I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 2° turno di Premier League 2024-25

Pubblicato

il

Premier League

Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, cambia look, ma non la sostanza dando libero sfogo a quella bruciante passione che unisce tutto il popolo britannico e non solo. Di seguito il resoconto dettagliato dei principali avvenimenti della 2°giornata della nuova stagione.

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aura di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Secondo turno: “Sunday Morning Call”

All Eyes On Me

L’ARSENAL ESPUGNA IL VILLA PARK

Dopo le due sconfitte senza gol all’attivo dello scorso anno l’Arsenal torna a battere l’Aston Villa, per giunta a domicilio dove i Villans non registravano un ko in campionato dallo scorso marzo (0-4 contro il Tottenham).

Gunners cinici e anche un pizzico fortunati considerate le ottime occasioni cestinate una per tempo da Konsa e Watkins. L’1,28 di xG prodotto dai padroni di casa contro lo 0,87 degli ospiti è lì a certificare questo aspetto.

In seguito ad un estenuante braccio di ferro la sfida viene decisa tra il 67′ ed il 77′, arco temporale in cui l’undici di Arteta recapita agli avversari due spallate dalle quali difficilmente ci si riesce a rialzare. A sbloccarla è il dodicesimo uomo per antonomasia dell’Arsenal, Leandro Trossard, bravo a tramutare in gol un pallone vagante nell’area dei Villans dopo appena due minuti dal suo ingresso in campo, mentre il raddoppio è ad opera di Thomas Partey, elemento mancato tantissimo lo scorso anno a causa di ripetuti infortuni, che rompe il proprio personale digiuno che durava dal marzo 2023. Esordio nel finale per Calafiori.

Ultimo dato rilevante: Saka, autore dell’assist per lo 0-2, ottiene la sua vittoria numero 100 in Premier League, diventando il terzo calciatore più giovane nella storia del campionato a raggiungere tale obiettivo (22 anni e 354 giorni) dopo Rooney (22 anni e 87 giorni) e Fabregas (22 anni e 180 giorni).

TUTTO COME DA COPIONE PER CITY E LIVERPOOL

Manchester City e Liverpool rispondono all’Arsenal raggiungendolo a punteggio pieno in vetta alla classifica. Tutto fin troppo semplice per i Citizens che nella gara inaugurale all’Etihad sbrigano agevolmente la pratica Ipswich con un netto 4-1.

Nonostante lo svantaggio iniziale siglato da Szmodics al 7′ (l’ultimo centro dei Tractor Boys in Premier League era datato 24 aprile 2002 contro il Middlesbrough e targato Bent), i padroni di casa, ancora orfani di Rodri ma con un Gundogan in più, la ribaltano in appena nove minuti andando a segno per ben tre volte.

Haaland la pareggia dal dischetto e nei minuti successivi sfrutta insieme a De Bruyne due clamorose indecisioni del portiere avversario Muric per portare il risultato sul 3-1. Score poi arrotondato da un altra rete, ancora dell’attaccante norvegese, che, nell’ordine: è già capocannoniere in solitaria, porta il proprio bottino d’agosto in Premier League a quota 16, punisce il 23esimo avversario differente in campionato e realizza la sua settima tripletta con la maglia degli Sky Blues (la 42esima nella storia del club, primo posto a pari merito con il Liverpool).

A proposito dei Reds: arriva un altro 2-0 dopo quello rifilato all’Ipswich nella prima uscita, questa volta ai danni del Brentford, vittorioso all’esordio contro il Crystal Palace. La sfida è senza storia, i ragazzi di Slot dominano dall’inizio alla fine, lasciando agli ospiti una sola opportunità da gol, non sfruttata da Collins.

I rossi del Merseyside la sbloccano con una ripartenza guidata da Salah e finalizzata da Luis Diaz, a cui la gioia casalinga mancava dallo scorso 31 marzo, e chiudono i giochi a venti dal novantesimo proprio con l’attaccante egiziano che capitalizza il contro-regalo dell’esterno colombiano.

