MLS
Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #35
Pubblicato
7 mesi fail

35° appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 35° weekend.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.
Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.
LA, ORLANDO, SEATTLE, HOUSTON E VANCOUVER STACCANO IL PASS. DERBY DI NEW YORK A SENSO UNICO. MESSI IN GOAL MA NON BASTA, È SOLO PARI CON CHARLOTTE.
CF Montreal-San Jose Earthquakes 3-0 (51′, 55′ Josef Martínez, 72′ Clark)

mls
Il quartultimo turno di MLS si apre in Canada con Montreal che ha un’occasione d’oro per riagguantare il treno playoff. Ospiti di giornata gli Earthquakes, rassegnati all’ultimo posto in classifica.
A sbloccare la gara ci pensa il colpo di testa del solito Martìnez, che anticipa anche l’uscita del portiere e mette dentro l’1-0. Il raddoppio arriva poco dopo, sempre col venezuelano che scocca un destro secco di prima intenzione dal limite dell’area.
Chiude i conti Clark che si inserisce sul secondo palo e riesce a spingere dentro la conclusione imprecisa del compagno. I canadesi si portano quindi a pari merito con Philadelphia e si giocheranno la qualificazione fino all’ultimo.
Cincinnati-Los Angeles FC 1-2 (34′ Martínez, 61′ Orellano, 73′ Bouanga)
Assicurata la qualificazione, Cincinnati riceve una squadra ancora impegnata nella lotta. LAFC ha raccolto solo 2 punti nelle ultime 5 e rischia di subire altri sorpassi. Nonostante la vittoria della League Cup, Giroud e compagni devono chiudere bene la regulars season.
I californiani dominano fin dai primi minuti e riescono a passare in vantaggio grazie al sinistro a giro di Martìnez, che conclude una grande azione di sfondamento di O’Brien.
Cincinnati prende coraggio e attacca, soprattutto a inizio ripresa, e al 61′ il solito Orellano riceve palla fuori area da calcio d’angolo e col sinistro disegna una parabola che grazie a una deviazione si infila alle spalle di Lloris.
La qualità degli ospiti però esplode definitivamente circa 10′ più tardi, quando Bouanga si mette in proprio, sfonda dalla destra e calcia di forza sul primo palo, trovando il gol del nuovo vantaggio.
LAFC chiude il discorso playoff e con 3 giornate di anticipo si assicura un posto.
DC United-Columbus Crew 2-2 (30′, 81′ Benteke, 54′ Cucho Hernández, 57′ Russell-Rowe)
Anche i campioni in carica hanno staccato il biglietti per gli AUDI MLS playoff e a Washington intendono vincere ancora. Il DC però non è ancora fuori dai giochi e deve vincere per restare in corsa.
A far esplodere l’AUDI Field ci pensa il capocannoniere dell’MLS, Benteke. Il belga rifinisce un contropiede solitario di Ku-Dipietro e sotto porta non sbaglia.
La reazione di Columbus arriva nel secondo tempo con un altro bomber, Cucho Hernandez, che riceve palla al limite dell’area e si gira da posizione impossibile col pallone che si infila all’incrocio.
Non finisce qui, pochi minuti più tardi sempre il 9 disegna un assist perfetto dalla trequarti per Russel-Rowe che in tuffo di testa ribalta completamente il risultato.
Il DC però non molla e a forza di attaccare trova il pari ancora con Benteke, bravo a inserirsi al centro dell’area e finalizzare tutto solo.
Possibilità che riducono ancora per la squadra di Washington.
Inter Miami-Charlotte 1-1 (57′ Swiderski, 67′ Messi)
Messi e compagni vantano un +8 rispetto alla seconda, obiettivo chiudere al primo posto della Eastern Conference. Charlotte si guarda le spalle e cerca punti per consolidare la posizione.
Succede tutto nella ripresa, prima col vantaggio degli ospiti che sbloccano il risultato grazie al polacco Swiderski. L’ex Hellas Verona si trova nel posto giusto al momento giusto e devia la conclusione del compagno quel tanto che basta per beffare Callender.
10 minuti più tardi però arriva lo zampino della pulce. Azione da corner che si sviluppa da un passaggio corto, il pallone arriva a Messi che calcia con precisione chirurgica all’angolino.
Tante emozioni nel recupero ma alla fine è 1-1. Charlotte tiene a distanza Toronto e avvicina la qualificazione al 7° posto.
New England Revolution-Nashville SC 1-0 (86′ Bye)
