I nostri Social

MLS

Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #5

Pubblicato

il

Born in the MLS

Quinto appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 5° weekend.

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

MORGAN AFFONDA MIAMI, PRIMATO PER CINCINNATI. RISORGE SAN JOSÈ, LAFC A VALANGA E COLPACCIO DI HOUSTON.

New England Revolution – Chicago Fire 1-1 (20′ Cuypers, 45’+4 Nacho Gil)

New england revolutions mls

I padroni di casa continuano a faticare con 1 sola vittoria all’attivo e l’ultimo posto in classifica. Fire che arrivano dall’incredibile successo in rimonta contro Montreal per 4-3.

Vantaggio di Chicago che non si fa attendere nemmeno in questa occasione. Salquist rilancia sulla linea laterale e Arigoni la tiene in campo, si libera Selassie che vede l’inserimento di Herbers; pallone al centro dell’area per Cuypers che a tu per tu con Edwards non sbaglia.

Nel recupero del primo tempo arriva il pareggio dei padroni di casa. Azione dalla sinistra di Jones che attende l’inserimento di Gil e lo serve col tacco, il n°10 calcia e Richev non trattiene, da due passi Nacho Gil appoggia a porta vuota.

Nella ripresa sono i New England a creare la quantità maggiore di occasioni senza però trovare il gol del vantaggio. Finisce in parità.

New York Red Bull – Inter Miami 4-0 (3′, 51′, 70′ Morgan, 66′ Carmona)

new york redbulls

New York il Miami vuole conservare il primo posto ma deve fare i conti con una squadra ostica che non concede molto.

Infatti, la partita si mette subito in salita per gli uomini di Martino che vanno in svantaggio dopo appena 3′Nealis verticalizza per Vanzeir che con di prima con l’esterno fa da sponda per Morgan. L’attaccante controlla e incrocia sul secondo palo dove Dos Santos non può arrivare.

Anche nel secondo tempo, come nel primo, i padroni di casa colpiscono nei primi minuti. Questa volta un errore di Avilès regala il pallone ad Amaya sulla propria trequarti, tocco per Vanzeir che al limite dell’area appoggia per Morgan che di prima batte ancora Dos Santos.

Passano pochi minuti e i Red Bulls calano il tris. Morgan imbeccato in profondità non riesce a controllare ma con uno scatto fulmineo impedisce al pallone di terminare fuori dalla linea laterale, fa a sportellate con Gressel ma passa e tocca per Vanzeir che fa la sponda per il sinistro forte di Carmona.

Notte fonda per Miami che al 70′ incassa anche il poker e la tripletta di Luis Morgan. Lancio per Vanzeir che in campo aperto difende il pallone e serve un cioccolatino al n°9 per il 4-0.

Charlotte – Columbus Crew 2-0 (83′ Westwood, 88′ Agyemang)

Charlotte

Non tira una buona aria a Charlotte dopo le ultime prestazioni. Arrivano i campioni in carica ancora imbattuti.

Ospiti che sono più intraprendenti e creano occasioni ma dopo 25 minuti rimangono in 10 per l’espulsione di Jones. Durante il lunghissimo recupero del primo tempo (circa 15′), Cucho insacca lo 0-1 ma il VAR annulla la rete. Sul ribaltamento di fronte l’arbitro fischia il calcio di rigore per Charlotte ma Tavares spedisce alto.

Ripresa senza particolari emozioni fino all’83′ quando un lancio a cercare le torri Charlotte viene respinto di testa da Cheberko sul destro di Westwood che controlla e al volo sigla il vantaggio.

Pochi minuti dopo arriva anche il raddoppio. Diani centrale sulla trequarti imbuca per Agyemang che lascia scorrere e scarica il sinistro sul primo palo battendo nuovamente Bush.

Estasi Charlotte che torna alla vittoria. Prima sconfitta per Columbus.

Cincinnati – New York City 1-0 (57′ Acosta)

cincinnati

Padroni di casa a caccia del primo posto dopo la sconfitta dell’Inter MiamiNew York City arriva dalla vittoria su Toronto.

Cincinnati domina tutta la prima frazione, riesce a sbloccarla ma il VAR segnala l’offside. Il gol non arriva.

