I nostri Social

MLS

Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #7

Pubblicato

il

Born in the MLS

Settimo appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 7° weekend.

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La
Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

I RED BULLS SI PRENDONO LA VETTA, LAFC VINCE IL DERBY E COMPLICA LA VITA AI GALAXY. PHILADELPHIA ALLA TERZA CONSECUTIVA E MESSI TORNA AL GOL, MA NON BASTA. PARTITE FOLLI AD AUSTIN E KANSAS CITY.

Cincinnati – New York Red Bulls 1-2 (3′ Kubo, 19′ Amaya, 60′ Vanzeir)

New York Redbulls mls

La capolista della Eastern MLS vuole continuare la striscia positiva ma riceve una delle squadre più insidiose, i red bulls di New York.

Dopo nemmeno 3 minuti Cincinnati la sblocca. Lancio dalla difesa che innesca Acosta. L’argentino addomestica il pallone al limite dell’area e apparecchia per la conclusione di Yedlin, ma l’esterno spara addosso a Coronel. Allora, sulla ribattuta, si avventa di nuovo Acosta, che di prima crossa sul secondo palo dove Kubo colpisce indisturbato da 2 passi per l’1-0.

Il vantaggio però dura poco, perché prima del 20′ arriva l’errore in impostazione di NwobodoAmaya ne approfitta e con una triangolazione si ritrova il pallone al limite dell’area, calcia verso l’angolino alla sinistra di Louro e trova l’1-1.

Red Bulls vanno vicino più volte al vantaggio e avrebbero anche l’occasione per passare in vantaggio, ma Morgan spreca un calcio di rigore facendosi ipnotizzare da Louro.

Nella ripresa la squadra di New York passa finalmente in vantaggio, grazie a Vanzeir che addomestica un pallone alzato a campanile da un difensore per poi scambiare con Forsberg e davanti al portiere siglare l’1-2.

La partita si conclude senza particolari emozioni e consegna i 3 punti ai Red Bulls, che si portano al primo posto della Eastern MLS.

Columbus Crew- DC United 1-1 (61′ Benteke, 87′ Aidan Morris)

Columbus Crew

MLS

Columbus stra attraversando un momento difficile. Dopo un ottimo inizio, la vittoria manca da tre partite. Per la squadra di Washington invece il rendimento è altalenante, ma la vittoria su Montreal ha ridato entusiasmo.

Dopo un primo tempo povero di emozioni, nella ripresa la partita si stappa grazie al solito Benteke. L’attaccante belga spizza verso destra un cross proveniente da sinistra, il pallone arriva a Herrera che calcia di prima dallo spigolo dell’area colpendo in pieno Stroud; la deviazione favorisce Benteke che di piattone batte Schulte.

Il vantaggio D.C. dura fino all’86, quando Morris raccoglie una respinta della difesa e dai 25 metri, da posizione centrale, lascia partire un destro imprendibile per Bono1-1 che serve ai padroni di casa per restare in scia alle avversarie a 12 punti.

Inter Miami – Colorado Rapids 2-2 (45′ Navarro, 58′ Messi, 60′ Alfonso, 88′ Bassett)

Inter Miami

MLS

L’Inter Miami, con un Messi in più, torna in campo per ritrovare la vittoria che manca dalla trasferta di WashingtonColorado vuole dare continuità al successo contro LA.

Primo tempo quasi tutto per i padroni di casa, che però non riescono a sbloccarla e proprio sul tramonto subiscono il gol del vantaggio dei RapidsCabral viene atterrato in area di rigore e Navarro dal dischetto batte Callender.

Nel secondo tempo sale in cattedra ancora Miami, che trova il pareggio allo scoccare del quarto d’ora. Negri si sgancia in avanti e con un’ottima triangolazione si porta sul lato corto dell’area, cross basso verso il limite dell’area per Messi che di prima col sinistro mira l’angolo alla destra del portiere e con l’ausilio del palo torna al gol in MLS dopo quasi un mese.

Passa appena un minuto e l’Inter la ribalta. Messi riceve palla nel cerchio di centrocampo e guida la ripartenza, premiando la sovrapposizione di Ruiz, per poi servire un pallone basso al centro che è perfetto per Alfonso. Di prima, col destro, dal cuore dell’area fulmina ancora Steffen.