Slot diventa così il primo allenatore nella storia del Liverpool a centrare due successi nelle prime due uscite di campionato al primo anno, per di più facendo registrare un dato che alla squadra un dato che mancava da vent’anni: era dal 2003-04, infatti, che i Reds non completavano il 92% dei passaggi in un singolo match.

Gloria anche per Van Dijk che alla sua 100esima presenza casalinga in Premier League centra il successo numero 82, con solamente due sconfitte all’attivo. Meglio di lui nel periodo ha fatto solamente Patrice Evra.

LO UNITED CADE ANCORA A BRIGHTON, CHELSEA E TOTTENHAM A VALANGA

Il Brighton si conferma bestia nera per il Manchester United che cade all’Amex Stadium dopo aver vinto con sofferenza all’esordio contro il Fulham.

I Seagulls si assicurano il settimo successo in quindici confronti diretti contro i Red Devils (che contro nessun altro avversario registrano una percentuale di ko così alta) grazie al 100esimo centro con i club di Welbeck e all’acuto nel recupero di Joao Pedro che rendono vano il pareggio dell’ex Atalanta Amad Diallo (al primo gol in trasferta in carriera in Premier League dopo quello realizzato in casa al Newcastle lo scorso anno).

Anche un pizzico di sfortuna per i Diavoli Rossi che vedono annullarsi la rete dell’1-2 per un fuorigioco di Zirkzee, colpevole di aver impattato sulla linea di porta con il ginocchio il tap-in di Garnacho, e vedono materializzarsi la sconfitta nel recupero per la sesta volta negli ultimi due anni, più di ogni altra squadra. Neanche gli innesti di De Ligt e Mazraoui sono riusciti ad invertire la rotta. Il nuovo Brighton del giovane Hurzeler, invece, vola a punteggio pieno.

Roboante successo del Chelsea al Molineux nel segno del solito Palmer e della sorpresa di giornata Noni Madueke. Il trequartista inglese, dopo una prova incolore contro il City domenica scorsa, torna sui propri livelli siglando l’1-2 (mandando i Blues in vantaggio per la 14esima volta dal suo arrivo lo scorso anno) con uno splendido pallonetto e confezionando tre assist per tutti e tre i gol di Madueke (nella storia della Premier League soltanto 4 calciatori erano riusciti in tale impresa).

Le altre due marcature portano i nomi di Nicolas Jackson, che dopo di testa dopo 98 secondi realizza il gol più veloce per il Chelsea dal 2017 quando Morata contro lo Stoke City ne impiegò 82, e dell’ultimo arrivato Joao Felix, che apre al meglio la sua seconda parentesi con questa maglia. Maresca diventa, così, il primo tecnico nella storia ad assistere a sei centri della propria squadra alla sua prima uscita in trasferta.

A nulla, invece, serve l’1,96 di xG prodotto dal Wolverhampton (contro l’1,68 del Chelsea) che nonostante la prima gioia con la nuova maglia di Strand Larsen e l’acuto del solito Matheus Cunha non riesce ad evitare il secondo ko consecutivo.

Poker del Tottenham che, al contrario di quanto fatto a Leicester nella prima giornata, capitalizza praticamente tutte le occasioni da gol costruite, nonostante l’assenza di Solanke.

A trascinare la squadra contro un Everton francamente impresentabile è il solito Son che con una doppietta apre il conto per la decima stagione consecutiva di Premier League arrivando a toccare quota 164 centri complessivi con la maglia degli Spurs.

A certificare, se ancora ce ne fosse bisogno, la bontà del calcio espresso dall’undici di Postecoglou è l’1-0 firmato Bissouma, reintegrato in squadra dopo essere stato escluso per comportamenti non idonei, che arriva in seguito a 21 passaggi consecutivi con ben 8 calciatori coinvolti. Infine Romero suggella una prestazione da incorniciare per tutto il gruppo con il suo solito gol di testa, sulla scia dei 5 realizzati la passata stagione.

Per i Toffees di Dyche, invece, c’è e ci sarà ancora molto da lavorare.

