I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 32° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Nuovo appuntamento con All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League. Di seguito il resoconto dettagliato della trentaduesima giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.60 2.02
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Trentaduesimo turno: l’Arsenal e il City proseguono nella loro marcia. Il Liverpool inciampa a Manchester. Altra penalizzazione per l’Everton.

All Eyes On Me

BRIGHTON 0-3 ARSENAL (33′ (rig.) Saka, 62′ Havertz, 86′ Trossard)

L’Arsenal passa di forza all’Amex Stadium, mandando un chiarissimo messaggio alle dirette concorrenti per il titolo.

Il predominio dei Gunners risulta talmente tanto evidente nell’arco dei novanta minuti da far apparire il Brighton come una squadra sprovveduta, quasi impotente davanti all’imprevedibilità e al dinamismo dell’undici di Arteta.

In seguito a due clamorose palle gol sciupate gli ospiti mettono la freccia al 33′ con il calcio di rigore causato dal fallo di Lamptey su Gabriel Jesus e trasformato da Bukayo Saka, quattordicesimo centro in campionato, il quinto dagli undici metri.

I Seagulls accennano una reazione ad inizio ripresa, ma la veemenza dell’Arsenal si dimostra spaventosa: al 62′ Jorginho scappa via sulla destra e serve al centro dell’area lo smarcatissimo Havertz che non riscontra difficoltà nel punire Verbruggen siglando il nono gol nel torneo (record personale in Premier League).

Il finale di gara vede protagonista ancora il trequartista tedesco, bravo nel lanciare Trossard a campo aperto; il belga scavalca Verbruggen con un dolcissimo tocco sotto che vale il definitivo 0-3, nonché la rete dell’ex, l’ottava della sua campagna 2023-24.

I rossi di Londra tornano, dunque, in testa seppur a pari merito con il Liverpool, confermandosi sia miglior attacco che miglior difesa. La formazione di De Zerbi, invece, prosegue nella sua carestia realizzativa: sono solamente tre le realizzazioni arrivate negli ultimi sette match complessivi disputati, con conseguenti quattro sconfitte e sole due vittorie.

MANCHESTER UNITED 2-2 LIVERPOOL (23′ L. Diaz, 50′ B. Fernandes, 67′ Mainoo, 84′ (rig.) Salah)

Altro match spettacolare ad Old Trafford tra Manchester United e Liverpool dopo lo straordinario 4-3 in FA Cup dello scorso 17 marzo.

Se in quel caso sono stati i Red Devils a prevalere, comunque dopo centoventi minuti, questa sfida termina senza vincitori né vinti, sulla falsariga dello 0-0 del girone d’andata con i trentaquattro tiri totali dei Reds ed i conseguenti 3,08 punti di xG accumulati. Questa volta le conclusioni dei Reds risultano essere ventotto, con 3,67 di xG, le reti realizzate due, ma il segno X finale resta.

L’ottava stoccata in campionato di Luis Diaz al 23′ sembra incanalare la disputa sui giusti binari per la formazione di Klopp che, in seguito, spreca di tutto nei pressi di Onana e, di fatto, regala il pari con il grossolano errore in impostazione di Quansah che mette in moto Bruno Fernandes, bravo a centrare la porta da quaranta metri abbondanti sorprendendo Kelleher.

I Red Devils si portano addirittura in vantaggio al 67′ con il secondo, fantastico gol in campionato di Mainoo . Il classe 2005 si inventa una conclusione a giro sul secondo palo partendo spalle alla porta degna dei più navigati attaccanti che manda in visibilio la parte rossa di Manchester. Il 2-2 finale arriva su un molto discusso calcio di rigore assegnato da Taylor agli ospiti per un intervento di WanBissaka su Elliott, e trasformato con freddezza da Salah, al suo centro numero 209 con la maglia del Liverpool.

Nonostante il prezioso punto guadagnato la formazione di Ten Hag vede allontanarsi ad undici punti la zona Champions, mentre i ragazzi di Klopp vengono agganciati in vetta dall’Arsenal.

