I nostri Social

MLS

Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #29

Pubblicato

il

Born in the MLS

29° appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 29° weekend.

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

REUS DEBUTTA E TIMBRA SUBITO. INTER MIAMI NEL SEGNO DI SUÀREZ, IMPRESA DI SAN JOSÈ E SPETTACOLO A PORTLAND. POKER DI DALLAS E MANITA DI NEW ENGLAND, TORONTO C’È

Minnesota – Seattle Sounders 2-3 (11′ Morris, 24′, 56′ Yeboah, 28′ Ragen, 75′ Rusnák)

Seattle Sounders mls

mls

Riprende da dove era terminata la Major League Soccer. La sosta dovuta alla Leagues Cup è conclusa e la Regular Season torna protagonista sugli schermi degli appassionati.

Il match di apertura di questa 29° giornata vede protagoniste due squadre con situazioni di classifica abbastanza diverse. I Sounders vantano una consolidata posizione all’interno del treno playoff, i padroni di casa invece stanno ancora lottando per entrarci.

A passare in vantaggio per primi sono gli ospiti grazie al perfetto movimento in profondità di Morris che con lo scavetto batte St. Claire in uscite bassa. Il pareggio di Yeboah su calcio di rigore non basta per mantenere l’equilibrio, che viene subito spezzato qualche minuto più tardi.

Ragen impatta alla perfezione sul secondo palo un cross dalla trequarti e indirizza il pallone sul palo opposto per il nuovo vantaggio di Seattle. L’1-2 resiste fino a inizio ripresa quando ancora il di casa riceve palla tra le linee e con un pallonetto infila Frei per la seconda volta.

Gli ospiti però non ci stanno e al 75′ la spuntano con Rusnak, che raccoglie una respinta corta e dal limite dell’area calcia di precisione sul primo palo sorprendendo anche il portiere.

Quarta vittoria nelle ultime cinque per i Sounders che raggiungono quota 40 punti, a -1 dal 4° posto.

CF Montreal – New England Revoultion 0-5 (7′, 37′ Wood, 71′ Lima, 79′ Vrioni, 83′ Langoni)

New England Revolution

Tanta voglia di rivalsa da parte dei Revolution che si presentano in Canada distanti 5 punti dalla zona playoff, i padroni di casa invece con una vittoria sarebbero nuovamente tranquilli.

Il match però prende da subito una piega positiva per gli ospiti che passano in vantaggio nei primi 10′ col solito Wood, autore di un gran goal in spaccata su cross basso dalla destra. Il 17 si ripete mezz’ora più tardi, risolvendo una mischia dentro l’area piccola in girata quasi da terra.

Nella ripresa arriva anche il tris, a opera di Lima, il poker, per mano di Vrioni in contropiede, e la manita che fa sprofondare definitivamente Montreal.

La goleada di New England riporta entusiasmo a una squadra che stava attraversando un momento negativo. Ora la distanza proprio da Montreal è ridotta a 1 sola lunghezza.

Charlotte – New York Red Bulls 1-1 (13′ Swiderski, 37′ Elias Manoel)

Charlotte FC

mls

Charlotte va in scena uno scontro diretto per un posto nelle prime 4. I Red Bulls sono determinati a portare a casa il risultato su un campo difficile.

Il match si mette subito in salita per New York che va in svantaggio a causa del calcio di rigore di Swiderski. Padroni di casa in vantaggio meritatamente per quanto mostrato nei minuti successivi.

All’improvviso però arriva il pari degli ospiti con Elias Manoel che si fa trovare pronto a centro area per ricevere il passaggio dalla destra del compagno e di piatto fulmina Kahlina.

La ripresa è un concentrato di emozioni, soprattutto nel finale di partita, con tante occasioni da una parte e dall’altra ma alla fine le due squadre si devono accontentare del pareggio.

Pari che sta più comodo a Charlotte dato che i Red Bulls hanno fallito il sorpasso ai danni di Columbus.