RUGGITO DEL WEST HAM A SELHURST PARK, PARI CON GOL TRA BOURNEMOUTH E NEWCASTLE

Primo sorriso stagionale per Lopetegui che riscatta il ko interno del primo turno contro l’Aston Villa espugnando Selhurst Park e facendo suo uno dei tanti derby di Londra.

Il West Ham, che in estate ha messo in piedi una delle migliori campagne acquisti come da me sottolineato già in passato, riesce ad avere la meglio sul campo del Crystal Palace dopo due brucianti sconfitte nelle ultime due stagioni contando, però, su volti già noti.

A decidere la sfida, infatti, sono Soucek e Bowen (rispettivamente 7 e 16 centri nella passata stagione) che in appena cinque minuti, tra il 67′ ed il 72′, assicurano i tre punti alla squadra, ora decisamente proiettata verso un futuro roseo.

Nulla da fare, invece, per il comunque performante undici di Glasner che, nonostante l’ottimo calcio proposto, deve arrendersi ancora restando inchiodato a zero punti.

Altro giro, altro 1-1 per il Bournemouth di Iraola che bissa il risultato ottenuto in casa del Nottingham nello scorso turno. Il pari questa volta matura tra le mura amiche contro un Newcastle già rimaneggiato viste le assenze di Schar, Botman , Lascelles, Miley e Wilson, e un Trippier apparentemente con le valige in mano.

Le Cherries creano di più e mettono la freccia al 37′ con Tavernier, a secco in casa dal 1 aprile 2023, bravo a sfruttare l’assist del solito Semenyo, già decisivo per livellare la sfida del City Ground di settimana scorsa. Ma sfortunatamente per loro non basta: i Magpies alzano i giri del motore nella ripresa e pescano il pareggio con Gordon che riprende il filo delle undici marcature nel 2023-24 tramutando in gol il cross dell’altro esterno Barnes.

Il quarto segno X negli ultimi cinque confronti diretti tra le due squadre permette ad entrambe di tenere alto il morale.

PRIMA GIOIA PER SMITH-ROWE CON IL FULHAM, SUCCESSO DI PRESTIGIO PER IL FOREST

Primo successo stagionale per il Fulham timbrato da due ex Arsenal che costringono il Leicester alla resa. I Cottagers la sbloccano al 18′ con Smith Rowe che torna a segnare in campionato dopo quasi due anni e mezzo (l’ultimo centro era datato 20 aprile 2022) provando a rilanciare una carriera nata sotto i migliori auspici, ma inabissatasi dopo i tanti infortuni, ma vengono raggiunti dal primo gol in trasferta in Premier League di Faes al 38′.

A decidere la sfida al 70′ è Iwobi, al primo sorriso personale casalingo del 2024, freddo nel trasformare nel 2-1 definitivo l’assist di Antonee Robinson. Primi punti, dunque, per il Fulham, mentre le Foxes restano al palo dopo il pari interno contro il Tottenham.

Terza vittoria consecutiva in trasferta per il Nottingham Forest (considerando i successi esterni contro Burnley e Sheffield United dell’annata precedente) per la seconda volta nella propria storia (la prima è datata marzo/aprile 1995, in quel caso furono 4).

I ragazzi di Espirito Santo espugnano meritatamente il St. Mary’s Stadium grazie all’acuto al 70′ del solito Gibbs-White a sublimare un predominio estesosi praticamente per tutta la gara. Il Southampton, da parte sua, non riesce a fornire una prestazione analoga a quella di St. James’ Park non riuscendo mai a concludere verso la porta. Il Forest sale a 4 punti, i Saints restano a 0.

Top & Flop

TOP

1) Noni Madueke – I tre gol che fanno di lui il sesto calciatore più giovane, nonché il 23esimo nella storia del Chelsea ad aver siglato una tripletta (nessun club ne conta di più) sono una medaglia al merito per un elemento che potrebbe rivelarsi prezioso per Maresca.

2) Erling Haaland – Il norvegese si porta nuovamente a casa il pallone. Dov’è la novità? Dei suoi numeri ne abbiamo parlato sopra, delle sue prestazioni da macchina da gol non ne avremo mai abbastanza.

