raggiungere i playoff. Gli ospiti sono in un momento di forma migliore grazie alla sola sconfitta nelle ultime 5 partite contro le 3 della Dynamo.

Primo tempo molto equilibrato con occasioni da entrambe le parti, quelle più pericolose arrivano sul fronte Dynamo in particolare con la traversa colpita sugli sviluppi di corner.

Dall’altra parte Klauss lavora molto di sponda e fa salire la squadra ma tutte le occasioni create non sortiscono alcun effetto.

Nella ripresa le due squadre si dividono i momenti di dominio e difesa con St. Louis che va più vicina al vantaggio ma senza riuscirci. Pareggio che permette ad entrambe di allungare su Kansas City restando così in zona playoff.

Nashville SC – CF Montreal 4-1 (12′, 47′, 82′ Surridge, 21′ Zimmerman, 65′ A.G. Zimmerman)

Nashville

In Tennessee arriva Montreal che si trova appena fuori dalla zona playoff della Eastern MLS e vuole dare continuità alle ultime prestazioni. Per i padroni di casa le cose non sembrano migliorare, complice anche l’unica vittoria raccolta in 9 match disputati.

La partita si sblocca nel primo quarto d’ora con un’azione tutta in verticale che parte da Davis, passa per Yearwood e arriva a Surridge che ha tutto il tempo di controllare e aprire il piattone per l’1-0 Nashville.

Passano pochi minuti Zimmermann raddoppia incornando alla perfezione un calcio d’angolo di Godoy. Timida reazione nel finale di tempo da parte di Montreal che non sortisce effetti.

Appena iniziata la ripresa Mukthar viene lanciato in profondità, il 10 lavora alla perfezione il pallone e si porta sul fondo per poi appoggiare verso Surridge che da centro area sigla la sua doppietta personale e cala il tris.

A metà secondo tempo i canadesi accorciano le distanze grazie all’autorete di Zimmermann che devia nella sua porta il cross rasoterra di Choiniere dalla destra.

Il gol da coraggio a Montreal che però non riesce a mettere ulteriormente in difficoltà Nashville e a 10 dal termine incassa il poker con Surridge che ribatte in porta la traversa colpita da Mukhtar sugli sviluppi di corner.

Seconda vittoria in questa MLS per Nashville che scavalca così Chicago Orlando raggiungendo quota 11 punti. I canadesi rimangono fermi a 12 fuori dalla zona playoff.

Real Salt Lake – Sporting Kansas City 1-0 (81′ Arango)

Real Salt Lake

A Salt Lake City c’è clima di festa, complice il primo posto conquistato dal Real nell’ultimo turno. L’obiettivo è consolidarlo ma di fronte c’è uno Sporting avvelenato per la mancanza di vittorie nelle ultime 4 partite.

Il primo tempo volge a favore del Real che porta la maggior parte dei pericoli per la porta di Pulskamp. Lo Sporting gioca e crea ma non trova il guizzo giusto.

La ripresa percorre gli stessi binari della prima frazione con Salt Lake in controllo del gioco e portatore dei maggiori pericoli. Gli attaccanti della squadra di casa colpiscono ben 3 pali grazie anche alla prestazione del portiere avversario.

Quando la partita sembra indirizzata verso il pari ecco che sbuca il bomber. Calcio di punizione dalla trequarti di Vera che batte a rientrare e trova sul secondo palo Arango, l’attaccante schiaccia di testa e scavalca il portiere senza che i difensori possano evitare il gol. Nono gol in questa MLS per Chico che avvicina Messi Suàrez.

Il Real Salt Lake conquista una vittoria fondamentale che li proietta al primo posto della Western MLS a quota 21 punti.

Vancouver Whitecaps – Austin FC 0-0

Vancouver Whitecaps

In Canada gli Whitecaps devono necessariamente tornare alla vittoria per restare in scia alla vetta ma per farlo, dovranno battere Austin che arriva da 4 vittorie nelle ultime 5.

I padroni di casa dominano la prima frazione e trovano anche il gol del vantaggio ma dopo l’intervento del VAR la rete viene annullata per offside.

Nella ripresa continua il monologo degli Whitecaps per sbloccare il risultato ma l’imprecisione degli attaccanti, unita alla prestazione positiva di Stuver impediscono di raggiungere questo obiettivo.

