I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 24° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Nuovo appuntamento con All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League. Di seguito il resoconto dettagliato della ventiquattresima giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 2.90 3.30
  1 X 2
2.55 2.90 3.15
2.50 2.85 3.30
2.45 2.90 3.20
2.50 2.75 3.30
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.80 1.71
  1 X 2
5.40 3.70 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.50 1.49
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.60 4.40 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.95 3.75 4.00
  1 X 2
1.95 3.70 3.70
1.90 3.60 3.80
1.85 3.75 4.00
1.90 3.60 3.85
1.95 3.60 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.25 3.00 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.52 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.50 3.05 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.05
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.65
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.85 3.05 2.65
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 3.00 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Ventiquattresimo turno: il Tottenham la ribalta al 96′, ok City e Liverpool. Lo United sbanca il Villa Park.

All Eyes On Me

LIVERPOOL 3-1 BURNLEY (31′ D. Jota, 45′ O’Shea, 52′ L. Diaz, 79′ Nunez)

Il Liverpool riprende la propria marcia verso la conquista del titolo dopo il ko contro l’Arsenal, superando, seppur con sofferenza, la penultima forza del campionato Burnley.

Indice dei patemi dei Reds è il primo tempo, terminato 1-1 grazie alle reti di Diogo Jota e O’Shea, entrambe da corner. Il portoghese sale a quota nove nella classifica cannonieri, complice anche l’errata uscita di Trafford, mentre il difensore irlandese trova la sua prima gioia in carriera in Premier League.

L’undici di Klopp, orfano di Alisson, Konaté, Szoboszlai e Salah, indirizza già al 52′ la ripresa con la correzione aerea sotto porta di Luis Diaz, ma rischia di incassare il nuovo pari in due frangenti con DatroFofana, non cinico come nell’ultima uscita. A chiudere definitivamente i conti ci pensa Darwin Nunez, ancora di testa, sul traversone di Elliott a undici dal 90′.

Il Liverpool ottiene, così, il decimo successo interno del proprio campionato sui dodici match disputati, mentre il Burnley resta a tredici punti e viene agganciato anche dallo Sheffield United.

MANCHESTER CITY 2-0 EVERTON (71′, 85′ Haaland)

Ancora il City, sempre il City. Decimo successo consecutivo in tutte le competizioni, ed ora che è tornato il ragazzo in foto la squadra sembra pronta ad assaltare nuovamente Inghilterra ed Europa.

Guardiola, in vista dell’ottavo di Champions contro il Copenaghen, tiene a riposo Walker, De Bruyne e Bernardo Silva, ma fatica molto nel primo tempo, in cui i suoi producono solamente una vera opportunità da gol con Doku.

L’arcigna difesa dell’Everton, con i superlativi Branthwaite e Tarkowski, crolla al 71′ sotto il colpo del totalmente ristabilito Haaland, a secco in Premier dal 25 novembre, bravissimo a scaraventare in porta con il piede debole un pallone vagante sull’angolo calciato da Julian Alvarez. Sempre il norvegese la chiude all’85’ con un gol dei suoi: verticalizzazione di De Bruyne, entrato nel frattempo, il nove stravince il duello fisico con Tarkowski, si invola a campo aperto verso Pickford e lo punisce con l’interno mancino.

Sedici gol in diciotto presenze. Un gol di media ogni 93 minuti. Capocannoniere in solitaria nonostante due mesi di stop.

I Citizens restano a -2 dal Liverpool in attesa di disputare il recupero con il Brentford il prossimo 20 febbraio, così come i Toffees rimangono terzultimi a -1 dal Luton.

WEST HAM 0-6 ARSENAL (32′ Saliba, 41′ (rig.), 63′ Saka, 44′ Gabriel, 47’pt Trossard, 65′ Rice)

L’Arsenal strapazza il West Ham nel derby seppellendolo con sei reti, inequivocabile messaggio di forza mandato a tutto il campionato.