CRYSTAL PALACE 2-4 MANCHESTER CITY (4′ Mateta, 13′, 70′ De Bruyne, 47′ Lewis, 66′ Haaland, 86′ Edouard)

Seconda uscita consecutiva con quattro gol all’attivo per il Manchester City che dopo aver spazzato via l’Aston Villa nel segno di Foden, rimonta e dilaga anche in casa del Crystal Palace, vendicando il 2-2 dell’andata.

Le Eagles si portano immediatamente avanti con il settimo gol in campionato di Mateta, perfettamente imbeccato in profondità da Wharton, ma vengono raggiunti dopo poco meno di dieci minuti dall’immaginifico acuto di De Bruyne che la piazza di interno destro sotto l’incrocio da posizione defilata.

I Citizens danno una tangibile sterzata alla gara ad inizio ripresa con il sorpasso firmato Rico Lewis, che bissa la gioia dell’andata, smarcato dal panoramico cross di Grealish, arricchita dalle reti ravvicinate di Haaland, tornato a segnare in campionato dopo un mese, e ancora De Bruyne, che sale a quota tre nella classifica marcatori.

Nel finale c’è spazio solo per il 2-4 di Edouard, che rompe il digiuno realizzativo dopo quattro mesi, che non evita, comunque, il settimo ko interno al Palace. I ragazzi di Guardiola, invece, si proiettano al meglio al quarto di finale di Champions League contro il Real Madrid, accorciando, peraltro, le distanze dalla testa della classifica.

TOTTENHAM 3-1 NOTTINGHAM FOREST (15′ (aut.) Murillo, 27′ Wood, 52′ Van de Ven, 58′ Pedro Porro)

Arriva il tanto agognato aggancio al quarto posto per il Tottenham che liquida il Nottingham con un secco 3-1 che vale il diciottesimo successo in campionato.

In seguito al grande spavento causato dalla conclusione da centrocampo di Murillo, gli Spurs si portano in vantaggio all’altezza del quarto d’ora del primo tempo grazie all’autogol proprio del difensore brasiliano, provocato dal cross teso di Werner. Il Forest dell’ex dal dente avvelenato Espirito Santo, però, non demorde e perviene al pareggio poco prima della mezz’ora con un grande sviluppo sulla destra sull’asse Neco WilliamsElanga, trasformato in gol da Wood, al quarto centro consecutivo.

Vicario tiene in piedi i suoi con un doppio, miracoloso intervento su Yates e Wood ad inizio ripresa, e al 52′ arriva puntuale il 2-1 con la prima gioia casalinga per Micky Van de Ven che dal limite dell’area butta giù la porta con un potente collo mancino. Sei minuti dopo matura anche il 3-1, propiziato dall’iniziativa larga di Maddison, il cui cross viene spizzato da Bentancur e messo in porta dal destro di prima di Pedro Porro, al primo acuto in questa Premier.

La vittoria consente alla formazione di Postecoglou di ottenere il dodicesimo successo interno in campionato, oltre che raggiungere quota sessanta punti. Il Nottingham, invece, si vede agganciato dal Luton al terzultimo posto.

ASTON VILLA 3-3 BRENTFORD (38′, 80′ Watkins, 46′ Rogers, 59′ Jorgensen, 61′ Mbeumo, 68′ Wissa)

L’Aston Villa frena ancora, questa volta in casa contro il Brentford incassando una rimonta sintomo del periodo di difficoltà.

Dopo un avvio difficile i Villans la sbloccano con il solito Watkins, al ritorno al gol in campionato dopo un mese, che svetta di testa sul traversone arcuato di McGinn al minuto trentotto, e raddoppiano all’alba della ripresa con il primo centro con la nuova maglia di Morgan Rogers, arrivato a gennaio dal Middlesbrough, abile nel piazzare il sinistro nell’angolino, tagliando fuori Flekken.

Quando la sfida sembra virtualmente chiusa gli ospiti mettono in atto una rimonta epocale in appena nove minuti: al 59′ Jorgensen sporca quasi involontariamente la conclusione di Damsgaard e sigla il 2-1, al 61′ Mbeumo si esibisce in un’apprezzabile acrobazia per mettere in porta il cross di Reguilon, e al 69′ Wissa fissa il 2-3 appoggiando in porta un altro assist del terzino spagnolo ex Manchester United.