Gli ospiti non creano quasi mai pericoli dalle parti di Takaoka e conquistano un punto importante che li mantiene saldi al sesto posto della Western MLS. Per Vancouver invece il punto fa perdere contatto con la vetta, sempre più lontana.

New York City – Colorado Rapids 0-2 (16′ Navarro, 86′ Bassett)

Colorado Rapids

A New York si presentano i Rapids del Colorado in cerca di punti per mantenere il quinto posto. Dal canto suo il City dopo aver finalmente trovato un equilibrio, vuole confermare l’ottimo stato di forma.

Gli ospiti sbloccano il match appena dopo il quarto d’ora al termine di un’azione avvolgente che porta Bassett al cross, dalla parte opposta c’è Navarro che si sposta il pallone sul destro e disegna una parabola perfetta che scavalca Freese e si inscacca per il vantaggio dei Rapids.

Nonostante lo svantaggio New York reagisce ma non trova il gol del pareggio, complice una buona prestazione di Steffen. Le squadre vanno all’intervallo sullo 0-1.

Nella ripresa il City continua l’assalto alla ricerca del pareggio ma sono troppo imprecisi i tentativi degli attaccanti. Colorado ne approfitta e a pochi minuti dal termine chiude la partita. Bassett parte in contropiede, chiede lo scambio a Harris e si lancia in sovrapposizione, ricevuto il pallone di ritorno colpisce di prima in diagonale battendo Freese.

3 punti d’oro per Colorado che aggancia così il quarto posto della Western e interrompe la striscia positiva di New York.

Seattle Sounders – Los Angeles Galaxy 0-0

Seattle Sounders

La giornata di MLS si conclude a Seattle dove i Sounders ospitano il Los Angeles Galaxy. Gli ospiti devono tenere il passo del Real Salt Lake ma di fronte si trovano una squadra rivitalizzata dalla vittoria ottenuta in settimana a Philadelphia.

Primo tempo a Seattle che tende a favore dei padroni di casa grazie alle numerose occasioni create da Ruidìaz e compagni ma la difesa dei Galaxy regge bene l’impatto.

Nella ripresa continua l’assalto dei Sounders ma l’ottima giornata di McCarthy nega la gioia del gol agli attaccanti della squadra di casa. Nel finale crescono gli ospiti con Puig tra i più attivi ma tutti i tentativi risultano vani.

Punto positivo per Seattle che da continuità alla vittoria contro Philadelphia ottenuta in settimana. Battuta d’arresto per Los Angels che si vede scavalcato da Minnesota e perde leggermente contatto con la vetta.

Classifica e prossimo turno MLS

EASTERN CONFERENCE MLS

 ▾ Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Inter Miami 12 7 3 2 32 18 24
2 Cincinnati 11 6 3 2 13 9 21
3 Toronto 11 6 1 4 14 14 19
4 New York RB 11 4 5 2 16 16 17
5 Columbus Crew 10 3 6 1 12 9 15
6 Charlotte FC 11 4 2 5 12 13 14
7 New York City 11 4 2 5 11 12 14
8 Philadelphia Union 10 3 5 2 19 16 14
9 DC United 11 3 5 3 16 17 14
10 Atlanta United 10 3 3 4 14 11 12
11 Montreal Impact 10 3 3 4 13 20 12
12 Nashville 10 2 5 3 14 18 11
13 Chicago Fire 11 2 4 5 11 19 10
14 Orlando City 10 2 3 5 11 18 9
15 New England Revolution 10 2 1 7 7 18 7

WESTERN CONFERENCE MLS

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Real Salt Lake 11 6 3 2 18 9 21
2 Minnesota United 10 6 2 2 17 11 20
3 Los Angeles Galaxy 11 5 4 2 21 17 19
4 Vancouver Whitecaps 10 5 3 2 18 10 18
5 Colorado Rapids 11 5 3 3 18 15 18
6 Austin FC 11 4 4 3 14 13 16
7 Los Angeles FC 11 4 3 4 19 19 15
8 Houston Dynamo 10 4 2 4 9 10 14
9 St. Louis City 10 2 7 1 15 14 13
10 Sporting Kansas City 11 2 5 4 18 19 11
11 Seattle Sounders 11 2 4 5 13 13 10
12 Portland Timbers 11 2 4 5 20 23 10
13 Dallas 10 2 2 6 10 15 8
14 San Jose Earthquakes 11 2 1 8 17 26 7