Dopo una prima mezz’ora equilibrata i Gunners prendono il largo, tornando negli spogliatoi con un eloquente 0-4. La coppia centrale di difesa, SalibaGabriel, mette a segno lo 0-1 e lo 0-3 trasformando in gol i due cross da piazzato di Rice. Lo 0-2 e lo 0-4 portano la firma di due terzi del tridente offensivo: Saka si guadagna e trasforma il rigore, Trossard, schierato falso nueve, infila Areola nel recupero con uno splendido destro a giro sotto l’incrocio trovando il sesto acuto personale nel torneo.

Ad irrobustire il risultato ci pensano nuovamente Saka, che taglia il traguardo della doppia cifra realizzativa, ed il grande ex Rice, a secco dal 5 dicembre, con un rimarchevole destro da fuori.

L’undici di Arteta tiene, così, il passo di Liverpool e Manchester City, ottenendo la settima vittoria esterna del proprio campionato, mettendo a referto sei gol per la prima volta in campionato sotto la gestione del tecnico spagnolo. Prosegue, invece, il momento no degli Hammers: nessun successo nel 2024 in sette match complessivi e conseguente ottavo posto in classifica.

TOTTENHAM 2-1 BRIGHTON (17′ (rig.) Gross, 61′ Sarr, 96′ B. Johnson)

Dopo aver perso due punti nel recupero contro l’Everton nell’ultimo turno il Tottenham ne guadagna altrettanti nello stesso frangente di partita a discapito del Brighton.

Il quinto successo interno consecutivo in campionato permette agli Spurs di tornare in solitaria al quarto posto, ma il match contro i Seagulls ha regalato una girandola di emozioni e tantissimi spunti sia in tema tattico che individuale.

Gli ospiti approcciano meglio alla gara e passano in vantaggio al 17′ con Gross che trasforma il dodicesimo rigore sui sedici calciati in carriera, procurato dall’intervento irregolare di Van de Ven atto a sventare un’illuminata combinazione nello stretto tra Welbeck e Buonanotte.

Il difensore olandese si riscatta alla grande sventando due colossali palle gol, cancellando, con la complicità anche di un super Vicario, permettendo ai suoi di restare in partita e pervenire al pari con Sarr, al primo acuto nel 2024, imbeccato in verticale da Kulusevski e fortunato nella carambola Dunk-palo che mette fuori causa Steele.

Il match viene deciso al 95′ da un sempre più protagonista Brennan Johnson, terzo gol in campionato, che spinge in porta il cross teso del rientrante Son sugli sviluppi di una mortifera ripartenza. Il definitivo 2-1 fa scivolare il Brighton in nona posizione.

ASTON VILLA 1-2 MANCHESTER UNITED (17′ Hojlund, 67′ D.Luiz, 86′ McTominay)

Terza vittoria di fila per il Manchester United che rilancia la propria candidatura per un posto Champions portandosi a -6 dalla quarta posizione. L’Aston Villa, invece, incassa la seconda sconfitta interna consecutiva, la terza se consideriamo l’1-3 del Chelsea in FA Cup, al netto comunque della solita, ottima prestazione.

I Red Devils approcciano meglio alla gara con il nuovamente titolare Mainoo ancora sugli scudi. A sbloccare il punteggio ci pensa ancora Hojlund, sesto gol nelle ultime sette gare complessive, bravo a correggere di testa la sponda aerea di Maguire da corner. Dopo il pari i Villans prendono il sopravvento e sfiorano a più riprese il pari.

L’1-1 arriva al 67′ con Douglas Luiz, primo centro nel 2024, che devia in porta il mancino potente di Bailey, dando il via ad un vero e proprio forcing che non si tramuta in vantaggio per merito di Onana e demerito di Diaby e McGinn.

Il definitivo 1-2 arriva estemporaneamente a cinque dal 90′ e porta la firma del solito McTominay, settimo gol in campionato, che svetta nel cuore dell’area di rigore sul cross di Diogo Dalot.

Nel prossimo turno la formazione di Ten Hag farà visita al Luton, mentre l’Aston Villa andrà a Craven Cottage per sfidare il Fulham.