Colorado però non molla e a pochissimi minuti dalla conclusione pareggia i conti. Un break a centrocampo di Mihailovic lancia in contropiede Harris, che porta palla indisturbato fino al limite dell’area e premia l’inserimento da sinistra di Bassett. Solo davanti a Callender mette la palla in porta e firma il 2-2.

Il Miami mantiene il secondo posto, ma si fa agganciare da Philadelphia Columbus a 12 punti.

New England Revolutions – Charlotte 1-0 (45’+3 Carles Gil)

New England Revolution

La stagione dei Revolution è iniziata malissimo e l’ultimo posto nella Eastern MLS ne è la dimostrazione. Charlotte naviga a metà classifica e deve ancora svoltare la stagione.

I padroni di casa fanno la partita, con Vrioni Gil che sfiorano più volte il vantaggio ma il risultato rimane fermo sullo 0-0.

In chiusura di primo tempo ci pensa Carles Gil a sbloccare il match. Lo stesso n°10 viene servito da Vrioni in contropiede. Il tocco per il fratello Nacho Gil, che si fa parare il tocco sotto da Kahlina, ma sulla ribattuta si avventa Carles e sigla il vantaggio New England.

Nella ripresa gli ospiti cercano di reagire, ma sprecano palle gol soprattutto con Agyemang che cestina un’occasione importantissima solo davanti a Ravas.

Prima vittoria in questa MLS per i Revolution.

New York City – Atlanta United 1-1 (43′ Santiago Rodríguez, 65′ Thiaré)

Atlanta United

New York arriva un Atlanta rinvigorito dalla vittoria su Chicago e alla ricerca di punti.

Gli ospiti fanno la partita per tutto il primo tempo e non lasciano spazio agli avversari. Tuttavia, sul tramonto del tempo, arriva un calcio di rigore per New York City, che nasce da un palla persa da Wilev. Il terzino regala l’assist a Rodriguez, che si infila in area e viene atterrato. Dal dischetto va lo stesso n°10 che spiazza Guzan per l’1-0.

La ripresa si apre con la reazione di Atlanta, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Sforzi che vengono premiati al 63′, quando un rinvio di Guzan lancia Fortunne sulla fascia destra. Pallone di prima in mezzo per la testa di Thiaré: che sigla l’1-1.

I padroni di casa vanno più volte vicini al nuovo vantaggio, ma la partita si chiude in parità. Atlanta raggiunge quota 10 punti mentre New York smuove il fondo della classifica.

Vancouver Whitecaps – Toronto FC 4-0 (6′ White, 29′ Fafà Picault, 81′ Gauld, 89′ Veselinović)

Vancouver Whitecaps

In Canada si gioca il derby tra Vancouver Toronto. Gli Whitecaps stanno attraversando un ottimo momento, con 3 vittorie nelle ultime 4 partite, mentre Insigne e compagni alternano vittorie e sconfitte senza continuità.

Si stappa immediatamente il match, con Flores che perde un pallone sanguinoso al limite dell’area sull’attacco di White che ne approfitta e batte Johnson a tu per tu. 1-0 per Vancouver.

Due occasioni enormi capitano a Toronto, ma Takaoka compie dei veri e propri miracoli. Gli Whitecaps tornano a mettere il naso nella metà campo avversaria e trovano il raddoppio. Schopf raccoglie una palla vagante sul lato sinistro dell’area di rigore e si porta sul fondo. Cross che si infrange perfettamente sulla testa di Picault, che batte Johnson per la seconda volta.

La prima frazione si chiude col dominio dei padroni di casa. Nella ripresa ancora monologo biancoblu, che culmina a 10′ dalla fine con Gauld lanciato a campo aperto in seguito a un corner degli ospiti. Il 25 rimane freddo e, nonostante gli oltre 60 metri percorsi palla al piede, cala il tris.

Sul tramonto del match arriva anche il poker da corner, con Veselinović che colpisce al volo con l’esterno rendendo il pallone imprendibile per il portiere. Primo posto per Vancouver, che approfitta della sconfitta dei Galaxy nel derby.

Los Angeles FC – Los Angeles Galaxy 2-1 (4′ Tillman, 29′ Aude, 35′ Bouanga)

LAFC

Los Angeles è il grande giorno. Va in scena il derby fra LAFC e Los Angeles Galaxy. Gli ospiti sono lanciatissimi in testa alla Western MLS. Padroni di casa al quinto posto e dal rendimento altalenante.