DC United – FC Dallas 3-4 (2′ Benteke, 9′ Nkosi Tafari, 21′ Lletget, 40′ Arriola, 42′ Schnegg, 44′ Ntsabeleng, 48′ Stroud)

FC Dallas

A Washington il D.C. deve dare continuità agli ultimi due successi consecutivi ottenuti. Dall’altra parte Dallas è in piena lotta playoff e non vuole fermare la sua corsa.

La partita si rivela una montagna russa di emozioni. I fuochi d’artificio cominciano dopo appena 2′ con il vantaggio dei padroni di casa firmato Benteke, autore di un imperioso stacco di testa.

Il pari degli ospiti non si fa attendere e al 9′ ci pensa Tafari, da calcio d’angolo, a ristabilire l’equilibrio. Una decina di minuti più tardi Dallas la ribalta grazie al colpo di testa di Lleglet, in inserimento perfetto sul secondo palo.

Il finale di primo tempo è follia assoluta. Prima arriva il tris di Dallas con Arriola, 1 minuto dopo il D.C. accorcia con la ribattuta vincente di Schnegg, ma un errore in impostazione dei padroni di casa regala a Ntsabeleng il pallone del 2-4.

In apertura di ripresa Stroud accorcia ulteriormente le distanze con un diagonale preciso. Dallas spreca altre occasioni per calare la manita e dall’altra parte lo United non riesce a concretizzare le palle goal.

Vittoria pirotecnica di Dallas che si porta a 1 sola lunghezza dall’ultimo posto disponibile per i playoff.

Inter Miami – Cincinnati 2-0 (1′, 6′ Suárez)

Inter Miami

Miami si gioca il big match di giornata tra le prime due della Eastern MLS. Il distacco è già di 5 punti e gli aironi vogliono allungare ancora. Per Cincinnati si tratta di un’occasione per interrompere la striscia di 3 sconfitte consecutive.

Partenza folle dell’Inter Miami che dopo soli 30 secondi si porta in vantaggio con il pistolero, che controlla un cross dalla destra col petto e di prima intenzione scarica in girata l’1-0.

Suárez si ripete 5′ più tardi con un grande inserimento in area, sfruttando il filtrante del compagno, e fulminando ancora Celentano ma stavolta sul primo palo.

La squadra del Tata Martino gestisce con tranquillità il vantaggio e riesce a contenere tutti gli attacchi della squadra ospite. Col passare dei minuti la consapevolezza della vittoria è sempre più vicina. Vittoria importantissima per l’Inter Miami che allunga ancora proprio su Cincinnati e porta a 8 i punti di distanza.

New York City – Chicago Fire 2-2 (15′, 22′ Martínez, 78′ Cuypers, 90’+4 Gutiérrez)

Chicago Fire

New York il City è deciso battere i Fire per continuare ad alimentare il sogno playoff dopo un inizio di stagione decisamente sottotono. Gli ospiti vogliono strappare punti importanti.

Un super Martìnez infila una doppietta nei primi 22′ di partita, prima con un destro a giro da fuori area e poi con una grande freddezza da centro area risolvendo una mischia.

Doppio vantaggio che però resiste fino agli ultimi 15 minuti di partita. Al 78′ Cuypers si mette in proprio, parte dalla destra e fa partire un gran sinistro che si infila all’incrocio.

Nel recupero un calcio di rigore per fallo di mano regala a Chicago la chance per pareggiare i conti all’ultimo secondo. Gutiérrez freddissimo riprende New York City in extremis. Un punto a testa con qualche rimpianto per i padroni di casa.

Houston Dynamo – Toronto FC 0-1 (54′ Owusu)

Toronto FC

Toronto ha rialzato la testa prima della sosta e vuole infilare un’altra vittoria per uscire dal momento negativo. Per Houston è l’occasione di consolidare il piazzamento attuale.

Un primo tempo a senso unico che però non porta il goal del vantaggio ai padroni di casa. La rete che decide la partita porta la firma di Owusu che impatta sul secondo palo da calcio d’angolo e porta in vantaggio gli ospiti.