3) Emile Smith Rowe – Giusto concedergli spazio in questa Top 3 a discapito di Palmer e Son che, forse, per impatto sulle rispettive sfide lo avrebbero meritato di più. Gli infortuni, la sfortuna e l’enorme quantità di talento di cui dispone l’Arsenal gli hanno tolto lo spazio e la fiducia che ora proverà a riconquistarsi con la nuova maglia.

FLOP

1) Arijanet Muric – Già lo scorso anno con la maglia del Burnley ci aveva abituato a disastri simili, e non si smentisce neanche nella sua nuova esperienza. Giocare con i piedi non è affar suo, così come i tempi d’uscita. Per l’Ipswich sarà difficile contare sui clean sheet.

2) Jordan Pickford – Giornata no per i portieri. Proprio come il suo collega si attarda alla giocata palla a terra spianando la strada a Son per il 2-0 e ne prende altri tre. Sette reti incassate in due partite: il portiere della nazionale inglese deve tornare a fare la differenza se l’Everton vuole sperare in una salvezza tranquilla come lo scorso anno.

3) Matthijs De Ligt – Anche contro il Brighton parte dalla panchina per entrare al 79′. Dal suo ingresso in campo il Manchester United sembra perdere ulteriori certezze difensive e nel 2-1 si perde, insieme a McTominay, l’inserimento vincente di Joao Pedro.

Classifica e prossimo turno

1

Manchester City

6 2 2 0 0  6:1 +5
2 Brighton 6 2 2 0 0  5:1 +4
3

Arsenal

6 2 2 0 0  4:0 +4
4

Liverpool

6 2 2 0 0 4:0 +4
5

Tottenham

4 2 1 1 0 5:1 +4
6

Newcastle

4 2 1 1 0 2:1 +1
7

Nottingham Forest

4 2 1 1 0 2:1 +1
8

Chelsea

3 2 1 0 1 6:4  +2
9 West Ham 3 2 1 0 1 3:2 +1
10 Fulham 3 2 1 0 1 2:2 0
11 Manchester United 3 2 1 0 1 2:2 0
12

Aston Villa

3 2 1 0 1 2:3 -1
13

Brentford

3 2 1 0 1 2:3 -1
14

Bournemouth

2 2 0 2 0 2:2 0
15

Leicester

1 2 0 1 1 2:3 -1
16

Southampton

0 2 0 0 2 0:2 -2
17

Crystal Palace

0 2 0 0 2 1:4 -3
18

Ipswich Town

0 2 0 0 2 1:6 -5
19

Wolverhampton

0 2 0 0 2 2:8 -6
20

Everton

0 2 0 0 2 0:7 -7

Prossimo turno:

Sabato 31 agosto

Arsenal 13:30 Brighton

Nottingham Forest 16:00 Wolverhampton

Leicester 16:00 Aston Villa

Ipswich 16:00 Fulham

Brentford 16:00 Southampton

Everton 16:00 Bournemouth

West Ham 18:30 Manchester City

Domenica 1 settembre

Chelsea 14:30 Crystal Palace

Newcastle 14:30 Tottenham

Manchester United 17:00 Liverpool

Premier League

Manchester City, Guardiola elogia Rico Lewis: “Eccelle nei piccoli spazi, uno dei migliori che abbia mai visto”.

Pubblicato

il

Premier League, Guardiola

Pep Guardiola elogia Rico Lewis: “È uno dei migliori che abbia mai visto”, sottolineando il talento emergente del Manchester City.

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il mister del Manchester City ha recentemente espresso parole di grande elogio per il giovane talento Rico Lewis. Durante una conferenza stampa, Guardiola ha dichiarato: “Rico Lewis si muove davvero bene negli spazi stretti… è uno dei migliori che abbia mai visto, uno dei migliori”. Queste parole sottolineano quanto l’allenatore catalano stimi le capacità tecniche e tattiche del giovane calciatore.

Il mister ha inoltre sottolineato l’abilità di Lewis nel controllo e nella ricezione del pallone, affermando: “La sua ricezione, il suo controllo, il suo ritmo sono davvero eccellenti!”. Questo tipo di encomi da parte di un allenatore del calibro di Guardiola non solo aumenta la fiducia del giovane giocatore, ma lo pone anche sotto i riflettori del calcio internazionale.