Nella ripresa New York va vicino al vantaggio ma un ottimo Celentano si oppone. Al 57′ gli arancioblu spezzano l’equilibrio grazie al solito AcostaBoupendza fa la sponda per Baird che sfrutta il velo e l’inserimento proprio dell’argentino che ricevuto il pallone rientra sul destro e batte Freese sul primo palo.

Cincinnati va vicino più volte al raddoppio ma il risultato non cambia. Primo posto per la squadra dell’Ohio, ultimo per i newyorchesi.

Orlando City – Austin FC 2-0 (42′ Lynn, 64′ Lodeiro)

orlando city

Austin ancora a secco di vittorie e Orlando che, allo stesso modo, deve uscire da un momento difficile.

Al tramonto di un primo tempo all’insegna dell’equilibrio, arriva il vantaggio dei padroni di casa. Un bel dialogo fra Lodeiro Torhallson libera quest’ultimo al cross, palla sul secondo palo dove c’è Lynn che di testa da due passi batte Stuver.

La ripresa vede Orlando sempre in avanti alla ricerca del raddoppio. Muriel cerca il primo gol in MLS ma il portiere di Austin resiste agli assalti.

Partita che però viene chiusa da Lodeiro che su calcio di punizione dai 20 metri disegna un parabola col sinistro che non da scampo a Stuver.

Prima vittoria per i Lions.

Toronto FC – Atlanta United 2-0 (35′ Spicer, 71′ Owusu)

toronto

Atlanta vuole confermare l’ottimo momento di forma e si presenta in casa di un Toronto reduce dallo stop di New York.

Dopo una mezzora di occasioni per i padroni di casa arriva anche il vantaggio per i canadesi. Insigne si accentra e cerca lo scambio con Kerr ma l’attaccante tocca per Spicer che si porta al limite dell’area e calcia sul primo palo battendo Guzan.

Gli ospiti provano a reagire nella ripresa con il solo Lobjanidze (Giakoumakis è impegnato con la nazionale), ma l’assalto non sortisce alcun effetto.

20′ dalla fine Toronto raddoppia con Owusu che spinge in porta da 0 metri la respinta corta di Guzan sul tiro di CoelloBernardeschi si costruisce 3 occasioni ma non riesce a trovare il primo gol in questa MLS.

Rialza la testa la squadra canadese che aggancia un treno di squadre al secondo posto della Eastern MLS.

Vancouver Whitecaps – Real Salt Lake 1-2 (33′ Kreilach, 70′ Julio, 76′ Katranis)

real salt lake

Vancouver i padroni di casa vogliono confermare la striscia positiva. Ospiti che arrivano dal turno di riposo dopo 2 sconfitte, 1 vittoria e 1 pareggio.

Whitecaps che iniziano subito forte e creano diverse occasioni nei primi 30 minuti. Il gol arriva poco dopo grazie alla verticalizzazione di Vite che imbecca Gauld, l’esterno tocca centralmente per White con Kreilach che si libera e riceve per poi battere MacMath in uscita.

Nel secondo tempo Salt Lake si getta all’assalto alla ricerca del pareggio. Arango Julio i più pericolosi ed è proprio il secondo a trovare il pari a 20 minuti dalla fine.

Il n°9 avanza sulla trequarti e premia la salita dalla sinistra di Baraias, l’esterno si porta al limite dell’area e imbuca per Julio che non sbaglia nonostante la marcatura stretta.

Clamorosamente 5 minuti dopo arriva anche il sorpasso degli ospiti. Arango crossa dalla trequarti sul secondo palo dove c’è ancora Baraias, il 17 controlla e appoggia dietro per Katranis che nel tentativo di crossare scavalca Takaoka con una traiettoria imprendibile. 1-2.

Seconda vittoria in MLS per Salt Lake che aggancia il terzo posto della Western.

Sporting Kansas City – Los Angeles Galaxy 2-3 (34′ Radoja, 45’+3 Agada, 72′ Zavaleta, 75′ Joveljic, 80′ Delgado) 

LA galaxy

MLS

 

Partita pazza a Kansas City dove arrivano i Galaxy di Los Angeles. Obiettivo degli ospiti è il secondo posto e conservare l’imbattibilità.

Sporting che crea di più ma riesce a sbloccarla solo al 34′ quando un corner battuto corto libera Thommy al cross, palla sul secondo palo dove Sallòi ripropone in mezzo e trova Radoja che controlla e col sinistro fa 1-0.