Ora o mai più per Nashville che deve per forza vincere se vuole darsi l’ultima occasione di agguantare i playoff. New England non ha più niente da chiedere al campionato ma vuole ben figurare davanti ai propri tifosi per questo finale di stagione.
Tante occasioni da una parte e dall’altra ma il match non si sblocca. Più ospiti che padroni di casa ma lo 0-0 la fa da padrone. Nella ripresa i Revolution entrano in campo con un altro piglio e vanno più volte vicini al vantaggio.
Quando sembra finita, ecco che l’azione avvolgente che porta Longoni al cross dalla destra culmina col colpo di testa di Bye. New England vince e fa festa coi tifosi, nonostante il mancato obiettivo.
New York Red Bulls-New York City 1-5 (5′ Moralez, 7′, 45’+5 Martínez, 28′ Vanzeir, 30′ Perea, 68′ Gray)
È tempo di Derby nella Grande Mela. City e Red Bulls si affrontano quasi certe di un piazzamento che permetterebbe di continuare la rincorsa alla vittoria finale. Pubblico delle grandi occasioni alla Red Bull Arena.
Un errore in impostazione del portiere Coronel permette a Moràlez di aprire le marcature dopo soli 5 minuti. Inizio prorompente di New York City che un minuto più tardi raddoppia con la fuga di Martìnez in campo aperto e la conclusione perfetta una volta giunto in area.
I Red Bulls però non ci stanno e al 28′ accorciano le distanze con Vanzeir, che conclude in rete un batti e ribatti in area. Nemmeno il tempo di festeggiare che i blue tornano avanti col colpo di testa di Perea che sbuca sul secondo palo e fa 1-3.
Nel recupero del primo tempo arriva addirittura il poker con la sgroppata sulla sinistra di O’Toole che mette al centro per Martìnez, bravo a stoppare e calciare di controbalzo per la doppietta personale.
Il Derby è già chiuso all’intervallo ma nella ripresa c’è anche spazio per il sinistro da fuori di Gray che fissa il risultato sull’1-5. Entrambe staccano comunque il biglietto per i playoff. Sarà ancora spettacolo in caso di incrocio
Philadelphia Union-Atlanta United 1-1 (61′ Harriel, 72′ Lobjanidze)
Importante scontro a Philadelphia dove Union e Atlanta si giocano la qualificazione ai playoff. Gli ospiti sono obbligati a vincere mentre i padroni di casa devono guardarsi le spalle anche da Montreal.
Partita molto intensa fin dai primi minuti con Philadelphia a condurre il gioco e creare occasioni. Il fuorigioco impedisce di passare in vantaggio con Uhre ma nel secondo tempo la gara si sblocca.
Harriel si libera al limite dell’area e viene servito alla perfezione, permettendogli di prendere la mira e calciare di precisione all’angolino. Gli ospiti però reagiscono e 10 minuti più tardi pareggiano grazie al colpo di testa di Lobjanidze, che conclude un’azione avvolgente dei suoi.
Alla fine è un punto a testa, che giova di più ai padroni di casa, ma ci sarà da dare battaglia fino all’ultima giornata.
Austin FC-Real Salt Lake 2-2 (48′ Crooks, 65′ Diogo Gonçalves, 82′ Obrian, 89′ Biro)
Nonostante l’entusiasmo contagioso, ad Austin le chance di proseguire nella competizione dopo la regular season sono ormai spente. Il Real è già certo del posto e vuole vincere per agganciare il secondo posto.
Primo tempo divertente ma senza goal. Entrambe le squadre sembrano in forma ma la precisione non è di giornata. La ripresa invece ha tutto un altro ritmo, con gli ospiti che vanno subito in vantaggio col tap in di Crooks in seguito alla parata di Stuver, sul destro ravvicinato di Arango.
Il Real bissa al 65′ su calcio di rigore con Diogo Gonçalves. I texani però non ci stanno e nel finale si lanciano all’assalto del pari. A 10′ dalla fine Obrian gira in porta dal limite un pallone vagante e accorcia le distanze. Nell’ultimo giro di lancette l’invenzione di Driussi pesca in area Biro, che stoppa in area piccola e infila il 2-2 in extremis.
Un pareggio che però spegne definitivamente le speranze di Austin, che ora si trova a -9 dall’ultimo spot.
Chicago Fire-Toronto FC 1-1 (45’+4 Owusu, 84′ Dean)
Match fondamentale per Toronto che si gioca la stagione a Chicago contro una squadra ormai abbandonata a sè stessa e che occupa l’ultimo posto in classifica nella Eastern MLS.