Tra legni e sfortuna la Dynamo non riesce a pareggiare i conti e il match termina sullo 0-1. Tre punti fondamentali per i canadesi che balzano a +5 rispetto ad Atlanta.

Nashville SC – Austin FC 0-2 (43′ Gallagher, 84′ Bukari)

Austin FC

mls

Occasione d’oro per Austin che si presenta a Nashville con l’obiettivo di accorciare le distanze su Houston e conquistare il 7° posto. I padroni di casa devono interrompere la striscia di 4 sconfitte consecutive.

Il match si sblocca al 43′ un filtrante taglia in due la difesa di Nashville con Gallagher che solo davanti al portiere non sbaglia e porta in vantaggio Austin.

Nel finale Bukari pressa alto e ruba palla all’ultimo uomo, si invola verso la porta, salta il portiere e infila il goal del 2-0 per gli ospiti. Partita chiusa e 3 punti per i texani che mettono un altro tassello verso l’obiettivo finale.

Sporting Kansas City – Orlando City 3-0 (44′ Davis, 52′ Sallói, 90’+2 Walter)

sporting kansas city

Lo Sporting ha bisogno disperato di punti per continuare a sperare nel sogno playoff mentre per Orlando l’obiettivo è dare l’assalto al 6° posto. Momento positivo per entrambe che rientrano dalla sosta con tanta fiducia.

Dopo un primo tempo sugli scudi a passare in vantaggio nel finale sono i padroni di casa, con Davis che raccoglie lo splendido lavoro da terra del compagno, si porta sul sinistro e incrocia alla perfezione la conclusione.

A inizio ripresa c’è anche il bis col solito Sallòi che rifinisce un contropiede perfetto di Kansas City e col sinistro sul primo palo infila Gallese. Nel recupero lo Sporting la chiude col sinistro a giro di Walter dal limite dell’area.

Tre punti d’oro per Kansas che sfrutta la sconfitta di Minnesota e si porta a -6. Nonostante la batosta, gli ospiti conservano il piazzamento.

Real Salt Lake – San Jose Earthquakes 0-2 (20′ Espinoza, 33′ Pellegrino)

san jose earthquakes

Due squadre dalla stagione molto diversa si affrontano a Salt Lake City. Il Real punta ancora alla vetta nonostante il punto conquistato nelle ultime 3 partite mentre dall’altra parte gli Earthquakes continuano a essere il fanalino di coda della Western MLS.

Tuttavia, a passare in vantaggio a sorpresa sono gli ospiti con un contropiede perfetto che termina col destro di Espinoza a incrociare e, complice un McMath non eccellente, il pallone si insacca in rete.

Pochi minuti più tardi arriva addirittura il raddoppio di San Josè con Pellegrino che si avventa sul pallone dopo la respinta del palo e a porta sguarnita insacca.

La reazione del Real Salt Lake non è abbastanza concreta e gli ospiti espugnano lo sorprendentemente lo stadio di casa. Vittoria che permette agli Earthquakes di avanzare a 17 punti anche se la distanza è incolmabile.

Los Angeles Galaxy – Atlanta United 2-0 (76′ Riqui Puig, 84′ Reus)

LA Galaxy

Los Angeles c’è l’esordio assoluto in MLS di Marco Reus, leggenda tedesca giunta in California dal Borussia Dortmund. L’avversario di turno è Atlanta, deciso a conservare il proprio spot nei playoff.

L’eroe di giornata potrebbe essere il portiere ospite Guzan che para, a metà ripresa, un calcio di rigore a Paintsil ma deve capitolare al 76′ sul destro a giro di Riqui Puig dal limite dell’area su assist di Reus.

Lo stesso tedesco timbra per la prima volta il cartellino all’84′ quando gira in porta un cross basso dalla destra e sulla respinta del portiere appoggia a porta vuota il 2-0.

Galaxy confermano la vetta della Western MLS e allungano sia sul Real Salt Lake che sui cugini dell’LAFC (impegnati nella finale di Leagues Cup).