NOTTINGHAM FOREST 2-3 NEWCASTLE (10′, 66′ B. Guimaraes, 26′ Elanga, 43′ Schar, 51’pt Hudson-Odoi)

Il Newcastle si riprende con forza il settimo posto in classifica espugnando City Ground, bissando l’impresa del Villa Park di due settimane fa.

Uno dei protagonisti è lo stesso del match di Birmingham: Fabian Schar che dopo la doppietta con l’Aston Villa mette dentro il momentaneo 1-2 battendo Sels, ex della gara ed appena arrivato dallo Strasburgo, con un destro al volo sulla sponda dell’altro centrale Botman.

L’altro è, indiscutibilmente, Bruno Guimaraes, a secco dal 24 settembre, autore del primo ed ultimo vantaggio dei Magpies. Per lo 0-1 trafigge da distanza ravvicinata Sels con un potente destro sul cross di Trippier, per il 2-3 sfodera l’arma del tiro da fuori piazzando la palla nell’angolo basso.

A nulla sono serviti, in termini di risultato, gli acuti di Elanga, che per tutti i 90′ ha imbarazzato Burn, e HudsonOdoi, terzo gol in campionato, al Nottingham, ulteriormente rinforzato dall’arrivo in prestito di Giovanni Reyna dal Borussia Dortmund.

Il Forest resta, dunque, a secco di vittorie in Premier nel 2024 e con soli due punti di margine sul Luton terzultimo, mentre i Magpies agganciano il West Ham e superano il Brighton.

CRYSTAL PALACE 1-3 CHELSEA (30′ Lerma, 47′, 91′ Gallagher, 94′ E. Fernandez)

Rialza la testa il Chelsea dopo le due pesanti sconfitte entrambe con quattro gol concessi contro Liverpool e Wolverhampton, bissando lo stesso risultato fatto registrare al Villa Park sei giorni fa in FA Cup.

In realtà, però, per i Blues la gara inizia in salita nonostante un Crystal Palace ampiamente rimaneggiato considerate le pesanti assenze, tra le altre, di Eze ed Olise. Le Eagles trovano, infatti, il vantaggio al 30′ con lo splendido destro arcuato di Lerma, primo gol in campionato e con la maglia del Palace, che si infila all’incrocio, e a nulla servono i tentativi di reazione degli ospiti fino all’intervallo.

Al rientro dagli spogliatoi i Blues aggrediscono immediatamente il match e trovano il pari con l’ex di turno Conor Gallagher, sbloccatosi in stagione nell’1-3 all’Aston Villa. Il capitano della formazione di Pochettino si rivela assoluto protagonista della sfida prima trasformando in gol il cross tagliato di Malo Gusto e poi, nel recupero, quello di Palmer, mettendo a referto la terza doppietta in carriera (le altre due erano arrivate tra l’agosto ed il dicembre 2021 proprio nel suo periodo di prestito al Crystal Palace).

Poco prima dello scadere Enzo Fernandez, a secco in campionato dal 3 dicembre, mette il lucchetto al match capitalizzando la ripartenza condotta dal solito Palmer (otto assist complessivi), certificando il decimo successo del Chelsea in Premier che riduce sostanzialmente le distanze dalla zona Conference League.

L’undici di Hodgson, invece, scivola in quindicesima posizione registrando un passivo di -7 tra reti segnate ed incassate negli ultimi quattro incontri.

WOLVERHAMPTON 0-2 BRENTFORD (35′ Norgaard, 77′ Toney)

Il Brentford torna a vincere in trasferta dopo oltre tre mesi ottenendo tre punti pesanti in ottica salvezza, mentre il Wolverhampton cade nuovamente davanti ai propri tifosi dopo la roboante vittoria sul Chelsea della scorsa settimana.

Le Bees si portano in vantaggio dopo una mezz’ora piuttosto equilibrata con l’incornata di Norgaard, a secco dal 1 ottobre, sul corner dell’ultimo arrivato Reguilon, che a fine stagione rientrerà alla casa base del Tottenham.