La partita si sblocca immediatamente dopo 4 minuti. Calcio d’angolo per LA, battuto da Bogusz sul primo palo, dove Atuesta prolunga verso il secondo, sul quale sbuca Tilmann che da zero metri appoggia lo 0-1.

Match molto divertente, con occasioni da entrambe le parti e alla mezz’ora arriva anche il gol del pareggio dei GalaxyAude si lancia in attacco e scambia con Jovelijc, che arriva alla conclusione e colpisce il palo. Ci prova ancora sulla ribattuta, ma la difesa fa muro e alla fine si coordina perfettamente col sinistro da centro area battendo Lloris.

Dura poco l’equilibrio, perché dopo solo un minuto Bouanga si infila in area dalla sinistra e arriva sul fondo ma viene atterrato da Yamane. Dopo un lungo consulto col VAR l’arbitro decide per il penalty, che il 99 trasforma per il nuovo vantaggio LA.

Nella ripresa continua il monologo LA, ma il tris non arriva. All’80′ Bouanga avrebbe la palla della doppietta,  ma cestina clamorosamente a porta sguarnita.

Prima sconfitta per i Galaxy, che conservano ugualmente il secondo posto nella Western MLS.

Austin FC – San Jose Earthquakes 4-3 (20′ Marie, 58′ Ebobisse, 62′, 90’+ 11 Driussi, 63′ Obrian, 67′ Biro, 74′ Pellegrino)

Austin FC

Austin sta aggiustando la stagione dopo un inizio infelice. Gli Earthquakes occupano l’ultimo posto della Western MLS e sono fermi a 1 vittoria in 6 partite.

Gli ospiti sbloccano il match dopo 20 minuti, grazie a una grande giocata di Espinoza che cerca di andare sull’esterno e arriva sul fondo della fascia destra. Cross perfetto per Marie, che da due passi di testa insacca il vantaggio.

Primo tempo che si chiude con un gol annullato a Austin per un fallo in attacco. Nel secondo tempo San Jose alza i giri del motore e trova il raddoppio in contropiede, innescato da Kikanovic che manda Tsakiris in profondità. Palla filtrante dalla parte opposta per Ebobisse, che prima si fa parare la conclusione da Stuver e poi sulla ribattuta fa 0-2.

Nei minuti successivi succede di tutto. Il doppio vantaggio dura pochissimo, infatti al 62′ Driussi trasforma un calcio di rigore.

Un giro di lancette più tardi, da rimessa laterale, il pallone finisce al difensore Rodrigues, che a due passi dalla linea di porta non riesce ad allontanare e di testa serve un assist involontario per Obrian che pareggia i conti.

Passano altri 3 minuti e Austin la ribalta. Cross dalla sinistra di Ring, la difesa allontana ma sul pallone si avventa Biro che scarica dallo spigolo dell’area un sinistro imprendibile e lo infila sul primo palo.

San Jose però non molla e a un quarto d’ora dal termine pareggia. Espinoza inventa, ancora dalla trequarti, un pallone che scavalca la difesa e pesca Pellegrino tutto solo in area. Il 9 apre il piattone e fa 3-3.

Non è mai finita finché arbitro non fischia e allora c’è ancora spazio per le emozioni. Minuto 101, Gallagher riceve palla sulla trequarti destra e crossa per Zardes che spalle alla porta fa la sponda per Driussi. Il 10 calcia di prima all’angolino e fa 4-3 a tempo scaduto.

Seconda vittoria consecutiva per Austin, notte fonda per San Jose.

Chicago Fire – Houston Dinamo 2-1 (10′ Shaqiri, 65′ Aliyu, 78′ Guitierrez)

Chicago Fire

Chicago Fire vogliono rialzare la testa dopo il KO di Atlanta e ricevono uno Houston lanciatissimo e reduce da tre vittorie consecutive.

I padroni di casa vanno subito in vantaggio grazie al calcio di rigore di Shaqiri, conquistato per un fallo su una mischia da corner. Lo svizzero col sinistro spiazza Clark.

Primo tempo che si conclude con un’ottima prestazione di Chicago, ma tanti spazi lasciati alla dinamo ma senza emozioni. A metà ripresa arriva il pareggio di Houston, a causa di un errore in impostazione di Herbers che nel fraseggio regala palla ad Aliyu che dal limite dell’area calcia forte verso il secondo palo e batte Brady.