Il raddoppio arriva pochi secondi prima la fine del primo tempo grazie a un corner di Sallòi, sul quale si avventa Agada che in spaccata batte ancora McCarthy.

Kansas City rimane in controllo fino al 70′ quando i Galaxy riaprono il match grazie a Zavaleta che approfitta di un pallone vagante in area su sviluppi corner e spiazza Melia.

Neanche il tempo di un giro di orologio e gli ospiti pareggiano. Puig riceve palla tra le linee sulla trequarti e tocca per Jovelijc che si inserisce nel cuore della difesa, riceve e col piattone destro fa 2-2.

Passano 5 minuti Los Angeles la ribalta. Azione di Puig che appoggia per Paintsil, apertura per Pec che approfitta dell’errore di Davis e calcia in porta dalla sinistra con Melia che respinge sul piede di Delgado che appoggia a porta vuota.

Missione secondo posto completata per i Galaxy che si portano a 9 punti.

St. Louis City – DC United 2-2 (19′ Yaro, 21′ Ku-Dipietro, 38′ Benteke, 70′ Klauss)

D.C. United

St. Louis arriva il D.C. United reduce dalla sconfitta con l’Inter Miami. Padroni di casa che arrivano dal pirotecnico pareggio di Los Angeles.

Match che si sblocca al 19′ grazie al colpo di testa di Yaro su cross di VassilevD.C. che reagisce subito grazie a Ku-Dipietro che con tap in pareggia i conti in seguito al colpo di testa di Benteke mandato sulla traversa dal portiere Burki.

Ospiti che al tramonto del primo tempo passano addirittura in vantaggio grazie al solito Benteke che raccoglie l’ottimo assist di Stroud lanciato in profondità da Klich, l’ex Crystal Palace colpisce di destro da dentro l’area piccola.

Nella ripresa arriva il nuovo pareggio di St. Louis grazie ad un calcio di rigore segnato da Klauss che trova il suo primo gol in MLS.

La squadra di casa si lancia all’attacco per trovare il gol del vantaggio ma il tutto si risolve in un nulla di fatto. Un punto a testa.

Colorado Rapids – Houston Dinamo 0-1 (90’+6 Brad Smith)

houston dinamo

In Colorado arriva Houston in cerca della seconda vittoria consecutiva. Rapids con una sola vittoria nelle prime 5 partite.

Il match non offre particolari emozioni per la maggior parte di esso. Unici acuti del solito Mihajlovic e di Cabral che però non impensieriscono il portiere Clark.

Houston la porta a casa a tempo scaduto. Da azione d’attacco di Colorado parte il contropiede guidato da Ferreira che sfrutta il 2 vs 2 per servire Smith che arriva sulla fascia opposta, il n°3 si presenta davanti a Steffen e lo fredda col sinistro.

Tre punti d’oro per la Dinamo che scavalca proprio i Rapids in classifica e si porta al terzo posto a parimerito.

Los Angeles FC – Nashville SC 5-0 (9′ Tillman, 18′, 48′ Bouanga, 75′ Olivera, 90’+6 Atuesta)

LAFC

MLS

Los Angeles FC che parte subito forte e dopo 9 minuti è già in vantaggio. Calcio d’angolo che trova la testa di LongWashington salva sulla linea ma Tillman da due passi appoggia in porta l’1-0.

Il raddoppio arriva dopo nemmeno dieci minuti grazie al calcio di rigore conquistato dallo stesso Tillman e trasformato da Bouanga. Primo tempo in totale controllo per i padroni di casa.

Tris che arriva in apertura di secondo tempo con l’incursione di Bogusz che mette un pallone forte e teso al centro dell’area, velo di Atuesta che libera Bouanga alla conclusione di prima intenzione per battere nuovamente Wills.

Nell’ultimo quarto d’ora c’è spazio anche per il poker siglato da Oliveira che riceve in area da Martìnez e incrocia sul palo lontano.

In chiusura arriva anche la manita questa volta per mano di Atuesta che in tuffo di testa chiude il contropiede su cross di Bouanga.