La formazione di Emery, piuttosto scossa, riesce quantomeno ad evitare la sconfitta grazie ad un altro colpo di testa di Watkins, che fa diciotto in campionato, lesto nel prendere il tempo a Flekken proteso in uscita alta.

La squadra di Birmingham prosegue, dunque, nel proprio periodo negativo (solamente una vittoria nelle ultime cinque), mentre le Bees vedono ridotto il gap di vantaggio sulla zona salvezza a quattro punti.

WOLVERHAMPTON 1-2 WEST HAM (33′ (rig.) P. Sarabia, 73′ (rig.) Paquetà, 84′ Ward-Prowse)

Il West Ham torna a sorridere dopo quattro gare senza vittorie, e lo fa su un campo tutt’altro che semplice: il Molineux di Wolverhampton.

Al netto di un primo tempo giocato meglio dai padroni di casa, portatisi in vantaggio con il rigore provocato dall’intervento in ritardo di Emerson Palmieri su AitNouri e trasformato con il brivido da Pablo Sarabia, e ancora in seria difficoltà in termini di defezioni, gli Hammers riescono a portare a casa l’intera posta.

Il ribaltamento della partita avviene tra il 73′ e l’84’: Paquetà, ancora dal dischetto dopo il tocco di mano di Kilman sul cross di Emerson Palmieri, mette a segno il quarto gol in campionato e la pareggia, WardProwse, invece, consegna i tre punti ai suoi con una rete da antologia direttamente da corner.

Nel finale il Var annulla il pareggio di Kilman a causa dell’azione di disturbo di Traoré su Fabianski facendo terminare il match sull’1-2 che mette la formazione di Moyes sulla scia del Manchester United in ottica sesto posto e condanna quella di O’Neil al terzo ko nelle ultime quattro.

FULHAM 0-1 NEWCASTLE (81′ B. Guimaraes)

La spunta il Newcastle a Craven Cottage in una gara intensa, equilibrata e dalle poche occasioni da gol prodotte.

Nella prima frazione le due squadre sostanzialmente si annullano riuscendo rarissimamente ad entrare nell’area avversaria, mentre nella ripresa, complice l’aumentata distanza tra i reparti, i due attacchi risultano maggiormente protagonisti.

Il Fulham sfiora il vantaggio in due occasioni prima con Willian ed Andreas Pereira, mentre i Magpies lo trovano al 78′ da corner con Schar che, però, vede la propria esultanza strozzata in gola complice l’intervento del Var che revoca lo 0-1 a causa di un fallo di Burn su Bassey. La formazione di Howe non si arrende e sull’onda d’urto provocata dal ritrovato Barnes crea i presupposti per sfondare il muro dei Cottagers che crolla all’81’ sotto il colpo da fuori area di Bruno Guimaraes, a secco dallo scorso 10 febbraio, che vale la vittoria.

La quarta affermazione in trasferta permette al Newcastle di avvicinarsi sensibilmente al sesto posto e condanna l’undici di Marco Silva al terzo ko nelle ultime cinque.

SHEFFIELD UNITED 2-2 CHELSEA (11′ T. Silva, 32′ Bogle, 66′ Madueke, 93′ McBurnie)

Dopo aver vinto una gara al cardiopalma contro il Manchester United, stavolta i minuti finali risultano fatali al Chelsea, costretto al pareggio contro l’ultima in classifica.

I Blues si portano avanti all’11’ con il terzo gol in campionato del rientrante Thiago Silva che di destro mette in porta il corner di Gallagher, ma vengono raggiunti al 32′ dal pari di Bogle, a secco dal 27 agosto, sul cui tentativo in diagonale appaiono evidenti le responsabilità di Petrovic, reo di farsi bucare sul primo palo.

In seguito a diverse chances sprecate la formazione di Pochettino rimette la testa avanti a metà ripresa con il terzo centro in questa Premier di Madueke, bravo a prendere in controtempo Grbic con il suo mancino tagliente, ma al 93′ la zampata di McBurnie (terzo acuto stagionale nei minuti di recupero) scrive il 2-2 sul tabellone luminoso e toglie due punti di vitale importanza dalla classifica dei blu di Londra, ora fermi al nono posto.