Dopo lo 0-1 i Wolves reagiscono e sfiorano il pari per due volte con il solito Pedro Neto e Dawson che vede annullarsi l’1-1 per una posizione di fuorigioco davvero minima. Il raddoppio che taglia definitivamente le gambe agli uomini di O’Neil arriva al 77′ e la firma è quella d’autore: Ivan Toney, già al terzo gol dal suo rientro in campo, bravo a capitalizzare l’assist di Janelt.

I lupi d’oltremanica, dunque, vedono allontanarsi, seppur non di molto, la zona Europa, mentre il Brentford si allontana dalla zona rossa.

FULHAM 3-1 BOURNEMOUTH (5′ Decordova-Reid, 36′, 52′ R. Muniz, 50′ Senesi)

Prima vittoria nel nuovo anno per il Fulham che domina nel match interno con il Bournemouth, scavalcandolo al dodicesimo posto. Le Cherries proseguono nel loro momento negativo: sono solamente due i punti raccolti nelle ultime cinque sfide.

I Cottagers la sbloccano subito con DecordovaReid, quinto gol in campionato, bravo ad approfittare dello scivolone di Cook in recupero palla, battendo Neto sul primo palo. Il 14 degli uomini di casa risulta fondamentale anche nello sviluppo del raddoppio effettuando una sponda aerea sul cross profondo di Willian, consentendo a Rodrigo Muniz di spingere il pallone in porta.

L’undici di Iraola rientra temporaneamente in partita con la girata da corner di Senesi, terzo centro in campionato, ma dopo appena due minuti ancora Rodrigo Muniz ristabilisce le distanze firmando la prima doppietta in carriera in Premier League, nuovamente sul traversone di Willian.

Settimo successo in casa sugli otto ottenuti fin qui dal Fulham, mentre il Bournemouth si vede costretto al sesto ko esterno.

LUTON 1-3 SHEFFIELD UNITED (30′ Archer, 36′ (rig.) McAtee, 52′ (rig.) Morris, 72′ Vini Souza)

Colpaccio a sorpresa dello Sheffield United, che mai avevano trionfato in trasferta in questo campionato, sul campo del Luton, che perde per la prima volta nel 2024.

La sfida viene indirizzata dai ragazzi di Wilder a proprio favore al 30′ con Archer, a secco dal 22 dicembre, che prende il tempo in velocità ad Osho e batte sul primo palo Kaminski. Il raddoppio arriva appena sei minuti dopo con il rigore procurato dal tocco di mano di Burke e trasformato da McAtee, terzo acuto in campionato, perfettamente efficace nel fare le veci dell’assente McBurnie dal dischetto.

Gli Hatters provano a riaprirla nei primi minuti della ripresa con un altro penalty causato da un altro tocco di mano, questa volta di Ahmedhodzic, e realizzato per la seconda partita consecutiva da Morris, in gol dagli undici metri anche nel 4-4 di Newcastle, ma devono soccombere al 72′ alla prima realizzazione inglese di Vini Souza che incrocia il destro dal limite dell’area mettendo nuovamente fuori causa Kaminski.

L’undici di Wilder aggancia, così, il Burnley al penultimo posto mantenendo vive le comunque flebili speranze salvezza ottenendo più punti in un solo match (3) in trasferta che nei precedenti undici (2). I ragazzi di Edwards, invece, restano a +1 sul terzultimo posto, ma i prossimi incontri con Manchester United ed Aston Villa potrebbero aggravare la condizioni di classifica.

Classifica e prossimo turno

1

Liverpool

54 24 16 6 2 55:23 +32
2

Manchester City*

52 23 16 4 3 56:25 +31
3

Arsenal

52 24 16 4 4 53:22 +31
4

Tottenham

47 24 14 5 5 51:36 +15
5

Aston Villa

46 24 14 4 6 50:32 +18
6

Manchester United

41 24 13 2 9 33:33 0
7

Newcastle

36 24 11 3 10 51:39 +12
8

West Ham

36 24 10 6 8 36:42  -6
9  Brighton 35 24 9 8 7 43:40 +3
10 Chelsea 34 24 10 4 10 41:40 +1
11 Wolverhampton 32 24 9 5 10 37:39 -2
12