Portland Timbers – St. Louis City 4-4 (10′ Becher, 36′ Löwen, 39′ Rodríguez, 45’+2 Teuchert, 57′, 64′ Mora, 58′ Thórisson, 90’+9 Evander)

portland timbers

Portland si chiude la 29° giornata di MLS con la sfida tra i padroni di casa e St. Louis City. La situazione delle due squadre è molto diversa l’una dall’altra e la distanza è di 13 punti. I Timbers devono vincere per agganciare Vancouver.

Il match è un vero e proprio spettacolo. Tutto inizia al 10′ col vantaggio degli ospiti con Becher da corner e poco dopo la mezz’ora Löwen raddoppia su calcio di rigore.

Sul finale di tempo Portland accorcia con Rodrìguez ma nel recupero gli ospiti tornano avanti con la botta al volo dal limite di Teuchert.

A inizio ripresa Mora accorcia nuovamente le distanze con un colpo di testa molto ravvicinato ma ancora una volta St. Louis torna avanti di 2 col sinistro a giro di Thórisson.

Non finisce qui, perché i padroni di casa continuano ad attaccare e al 64′ ancora il n°9 riporta le distanze a 1. Attacchi insistenti e ripetuti dei Timbers rischiano di far scaturire il pareggio, che arriva al 99′ con lo splendido calcio di punizione di Evander che aggira la barriera e si insacca.

Esplode lo stadio e il match termina sul 4-4. Punto che è quasi d’oro per Portland e sa di rimpianti per St. Louis.

Classifica e prossimo turno MLS

EASTERN CONFERENCE

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Inter Miami 26 17 5 4 58 39 56
2 Cincinnati 26 15 3 8 44 35 48
3 Columbus Crew 23 12 7 4 47 22 43
4 New York RB 26 10 12 4 43 32 42
5 New York City 26 11 6 9 38 32 39
6 Charlotte FC 26 10 8 8 31 28 38
7 Orlando City 26 9 7 10 39 41 34
8 Toronto 27 10 3 14 35 47 33
9 Atlanta United 26 7 7 12 35 38 28
10 Philadelphia Union 25 6 9 10 45 42 27
11 Montreal Impact 26 6 9 11 34 54 27
12 New England Revolution 24 8 2 14 28 47 26
13 Chicago Fire 26 6 8 12 32 44 26
14 Nashville 26 6 8 12 26 41 26
15 DC United 26 6 8 12 38 54 26

WESTERN CONFERENCE

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Los Angeles Galaxy 27 15 7 5 52 36 52
2 Los Angeles FC 24 14 5 5 48 30 47
3 Real Salt Lake 26 12 8 6 51 36 44
4 Colorado Rapids 26 12 5 9 50 43 41
5 Seattle Sounders 26 11 7 8 37 31 40
6 Vancouver Whitecaps 24 11 5 8 43 35 38
7 Portland Timbers 26 10 7 9 54 46 37
8 Houston Dynamo 25 10 7 8 35 31 37
9 Austin FC 26 9 7 10 30 37 34
10 Dallas 26 9 6 11 42 42 33
11 Minnesota United 26 9 6 11 42 44 33
12 Sporting Kansas City 27 7 6 14 44 52 27
13 St. Louis City 26 4 12 10 36 50 24
14 San Jose Earthquakes 26 5 2 19 33 61 17

PROSSIMO TURNO

Domenica, 1 Settembre 2024
Charlotte FC 01:30 Atlanta United
Cincinnati 01:30 Montreal Impact
Columbus Crew 01:30 New York City
New York RB 01:30 Philadelphia Union
Orlando City 01:30 Nashville
Toronto 01:30 DC United
Austin FC 02:30 Vancouver Whitecaps
Chicago Fire 02:30 Inter Miami
Dallas 02:30 Colorado Rapids
Real Salt Lake 03:30 New England Revolution
Los Angeles FC 04:30 Houston Dynamo
Portland Timbers 04:30 Seattle Sounders
San Jose Earthquakes 04:30 Minnesota United
St. Louis City 20:45 Los Angeles Galaxy

MLS

Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026

Pubblicato

il

inter miami messi

Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter Miami sta per chiudere per il suo rinnovo.

