José Mourinho è stato accusato dal Galatasaray di aver espresso commenti offensivi. Il club ha avviato azioni legali e ha coinvolto UEFA e FIFA.
José Mourinho, l’allenatore portoghese del Fenerbahçe, si trova al centro di una controversia mediatica in Turchia. Secondo un comunicato ufficiale del Galatasaray, Mourinho avrebbe ripetutamente fatto commenti denigratori nei confronti dei turchi, utilizzando parole considerate “disumane”.
Il Galatasaray ha annunciato di aver avviato azioni legali contro l’allenatore, presentando una denuncia penale e coinvolgendo UEFA e FIFA per far esaminare il caso a livello internazionale. “Non possiamo tollerare discorsi razzisti nel calcio”, si legge nel comunicato del club, che invita anche gli altri club, compresi i rivali storici, a prendere una posizione su questo argomento.
La questione sta suscitando dibattito, mettendo sotto pressione il Fenerbahçe, che nel frattempo ha risposto duramente ai rivali.
Il comunicato del Galatasaray è chiaro: “Da quando ha iniziato a lavorare in Turchia, l’allenatore del Fenerbahçe, José Mourinho, ha regolarmente pronunciato dichiarazioni denigratorie nei confronti del popolo turco. Oggi ha aggiunto alle sue espressioni immorali anche discorsi disumani”.
Il club continua: “Annunciamo che presenteremo una denuncia penale contro José Mourinho per queste dichiarazioni razziste e che ci rivolgeremo a UEFA e FIFA per segnalare il caso”.
Infine, il Galatasaray conclude: “Oltre a queste iniziative, seguiremo attentamente l’atteggiamento che gli allenatori della nostra ‘esemplare’ rivale adotteranno in merito a queste affermazioni”.
Photo Source: Fenerbahce Official Website.
Il Fenerbahçe non ha tardato a rispondere: “Questa dichiarazione si è resa necessaria in merito a un argomento che era all’ordine del giorno dopo la partita giocata tra la nostra squadra di calcio e il Galatasaray.
Una dichiarazione rilasciata dal nostro direttore tecnico Jose Mourinho dopo la partita è stata completamente decontestualizzata e si è cercato di distorcerla deliberatamente. Come ogni persona di buon senso può vedere e capire, queste dichiarazioni usate dall’allenatore per descrivere la reazione eccessiva dello staff tecnico della squadra avversaria alle decisioni arbitrali durante la partita non possono in alcun modo essere associate al razzismo.
Cercare di ritrarre questa affermazione come razzista è un approccio completamente dannoso. Vorremmo informare il pubblico che utilizzeremo i nostri diritti legali riguardo a questa patetica calunnia che è stata fatta per togliere la concorrenza dal campo, cambiare l’ordine del giorno e manipolarlo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Al termine di Juventus-Genoa, l'allenatore della squadra bianconera, Igor Tudor, è intervenuto in conferenza stampa…
Domani per la Serie A c'è Fiorentina-Atalanta, con viola caccia di punti pesanti per l'Europa,…
Al termine di Juventus-Genoa, l'allenatore della squadra ligure, Patrick Vieira, è intervenuto in conferenza stampa…
Dopo un impatto decisamente positivo con la maglia della Juventus, Kolo Muani è incappato in…
Durante il primo tempo di Juventus-Genoa Federico Gatti è stato obbligato al cambio in seguito…
I rumors su un addio di Antonio Conte si rincorrono da settimane. Juventus e Milan…