L’importanza di Lewis per Guardiola e il futuro del Manchester City

Rico Lewis rappresenta una delle promesse più luminose per il futuro del Manchester City. La sua capacità di adattarsi rapidamente agli spazi ristretti e la sua visione di gioco lo rendono un elemento chiave nella strategia di gioco di Guardiola. Con la sua crescente esperienza e il supporto del team tecnico, Lewis potrebbe diventare un pilastro fondamentale per i successi futuri del club inglese.

L’apprezzamento di Guardiola non solo motiva Lewis a migliorare ulteriormente, ma conferma anche la qualità del settore giovanile del Manchester City, sempre attento a coltivare giovani talenti in grado di competere a livello internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Premier League: nelle ultime 8 stagioni solo due vincitrici

Pubblicato

il

Liverpool

Si è conclusa la lotta per il titolo in Premier League, con il Liverpool campione d’Inghilterra. Gli ultimi 8 campionati inglesi sono stati dominati da due club.

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il 5-1 del Liverpool contro il Tottenham ieri di ha consegnato la ventesima Premier League ai Reds nella loro storia. Insomma, niente male come primo anno di Slot alla guida del club.

I Reds tornano a vincere il titolo dopo 5 stagioni (2019/2020), dopo essere stati in vetta per quasi tutto il campionato. Le ultime 8 Premier hanno avuto solo due vincitrici del titolo. Una di queste, appunto, il Liverpool.

Premier League, dominio Liverpool-Man City

Premier League in TV,

Dalla Premier 2017/18 solo Liverpool e Man City sono riusciti a laurearsi campioni d’Inghilterra. I Reds hanno trionfato due volte, nel 2019/20 e in questa stagione, mentre i Citzens hanno vinto le altre 6 Premier.

Per quanto riguarda le altre top 5 della Premier, il Chelsea non trionfa dal 2016/17: dalla prima di Conte con i Blues. Il Man Utd non vince la Premier addirittura dal 2012/13, l’ultima stagione con Ferguson alla guida.

L’Arsenal invece non vince la Premier dal 2003/04, con Wenger in panchina: i Gunners all’epoca portarono a casa la Premier da imbattuti.

Continua a leggere

Premier League

Chiesa: Incredibile, potrebbe non ricevere la medaglia di campione

Pubblicato

il

Liverpool, Chiesa

 Chiesa-Liverpool: Incredibile: Chiesa rischia seriamente di non ricevere la medaglia di campione della Premier League. Ecco perchè:

Serie A
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 5.00 8.30
  1 X 2
1.38 4.50 8.00
1.39 4.70 8.30
1.35 5.00 8.00
1.40 5.00 7.50
1.37 4.90 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.25 3.50 1.82
  1 X 2
4.75 3.25 1.75
4.90 3.35 1.82
5.00 3.40 1.75
5.25 3.40 1.75
5.20 3.50 1.70
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 2.75 3.90
  1 X 2
2.30 2.60 3.75
2.45 2.75 3.60
2.45 2.60 3.80
2.40 2.55 3.70
2.50 2.40 3.90
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.80
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.10 3.10 3.80
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.15 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.30 4.15 1.52
6.20 4.00 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.28 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.50 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.40 1.23
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

 

Nella giornata di ieri, a seguito della netta vittoria per 5-1 sul Tottenham Hotspur ad Anfield, il Liverpool si è laureato campione d’Inghilterra per la 20ª volta nella sua storia. Un traguardo storico per i Reds, che hanno conquistato aritmeticamente il titolo con diverse giornate d’anticipo.

Tuttavia, tra i protagonisti assenti in campo figura Federico Chiesa. L’ex esterno di Fiorentina e Juventus, approdato al Liverpool nella sessione estiva di mercato, non è sceso in campo nella sfida contro gli Spurs. Un dettaglio che potrebbe pesare in vista della consegna delle medaglie di campione.