La pulce ha un contratto in scadenza a dicembre 2025 ma la volontà del club e dello stesso giocatore è quella di continuare insieme, almeno fino all’inaugurazione del nuovo stadio.

Inter Miami, Beckham vuole ancora Messi

Uno dei giocatori più forti della storia del calcio in un paese che sta scoprendo piano piano questo sport. L’approdo di Messi negli USA l’anno scorso ha fatto parecchio scalpore e un club modesto come l’Inter Miami di certo non si aspettava un exploit così importante in poco tempo.

Eppure, l’impatto del campione del mondo in carica con l’Argentina ha avuto dell’incredibile: Supporter’s Shield Champions Cup vinte nel giro di pochi mesi. Il bottino a livello realizzativo conta 42 gol 21 assist in 48 presenze totali tra tutte le competizioni.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Il suo percorso in MLS però dovrebbe continuare, infatti come riportato da David Ornstein, le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo per un rinnovo di contratto fino al dicembre del 2026, in modo da far esordire Messi nel nuovo stadio in costruzione nella città marittima della Florida.

L’obiettivo finale però, sfumato per poco nella scorsa stagione, è conquistare il titolo finale di campione d’America e finora le cose stanno andando piuttosto bene con 14 punti nelle prime 6 partite della prima fase di MLS.

Continua a leggere

MLS

L’MLS sanziona il bodyguard di Messi: stop alla sicurezza in campo

Pubblicato

il

inter miami messi

MLS, Yassine Cheuko, ex Navy SEAL e guardia del corpo personale di Lionel Messi, non potrà più svolgere il suo ruolo come prima.

La MLS ha deciso di vietargli l’accesso al campo, limitando il suo compito alla protezione del campione argentino solo dietro le quinte. Cheuko è diventato una presenza fissa nei match dell’Inter Miami, intervenendo prontamente contro i tifosi che invadevano il campo per avvicinarsi a Messi. La sua rapidità ed efficacia nel fermare gli intrusi lo hanno reso famoso tra i fan, ma la Major League Soccer ha deciso di ridurre la sua influenza a bordo campo.

MLS, Inter Miami, Lionel Messi

August 6, 2023, Frisco, Texas, United States: Miami’s captain Lionel Messi in action during the Leagues Cup match between FC Dallas and Inter Miami played at Toyota Stadium on Sunday August 6, 2023 in Frisco, Texas, United States (Photo by Javier Vicencio / Eyepix Group)

MLS, Le parole di Cheuko

In un’intervista con House of Highlights, Cheuko ha commentato la decisione della MLS: “Non mi permettono più di stare sul campo.” Ha poi sottolineato le difficoltà di garantire la sicurezza di Messi negli Stati Uniti: “Ho lavorato in Europa per sette anni, tra Ligue 1 e Champions League, e solo sei persone hanno invaso il campo. Da quando sono negli Stati Uniti, in soli 20 mesi, sono già 16. C’è un problema enorme qui. Io non sono il problema. Lasciatemi aiutare Messi.”

Nonostante la sanzione, Cheuko ha espresso il desiderio di collaborare con la MLS: “Amo la MLS, ma dobbiamo lavorare insieme. Non sono migliore di nessuno, ma ho molta esperienza in Europa. Capisco la loro decisione, ma possiamo fare di meglio.”

 

Continua a leggere

MLS

Messi out, Mascherano: “Nessun’infortunio, a riposo per non rischiare. Non avere il miglior giocatore del mondo è complicato”

Pubblicato

il

inter miami messi

L’Inter Miami vince 2-0 contro il Cavalier nella Concacaf Nations Cup senza Messi. Allende e Suárez decidono la partita. Mascherano spiega l’assenza di Leo.

L’Inter Miami continua la sua striscia positiva, conquistando il terzo successo di fila tra campionato e coppe. Nella notte, la squadra rosanero ha battuto 2-0 il Cavalier, formazione giamaicana, nell’andata degli ottavi di Concacaf Nations Cup.