Fulham

29 24 8 5 11 33:39 -6
13

Bournemouth*

27 23 7 6 10 31:44 -13
14

Brentford*

25 23 7 4 12 34:39 -5
15

Crystal Palace

24 24 6 6 12 27:43 -16
16

Nottingham Forest

21 24 5 6 13 30:44 -14
17

Luton Town*

20 23 5 5 13 33:45 -12
18

Everton

19 24 8 5 11 26:32 -6
19

Burnley

13 24 3 4 17 25:50 -25
20

Sheffield United

13 24 3 4 17 22:60 -38

– Everton 10 punti di penalizzazione

* Una partita in meno

Prossimo turno:

Sabato 17 febbraio

Brentford 13:30 Liverpool

Burnley 16:00 Arsenal

Newcastle 16:00 Bournemouth

Fulham 16:00 Aston Villa

Nottingham Forest 16:00 West Ham

Tottenham 16:00 Wolverhampton

Manchester City 18:30 Chelsea

Domenica 18 febbraio

Sheffield United 15:00 Brighton

Luton 17:30 Manchester United

Lunedì 19 febbraio

Everton 21:00 Crystal Palace

Premier League

Manchester United, Amorim: “Mount è pronto, ma va gestito”.

Pubblicato

il

Manchester United, Rubén Amorim

Manchester United, Mason Mount è pronto per tornare in campo, ma la gestione della sua forma fisica sarà cruciale per il suo rientro competitivo.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 2.90 3.30
  1 X 2
2.55 2.90 3.15
2.50 2.85 3.30
2.45 2.90 3.20
2.50 2.75 3.30
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.80 1.71
  1 X 2
5.40 3.70 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.50 1.49
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.60 4.40 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.95 3.75 4.00
  1 X 2
1.95 3.70 3.70
1.90 3.60 3.80
1.85 3.75 4.00
1.90 3.60 3.85
1.95 3.60 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.25 3.00 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.52 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.50 3.05 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.05
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.65
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.85 3.05 2.65
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 3.00 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Rúben Amorim ha annunciato che Mason Mount è fisicamente pronto per partire titolare. Durante una recente conferenza stampa, Amorim ha sottolineato come il centrocampista abbia svolto numerosi allenamenti per recuperare la forma fisica ottimale. “Mason ha allenato spesso, caricando il suo corpo. A volte, la mente è più importante del corpo”, ha dichiarato l’allenatore. Questo suggerisce che, oltre alla preparazione fisica, anche la componente mentale avrà un ruolo fondamentale nel suo ritorno.

Possibile impiego nella prossima partita del Manchester United

Secondo quanto riportato, Amorim valuta la possibilità di schierare Mount già dalla prossima partita di domenica. La decisione finale verrà presa tenendo in considerazione sia la sua condizione fisica che il benessere mentale, elementi cruciali per il suo completo recupero e la performance in campo. Per gli appassionati di calcio e tifosi del club, il ritorno di Mount rappresenta una notizia entusiasmante, anche se sarà necessario procedere con cautela per evitare ricadute.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca [qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).

Fonte: l’account X di [Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)

Continua a leggere

Premier League

Aston Villa-Nottingham Forest: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Premier League in TV, Manchester United-Manchester City

 Aston Villa-Nottingham Forest, match valido per la 31ª giornata di Premier League, vedrà la squadra di Unai Emery ospitare la sorpresa di questa stagione.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 2.90 3.30
  1 X 2
2.55 2.90 3.15
2.50 2.85 3.30
2.45 2.90 3.20
2.50 2.75 3.30
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.80 1.71
  1 X 2
5.40 3.70 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.50 1.49
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.60 4.40 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.95 3.75 4.00
  1 X 2
1.95 3.70 3.70
1.90 3.60 3.80
1.85 3.75 4.00
1.90 3.60 3.85
1.95 3.60 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.25 3.00 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.52 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.50 3.05 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.05
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.65
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.85 3.05 2.65
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 3.00 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’Aston Villa sta disputando una gran bella stagione. La squadra di Unai Emery si trova al 7° posto in Premier League a -3 dal quinto posto che molto probabilmente manderà in Champions League, inoltre i Villans si trovano ai quarti di UCL dove affronteranno il Paris Saint-Germain. Il Nottingham è la vera sorpresa del calcio inglese in questa stagione. I ragazzi di Espirito Santo si trovano al 3° posto ad un passo da una clamorosa qualificazione nella massima competizione europea.