La prima vera emozione arriva sul finale del primo tempo, con la progressione di Bernardeschi che termina con l’atterramento dell’ex Juventus e conseguente calcio di rigore per Toronto. Dal dischetto va Owusu che non sbaglia.
Diverse ripartenze non sorridono ai canadesi, che non riescono a chiudere la partita e vanno incontro al dramma. Una delle poche azioni dei Fire culmina col lavoro di Lassiter, che dalla fascia rientra sul destro e mette il cross perfetto per la deviazione di Dean sul secondo palo.
Insigne e compagni mancano il match point per la qualificazione ma conservano l’8° posto, ora occupato da ben 3 squadre.
FC Dallas-Orlando City 1-3 (18′ Enrique, 51′ Schlegel, 55′ Torres, 78′ Arriola)
Una sconfitta per Dallas significherebbe Game Over mentre per gli ospiti, una vittoria garantirebbe il pass per i playoff. Sfida da dentro o fuori che Muriel e compagni vogliono portare a casa per cominciare a pensare al’immediato futuro.
Orlando parte subito fortissimo e passa in vantaggio col colpo di testa di Enrique su cross dalla sinistra. A inizio ripresa da corner arriva il raddoppio firmato Schlegel, perfetto nell’inserimento e nell’incornata vincente.
Il tris arriva qualche minuto più tardi con la ripartenza di Enrique e il filtrante per Torres che tutto solo fredda Paes sul primo palo. A nulla serve il penalty di Arriola per i padroni di casa. Vittoria che permette ai lions di accedere alla prossima fase.
Minnesota-Colorado Rapids 3-0 (16′, 47′ Yeboah, 82′ Dotson)
Un’altra squadra già certa della qualificazione è Colorado. La vittoria nell’ultimo turno ha sancito di fatto almeno il 7° posto, dunque contro Minnesota l’obiettivo è il sorpasso su LA e Real Salt Lake.
La gara per gli ospiti inizia però subito in salita. Al quarto d’ora arriva il vantaggio dei padroni di casa col solito Yeboah, che si è fatto trovare al posto giusto nel momento giusto e sulla conclusione di Lod è arrivata la deviazione decisiva.
Il n°9 si ripete a inizio ripresa al termine di un’azione di sfondamento dalla sinistra da parte di un compagno, palla al 9 che controlla e pietrifica Steffen col destro rasoterra.
C’è spazio anche per il tris di Minnesota con l’azione personale di Dotson che parte dalla destra, si accentra e calcia di precisione sul primo palo col sinistro.
Grande vittoria per i biancoblu che mettono una serie ipoteca sulla qualificazione ai playoff e vedono il traguardo.
St. Louis City-Sporting Kansas City 3-1 (33′ Teuchert, 54′ Alm, 63′ Afrifa, 75′ Löwen)
Dopo la sconfitta in finale di League Cup, lo Sporting può ritenere conclusa la sua stagione. Stesso discorso per St. Louis, 9 punti sono praticamente irrecuperabili. Spazio a giovani e clima più che disteso.
Pubblico delle grandi occasioni al CityPark nonostante la stagione abbastanza negativa. Partita bloccata fino alla mezz’ora quando Teuchert raccoglie un pallone vagante al limite dell’area e fa partire un destro a giro che si infila quasi nel sette.
Il raddoppio arriva a inizio secondo tempo grazie al gran lavoro di Klauss che addomestica un lancio lungo, apre per Teuchert che tocca al centro per il tap in facile facile di Alm.
Lo Sporting riapre la gara col destro a giro di Afrifa dal limite dell’area e si lancia all’attacco per pareggiare il prima possibile. Tutti gli sforzi però diventano vani al 75′ con l’ennesimo contropiede di St. Louis, guidato dal solito Klauss, che lascia ancora all’autore del primo goal, il quale crossa e trova tutto solo Löwen, tris calato.
Seattle Sounders-Houston Dynamo 1-0 (22′ Rothrock)
Rovente invece il clima a Seattle dove i padroni di cassa si scontrano con Houston, distante solo di un punto. I Sounders vogliono vincere per staccare il biglietto tanto atteso e meritato dopo la grande ripresa nella seconda parte di stagione.
Padroni di casa che passano in vantaggio a metà del primo tempo, al termine di un’azione confusa dentro l’area della Dynamo, risolta poi da piattone di Rothrock.
Gli ospiti non portano pericoli dalle parti di Frei e la partita scorre su binari tranquilli per praticamente tutto il tempo. Qualche sussulto di De la Vega nella ripresa ma la vittoria è di Seattle, che insieme proprio a Houston, conquista il pass per i playoff.
Vancouver Whitecaps-Portland Timbers 1-1 (3′ White, 43′ Rodríguez)