Portland Timbers – Philadelphia Union 1-3 (28′, 67′ Carranza, 58′ Sullivan, 80′ Rodríguez)

philadelphia union

Portland si sogna in grande. Le prestazioni più che convincenti possono valere il primato momentaneo, Philadelphia non ha ancora perso e intende giocare le sue carte.

Sono gli Union a sbloccare per primi la partita. Calcio d’angolo dalla destra con Carranza che sfrutta l’indecisione dei difensori e di testa sigla il vantaggio per Philadelphia.

Timbers che spingono ma non trovano il pari grazie anche a un super Semmle. Prima frazione che si conclude sullo 0-1.

Nella ripresa, al 58′, arriva anche il raddoppio degli ospiti. Rafanello calcia dai 25 metri trovando la respinta corta di Pantemis sulla quale si avventa Sullivan che insacca lo 0-2.

Poco dopo Philadelphia cala anche il tris ancora con Carranza che appoggia da pochi passi sull’assist di Uhre lanciato in profondità sulla fascia destra.

Portland accorcia le distanze grazie al colpo di testa di Rodríguez su cross di Moreno dal lato corto dell’area di rigore.

3 punti importanti per gli Union che si portano a 6 punti. Seconda sconfitta di fila per Portland.

San José Earthquakes – Seattle Sounders 3-2 (42′ Costa de Brito, 43′ Espinoza, 72′ Ruidíaz, 81′ Musovski, 82′ Ebobisse)

seattle sounders

Ultimo match del 5° weekend si gioca a San José dove arrivano i Seattle Sounders. Padroni di casa ancora fermi a 0 punti e ospiti a 2.

Succede tutto dal tramonto del primo tempo in poi. Sugli sviluppi di corner Yueill rimette in mezzo dalla trequarti, Wilson prolunga di testa in tuffo e in spaccata Costa de Brito fa uno a zero.

Neanche il tempo di un giro di lancette e gli Earthquakes raddoppiano. Judd si invola in campo aperto dalla sinistra, arriva fino in area e cerca la porta col destro trovando la risposta di Frei ma la respinta arriva sul destro di Espinoza che dal cuore dell’area piccola insacca.

Nella ripresa arriva la reazione di Seattle che prima accorcia le distanze grazie a un calcio di rigore di Ruidíaz, poi pareggia in conti grazie al colpo di testa di Musovski che incorna sul cross di Baker.

Sembra vicino l’ennesimo dramma per i californiani ma dopo appena 1 minuto ci pensa Ebobisse a scacciare le paure. L’attaccante scambia con Skaham, il n°16 arriva sul fondo e restituisce a Ebobisse che in spaccata riporta in vantaggio i suoi.

Primo successo targato San José in questa MLS e altra sconfitta per Seattle.

Classifica e prossimo turno di MLS

EASTERN CONFERENCE MLS

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Cincinnati 5 3 2 0 5 2 11
2 Inter Miami 6 3 1 2 13 9 10
3 New York RB 5 3 1 1 8 5 10
4 Columbus Crew 5 3 1 1 7 4 10
5 Toronto 5 3 1 1 5 2 10
6 Montreal Impact 4 2 1 1 8 7 7
7 Charlotte FC 5 2 1 2 5 4 7
8 Atlanta United 4 2 0 2 6 4 6
9 Philadelphia Union 4 1 3 0 8 6 6
10 DC United 5 1 3 1 8 8 6
11 Nashville 5 1 3 1 5 9 6
12 Chicago Fire 5 1 2 2 9 10 5
13 Orlando City 5 1 1 3 4 10 4
14 New York City 5 1 0 4 3 7 3
15 New England Revolution 5 0 1 4 4 11 1

WESTERN CONFERENCE MLS

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Minnesota United 4 3 1 0 8 4 10
2 Los Angeles Galaxy 5 2 3 0 12 9 9
3 Vancouver Whitecaps 4 2 1 1 7 4 7
4 Portland Timbers 5 2 1 2 9 8 7
5 Los Angeles FC 5 2 1 2 7 6 7
6 Real Salt Lake 5 2 1 2 7 6 7
7 Houston Dynamo 4 2 1 1 4 3 7
8 St. Louis City 5 1 4 0 10 8 7
9 Sporting Kansas City 5 1 3 1 6 6 6
10 Colorado Rapids 5 1 2 2 5 8 5
11 Dallas 4 1 0 3 5 8 3
12 San Jose Earthquakes 5 1 0 4 6 11 3
13 Austin FC 5 0 3 2 5 8 3
14 Seattle Sounders 4 0 2 2 4 6 2