Aston Villa-Nottingham Forest

Marco Asensio of Aston Villa goes forward with the ball during the Premier League match Aston Villa vs Ipswich Town at Villa Park, Birmingham, United Kingdom, 15th February 2025
(Photo by Gareth Evans/News Images)

Qui Aston Villa

Questo l’11 scelto da Emery: il Dibu Martinez tra i pali, difesa a 4 composta da Cash, Konsa, Pau Torres e Digne. Mediana a 2 con Kamara a fare da filtro e Tielemans a gestire il gioco, trequarti con grandissima qualità, i due esterni sono Rogers a destra e Marcus Rashford sulla sinistra con Marco Asensio a sostegno dell’unica punta Watkins.

Qui Nottingham Forest

Questo l’11 della squadra ospite: Sels in porta, difesa a 3 con l’ex Fiorentina Milenkovic, Murillo e Morato. Centrocampo a 4 con Williams e Hudson-Odoi sulle corsie laterali e Dominguez insieme ad Anderson nel mezzo. A dar sostegno all’unica punta Awoniyi ci saranno Elanga e Gibbs-White.

Aston Villa-Nottingham Forest: probabili formazioni

Aston Villa (4-2-3-1): Martinez; Cash, Konsa, Pau Torres, Digne; Kamara, Tielemans; Rogers, Asensio, Rashford; Watkins. All. Unai Emery.

Nottingham Forest (3-4-2-1): Sels; Milenkovic, Murillo, Morato; Williams, Dominguez, Anderson, Hudson-Odoi; Elanga, Gibbs-White; Awoniyi. All. Nuno Espirito Santo.

Aston Villa-Nottingham Forest: dove vederla

Il match, Aston Villa-Nottingham Forest, in programma Sabato 5 Aprile alle ore 18:30 allo stadio Villa Park di Birmingham, sarà visibile su Sky Sport Uno e in streaming su NOW e Sky Go.

 

Continua a leggere

Premier League

Everton-Arsenal: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Arsenal, Arteta

Le probabili formazioni di Everton-Arsenal, anticipo della trentunesima giornata di Premier League, in programma sabato 5 aprile alle 13:30.

Il 31° turno di Premier League si apre con l’anticipo del sabato tra EvertonArsenal. I padroni di casa vengono dal ko per 1-0 nel derby con il Liverpool, ma hanno 14 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Reduci dal successo interno per 2-1 sul Fulham, gli ospiti certificano il secondo posto in classifica, ma hanno un certo distacco sia dalla capolista Liverpool che sulla zona Europa League. La gara d’andata in casa dei Gunners è terminata 0-0 lo scorso 14 dicembre.

Qui Everton

Indisponibili MangalaCalvert-Lewin, in dubbio invece McNeil. L’allenatore David Moyes potrebbe riproporre lo stesso 11 titolare di AnfieldPickford tra i pali. TarkowskiBranthwaite centrali di difesa, O’Brien terzino destro e Mykolenko a sinistra. Garner favorito su Iroegbunam per un posto in mediana accanto a Gueye. A destra Harrison più di Ndiaye, a sinistra Lindstrom insidia Alcaraz. Doucouré preferito a Chermiti sulla trequarti alle spalle di Beto, in netto vantaggio su Broja.

Everton-Arsenal

Qui Arsenal

La scorsa giornata è rientrato Saka (con gol), ma si sono fermati Gabriel e Timber. Sono ancora ai box CalafioriTomiyasuHavertzGabriel Jesus, mentre White proverà a recuperare in extremis. Con la sfida di Champions League contro il Real Madrid alle porte, il tecnico Mikel Arteta potrebbe optare per un turnover ragionato. In porta Raya. In difesa coppia centrale obbligata SalibaKiwiorPartey terzino destro e Tierney in leggero vantaggio su Lewis-Skelly a sinistra.