PROSSIMO TURNO

Domenica, 12 Maggio 2024
Atlanta United 01:30 DC United
Charlotte FC 01:30 Nashville
Montreal Impact 01:30 Inter Miami
New York RB 01:30 New England Revolution
Philadelphia Union 01:30 Orlando City
Toronto 01:30 New York City
Columbus Crew 01:45 Cincinnati
Dallas 02:30 Austin FC
Sporting Kansas City 02:30 Houston Dynamo
St. Louis City 02:30 Chicago Fire
Colorado Rapids 03:30 San Jose Earthquakes
Los Angeles FC 04:30 Vancouver Whitecaps
Los Angeles Galaxy 04:30 Real Salt Lake
Portland Timbers 22:45 Seattle Sounders

MLS

Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026

Pubblicato

il

inter miami messi

Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter Miami sta per chiudere per il suo rinnovo.

La pulce ha un contratto in scadenza a dicembre 2025 ma la volontà del club e dello stesso giocatore è quella di continuare insieme, almeno fino all’inaugurazione del nuovo stadio.

Inter Miami, Beckham vuole ancora Messi

Uno dei giocatori più forti della storia del calcio in un paese che sta scoprendo piano piano questo sport. L’approdo di Messi negli USA l’anno scorso ha fatto parecchio scalpore e un club modesto come l’Inter Miami di certo non si aspettava un exploit così importante in poco tempo.

Eppure, l’impatto del campione del mondo in carica con l’Argentina ha avuto dell’incredibile: Supporter’s Shield Champions Cup vinte nel giro di pochi mesi. Il bottino a livello realizzativo conta 42 gol 21 assist in 48 presenze totali tra tutte le competizioni.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Il suo percorso in MLS però dovrebbe continuare, infatti come riportato da David Ornstein, le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo per un rinnovo di contratto fino al dicembre del 2026, in modo da far esordire Messi nel nuovo stadio in costruzione nella città marittima della Florida.

L’obiettivo finale però, sfumato per poco nella scorsa stagione, è conquistare il titolo finale di campione d’America e finora le cose stanno andando piuttosto bene con 14 punti nelle prime 6 partite della prima fase di MLS.

Continua a leggere

MLS

L’MLS sanziona il bodyguard di Messi: stop alla sicurezza in campo

Pubblicato

il

inter miami messi

MLS, Yassine Cheuko, ex Navy SEAL e guardia del corpo personale di Lionel Messi, non potrà più svolgere il suo ruolo come prima.

La MLS ha deciso di vietargli l’accesso al campo, limitando il suo compito alla protezione del campione argentino solo dietro le quinte. Cheuko è diventato una presenza fissa nei match dell’Inter Miami, intervenendo prontamente contro i tifosi che invadevano il campo per avvicinarsi a Messi. La sua rapidità ed efficacia nel fermare gli intrusi lo hanno reso famoso tra i fan, ma la Major League Soccer ha deciso di ridurre la sua influenza a bordo campo.

MLS, Inter Miami, Lionel Messi

August 6, 2023, Frisco, Texas, United States: Miami’s captain Lionel Messi in action during the Leagues Cup match between FC Dallas and Inter Miami played at Toyota Stadium on Sunday August 6, 2023 in Frisco, Texas, United States (Photo by Javier Vicencio / Eyepix Group)

MLS, Le parole di Cheuko

In un’intervista con House of Highlights, Cheuko ha commentato la decisione della MLS: “Non mi permettono più di stare sul campo.” Ha poi sottolineato le difficoltà di garantire la sicurezza di Messi negli Stati Uniti: “Ho lavorato in Europa per sette anni, tra Ligue 1 e Champions League, e solo sei persone hanno invaso il campo. Da quando sono negli Stati Uniti, in soli 20 mesi, sono già 16. C’è un problema enorme qui. Io non sono il problema. Lasciatemi aiutare Messi.”

Nonostante la sanzione, Cheuko ha espresso il desiderio di collaborare con la MLS: “Amo la MLS, ma dobbiamo lavorare insieme. Non sono migliore di nessuno, ma ho molta esperienza in Europa. Capisco la loro decisione, ma possiamo fare di meglio.”