Le Blades si portano a quota sedici punti in graduatoria, ma restano in ultima posizione, ben lontani dalla zona salvezza.

LUTON 2-1 BOURNEMOUTH (52′ Tavernier, 73′ Clark, 90′ Morris)

Colpo di coda del Luton che per l’ennesima volta in questo torneo guadagna punti nel finale di gara. Questa volta a farne le spese è il Bournemouth, che vede interrotta la propria striscia di risultati positivi composta da quattro vittorie ed un pareggio nelle ultime cinque.

La sfida entra nel vivo nella ripresa dopo una prima frazione di studio: le Cherries mettono la freccia al 52′ con il bel mancino da fuori di Marcus Tavernier, a secco in campionato dal 25 novembre, ma vengono riprese al 73′ dal primo centro in questa Premier di Jordan Clark che batte Neto con un destro secco dal limite dell’area.

Gli Hatters, ancora orfani di Adebayo, si affidano per l’ennesima volta al loro capitano, Carlton Morris che sul traversone di Woodrow al 90′ prende il tempo a Zabarnyi e piazza la zampata che fa esplodere Kenilworth Road. Il nono gol in campionato del 9 inglese permette ai ragazzi di Edwards di ritrovare il feeling con la vittoria, smarrito dal 30 gennaio, ed impone al Bournemouth un pesante stop in ottica rincorsa all’Europa.

EVERTON 1-0 BURNLEY (47’pt Calvert-Lewin)

Scatto salvezza dell’Everton che trova il primo successo in campionato nel 2024 nel delicatissimo scontro con il Burnley, reduce da quattro risultati utili consecutivi.

La rete decisiva che indirizza le sorti del match porta la firma dell’uomo in foto, CalvertLewin, al secondo centro consecutivo dopo il pesante penalty siglato nel finale a St. James’ Park valso l’1-1. Stavolta, però, il numero 9 dei Toffees per andare a segno si limita ad ostacolare il tentativo di rinvio di Muric che lo colpisce in pieno, osservando poi il pallone insaccarsi lemme lemme alle proprie spalle.

Le velleità di rimonta dei Clarets vengono definitivamente stroncate al 67′ quando O’Shea atterra McNeil con un intervento killer che gli costa il rosso diretto. Nonostante i tre punti i ragazzi di Dyche sorridono a metà: è di pochi minuti fa, infatti, l’ufficialità riportante la notizia che certifica un’ulteriore penalizzazione di due punti comminata nei loro confronti sempre a causa del mancato rispetto dei criteri di sostenibilità imposti dalla FA.

Classifica e prossimo turno

1

Arsenal*

71 31 22 5 4 75:24 +51
2

Liverpool*

71 31 21 8 2 72:30 +42
3

Manchester City*

70 31 21 7 3 71:31 +40
4

Tottenham*

60 31 18 6 7 65:45 +20
5

Aston Villa

60 32 18 6 8 62:44 +18
6

Manchester United *

49 31 15 4 12 45:46 -1
7

West Ham

48 32 13 9 10 52:56 -4
8

Newcastle*

47 31 14 5 12 65:52  +13
9 Chelsea** 44 30 12 8 10 55:52 +3
10 Brighton* 43 31 11 10 10 51:49 +2
11 Wolverhampton* 42 31 12 6 13 44:49 -5
12

Bournemouth*

41 31 11 8 12 45:55 -10
13

Fulham

39 32 11 6 15 47:51 -4
14

Crystal Palace*

30 31 7 9 15 36:54 -18
15

Brentford

29 32 7 8 17 45:58 -13
16

Everton*

27 31 9 8 14 32:42 -10
17

Nottingham Forest

25 32 7 8 17 40:56 -16
18

Luton Town

25 32 6 7 19 45:65 -20
19

Burnley

19 32 4 7 21 32:67 -35
20

Sheffield United*

16 31 3 7 21 30:82 -52

– Everton 8 punti di penalizzazione

– Nottingham Forest 4 punti di penalizzazione

* Una partita in meno

** Due partite in meno

Prossimo turno:

Sabato 13 aprile

Newcastle 13:30 Tottenham

Brentford 16:00 Sheffield United

Manchester City 16:00 Luton

Nottingham Forest 16:00 Wolverhampton

Burnley 16:00 Brighton

Bournemouth 18:30 Manchester United

Domenica 14 aprile

Liverpool 15:00 Crystal Palace

West Ham 15:00 Fulham

Arsenal 17:30 Aston Villa

Lunedì 15 aprile

Chelsea 21:00 Everton

Premier League

Manchester United, obiettivo Delap per l’attacco

Pubblicato

il

Manchester United

Manchester United e Chelsea seguono per l’attacco Liam Delap. Il centravanti dell’Ipswich Town ha una clausola in caso di retrocessione del club in Championship.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.60 2.02
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Manchester United e Chelsea sono pronte a darsi battaglia per un obiettivo di mercato. Entrambi i club stanno lavorando per assicurarsi Liam Delap in estate. L’attaccante dell’Ipswich Town, in questa stagione si è consacrato come uno dei migliori giovani del panorama inglese. Alla prima stagione da titolare in Premier League, Delap ha realizzato 12 gol in 30 presenze. Un numero importante, soprattutto considerando le difficoltà avute dall’Ipswich in questa stagione, terzultimo con 20 punti raccolti, e la giovane età del calciatore, che ha da poco compiuto 22 anni.

Il centravanti cresciuto nel Derby County, è stato acquistato in estate dai Tractors Boys dal Manchester City per circa 18 milioni di euro. Secondo quanto trapelato dall’Inghilterra, il figlio di Rory Delap, ex giocatore dello Stoke City famoso per le rimesse laterali, avrebbe all’interno dell’accordo con l’Ipswich una clausola rescissoria da 40 milioni di sterline (circa 48 milioni di euro). Un prezzo accessibile per la maggior parte dei ricchi club inglesi. In particolar modo, Red Devil e Blues vogliono cercare di battere la concorrenza per un attaccante che piace a mezza Premier League.

Manchester United

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)

Manchester United, Delap per risolvere i problemi in attacco?

Il Manchester United è alla ricerca disperata di un attaccante. Con 37 gol realizzati in 31 gare, la squadra di Amorim è il sesto peggior attacco dell’intera Premier League: né Hojund e né Zirkzee hanno convinto l’allenatore portoghese, e l’acquisto di un nuovo numero 9 è la priorità di mercato per il il Manchester United in estate. In questi mesi molti nomi sono stati accostati ai Red Devils: da Victor Osimhen a Viktor Gyokeres, passando per Benjamin Sesko. Ma diverse fonti, tra cui Fabrizio Romano, hanno riportato che Liam Delap è l’obiettivo principale della dirigenza dello United.

Lo stesso esperto di mercato ha riportato sul proprio profilo di X, un aggiornamento della situazione. La clausola rescissoria nel contratto di Delap dovrebbe attestarsi intorno ai 30 milioni di pounds (circa 35 milioni di euro) in caso di retrocessione dell’Ipswich Town, scenario molto probabile vista la distanza di 12 punti dalla zona salvezza. L’attaccante ex Manchester City potrebbe rappresentare una vera e propria occasione di mercato “low cost”, permettendo alla dirigenza del Man United di investire il budget a disposizione negli altri reparti. Il Chelsea al momento sembra la rivale principale.

 

 

 

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”

Pubblicato

il

Manchester United

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese e Matic è una grande persona.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.60 2.02
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Manchester United, Rubén Amorim

Rúben Amorim e il chiarimento sulle dichiarazioni di Onana

In una recente intervista, l’allenatore Rúben Amorim ha voluto chiarire alcune dichiarazioni che hanno coinvolto il portiere André Onana e il giocatore Nemanja Matic. Secondo Amorim, le parole di Onana sono state fraintese. “Se si leggono le citazioni complete di André Onana, è piuttosto diverso”, ha dichiarato il tecnico. Amorim ha sottolineato che si tratta di un malinteso e che conosce personalmente Matic, definendolo “un grande ragazzo”. Questa affermazione è stata riportata dall’account Twitter di Fabrizio Romano, noto giornalista sportivo, che ha condiviso il video dell’intervista su Twitter.