PROSSIMO TURNO

Sabato, 30 Marzo 2024
Philadelphia Union 19:00 Minnesota United
Colorado Rapids 21:00 Los Angeles FC
Vancouver Whitecaps 22:00 Portland Timbers
Domenica, 31 Marzo 2024
Charlotte FC 00:30 Cincinnati
DC United 00:30 Montreal Impact
Inter Miami 00:30 New York City
Orlando City 00:30 New York RB
Toronto 00:30 Sporting Kansas City
Austin FC 01:30 Dallas
Houston Dynamo 01:30 San Jose Earthquakes
Nashville 01:30 Columbus Crew
Real Salt Lake 03:30 St. Louis City
Los Angeles Galaxy 04:30 Seattle Sounders
Atlanta United 21:30 Chicago Fire

MLS

Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026

Pubblicato

il

inter miami messi

Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter Miami sta per chiudere per il suo rinnovo.

La pulce ha un contratto in scadenza a dicembre 2025 ma la volontà del club e dello stesso giocatore è quella di continuare insieme, almeno fino all’inaugurazione del nuovo stadio.

Inter Miami, Beckham vuole ancora Messi

Uno dei giocatori più forti della storia del calcio in un paese che sta scoprendo piano piano questo sport. L’approdo di Messi negli USA l’anno scorso ha fatto parecchio scalpore e un club modesto come l’Inter Miami di certo non si aspettava un exploit così importante in poco tempo.

Eppure, l’impatto del campione del mondo in carica con l’Argentina ha avuto dell’incredibile: Supporter’s Shield Champions Cup vinte nel giro di pochi mesi. Il bottino a livello realizzativo conta 42 gol 21 assist in 48 presenze totali tra tutte le competizioni.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Il suo percorso in MLS però dovrebbe continuare, infatti come riportato da David Ornstein, le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo per un rinnovo di contratto fino al dicembre del 2026, in modo da far esordire Messi nel nuovo stadio in costruzione nella città marittima della Florida.

L’obiettivo finale però, sfumato per poco nella scorsa stagione, è conquistare il titolo finale di campione d’America e finora le cose stanno andando piuttosto bene con 14 punti nelle prime 6 partite della prima fase di MLS.

Continua a leggere

MLS

L’MLS sanziona il bodyguard di Messi: stop alla sicurezza in campo

Pubblicato

il

inter miami messi

MLS, Yassine Cheuko, ex Navy SEAL e guardia del corpo personale di Lionel Messi, non potrà più svolgere il suo ruolo come prima.

La MLS ha deciso di vietargli l’accesso al campo, limitando il suo compito alla protezione del campione argentino solo dietro le quinte. Cheuko è diventato una presenza fissa nei match dell’Inter Miami, intervenendo prontamente contro i tifosi che invadevano il campo per avvicinarsi a Messi. La sua rapidità ed efficacia nel fermare gli intrusi lo hanno reso famoso tra i fan, ma la Major League Soccer ha deciso di ridurre la sua influenza a bordo campo.

MLS, Inter Miami, Lionel Messi

August 6, 2023, Frisco, Texas, United States: Miami’s captain Lionel Messi in action during the Leagues Cup match between FC Dallas and Inter Miami played at Toyota Stadium on Sunday August 6, 2023 in Frisco, Texas, United States (Photo by Javier Vicencio / Eyepix Group)

MLS, Le parole di Cheuko

In un’intervista con House of Highlights, Cheuko ha commentato la decisione della MLS: “Non mi permettono più di stare sul campo.” Ha poi sottolineato le difficoltà di garantire la sicurezza di Messi negli Stati Uniti: “Ho lavorato in Europa per sette anni, tra Ligue 1 e Champions League, e solo sei persone hanno invaso il campo. Da quando sono negli Stati Uniti, in soli 20 mesi, sono già 16. C’è un problema enorme qui. Io non sono il problema. Lasciatemi aiutare Messi.”