Fire che riescono a tornare in vantaggio al 78′, grazie all’invenzione di Shaqiri che dalla linea di metà campo vede l’inserimento di Guitierrez e lo serve con un lancio lunghissimo. Il 9 alza il pallonetto e scavalca Clark per il nuovo vantaggio Chicago.

3 punti importanti che proiettano i padroni di casa a 8 punti. Ospiti che interrompono la striscia positiva.

Minnesota – Real Salt Lake 1-1 (24′ Arango, 87′ Oluwaseyi)

Minnesota

Gli ospiti stanno dimostrando di giocare un ottimo calcio e i gol di Chicho Arango portano punti. Minnesota è appaiata in classifica e vuole centrare il sorpasso.

Il Real colpisce poco prima della mezz’ora grazie al solito Arango. Azione personale di Gòmez sulla destra, l’11 arriva sul fondo e cross all’indirizzo di Chicho che schiaccia di testa il vantaggio Salt Lake.

Primo tempo che si conclude sullo 0-1 e ripresa caratterizzata da altri attacchi degli ospiti, che vanno alla ricerca del raddoppio. Minnesota tenta timidamente una reazione ma il gol non arriva.

Lo svantaggio però dura fino agli ultimi minuti. Taylor raccoglie un cross malandato vicino alla bandierina del corner di destra. Lod va in contro e, ricevuta palla, si gira splendidamente, liberandosi al tiro. Sulla traiettoria Oluwaseyi tocca il tanto che basta per anticipare MacMath e insaccare il pareggio.

1 punto a testa che serve a conservare la terza posizione nella Western MLS per entrambe.

Nashville SC – Philadelphia Union 1-2 (42′ Surridge, 62′ Carranza, 90′ Gazdag)

Philadelphia Union

Philadelphia si respira aria molto positiva dopo le ultime 2 vittorie consecutive. Nashville ospita una delle squadre più in forma del momento per rialzare la testa.

Primi 45 minuti tutti per i padroni di casa, che vanno vicino al vantaggio in un paio di occasioni. Il gol però arriva a qualche minuto dall’intervallo, grazie all’azione sviluppata sulla sinistra che porta Shaffleburg all’ 1 contro 1 per il cross. Parabola che termina sulla testa di Surridge per l’1-0 Nashville.

Nella ripresa comincia decisamente meglio la squadra di Philadelphia e al quarto d’ora arriva anche il gol del pareggio. Martìnez cambia gioco verso sinistra, dove trova Sullivan che vince il duello aereo all’altezza del limite dell’area e appoggia per Carranza che controlla e con l’esterno batte Panicco.

L’assalto degli Union continua e gli sforzi vengono premiati proprio sul tramonto del match. Il calcio d’angolo battuto dalla destra giunge sul secondo palo, dove Gazdag colpisce di testa e con l’ausilio della traversa batte ancora Panicco. Rimonta completata e terza vittoria consecutiva per Philadelphia.

St. Louis City – FC Dallas 0-0

St. Louis City

Partita fra due squadre in difficoltà, che da settimane non trovano la vittoria.

Sono i padroni di casa a fare la partita e a condurre il gioco. Tante occasioni nella prima frazione per Vassilev e Klauss, ma culminano tutte in un nulla di fatto. Gli ospiti tentano una timida reazione, ma gli attacchi di Musa e compagni non sortiscono alcun effetto.

Paes e Burki ereggono due saracinesche e il pallone non entra. Adeniran avrebbe il pallone del vantaggio per St. Louis, ma cestina da buona posizione. Un punto a testa che non accontenta nessuno.

Seattle Sounders – CF Montreal 5-0 (20′, 27′, Ruidíaz, 48′ Morris, 81′ Roldan, 90’+7 Teves)

Seattle Sounders

La squadra che ha reso peggio finora riceve una delle più in forma della MLS: Seattle contro Montreal.

Sounders sbloccano il match dopo quasi 20 minuti, grazie al calcio di punizione battuto dalla trequarti che trova Ragen come ultimo uomo. Ragen fa da torre e appoggia di testa per il sinistro di Ruidiaz, che scavalca Sirois per l’1-0.