La reazione del pubblico del Manchester United e l’importanza delle parole

La situazione ha sollevato un acceso dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Le parole di Amorim hanno cercato di calmare le acque, ma dimostrano quanto sia importante il contesto quando si riportano dichiarazioni. La notizia ha messo in luce la necessità di un’attenta interpretazione delle parole nel mondo dello sport, dove le emozioni possono facilmente essere fraintese.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Liverpool, Van Dijk Rinnova con il Liverpool fino al 2027

Pubblicato

il

Liverpool

Il Liverpool è pronto a blindare il suo pilastro difensivo. Il rinnovo di Virgil van Dijk è ormai alle battute finali, con un contratto esteso fino al 2027.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.60 2.02
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Liverpool

Liverpool, ecco il rinnovo tanto atteso

Il Liverpool e Virgil van Dijk sono vicini a ufficializzare un importante accordo che vedrà il capitano dei Reds legato al club fino al 2027. La notizia, che era stata anticipata già lo scorso gennaio, è ora confermata e rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del club inglese. Van Dijk, arrivato ad Anfield nel 2018, si è affermato come uno dei migliori difensori al mondo, diventando una figura chiave per la squadra.

Un futuro a lungo termine ad Anfield

Il prolungamento del contratto di van Dijk non solo rinforza la difesa del Liverpool, ma invia anche un forte segnale al mercato e ai tifosi: il club è determinato a mantenere la sua competitività ai massimi livelli sia in Premier League che in Europa. Questo rinnovo può essere visto come una mossa strategica per garantire continuità e leadership all’interno del gruppo, elementi essenziali per ambire ai successi futuri.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League2 minuti fa

Bodo Glimt-Lazio, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 10 Bodo Glimt-Lazio, queste le formazioni ufficiali per la sfida di Europa League dei biancocelesti, che confermano Marusic e...

Valencia, logo Valencia, logo
Liga5 minuti fa

Valencia-Siviglia, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 6 Valencia-Siviglia è uno dei match valevoli per la 31^ giornata di Liga ed è in programma venerdì 11...

Serie B14 minuti fa

Serie B, ecco la partita gratis su Dazn della 33° giornata

Visualizzazioni: 13 Come ormai da tradizione per ogni turno di Serie B, anche per la 33ª giornata DAZN ha comunicato...

Como, Fabregas Como, Fabregas
Serie A35 minuti fa

Como, la preparazione di Fabregas in vista del Torino

Visualizzazioni: 18 Il Como, dopo la vittoria contro il Monza, vuole confermarsi ritrovando la vittoria al Sinigaglia contro il Torino....

Calciomercato46 minuti fa

Empoli, Corsi a Radio KissKiss: “Napoli? Puntiamo a una buona prova, anche se perdiamo”

Visualizzazioni: 18 Il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, ha espresso le sue aspettative sulla partita contro il Napoli, sottolineando l’importanza di...

Bodo Glimt-Lazio Bodo Glimt-Lazio
Europa League55 minuti fa

Bodo Glimt-Lazio, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 24 Bodo Glimt-Lazio, incontro valido per l’andata dei quarti di Europa League 2024/2025: le scelte ufficiali di Kjetil Knutsen...

Atalanta, Hojlund Manchester United Atalanta, Hojlund Manchester United
Calciomercato1 ora fa

Højlund di nuovo in Serie A? Le big interessate

Visualizzazioni: 23 Rasmus Højlund, giovane talento danese, sotto i riflettori dei club di Serie A per il prossimo calciomercato estivo....

Yamal Yamal
Champions League1 ora fa

Il Barcellona punta a vincere tutto grazie ai tre davanti

Visualizzazioni: 22 Il Barcellona, dopo la goleada in Champions League, si prepara a vivere una stagione stratosferica e vuole tutto....

Lione Lione
Europa League1 ora fa

Lione-Manchester United, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 42 Lione-Manchester United, queste le ultimissime di formazione per la sfida tra la squadra di Fonseca e quella di...

Lega Serie A Lega Serie A
Serie A1 ora fa

Serie A, Dovbyk è il miglior giocatore di marzo

Visualizzazioni: 28 La Lega di Serie A ha eletto il miglior giocatore del mese di marzo: è Artem Dovbyk della...

Le Squadre

le più cliccate