 

Continua a leggere

MLS

Messi out, Mascherano: “Nessun’infortunio, a riposo per non rischiare. Non avere il miglior giocatore del mondo è complicato”

Pubblicato

il

inter miami messi

L’Inter Miami vince 2-0 contro il Cavalier nella Concacaf Nations Cup senza Messi. Allende e Suárez decidono la partita. Mascherano spiega l’assenza di Leo.

L’Inter Miami continua la sua striscia positiva, conquistando il terzo successo di fila tra campionato e coppe. Nella notte, la squadra rosanero ha battuto 2-0 il Cavalier, formazione giamaicana, nell’andata degli ottavi di Concacaf Nations Cup.

Nonostante l’assenza di Lionel Messi, i ragazzi di Miami hanno trovato la vittoria grazie alle reti di Facundo Allende e Luis Suárez. L’attaccante uruguaiano, ex compagno di Leo ai tempi del Barcellona, continua a dimostrarsi letale sotto porta e fondamentale per il cammino della squadra.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Seconda assenza di fila per Messi, le parole di Mascherano

 Javier Mascherano, l’allenatore dell’Inter Miami, ha commentato così l’assenza della Pulga argentina nel post-partita:

“Secondo i medici, Leo non ha alcun infortunio, ma sente una certa fatica dopo aver giocato tre partite in sei giorni in condizioni climatiche molto diverse. Dobbiamo prenderci cura di lui e abbiamo deciso di farlo riposare per non rischiare un infortunio lungo. Naturalmente, non avere il miglior giocatore del mondo è complicato per noi, ma dobbiamo anche imparare a giocare senza di lui per proseguire nel nostro percorso di crescita”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

mandragora mandragora
Serie A12 minuti fa

Fiorentina, Mandragora: “Vittoria per Kean. Siamo contenti della prestazione”

Visualizzazioni: 7  Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria della Viola in trasferta contro il Cagliari (1-2). Il...

Fiorentina Fiorentina
Serie A38 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Dedichiamo la vittoria a Kean”

Visualizzazioni: 5  Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta alla Unipol Domus contro il Cagliari (1-2)....

Parma, Chivu Parma, Chivu
Serie A40 minuti fa

Parma-Juventus 1-0, Chivu: “Siamo stati bravi a mettere la Juve in difficoltà..”

Visualizzazioni: 7 Dopo la grande vittoria in casa per 1-0 ai danni della Juventus, Christian Chivu, allenatore del Parma, ha...

mandragora mandragora
Serie A46 minuti fa

Fiorentina, Mandragora: “Avevamo fame. Grande vittoria”

Visualizzazioni: 8  Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola (1-2) alla Unipol Domus contro il...

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Serie A53 minuti fa

Torino, Vanoli: “I tifosi ci sono sempre stati e li ringrazio. Contento per Dembele e Percium. Adams…”

Visualizzazioni: 10 Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa al termine di Torino-Udinese 2-0. I granata conquistano tre punti e...

Cagliari Cagliari
Serie A55 minuti fa

Cagliari, Nicola: “Non posso rimproverare nulla ai ragazzi”

Visualizzazioni: 22  Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha commentato la sconfitta della Unipol Domus della sua squadra (1-2) contro la...

Genoa leali Genoa leali
Serie A1 ora fa

Genoa, Vieira: “Abbiamo tanti talenti e devono giocare. Espulsione ha fatto la differenza. Sui fumogeni…”

Visualizzazioni: 20 Patrick Vieira ha commentato Genoa-Lazio 0-2. Brutta sconfitta per i rossoblu che vedono subito la gara compromessa da...

Torino-Empoli Torino-Empoli
Serie A1 ora fa

Torino-Udinese 2-0, Adams trascina i granata I 5° di fila senza punti per Runjaic

Visualizzazioni: 25 Il Torino torna a vincere all’Olimpico Grande Torino e lo fa battendo 2-0 l’Udinese di Runjaic, ormai alla...

Barcellona Logo Barcellona Logo
Liga1 ora fa

Barcellona, si punta al rientro di Balde per la Champions

Visualizzazioni: 26 Barcellona, per Balde sarà molto difficile il recupero per la finale di Copa del Rey, ma i blaugrana...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Parma-Juventus 1-0, Tudor: “No schemi, si vince con la cattiveria..”

Visualizzazioni: 38 Al termine di Parma-Juventus il tecnico bianconero Igor Tudor ha parlato ai microfoni dei giornalisti presenti analizzando la...

Le Squadre

le più cliccate