Il raddoppio arriva poco dopo, col calcio di rigore guadagnato da Rusnak e trasformato ancora da Ruidiaz. Nella ripresa arriva il tris firmato Morris, che conclude di tacco un’azione sviluppata dalla destra col pallone messo al centro da Roldan e finalizzato dal n°13.

10 minuti dalla fine arriva il poker, grazie all’azione personale di Rusnak che riceve palla tra le linee e scambia con Ruidiaz e arriva sul fondo. Pallone al centro per Roldan, che a porta vuota insacca.

La manita la cala Teves, che rifinisce una grande azione personale di Musovski che di esterno ha trovato il n°19 per il 5-0. Prima vera vittoria per Seattle, che lasciano l’ultima posizione per la prima volta in stagione.

Sporting Kansas City – Portland Timbers 3-3 (13′ Agada, 45′ +3, 38′ Rosero, 64′ Evander, 66′ Mora, 81′ Miller)

Portland Timbers

In Kansas arriva un Portland in difficoltà dopo tre sconfitte consecutive. Lo Sporting viene dalla vittoria di Toronto e cerca continuità.

Prima del quarto d’ora passa in vantaggio Kansas CityThommy si accentra dalla destra e tocca per Agada. Passaggio sporcato ma efficace, per il 23 che di prima dal limite trova l’1-0.

Il raddoppio arriva da corner battuto da Memo Rodriguez, che trova Rosero in terzo tempo in anticipo sul portiere. Prima dell’intervallo lo Sporting cala anche il tris, con un calcio di punizione sulla trequarti che pesca Voloder sul secondo palo. Il quale rimette in mezzo e trova ancora Agada, che sigla la doppietta da due passi.

Nella ripresa Agada spreca clamorosamente il 4-0 su calcio di rigore, spedendolo fuori. Portland ne approfitta e al 64′ prima su calcio di rigore, trasformato da Evander. Poi con Mora, che in spaccata dal limite dell’area piccola sigla il gol del 2-3 su assist di Jonhatan Rodriguez.

10′ dal termine un’azione sviluppata da corner porta Williamson al cross. Paredes colpisce di testa dal limite, ma trova la risposta di Melia che respinge e sulla palla vagante si avventa Miller che liberissimo mette dentro il 3-3. Un punto a testa che serve a poco.

Classifica e prossimo turno MLS

EASTERN CONFERENCE MLS

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 New York RB 7 4 2 1 11 7 14
2 Philadelphia Union 6 3 3 0 12 7 12
3 Inter Miami 8 3 3 2 16 12 12
4 Columbus Crew 7 3 3 1 10 7 12
5 Cincinnati 7 3 3 1 7 5 12
6 Atlanta United 6 3 1 2 10 5 10
7 Toronto 7 3 1 3 6 9 10
8 DC United 7 2 4 1 10 9 10
9 Charlotte FC 7 2 2 3 6 6 8
10 Chicago Fire 7 2 2 3 11 14 8
11 Montreal Impact 6 2 1 3 8 13 7
12 Nashville 7 1 4 2 8 13 7
13 New York City 7 1 2 4 5 9 5
14 Orlando City 6 1 2 3 5 11 5
15 New England Revolution 6 1 1 4 5 11 4

WESTERN CONFERENCE MLS

  Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Vancouver Whitecaps 6 4 1 1 14 6 13
2 Los Angeles Galaxy 7 3 3 1 14 11 12
3 Real Salt Lake 7 3 2 2 11 8 11
4 Minnesota United 6 3 2 1 9 7 11
5 Los Angeles FC 7 3 1 3 11 10 10
6 Houston Dynamo 6 3 1 2 7 6 10
7 Sporting Kansas City 7 2 4 1 12 10 10
8 Austin FC 7 2 3 2 11 12 9
9 Colorado Rapids 7 2 3 2 10 12 9
10 Portland Timbers 7 2 2 3 14 14 8
11 St. Louis City 7 1 5 1 11 11 8
12 Seattle Sounders 6 1 2 3 9 7 5
13 Dallas 6 1 1 4 6 10 4
14 San Jose Earthquakes 7 1 0 6 10 17 3

PROSSIMO TURNO

 

Sabato, 13 Aprile 2024
Portland Timbers 22:45 Los Angeles FC
Domenica, 14 Aprile 2024
Charlotte FC 01:30 Toronto
DC United 01:30 Orlando City
Montreal Impact 01:30 Cincinnati
New York City 01:30 New England Revolution
New York RB 01:30 Chicago Fire
Dallas 02:30 Seattle Sounders
Minnesota United 02:30 Houston Dynamo
Sporting Kansas City 02:30 Inter Miami
Real Salt Lake 03:30 Columbus Crew
San Jose Earthquakes 04:30 Colorado Rapids
Vancouver Whitecaps 04:30 Los Angeles Galaxy
Atlanta United 20:30 Philadelphia Union
St. Louis City 22:45 Austin FC

MLS

Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026

Pubblicato

il

inter miami messi

Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter Miami sta per chiudere per il suo rinnovo.