Everton-Arsenal

A centrocampo non si esclude un turno di riposo per uno tra RiceOdegaard, mentre a completare il trio ci sono JorginhoZinchenko. Davanti, 3 mesi e mezzo dopo l’ultima volta, dovrebbe rivedersi dal primo minuto Saka: è in vantaggio su Nwaneri a destra, con Trossard leggermente favorito su Merino da falso 9, mentre a sinistra Martinelli potrebbe lasciare spazio a Sterling, che salterà l’andata con il Real per squalifica.

Everton-Arsenal: probabili formazioni

Everton (4-2-3-1): Pickford; O’Brien, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko; Garner, Gueye; Harrison, Doucouré, Alcaraz; Beto. All. Moyes.

Arsenal (4-3-3): Raya; Partey, Saliba, Kiwior, Tierney; Rice, Jorginho, Zinchenko; Saka, Trossard, Sterling. All. Arteta.

Everton-Arsenal: dove vederla

L’incontro del Goodison Park sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport, canali 201 e 202. Si potrà vedere la partita anche su Sky Go e in streaming su NOWAppuntamento a domani, 5 aprile, ore 13:30.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Yamal Yamal
Esteri9 minuti fa

Europa, campionati agli sgoccioli: chi trionferà a maggio?

Visualizzazioni: 29 I campionati in Europa volgono al termine ed è quasi tempo di verdetti finali. Ecco la situazione attuale...

Al-Nassr, Cristiano Ronaldo Al-Nassr, Cristiano Ronaldo
Notizie19 minuti fa

Cristiano Ronaldo prossimo presidente del Valencia? Spunta l’indiscrezione

Visualizzazioni: 23 Torna alla ribalta l’idea di un acquisto del club spagnolo da parte di Ronaldo. Nessuna conferma ufficiale, ma...

Juventus Juventus
Serie A29 minuti fa

Juventus, i nuovi allenamenti: le differenze con Motta

Visualizzazioni: 33 Per la squadra si passa da “non c’è più riposo” a “stare zitti e lavorare”. C’è sempre una...

Manchester United, Rubén Amorim Manchester United, Rubén Amorim
Premier League34 minuti fa

Manchester United, Amorim: “Mount è pronto, ma va gestito”.

Visualizzazioni: 26 Manchester United, Mason Mount è pronto per tornare in campo, ma la gestione della sua forma fisica sarà...

Premier League in TV, Manchester United-Manchester City Premier League in TV, Manchester United-Manchester City
Premier League39 minuti fa

Aston Villa-Nottingham Forest: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 26  Aston Villa-Nottingham Forest, match valido per la 31ª giornata di Premier League, vedrà la squadra di Unai Emery...

Napoli Napoli
Serie A44 minuti fa

Bologna, l’agente di Ferguson: “Si muove solo per una big italiana”

Visualizzazioni: 28  Il centrocampista del Bologna, Lewis Ferguson, è uno dei nomi più caldi per la prossima sessione estiva di...

Coppa Italia, Lazio Coppa Italia, Lazio
Serie A49 minuti fa

Lazio, domenica c’è l’Atalanta: nuova chance per Noslin?

Visualizzazioni: 36 La Lazio vuole uscire dal suo periodo difficile in campionato e domenica c’è l’Atalanta ad aspettarla. Con Castellanos...

Milan Milan
Serie A54 minuti fa

Milan, si ferma Reijnders: in dubbio per la Fiorentina?

Visualizzazioni: 55 Milan, alla vigilia della sfida di San Siro, Sergio Conceição deve fare i conti con un Reijnders acciaccato....

Juventus Juventus
Serie A59 minuti fa

Juventus-Tudor: tre strade per il prossimo futuro

Visualizzazioni: 33 Juventus, il tecnico croato è tornato per portare stabilità, ma il suo destino dipenderà dai risultati e i...

Dembélé Dembélé
Liga1 ora fa

Real Madrid-Valencia: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 33 Le probabili formazioni di Real Madrid-Valencia, partita valida per la trentesima giornata di Liga, in programma sabato 5...

Le Squadre

le più cliccate