Nonostante l’assenza di Lionel Messi, i ragazzi di Miami hanno trovato la vittoria grazie alle reti di Facundo Allende e Luis Suárez. L’attaccante uruguaiano, ex compagno di Leo ai tempi del Barcellona, continua a dimostrarsi letale sotto porta e fondamentale per il cammino della squadra.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Seconda assenza di fila per Messi, le parole di Mascherano

 Javier Mascherano, l’allenatore dell’Inter Miami, ha commentato così l’assenza della Pulga argentina nel post-partita:

“Secondo i medici, Leo non ha alcun infortunio, ma sente una certa fatica dopo aver giocato tre partite in sei giorni in condizioni climatiche molto diverse. Dobbiamo prenderci cura di lui e abbiamo deciso di farlo riposare per non rischiare un infortunio lungo. Naturalmente, non avere il miglior giocatore del mondo è complicato per noi, ma dobbiamo anche imparare a giocare senza di lui per proseguire nel nostro percorso di crescita”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Coppa Italia4 ore fa

Milan, Conceicao: “Tifosi meravigliosi. L’Inter merita la semifinale di Champions. Sull’atteggiamento…”

Visualizzazioni: 101  Sergio Conceicao, allenatore del Milan, ha commentato così la vittoria e il passaggio del turno in Coppa Italia...

Serie A, Inzaghi Serie A, Inzaghi
Coppa Italia4 ore fa

Inter, Inzaghi: “C’è delusione. Non voglio alibi. Su Thuram…”

Visualizzazioni: 48  L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha commentato così la sconfitta e l’eliminazione dei nerazzurri in conferenza stampa post partita....

Milan Milan
Coppa Italia4 ore fa

Milan, le parole di Jovic e Reijnders

Visualizzazioni: 43  Jovic e Reijnders hanno commentato ai microfoni la vittoria del Milan per 3-0 nel derby contro l’Inter in...

Serie A5 ore fa

Fiorentina, Beltran: “Passati giorni di difficoltà ma questo gruppo è troppo forte”

Visualizzazioni: 31  Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola sul Cagliari (1-2) di Davide Nicola....

Fiorentina Fiorentina
Serie A5 ore fa

Fiorentina, Gosens: “Lavoro della madonna fatto da magazzinieri, fisioterapisti e tifosi”

Visualizzazioni: 33  Robin Gosens, esterno della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola in rimonta sul Cagliari (1-2) Di...

Milan Milan
Coppa Italia5 ore fa

Milan, apoteosi rossonera: è finale di Coppa Italia!

Visualizzazioni: 60  Il Milan di Sergio Conceicao stacca il pass per la finale di Roma. E’ 3-0 all’Inter con la...

Fiorentina Fiorentina
Serie A5 ore fa

Fiorentina, Palladino: “Ci siamo detti che non volevamo alibi. Ribaltato un buon Cagliari”

Visualizzazioni: 30  Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta contro il Cagliari (1-2) di Davide Nicola....

Cagliari-Fiorentina Cagliari-Fiorentina
Serie A5 ore fa

Fiorentina, Pradè: “Dobbiamo stare vicini a Kean, speriamo torni con la stessa fame”

Visualizzazioni: 45  Il direttore sportivo Daniele Pradè è intervenuto nella zona mista della Domus Arena di Cagliari per commentare la...

Cagliari-Fiorentina Cagliari-Fiorentina
Serie A5 ore fa

Cagliari, Luperto: “Siamo partiti forte, poi l’avversario è venuto fuori”

Visualizzazioni: 36  Sebastiano Luperto, difensore del Cagliari, ha commentato la sconfitta casalinga subita contro la Fiorentina (1-2). Ora la zona...

mandragora mandragora
Serie A6 ore fa

Fiorentina, Mandragora: “Vittoria per Kean. Siamo contenti della prestazione”

Visualizzazioni: 33  Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria della Viola in trasferta contro il Cagliari (1-2). Il...

Le Squadre

le più cliccate