La pulce ha un contratto in scadenza a dicembre 2025 ma la volontà del club e dello stesso giocatore è quella di continuare insieme, almeno fino all’inaugurazione del nuovo stadio.

Inter Miami, Beckham vuole ancora Messi

Uno dei giocatori più forti della storia del calcio in un paese che sta scoprendo piano piano questo sport. L’approdo di Messi negli USA l’anno scorso ha fatto parecchio scalpore e un club modesto come l’Inter Miami di certo non si aspettava un exploit così importante in poco tempo.

Eppure, l’impatto del campione del mondo in carica con l’Argentina ha avuto dell’incredibile: Supporter’s Shield Champions Cup vinte nel giro di pochi mesi. Il bottino a livello realizzativo conta 42 gol 21 assist in 48 presenze totali tra tutte le competizioni.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Il suo percorso in MLS però dovrebbe continuare, infatti come riportato da David Ornstein, le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo per un rinnovo di contratto fino al dicembre del 2026, in modo da far esordire Messi nel nuovo stadio in costruzione nella città marittima della Florida.

L’obiettivo finale però, sfumato per poco nella scorsa stagione, è conquistare il titolo finale di campione d’America e finora le cose stanno andando piuttosto bene con 14 punti nelle prime 6 partite della prima fase di MLS.

Continua a leggere

MLS

L’MLS sanziona il bodyguard di Messi: stop alla sicurezza in campo

Pubblicato

il

inter miami messi

MLS, Yassine Cheuko, ex Navy SEAL e guardia del corpo personale di Lionel Messi, non potrà più svolgere il suo ruolo come prima.

La MLS ha deciso di vietargli l’accesso al campo, limitando il suo compito alla protezione del campione argentino solo dietro le quinte. Cheuko è diventato una presenza fissa nei match dell’Inter Miami, intervenendo prontamente contro i tifosi che invadevano il campo per avvicinarsi a Messi. La sua rapidità ed efficacia nel fermare gli intrusi lo hanno reso famoso tra i fan, ma la Major League Soccer ha deciso di ridurre la sua influenza a bordo campo.

MLS, Inter Miami, Lionel Messi

August 6, 2023, Frisco, Texas, United States: Miami’s captain Lionel Messi in action during the Leagues Cup match between FC Dallas and Inter Miami played at Toyota Stadium on Sunday August 6, 2023 in Frisco, Texas, United States (Photo by Javier Vicencio / Eyepix Group)

MLS, Le parole di Cheuko

In un’intervista con House of Highlights, Cheuko ha commentato la decisione della MLS: “Non mi permettono più di stare sul campo.” Ha poi sottolineato le difficoltà di garantire la sicurezza di Messi negli Stati Uniti: “Ho lavorato in Europa per sette anni, tra Ligue 1 e Champions League, e solo sei persone hanno invaso il campo. Da quando sono negli Stati Uniti, in soli 20 mesi, sono già 16. C’è un problema enorme qui. Io non sono il problema. Lasciatemi aiutare Messi.”

Nonostante la sanzione, Cheuko ha espresso il desiderio di collaborare con la MLS: “Amo la MLS, ma dobbiamo lavorare insieme. Non sono migliore di nessuno, ma ho molta esperienza in Europa. Capisco la loro decisione, ma possiamo fare di meglio.”

 

Continua a leggere

MLS

Messi out, Mascherano: “Nessun’infortunio, a riposo per non rischiare. Non avere il miglior giocatore del mondo è complicato”

Pubblicato

il

inter miami messi

L’Inter Miami vince 2-0 contro il Cavalier nella Concacaf Nations Cup senza Messi. Allende e Suárez decidono la partita. Mascherano spiega l’assenza di Leo.