Infatti, il regolamento della massima competizione inglese prevede che, per essere insigniti della massima onorificenza — ovvero la medaglia da campioneè necessario aver preso parte ad almeno 5 partite durante tutta la stagione.

Chiesa, al momento, ha collezionato soltanto 4 presenze, tutte per pochi minuti, coprendo appena l’1% del totale dei minuti disputati in Premier League,  per di più senza mai partire da titolare.

Tuttavia, rimane ancora una piccola speranza per l’esterno italiano: qualora dovesse scendere in campo in almeno una delle prossime quattro partite — contro Chelsea, Arsenal, Brighton e Crystal Palacepotrebbe ottenere il diritto alla medaglia da campione e concludere così la stagione con il massimo riconoscimento

Chiesa, chi come lui

Partendo dal presupposto che ogni club ha a disposizione 40 medaglie da assegnare tra giocatori e membri dello staff, solo chi ha totalizzato almeno cinque presenze in Premier League riceve automaticamente il riconoscimento. Attualmente, il Liverpool conta 21 giocatori che hanno già raggiunto questa soglia, il che significa che le restanti 19 medaglie saranno assegnate in parte allo staff e a a chi riuscirà a totalizzare il numero minimo di presenze.

La situazione di Federico Chiesa non sarebbe un unicum nella storia della Premier League. In passato, diversi giocatori non sono stati premiati con la medaglia di campione pur facendo parte della rosa del club vincitore. Tra questi, due hanno avuto giocato per un club italiano.

Micah Richards, ex difensore con un passato anche alla Fiorentina, nella stagione 2013/14 non ricevette la medaglia da campione con il Manchester City perché non raggiunse il numero minimo di presenze.

Mohamed Salah, oggi superstar mondiale, nella stagione 2014/15 — la stessa in cui si trasferì in prestito proprio alla Fiorentina — non riuscì a ottenere la medaglia con il Chelsea, rimanendo fermo a 3 presenze in campionato, insufficienti per il riconoscimento.

Infine, Wes Brown, colonna del Manchester United per anni e vincitore di 5 titoli nazionali, fu escluso dalla medaglia nella stagione 2008/09 a causa di un infortunio che lo tenne lontano dal campo per quasi tutta la stagione.

Chiesa

Continua a leggere

Ultime Notizie

PSG PSG
Champions League5 ore fa

Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi

Visualizzazioni: 27 Si è conclusa la semifinale d’andata tra Arsenal–PSG sul risultato di 0-1. La rete di Dembelè e le...

Inter Inter
Champions League6 ore fa

Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno

Visualizzazioni: 30 Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l’Inter di Inzaghi e il Barcellona di Flick e la...

River Plate River Plate
Focus6 ore fa

Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste

Visualizzazioni: 9 L’ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento del calcio argentino:...

Lecce Lecce
Serie A6 ore fa

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Visualizzazioni: 23 Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League6 ore fa

Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 38 Barcellona-Inter e’ il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d’inizio e’ fissato per...

Serie A Serie A
Serie A7 ore fa

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

Visualizzazioni: 16 La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un...

Juventus Juventus
Serie A7 ore fa

Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?

Visualizzazioni: 38 Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall’Aston Villa, non ha mai dato la sensazione di poter incidere...

okoli leicester okoli leicester
Calciomercato7 ore fa

L’agente di Caleb Okoli conferma: “Ci sono interessi da club di Serie A. Bologna? Sartori apprezza molto Okoli”

Visualizzazioni: 24 Caleb Okoli al centro dell’attenzione: diversi club di Serie A mostrano interesse per il giovane talento. Ecco le...

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Champions League7 ore fa

Barcellona-Inter 2002/2003, la prudenza vincente di Cuper

Visualizzazioni: 36 La semifinale di Champions League Barcellona-Inter, ha un precedente nei primi anni 2000, stagione 2002/2003, con un pareggio...

Calciomercato8 ore fa

Ultim’ora Juventus, Vlahovic resta o va? C’è la decisione definitiva

Visualizzazioni: 77 Nella giornata in cui Milik ha rinnovato il proprio contratto con la Juventus arriva la decisione di Dusan...

Le Squadre

le più cliccate