mls
Il trentaquattresimo turno di MLS si chiude a Vancouver con una sfida molto delicata. Gli Whitecaps devono conservare la 7° posizione mentre i Timbers puntano alla rimonta.
Partenza fulminea dei padroni di casa che passano in vantaggio col goal White, tutto solo in mezzo all’area e pescato da un cross basso proveniente dalla destra di Berhalter.
Portland reagisce alla doccia fredda e comincia ad attaccare a testa bassa. Diverse occasioni fanno da preludio al goal firmato da Rodríguez al 43′ su apertura Moreno e sinistro deviato da un difensore, che diventa imprendibile per Takaoka.
Con questo pari Vancouver si assicura un posto nei playoff MLS e ora la griglia finale inizia a prendere forma.
Classifica e prossimo turno MLS
EASTERN CONFERENCE
Squadra | P | V | P | P | G+ | G- | Punti | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Inter Miami | 31 | 19 | 8 | 4 | 69 | 45 | 65 | |
2 | Columbus Crew | 30 | 16 | 9 | 5 | 60 | 33 | 57 | |
3 | Cincinnati | 31 | 17 | 5 | 9 | 53 | 41 | 56 | |
4 | Orlando City | 31 | 13 | 7 | 11 | 53 | 46 | 46 | |
5 | New York City | 31 | 12 | 8 | 11 | 48 | 44 | 44 | |
6 | New York RB | 31 | 10 | 14 | 7 | 48 | 44 | 44 | |
7 | Charlotte FC | 31 | 11 | 9 | 11 | 37 | 34 | 42 | |
8 | Toronto | 32 | 11 | 4 | 17 | 39 | 56 | 37 | |
9 | Philadelphia Union | 31 | 9 | 10 | 12 | 58 | 48 | 37 | |
10 | Montreal Impact | 31 | 9 | 10 | 12 | 44 | 61 | 37 | |
11 | Atlanta United | 31 | 8 | 10 | 13 | 41 | 45 | 34 | |
12 | DC United | 31 | 8 | 10 | 13 | 46 | 63 | 34 | |
13 | Nashville | 31 | 8 | 9 | 14 | 31 | 47 | 33 | |
14 | New England Revolution | 30 | 9 | 4 | 17 | 33 | 60 | 31 | |
15 | Chicago Fire | 32 | 7 | 9 | 16 | 37 | 55 | 30 |
WESTERN CONFERENCE
Squadra | P | V | P | P | G+ | G- | Punti | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Los Angeles Galaxy | 31 | 17 | 7 | 7 | 63 | 46 | 58 | |
2 | Los Angeles FC | 30 | 15 | 7 | 8 | 54 | 41 | 52 | |
3 | Real Salt Lake | 31 | 14 | 10 | 7 | 62 | 47 | 52 | |
4 | Colorado Rapids | 31 | 15 | 5 | 11 | 58 | 53 | 50 | |
5 | Seattle Sounders | 31 | 14 | 8 | 9 | 46 | 34 | 50 | |
6 | Houston Dynamo | 31 | 13 | 9 | 9 | 43 | 34 | 48 | |
7 | Vancouver Whitecaps | 30 | 13 | 8 | 9 | 50 | 41 | 47 | |
8 | Minnesota United | 31 | 13 | 6 | 12 | 53 | 48 | 45 | |
9 | Portland Timbers | 31 | 12 | 9 | 10 | 64 | 54 | 45 | |
10 | Dallas | 31 | 10 | 7 | 14 | 50 | 52 | 37 | |
11 | Austin FC | 31 | 9 | 9 | 13 | 34 | 44 | 36 | |
12 | St. Louis City | 31 | 7 | 13 | 11 | 46 | 58 | 34 | |
13 | Sporting Kansas City | 32 | 8 | 7 | 17 | 50 | 61 | 31 | |
14 | San Jose Earthquakes | 31 | 5 | 3 | 23 | 37 | 72 | 18 |
PROSSIMO TURNO MLS
Giovedi, 3 Ottobre 2024 | ||||
Atlanta United | 01:30 | Montreal Impact | ||
Charlotte FC | 01:30 | Chicago Fire | ||
Columbus Crew | 01:30 | Inter Miami | ||
New York City | 01:30 | Cincinnati | ||
Orlando City | 01:30 | Philadelphia Union | ||
Toronto | 01:30 | New York RB | ||
Houston Dynamo | 02:30 | New England Revolution | ||
Nashville | 02:30 | DC United | ||
Colorado Rapids | 03:30 | Los Angeles Galaxy | ||
Real Salt Lake | 03:30 | Minnesota United | ||
Los Angeles FC | 04:30 | St. Louis City | ||
Portland Timbers | 04:30 | Austin FC | ||
San Jose Earthquakes | 04:30 | Dallas | ||
Vancouver Whitecaps | 04:30 | Seattle Sounders |