L’Inter Miami continua la sua striscia positiva, conquistando il terzo successo di fila tra campionato e coppe. Nella notte, la squadra rosanero ha battuto 2-0 il Cavalier, formazione giamaicana, nell’andata degli ottavi di Concacaf Nations Cup.

Nonostante l’assenza di Lionel Messi, i ragazzi di Miami hanno trovato la vittoria grazie alle reti di Facundo Allende e Luis Suárez. L’attaccante uruguaiano, ex compagno di Leo ai tempi del Barcellona, continua a dimostrarsi letale sotto porta e fondamentale per il cammino della squadra.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Seconda assenza di fila per Messi, le parole di Mascherano

 Javier Mascherano, l’allenatore dell’Inter Miami, ha commentato così l’assenza della Pulga argentina nel post-partita:

“Secondo i medici, Leo non ha alcun infortunio, ma sente una certa fatica dopo aver giocato tre partite in sei giorni in condizioni climatiche molto diverse. Dobbiamo prenderci cura di lui e abbiamo deciso di farlo riposare per non rischiare un infortunio lungo. Naturalmente, non avere il miglior giocatore del mondo è complicato per noi, ma dobbiamo anche imparare a giocare senza di lui per proseguire nel nostro percorso di crescita”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Serie A4 minuti fa

Torino, Vanoli: “I tifosi ci sono sempre stati e li ringrazio. Contento per Dembele e Percium. Adams…”

Visualizzazioni: 4 Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa al termine di Torino-Udinese 2-0. I granata conquistano tre punti e...

Cagliari Cagliari
Serie A5 minuti fa

Cagliari, Nicola: “Non posso rimproverare nulla ai ragazzi”

Visualizzazioni: 4  Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha commentato la sconfitta della Unipol Domus della sua squadra (1-2) contro la...

Genoa leali Genoa leali
Serie A11 minuti fa

Genoa, Vieira: “Abbiamo tanti talenti e devono giocare. Espulsione ha fatto la differenza. Sui fumogeni…”

Visualizzazioni: 6 Patrick Vieira ha commentato Genoa-Lazio 0-2. Brutta sconfitta per i rossoblu che vedono subito la gara compromessa da...

Torino-Empoli Torino-Empoli
Serie A16 minuti fa

Torino-Udinese 2-0, Adams trascina i granata I 5° di fila senza punti per Runjaic

Visualizzazioni: 6 Il Torino torna a vincere all’Olimpico Grande Torino e lo fa battendo 2-0 l’Udinese di Runjaic, ormai alla...

Barcellona Logo Barcellona Logo
Liga19 minuti fa

Barcellona, si punta al rientro di Balde per la Champions

Visualizzazioni: 23 Barcellona, per Balde sarà molto difficile il recupero per la finale di Copa del Rey, ma i blaugrana...

Juventus Juventus
Serie A24 minuti fa

Parma-Juventus 1-0, Tudor: “No schemi, si vince con la cattiveria..”

Visualizzazioni: 11 Al termine di Parma-Juventus il tecnico bianconero Igor Tudor ha parlato ai microfoni dei giornalisti presenti analizzando la...

Fiorentina Fiorentina
Serie A25 minuti fa

Cagliari-Fiorentina 1-2: cronaca e classifica aggiornata

Visualizzazioni: 8 Cagliari-Fiorentina termina 1a2: colpo esterno della Viola, in rimonta, che le permette di credere ancora in un posto...

Lazio Lazio
Serie A25 minuti fa

Lazio, Baroni: “Complimenti a tutti, vittoria di squadra. Col Bodo una mazzata ma ci siamo rialzati”

Visualizzazioni: 9 Marco Baroni ha parlato in conferenza stampa al termine di Genoa-Lazio 0-2. L’allenatore biancoceleste ha commentato la grande...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A30 minuti fa

Udinese, Runjaic: “Abbiamo regalato il gol. Momento difficile, fatichiamo a segnare”

Visualizzazioni: 5 Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa al termine di Torino-Udinese 2-0. L’allenatore friulano ha commentato la 5°...

Castellanos Castellanos
Serie A34 minuti fa

Genoa-Lazio 0-2, 3 punti rabbiosi per Baroni: Juventus agganciata

Visualizzazioni: 26 La Lazio di Baroni torna alla vittoria in campionato e centra la seconda consecutiva in trasferta dopo quella...

Le Squadre

le più cliccate