I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 35° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Nuovo appuntamento con All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League. Di seguito il resoconto dettagliato della trentacinquesima giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.50 2.02
  1 X 2
3.75 3.50 2.00
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.93 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Trentacinquesimo turno: altro passo falso del Liverpool, Sheffield aritmeticamente retrocesso. Duello serratissimo tra Arsenal e City.

All Eyes On Me

TOTTENHAM 2-3 ARSENAL (15′ (aut.) Hojbjerg, 27′ Saka, 38′ Havertz, 64′ Romero, 87′ (rig.) Son)

L’Arsenal fa suo il North London Derby al termine di una gara spettacolare sulla falsariga del 2-2 dell’andata. I Gunners espugnano con sofferenza, specie nel finale, il Tottenham Hotspur Stadium assicurandosi un’altra giornata in testa alla classifica.

La formazione di Arteta passa in vantaggio al quarto d’ora con Hojbjerg che trafigge il proprio portiere Vicario con una spizzata sul corner teso di Saka. Lo stesso numero 7 inglese, dopo il palo colpito di testa da Romero e la rete annullata per fuorigioco a Van de Ven, sigla il raddoppio al 26′ trasformando in oro una fulminea ripartenza, iniziata dal panoramico lancio di Havertz, portandosi a quota quindici in classifica marcatori. Prima del duplice fischio i rossi di Londra riescono a portarsi addirittura sullo 0-3 grazie ad un altro angolo questa volta calciato da Rice e convertito in gol da Havertz.

Nel momento in cui la sfida non sembrava aver più nulla da dire Raya commette un clamoroso errore in disimpegno consegnando palla a Romero che senza difficoltà realizza il suo quinto centro in campionato. Nel finale c’è spazio per l’ingenuo fallo in area di Rice su Davies che costringe il Var a richiamare il direttore di gara Oliver per assegnare il calcio di rigore poi trasformato da Son, che torna al gol dopo un mese.

Terza vittoria consecutiva per l’Arsenal, chiamato ora a dare il tutto per tutto per centrare il titolo che manca da vent’anni. Seconda sconfitta di fila, invece, per gli Spurs ora a -7 dall’Aston Villa seppur con due gare da recuperare.

NOTTINGHAM FOREST 0-2 MANCHESTER CITY (32′ Gvardiol, 71′ Haaland)

Quinto successo consecutivo per il Manchester City che dopo averne rifilati quattro al Brighton nel recupero liquida con un secco 0-2 anche il Nottingham tenendo il passo dell’Arsenal nonostante la gara in meno rispetto ai Gunners.

I Citizens, visibilmente provati da un’ennesima stagione vissuta sulla cresta dell’onda, inseriscono il pilota automatico e, pur concedendo diverse opportunità agli avversari, incamerano tre punti vitali per alimentare le speranze in ottica titolo.

In seguito ad una prima mezz’ora piuttosto equilibrata gli ospiti mettono la freccia con l’incornata dell’uomo del momento: Josko Gvardiol, al terzo centro stagionale siglato nel mese di aprile, che svetta sul primo palo mettendo in porta l’angolo di De Bruyne. Il Forest reagisce con il tentativo su punizione di GibbsWhite e la clamorosa occasione fallita da due passi da Danilo su un’incertezza di Ederson, costretto poi ad abbandonare il campo dopo l’intervallo a causa dell’ennesimo infortunio stagionale, ma in qualche modo gli Sky Blues riescono a salvarsi.

Nella ripresa i Guardiola boys si mettono a debita distanza grazie all’iniziativa di Haaland che con il piede debole supera Sels mettendo a referto il ventunesimo gol in campionato, sfruttando il secondo assist di giornata di De Bruyne.

I campioni in carica riescono, dunque, a tenersi ad una sola lunghezza di distanza dalla vetta, mentre il Nottingham incassa il terzo ko nelle ultime quattro restando l’unica potenziale candidata a prendere il posto di Burnley o Luton in termini di retrocessione.

WEST HAM 2-2 LIVERPOOL (43′ Bowen, 48′ Robertson, 65′ (aut.) Areola, 77′ Antonio)

Frena ancora il Liverpool dopo aver prestato il fianco alle sconfitte contro Crystal Palace ed Everton. Il 2-2 del London Stadium contro il West Ham scrive probabilmente la parola fine sulle velleità di titolo per i Reds.

La gara tra due squadre in evidente difficoltà sotto l’aspetto umorale e di risultati si rivela divertente e piuttosto equilibrata con gli ospiti che vedono negarsi un calcio di rigore per un tocco di mano di Ogbonna causato dal tiro di Luis Diaz partito da posizione irregolare e vanno in svantaggio in prossimità dell’intervallo con il colpo di testa di Bowen, al gol numero sedici in campionato, sul cross di Kudus.

La formazione di Klopp reagisce con veemenza nei primi minuti della ripresa prima livellando la sfida con il primo centro nel 2024 del veterano Robertson e, successivamente, ribaltando il risultato con il tiro ravvicinato di Gakpo provvidenzialmente deviato prima da Soucek e poi da Areola nella propria porta, a suggellare una fase di partita letteralmente dominata.

In seguito all’1-2, però, il Liverpool, poi destabilizzato dalla lite tra Salah ed il tecnico tedesco, tira precocemente i remi in barca concedendo troppo agli Hammers che scrivono il definitivo 2-2 sul tabellone luminoso al 77′ con un altro colpo di testa, questa volta di Antonio, alla terza marcatura consecutiva complessiva, pescato a centro area dal solito Bowen.

Sono, dunque, otto i punti conquistati dalla squadra di Moyes nelle ultime otto uscite, come sono cinque quelli ottenuti dai Reds nelle ultime cinque giornate: il pari finale non serve a nessuna delle due.

ASTON VILLA 2-2 CHELSEA (4′ (aut.) Cucurella, 42′ Rogers, 62′ Madueke, 81′ Gallagher)

Altro giro, altro 2-2 in questo 35° turno. Nella sfida del sabato sera Aston Villa e Chelsea danno vita ad una gara ricca di stravolgimenti, gol, giocate ed arricchita da un incessante ritmo.

Nella prima frazione i Villans, anche con un pizzico di fortuna considerato lo 0-1 annullato a Jackson per millimetrica posizione irregolare ed il montante colpito di testa sempre dal 15 ospite, danno una doppia spallata al match, una in apertura ed una in prossimità del duplice fischio: al 4′, infatti, l’autorete di Cucurella, provocata dal tiro di McGinn, sblocca il punteggio, mentre al 42′ è ancora Morgan Rogers, terzo centro nelle ultime quattro, a trafiggere Petrovic con una conclusione stretta da fuori area.

I Blues, reduci dal pesante 5-0 incassato dall’Arsenal nel recupero, rientrano decisamente ispirati dagli spogliatoi e al 62′ accorciano le distanze con il diagonale di Madueke, salvo poi arrivare al pareggio al minuto 81 grazie allo splendido mancino a giro dal limite dell’area di capitan Gallagher che batte l’incolpevole Olsen, subentrato all’infortunato Martinez.

Nel finale accade di tutto: prima Watkins spreca una colossale occasione, poi Palmer vede sbarrata la strada verso il 2-3 da un super intervento del portiere svedese ed infine Disasi vede cancellarsi la rete del vantaggio allo scadere dal Var per un precedente fallo di Badiashile su Diego Carlos.

Il pareggio finale risulta essere l’esito più giusto che, probabilmente, serve di più ad Emery, che in vista delle semifinali di Conference League con l’Olympiacos perde anche Tielemans, piuttosto che a Pochettino, ancora decisamente invischiato nell’affannosa rincorsa all’Europa, anche se le due gare ancora da recuperare potrebbero spostare gli equilibri della stagione Blues.

MANCHESTER UNITED 1-1 BURNLEY (79′ Antony, 87′ (rig.) Amdouni)

Arriva il quarto pareggio nelle ultime sei giornate per il Manchester United che nella gara interna con la penultima forza del campionato Burnley non riesce a dare continuità al 4-2 nel recupero inflitto allo Sheffield United .

I Red Devils forniscono l’ormai solita prestazione in cui creano molto, ma concedono altrettanto, alternando fasi di dominio a fasi di totale confusione. Nel primo tempo è Onana a mettersi in mostra con due interventi, di cui uno veramente monstre, sul doppio tentativo di Foster, così come Bruno Fernandes, fermato dal palo in apertura.

Nella ripresa ci provano Garnacho e Hojlund, ma a sbloccare il risultato è Antony che finalmente ritrova il gol che in campionato mancava da poco più di un anno, sfruttando l’orrore di Berge in prima costruzione che, di fatto, lo serve con un passaggio in orizzontale all’altezza della metà campo lasciandogli campo libero verso la porta di Muric.

Ma il festival degli orrori non termina qui: all’85’ Casemiro gioca inspiegabilmente all’indietro di testa un campanile alzato da WanBissaka costringendo Onana ad uscire dai pali in uscita alta, ma tra il pallone ed il portiere camerunense si infila Amdouni che viene travolto. Il direttore di gara Brooks con l’ausilio del Var assegna il penalty che viene trasformato dallo stesso Amdouni che assicura un punto d’oro ai suoi.

Il pareggio, infatti, consente alla formazione di Kompany di restare in vita in ottica salvezza, anche se i prossimi scontri con Newcastle e Tottenham non sono certamente dei più semplici da affrontare. Lo United, invece, resta al sesto posto ma vede nuovamente avvicinarsi a -1 proprio i Magpies.

NEWCASTLE 5-1 SHEFFIELD UNITED (5′ Ahmedhodzic, 26′, 61′ (rig.) Isak, 54′ B. Guimaraes, 65′ (aut.) Osborn, 72′ Wilson)

Quarta vittoria nelle ultime sei, tredici punti conquistati, quindici reti realizzate e sesto posto distante solamente un punto per il Newcastle che bissa lo 0-8 dell’andata con un’altra vittoria larga ai danni dello Sheffield United.

Il momentaneo vantaggio delle Blades con Ahmedhodzic non altera più di tanto l’andazzo della gara con i Magpies che pervengono al pareggio poco prima della mezz’ora con il diagonale destro di Isak che non lascia scampo a Foderingham, costretto a capitolare anche al 54′ sul colpo di testa di Bruno Guimaraes, quinta gioia personale in campionato, così come al 61′ sul calcio di rigore guadagnato da Gordon e trasformato ancora da Isak che sale a quota diciannove in classifica marcatori.

Nel finale i Magpies dilagano con l’autorete di Osborn e l’acuto di Wilson tornato dopo i due lunghi mesi di stop forzato. La formazione di Howe condanna, dunque, alla retrocessione aritmetica lo Sheffield United, i cui soli sedici punti raccolti nelle trentacinque giornate disputate risultano evidentemente un bottino piuttosto magro per ambire ad una salvezza. I ragazzi di Wilder ripartiranno, quindi, dalla Championship dopo un solo anno.

BOURNEMOUTH 3-0 BRIGHTON (13′ Senesi, 52′ Unal, 87′ Kluivert)

Tre gol, tredicesima vittoria in campionato e record di punti in un singolo torneo infranto per il Bournemouth che non vuole smettere di stupire. Nella sfida tra outsiders le Cherries dominano in lungo e in largo infliggendo una pesante sconfitta ad un irriconoscibile Brighton.

L’undici di Iraola passa in vantaggio al 13′ con il quarto centro stagionale di Senesi, bravo a svettare sul corner di Cook, e sfiora il raddoppio con Enes Unal su un clamoroso svarione di Igor. Lo stesso attaccante turco si fa perdonare, però, nella ripresa con un perentorio stacco aereo sul traversone di Ouattara che coglie totalmente impreparata la retroguardia dei Seagulls. Nei minuti finali Kluivert mette il sigillo ad una meravigliosa prestazione collettiva con una serpentina delle sue che lo conduce alla settima marcatura del suo campionato.

I rossoneri si portano, quindi, ad un solo punto dall’ottavo posto occupato dal West Ham, mentre il Brighton è sempre più in caduta libera: sono solamente sei i punti raccolti nelle ultime nove sfide.

WOLVERHAMPTON 2-1 LUTON (39′ Hwang Hee-Chan, 50′ Toti Gomes, 80′ Morris)

Torna a sorridere il Wolverhampton dopo sei gare senza successi con solamente due punti all’attivo, portandosi all’undicesimo posto scavalcando il Brighton.

I Wolves superano il Luton con un gol per tempo: al 39′ Hwang HeeChan ritrova il sorriso dopo quattro lunghi mesi con un’ottima iniziativa personale, imbeccato da Matheus Cunha, al 50′ è Toti Gomes a correggere in porta di testa il cross di Lemina, siglando il primo gol in questo campionato.

I lupi d’oltremanica falliscono il colpo del definitivo ko con Semedo e Traoré e rischiano di compromettere quanto fatto negli ultimi minuti quando il Luton si rimette in carreggiata con il decimo centro nel torneo di Morris.

Il sussulto del capitano, però, non porta punti agli Hatters che restano sempre lì, aggrappati a -1 dal quartultimo posto.

FULHAM 1-1 CRYSTAL PALACE (52′ R. Muniz, 87′ Schlupp)

Tutto in parità nel derby di Londra tra Fulham e Crystal Palace che si dividono la posta in palio mantenendo invariata la distanza di tre punti in classifica.

Accade tutto nella ripresa a Craven Cottage dove a sbloccarla è il solito Rodrigo Muniz, a secco nelle ultime quattro, che schiaccia di testa in porta il cross teso di Castagne mettendo a referto il nono centro in campionato, mentre a livellare il punteggio ci pensa Schlupp, prima gioia nel 2024, con un siluro all’incrocio dei pali.

Secondo pari casalingo stagionale per i Cottagers dopo lo 0-0 con l’Everton dello scorso 30 gennaio, il sesto esterno invece per le Eagles che tagliano il traguardo dei quaranta punti.

EVERTON 1-0 BRENTFORD (60′ Gueye)

Terza vittoria di fila, la quarta nelle ultime cinque con annesso clean sheet, per l’Everton che raggiunge l’obiettivo salvezza addirittura con tre giornate di anticipo nonostante gli otto punti di penalizzazione, al contrario della soffertissima permanenza nel massimo campionato ottenuta lo scorso anno all’ultima giornata nel testa a testa con il Leicester.

I Toffees eguagliano il numero di punti della stagione 2022-23 grazie ad un successo di misura ai danni del Brentford, scavalcando proprio le Bees in classifica. Il match winner è Gueye, secondo gol consecutivo in casa, bravo ad iniziare e terminare l’iniziativa offensiva al limite dell’area di rigore. Nota di merito anche per Pickford che blinda i tre punti con un autentico miracolo su Toney.

La striscia di imbattibilità dei ragazzi di Frank si interrompe a cinque, ma anche loro possono ritenersi ufficialmente fuori dalla lotta salvezza.

Classifica e prossimo turno

1

Arsenal

80 35 25 5 5 85:28 +57
2 Manchester City* 79 34 24 7 3 82:32 +50
3

Liverpool

75 35 22 9 4 77:36 +41
4

Aston Villa

67 35 20 7 8 73:52 +21
5

Tottenham**

60 33 18 6 9 67:52 +15
6

Manchester United*

54 34 16 6 12 52:51 +1
7

Newcastle*

53 34 16 5 13 74:55 +19
8

West Ham

49 35 13 10 12 56:65  -9
9 Chelsea** 48 33 13 9 11 63:59 +4
10 Bournemouth 48 35 13 9 13 52:60 -8
11 Wolverhampton 46 35 13 7 15 48:55 -7
12