Nonostante la sanzione, Cheuko ha espresso il desiderio di collaborare con la MLS: “Amo la MLS, ma dobbiamo lavorare insieme. Non sono migliore di nessuno, ma ho molta esperienza in Europa. Capisco la loro decisione, ma possiamo fare di meglio.”

 

Continua a leggere

MLS

Messi out, Mascherano: “Nessun’infortunio, a riposo per non rischiare. Non avere il miglior giocatore del mondo è complicato”

Pubblicato

il

inter miami messi

L’Inter Miami vince 2-0 contro il Cavalier nella Concacaf Nations Cup senza Messi. Allende e Suárez decidono la partita. Mascherano spiega l’assenza di Leo.

L’Inter Miami continua la sua striscia positiva, conquistando il terzo successo di fila tra campionato e coppe. Nella notte, la squadra rosanero ha battuto 2-0 il Cavalier, formazione giamaicana, nell’andata degli ottavi di Concacaf Nations Cup.

Nonostante l’assenza di Lionel Messi, i ragazzi di Miami hanno trovato la vittoria grazie alle reti di Facundo Allende e Luis Suárez. L’attaccante uruguaiano, ex compagno di Leo ai tempi del Barcellona, continua a dimostrarsi letale sotto porta e fondamentale per il cammino della squadra.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Seconda assenza di fila per Messi, le parole di Mascherano

 Javier Mascherano, l’allenatore dell’Inter Miami, ha commentato così l’assenza della Pulga argentina nel post-partita:

“Secondo i medici, Leo non ha alcun infortunio, ma sente una certa fatica dopo aver giocato tre partite in sei giorni in condizioni climatiche molto diverse. Dobbiamo prenderci cura di lui e abbiamo deciso di farlo riposare per non rischiare un infortunio lungo. Naturalmente, non avere il miglior giocatore del mondo è complicato per noi, ma dobbiamo anche imparare a giocare senza di lui per proseguire nel nostro percorso di crescita”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Como-Empoli Como-Empoli
Serie A8 minuti fa

Ultim’ora Como, stagione finita per Diao: i dettagli

Visualizzazioni: 9 Brutte notizie per Fabregas che deve fare i conti con un infortunio che terrà fuori Assane Diao fino...

Inter, Lautaro Martinez Inter, Lautaro Martinez
Coppa Italia10 minuti fa

Inter-Milan, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 12 Inter-Milan, ci siamo. Sta per partire l’ennesimo derby dove in palio c’è la probabile finale di Coppa Italia...

Serie A12 minuti fa

Cagliari-Fiorentina 1-2: Beltran si riscopre goleador, Palladino esulta | Le pagelle viola

Visualizzazioni: 27 La Fiorentina rimonta il Cagliari e coglie tre punti preziosissimi: Gosens e Beltran sopperiscono all’assenza di Kean. La...

Genoa-Lazio Genoa-Lazio
Serie A23 minuti fa

Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 38 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Genoa-Lazio, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Parma-Torino, Man Parma-Torino, Man
Serie A30 minuti fa

Parma-Juventus 1-0: bianconeri KO a sorpresa

Visualizzazioni: 30 Termina 1-0 la sfida Parma-Juventus giocata alle 18:30, gara con poche emozioni e che vede i bianconeri di...

Parma-Juventus Parma-Juventus
Serie A33 minuti fa

Parma-Juventus 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 52 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Parma-Juventus, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Sampdoria Sampdoria
Serie B42 minuti fa

Sampdoria, 4 giocatori vicini al rientro

Visualizzazioni: 19 Buone notizie in casa Sampdoria e per il tecnico Evani. In vista della prossima sfida di Serie B...

Inter-Milan Inter-Milan
Coppa Italia1 ora fa

Coppa Italia, Inter-Milan: le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 37 Inter-Milan, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi...

FIGC, Gravina FIGC, Gravina
Notizie1 ora fa

La FIGC corre per la prevenzione: ci sarà alla Race for the Cure

Visualizzazioni: 18 FIGC, dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo, salute e sport saranno i protagonisti. La Federazione espone le coppe...

Barcellona Barcellona
Liga2 ore fa

Barcellona, Flick artefice della rinascita blaugrana

Visualizzazioni: 22 Il Barcellona vuole blindare l’allenatore Hansi Flick. Il tecnico tedesco, arrivato in estate in Catalogna, alla prima stagione...

Le Squadre

le più cliccate