MLS
Inter Miami, Mascherano: “Siamo troppo dipendenti da Messi”
Pubblicato
3 giorni fail
03/05/2025
Javier Mascherano, allenatore della squadra rosanero, ha colto il momento per ribadire alla stampa il rapporto di dipendenza dell’Inter Miami con Lionel Messi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A questo momento negativo si aggiungono le critiche relative al momento della squadra, dopo la sconfitta per 3-1 contro i Vancouver Whitecaps. Reduce della recente sconfitta, Javier Mascherano, allenatore dell’Inter Miami Fc, ha colto il momento per ribadire il rapporto di dipendenza della squadra con Lionel Messi.
Inter Miami, le parole di Javier Mascherano
Durante la conferenza stampa, Javier Mascherano ha evidenziato l’aspetto cruciale concernente il rapporto di dipendenza con Lionel Messi: “Il Barcellona di Guardiola ha fatto affidamento su di lui per anni, così come il Barcellona di Luis Enrique, quello di Valverde, e la nazionale argentina da 15 o 20 anni. In altre parole, quando hai un giocatore come Messi, è chiaro che svilupperai una dipendenza da lui. È impossibile non dipendere da lui. È evidente che ci sono giorni in cui la squadra lo aiuta di più e altri in cui lo aiuta meno.”
A difesa dell’Inter Miami è scoppiata nel doppio confronto, subendo cinque gol in totale. Ma l’attenzione è rimasta sull’attacco, Lionel Messi e Luis Suarez incapaci di segnare nei 180 minuti: “Due settimane fa sembrava Disneyland qui, era tutta una gioia e andava bene. Beh, io non sono né da una parte né dall’altra. Fino a due settimane fa eravamo imbattuti in MLS e avevamo perso solo una partita su 8 o 9 giocate, e tutti elogiavano le prestazioni della squadra. Ho sempre detto che dovevamo essere pronti ai momenti difficili. Non impazzirò ora. È così, questo è il calcio – prosegue – dobbiamo tenere la testa bassa, lavorare sodo, diventare più forti come gruppo e sapere che dobbiamo uscire da questa dinamica di sconfitte. Domani abbiamo una grande opportunità per tornare alla vittoria e rimettere la storia sui binari giusti. Non c’è molto altro. Non è così complicato.”

Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter Miami sta per chiudere per il suo rinnovo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La pulce ha un contratto in scadenza a dicembre 2025 ma la volontà del club e dello stesso giocatore è quella di continuare insieme, almeno fino all’inaugurazione del nuovo stadio.
Inter Miami, Beckham vuole ancora Messi
Uno dei giocatori più forti della storia del calcio in un paese che sta scoprendo piano piano questo sport. L’approdo di Messi negli USA l’anno scorso ha fatto parecchio scalpore e un club modesto come l’Inter Miami di certo non si aspettava un exploit così importante in poco tempo.
Eppure, l’impatto del campione del mondo in carica con l’Argentina ha avuto dell’incredibile: Supporter’s Shield e Champions Cup vinte nel giro di pochi mesi. Il bottino a livello realizzativo conta 42 gol e 21 assist in 48 presenze totali tra tutte le competizioni.

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)
Il suo percorso in MLS però dovrebbe continuare, infatti come riportato da David Ornstein, le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo per un rinnovo di contratto fino al dicembre del 2026, in modo da far esordire Messi nel nuovo stadio in costruzione nella città marittima della Florida.
L’obiettivo finale però, sfumato per poco nella scorsa stagione, è conquistare il titolo finale di campione d’America e finora le cose stanno andando piuttosto bene con 14 punti nelle prime 6 partite della prima fase di MLS.
MLS
L’MLS sanziona il bodyguard di Messi: stop alla sicurezza in campo
Pubblicato
1 mese fail
01/04/2025
MLS, Yassine Cheuko, ex Navy SEAL e guardia del corpo personale di Lionel Messi, non potrà più svolgere il suo ruolo come prima.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La MLS ha deciso di vietargli l’accesso al campo, limitando il suo compito alla protezione del campione argentino solo dietro le quinte. Cheuko è diventato una presenza fissa nei match dell’Inter Miami, intervenendo prontamente contro i tifosi che invadevano il campo per avvicinarsi a Messi. La sua rapidità ed efficacia nel fermare gli intrusi lo hanno reso famoso tra i fan, ma la Major League Soccer ha deciso di ridurre la sua influenza a bordo campo.

August 6, 2023, Frisco, Texas, United States: Miami’s captain Lionel Messi in action during the Leagues Cup match between FC Dallas and Inter Miami played at Toyota Stadium on Sunday August 6, 2023 in Frisco, Texas, United States (Photo by Javier Vicencio / Eyepix Group)
MLS, Le parole di Cheuko
In un’intervista con House of Highlights, Cheuko ha commentato la decisione della MLS: “Non mi permettono più di stare sul campo.” Ha poi sottolineato le difficoltà di garantire la sicurezza di Messi negli Stati Uniti: “Ho lavorato in Europa per sette anni, tra Ligue 1 e Champions League, e solo sei persone hanno invaso il campo. Da quando sono negli Stati Uniti, in soli 20 mesi, sono già 16. C’è un problema enorme qui. Io non sono il problema. Lasciatemi aiutare Messi.”
Nonostante la sanzione, Cheuko ha espresso il desiderio di collaborare con la MLS: “Amo la MLS, ma dobbiamo lavorare insieme. Non sono migliore di nessuno, ma ho molta esperienza in Europa. Capisco la loro decisione, ma possiamo fare di meglio.”
Ultime Notizie


Calciomercato Milan, non solo Ricci: contatti per Frendrup
Visualizzazioni: 70 Calciomercato Milan, non è di certo una novità il forte interesse dei rossoneri per il centrocampista danese. Vediamo...


Lazio, la rivincita dei “fuori progetto” contro Tudor
Visualizzazioni: 103 Lazio-Juventus vale la Champions, ma è anche la resa dei conti tra Tudor e quei giocatori biancocelesti che...


Atletico Madrid, Julián Álvarez chiama Romero: “Ci sarebbe utile”
Visualizzazioni: 79 Julián Álvarez esprime il desiderio di vedere Romero all’Atletico Madrid, sottolineando quanto il difensore argentino potrebbe essere un...


Juventus, il punto sugli infortunati in vista della Lazio
Visualizzazioni: 111 Dopo il pari con il Bologna, la Juventus si prepara alla sfida Champions in casa della Lazio: Tudor...


Chelsea, aperta la trattativa per il rinnovo di Caicedo
Visualizzazioni: 87 Il Chelsea si prepara a discutere il rinnovo di contratto con Moises Caicedo, soddisfatto del suo impatto in...


Torino, contatti con il Manchester United per Milinković-Savić
Visualizzazioni: 77 Il Manchester United ha messo gli occhi su Vanja Milinković-Savić, portiere del Torino, per rafforzare la propria rosa...


Fiorentina, verso il Betis Siviglia: le scelte di Palladino
Visualizzazioni: 78 La Fiorentina prepara il ritorno della semifinale di Conference League contro il Betis Siviglia: le probabili scelte di...


Como, clamoroso addio in estate?
Visualizzazioni: 92 Patrick Cutrone potrebbe lasciare il Como nella finestra di trasferimenti estiva, un possibile cambio di rotta per l’attaccante...


Inter, incasso record al Meazza per una notte da sogno
Visualizzazioni: 104 Il Meazza è pronto per una notte da brividi: incasso record, tutto esaurito e vecchie glorie sugli spalti...


0 Trofei, Kane passa il testimone a un calciatore di Serie A
Visualizzazioni: 73 La vittoria aritmetica della Bundesliga ha finalmente liberato Harry Kane dalla maledizione del No Trophy. Questo titolo passa...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie22 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A22 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan