Esteri
Nizza vs Rennes 2-0: analisi e commento
Pubblicato
1 anno fail

Il Nizza si riprende la vetta della Ligue 1 battendo il Rennes. Farioli ancora imbattuto in campionato e con una delle migliori difese d’Europa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nizza vs Rennes: Primo Tempo
Il Nizza deve rispondere alle vittorie di PSG (3-0 al Montpellier) e Monaco (2-0 al Brest) se vuole riprendersi la vetta della classifica. Un compito non facile se consideriamo che sulla Costa Azzurra arriva il Rennes di Génésio.
I bretoni sono la seconda squadra della Ligue 1 per possesso medio (57,4%) e hanno tutta l’intenzione di venire a fare la partita anche all’Allianz Riviera.
Farioli lo sa e, per la quinta volta in stagione, decide di lasciare il possesso del pallone ai propri avversari. La partita è un bellissimo susseguirsi di emozioni, com’era lecito aspettarsi da due squadre con questa qualità.
Il Nizza, già al quarto minuto, conferma di essere la squadra francese ad aver segnato il maggior numero di gol su recupero alto del pallone.
Pressione di Moffi su Truffert. Recupero della sfera e smistamento immediato verso Thuram. Il figlio piccolo di Lilian si libera abilmente del suo marcatore con uno splendido sombrero, ma il suo tiro al volo finisce alto.
Lo stesso Truffert, appena un minuto dopo, prova a farsi perdonare servendo un bel pallone da sinistra per l’accorrente Blas. La conclusione dell’ex-Nantes è però centrale. C’è un dato singolare che riguarda proprio Blas. Con la gara di oggi, Blas è diventato il calciatore del Rennes ad aver calciato più volte verso la porta avversaria. Di questi 28 tiri, solo 2 sono finiti in rete.
In dieci gare. Media di 0,21 a partita. Non esattamente un cecchino. Dal decimo minuto in poi comincia lo show di Jeremie Boga. La figura dell’esterno ivoriano assume sempre più i connotati di un incubo per il povero Assignon.
Prima manda in porta (12′) Boudaoui dopo un assolo per vie centrali. Poi lo irride (28′) sulla linea di fondo campo, mettendo in mezzo un pallone invitante messo però fuori dalla difesa del Rennes. E infine, allo scadere della prima frazione, raccoglie il cross dalla destra di Moffi (45′) e lo deposita alle spalle di Mandanda. Liscio tragicomico di Assignon, che gli spiana la strada.

Photo Source: Pagina Facebook Ufficiale del Nizza.
Nizza vs Rennes: Secondo Tempo
Il Nizza parte forte anche nella ripresa. Quasi come a voler legittimare ulteriormente il proprio vantaggio. Bard crossa dalla sinistra (46′) e trova ancora Boudauoi, ma questa volta Mandanda si fa trovare pronto. Poi ci prova di nuovo Boga, che raccoglie un pallone che spiove dalla fascia (60′) ma non riesce a coordinarsi nella maniera corretta e lo manda alto sopra la traversa.
Il Rennes nella ripresa crea pochissimo. Gli 0,84 di xG, cumulativi di primo e secondo tempo, esemplificano perfettamente la sterilità offensiva degli ospiti. Ci prova il neo entrato Doué (65′) con una percussione centrale, ma para senza particolari patemi Bulka. Poi l’episodio che potrebbe svoltare la partita.
Ndayishimiye entra malissimo su Le Fee. Piede a martello. Gamba alta ad altezza caviglia. Se lo prende bene (e per fortuna che non lo ha preso bene) rischia di fargli veramente male. Turpin lo espelle dopo una revisione al VAR.
La dinamica è talmente chiara che l’On Field Review dura appena una manciata di secondi. Il tempo di dare una fugace occhiata al monitor disposto a bordo campo. Il Rennes schiaccia quindi il Nizza nella propria metà campo, ma la squadra di Farioli non si scompone. Ha alternato fasi di gestione lucida del pallone a momenti in cui si abbassava sotto la linea del pallone per tutta la partita. Di certo i nizzardi non sono spaventati dall’inferiorità numerica.
Anche perché Sofiane Diop è uscito dalla panchina tirato a lucido come nei momenti migliori da enfant prodige del Monaco. Prima si porta a spasso mezzo Rennes con una percussione centrale da applausi. Poi dà una splendida palla (85′) in verticale a Guessand, che viene steso da Omari.
Cartellino rosso e parità numerica che viene ristabilita in una decina scarsa di minuti. La partita, di fatto, finisce qui. Sia perché il Rennes in 11 vs 10 aveva avuto solo una doppia occasione (77′) con Gouiri. Prima con tiro ribattuto dalla difesa del Nizza e poi con un colpo di testa finito largo.
Sia perché Diop è in serata di grazia e firma il gol del raddoppio con una punizione d’autore. Se non avete visto la partita, e avete fatto male, fate in modo di recuperare almeno il gol del due a zero. E’ probabilmente la più bella punizione che abbia visto in vista mia e di partite ne ho guardate parecchie.

Photo Source: Pagina Facebook Ufficiale del Nizza.
Farioli top come Mou e Allegri
❝Il fatto di difendere bene sta passando come un messaggio negativo, ma per vincere le partite serve fare gol e non subirli.❞ [Francesco Farioli]
Qualche giorno fa, sulle pagine di questa testata, mi ero chiesto come avrebbe reagito la miope opinione pubblica italiana se il calcio del Nizza lo avesse proposto uno fra Mourinho e Allegri. A ricordarci che tutto il mondo è paese ci ha pensato l’Equipe, che ha recentemente criticato il gioco di Farioli.
Il monte ingaggi totale del Nizza non arriva nemmeno all’8% di quello del PSG. 23 milioni contro 290. Il Nizza ha un valore rosa (fonte Transfermarkt) di 245 milioni. Quello del PSG supera abbondantemente il miliardo di euro. Un titolo del genere, che ha definito “noioso” e “brutto da vedere” il calcio di Farioli, è una scelta editoriale francamente ridicola.
Così come era ridicolo chi definiva “anti-calcio” il gioco della Roma dello scorso anno. La terza squadra d’Europa per xGA. Tradotto per i non-amanti delle statistiche: la terza squadra in Europa ad aver concesso meno occasioni da gol chiare (gli xG, appunto) ai propri avversari. In questa speciale classifica, il Nizza di Farioli è anch’esso terzo con un tasso di xGA pari al 7,5.
Meglio di loro solo il Bayern Monaco (7,4) e un altro allenatore tacciato dai più di “giocare male”. Ovvero la Juventus di Allegri. La squadra che concede (6,4 di xGA) meno di tutti in Europa. Ma come? I giullari di corte del bel paese non ci avevano forse detto che Farioli si ispirava a De Zerbi in tutto e per tutto?
E allora come mai il gioco del Nizza assomiglia molto di più a quello di Allegri o di Mourinho, anziché a quello di De Zerbi? Quasi come se i negazionisti delle fondamenta del pallone (il vate Sandro Sabatini, ipse dixit) non riuscissero ad ammettere la prima legge del decalogo del pallone.
Un assunto fondamentale ribadito anche da Farioli in settimana. A calcio si vince non prendendo gol. E allora mi piace pensare, anche se ovviamente non è così, che lo scioglimento della Bobo TV sia una naturale conseguenza del fallimento della retorica giochista.
De gustibus no disputandum est, erano sovente affermare i latini. Ognuno si tenga il football che più gli piace. Sempre nella consapevolezza che la formula segreta per vincere nel calcio non ce l’ha nessuno. Il bello del pallone è proprio che si può arrivare al risultato in tanti modi. Sai che noia se tutte le squadre giocassero allo stesso modo, proprio come nei sogni proibiti dei giochisti? Non me ne vogliano i colleghi francesi de “L’Equipe“, ma io a guardare il Nizza di Farioli non mi annoio affatto.
Potrebbe Interessarti
Ligue 1
PSG campione di Francia: è il trionfo di L.Enrique e Campos
Pubblicato
3 ore fail
05/04/2025
Luis Enrique e Luis Campos celebrano il trionfo del PSG in Ligue 1 insieme, dimostrando la solidità di una squadra ben costruita.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Collaborazione tra Luis Enrique e Luis Campos
Il Paris Saint-Germain continua a dominare il panorama calcistico europeo grazie alla sinergia tra l’allenatore Luis Enrique e il direttore sportivo Luis Campos. Dopo aver conquistato il titolo, i due sono stati visti celebrare insieme, un’immagine che racconta molto del successo della squadra. La loro collaborazione ha portato alla formazione di un team non solo talentuoso, ma anche ben armonizzato, capace di competere ai massimi livelli.
L’Importanza di una Strategia Vincente per il PSG
Il successo del PSG non è frutto del caso, ma il risultato di una strategia ben pianificata e implementata con precisione. Luis Campos, noto per la sua abilità nello scovare talenti, ha fornito a Luis Enrique un roster di giocatori che si integrano perfettamente con la sua filosofia di gioco. Questo connubio ha permesso al Paris Saint-Germain di mantenere una posizione di vertice sia a livello nazionale che internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
❤️💙 Luis Enrique and Luis Campos, here celebrating Paris Saint-Germain title together after building an excellent squad. pic.twitter.com/DQTzd35snh
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 5, 2025
Liga
La Liga, Real Madrid-Valencia 1-2: sconfitta per i Blancos
Pubblicato
3 ore fail
05/04/2025By
redazione
Finisce sul risultato di 1-2 il match Real Madrid-Valencia, con i padroni di casa che perdono dei punti potenzialmente fatali per la corsa al titolo de La Liga.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Real Madrid-Valencia 1-2: cronaca e tabellino
Il match delle 16:15 parte subito in maniera forte e decisa, con il Real Madrid che, dopo 12′, guadagna, dopo una gran falcata di Kylian Mbappe, un calcio di rigore, che viene battuto da Vinicius e che viene però parato da Mamardashvili.
2 minuti dopo il Valencia, sugli sviluppi di calcio d’angolo, trova il gol dello 0-1 grazie al proprio capitano: Diakhaby. Il difensore guineano troverà poi al 20′ un clamoroso autogol, poi annullato per un fuorigioco di un calciatore Blancos.
Primo tempo in cui la squadra di Carlo Ancelotti ha provato in qualsiasi modo a segnare, senza ottenere il risultato sperato. Pareggio che arriverà poi al 49′ grazie ad una rete di Vini, che mette la palla nel sacco praticamente a porta vuota. Da questo momento ricomicia il copione del primo tempo.
Possesso palla e occasioni per il Real, che, nonostante la qualità, risultano poco efficaci. A due minuti dalla fine arriva poi la sorpresa che nessuno si aspettava. Hugo Duro, entrato al 74′, gonfia la rete, portando il Valencia in vantaggio e chiudendo in maniera definitiva un match che sembrava destinato a finire con un risultato favorevole ai padroni di casa.
Match che invece haportato 3 punti importantissimi in casa dei “pipistrelli”, che trovano una vittoria al Bernabèu che mancava dal 2008. Real Madrid che si ferma quindi a 63 punti, 3 in meno del Barcellona capolista che scenderà in campo questa sera.
Quella a cui abbiamo assistito è stata, dunque, una partita ricca di contenuto e di colpi di scena, che hanno reso lo scontro divertente e intrattenente: più di quanto ci si potesse aspettare alla vigilia.
Alessandro Cibien
Liga
Siviglia-Atletico Madrid, le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 ore fail
05/04/2025
Siviglia-Atletico Madrid è uno dei match validi per la 30 giornata di Liga ed è in programma domenica 6 aprile alle 16:15 al al Ramón Sánchez Pizjuán
Siviglia-Atletico Madrid è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica diversa ma hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi stagionali. Il Siviglia tenterà di sfruttare il pubblico casalingo per centrare un successo che manca da due partite, mentre i ragazzi di Simeone dovranno fare un ottima partita per confermare il terzo posto.
Qui Siviglia
In vista del match contro l’Atletico Madrid mister Garcia Pimienta metterà in campo un 4-3-3 con Nyland tra i pali e il quartetto formato da Carmona, Bade, Salas, Pedrosa. In mezzo al campo ci sarà il terzetto Sambi Lokonga, Gudelj e Juanlu mentre in attacco spazio al terzetto Lukebakio, Romero, Vargas.
Qui Atletico Madrid
In vista del match contro il Siviglia Simeone metterà in campo un 4-4-2 con Oblak tra i pali e il quartetto difensivo composto da Marcos Llorente, Le Normand, Lenglet e Azpilicueta. In mezzo al campo spazio al quartetto composto da G. Simeone, Barrios Rivas, Gallagher e Samuel Lino mentre in attacco spazio al tandem Griezmann–Sorloth
Probabili formazioni di Siviglia-Atletico Madrid
Siviglia (4-3-3): Nyland; Carmona, Bade, Salas, Pedrosa; Sambi Lokonga, Gudelj, Juanlu; Lukebakio, Romero, Vargas. Allenatore: Garcia Pimienta.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Marcos Llorente, Le Normand, Lenglet, Azpilicueta; G. Simeone, Barrios Rivas, Gallagher, Samuel Lino; Griezmann, Sorloth. Allenatore: D. Simeone.
Dove vedere Siviglia-Atletico Madrid
Il match Siviglia-Atletico Madrid in programma domenica 6 aprile alle 16:15 sarà visibile in esclusiva su Dazn
Ultime Notizie


Milan-Fiorentina 2-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 0 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita la Fiorentina di Raffaele Palladino. L’incontro è valevole per...


Milan-Fiorentina 2-2: il solito primo tempo regalato: frizzanti ma sterili nella ripresa | Le pagelle dei rossoneri
Visualizzazioni: 37 Milan–Fiorentina 2-2, Conceicao raddrizza la mira dopo i soliti errori di formazione nel primo tempo. La pareggiano Abraham e...


Roma-Juventus, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 33 Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...


Laurence Giani: il ragazzo dello Stoke e l’Italia che verrà
Visualizzazioni: 29 L’Italia Under 17 di Massimiliano Favo ha staccato il pass per gli Europei in Albania, dimostrando dio avere...


Torino-Hellas Verona, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 30 Torino-Hellas Verona, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...


Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
Visualizzazioni: 198 Nell’Arco di questo 2025, come nello scorso periodo, il 92% dei gol della Juventus sono stranieri e perciò...


Monza-Como. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 29 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...


Atalanta-Lazio, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 18 Atalanta-Lazio, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...


Monza k.o. col Como: crisi e retrocessione vicina in Serie B
Visualizzazioni: 27 Il Monza è sull’orlo della retrocessione in Serie B, con la gestione Nesta-bis che sin qui non è...


PSG campione di Francia: è il trionfo di L.Enrique e Campos
Visualizzazioni: 26 Luis Enrique e Luis Campos celebrano il trionfo del PSG in Ligue 1 insieme, dimostrando la solidità di...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Notizie1 giorno fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Serie A 2024/25: ufficializzate le date di inizio e fine stagione