Brighton*

44 34 11 11 12 52:57 -5
13

Fulham

43 35 12 7 16 51:55 -4
14

Crystal Palace

40 35 10 10 15 45:57 -12
15

Everton

36 35 12 8 15 37:48 -11
16

Brentford

35 35 9 8 18 52:60 -8
17

Nottingham Forest

26 35 7 9 19 42:62 -20
18

Luton Town

25 35 6 7 22 48:77 -29
19

Burnley

24 35 5 9 21 39:70 -32
20

Sheffield United

16 35 3 7 25 34:97 -63

– Everton 8 punti di penalizzazione

– Nottingham Forest 4 punti di penalizzazione

* Una partita in meno

** Due partite in meno

Prossimo turno:

Venerdì 3 maggio

Luton 21:00 Everton

Sabato 4 maggio

Arsenal 13:30 Bournemouth

Brentford 16:00 Fulham

Burnley 16:00 Newcastle

Sheffield United 16:00 Nottingham Forest

Manchester City 18:30 Wolverhampton

Domenica 5 maggio

Chelsea 15:00 West Ham

Brighton 15:00 Aston Villa

Liverpool 17:30 Tottenham

Lunedì 6 maggio

Crystal Palace 21:00 Manchester United

Premier League

Manchester City, niente verdetto in estate per i 115 capi d’accusa

Pubblicato

il

Mondiale per Club

Dall’Inghilterra sono sicuri: niente sentenza dalla Premier League prima dell’estate per i 115 violazioni imputate contro il Manchester City.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.75 3.50 2.02
  1 X 2
3.75 3.50 2.00
3.70 3.45 2.02
3.70 3.40 1.97
3.75 3.50 1.98
3.75 3.40 1.98
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.33 5.40 10.00
  1 X 2
1.33 5.25 10.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.93 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Bisognerà aspettare ancora in merito al futuro del Manchester City. Il club è finito sotto processo con l’accusa di aver violato una serie di regole finanziarie della Premier League, per un periodo di nove anni, e di non aver collaborato alle indagini in corso. Inizialmente si pensava che una decisione in merito potesse arrivare proprio in questo periodo, anche se non è mai stata fissata una scadenza precisa. Adesso, secondo quanto raccolto dal tabloid inglese Telegraph, si è certi che una decisione non arriverà prima dell’inizio della prossima stagione di Premier, fissata per il 16 di agosto.

La commissione indipendente, formatasi 2 anni fa per raccogliere le prove contro i Citizens, ha ufficialmente concluso il proprio lavoro lo scorso dicembre. Ma, come riportato dal sito britannico, l’enorme numero di accuse, la complessità del caso e la quantità di prove ascoltate e contestate, rendono i tempi molto lunghi. Attesa necessaria, per quello che è già mediaticamente “il processo del secolo” del calcio.

Manchester city

Milano, Italy. 06th November 2019. Uefa Champions League . Atalanta Calcio vs Manchester City Fc. Josep Guardiola, head coach of Manchester City Fc,

Manchester City, la posizione del club e il rischio retrocessione

Il Manchester City ha sempre negato ogni accusa. Da quanto fatto filtrare dalla dirigenza del City in questi mesi, si ha la convinzione di avere a testimonianza delle “prove inconfutabili”, che provano l’innocenza e la trasparenza del club. Le 115 presunte violazioni delle regole da parte del club di Manchester, includono la mancata fornitura di informazioni finanziarie per nove stagioni distinte, in particolare per quanto riguarda le entrate derivanti dalle sponsorizzazioni, e la presunta mancata fornitura di dettagli completi sulla retribuzione di Roberto Mancini nelle quattro stagioni in cui è stato manager del club, dal 2009 al 2013.

Se le gravi accuse contro il City dovessero essere provate, il club potrebbe essere punito con una pesante detrazione di punti, il blocco del mercato in entrata per qualche stagione, o addirittura con la retrocessione. Questo ultimo scenario, il più grave, aprirebbe una serie di altri procedimenti a seguire: altri club di Premier League potrebbero chiedere il risarcimento danni per i mancati introiti derivanti dalla mancata vittoria del campionato o delle competizioni nazionali nel corso di diverse stagioni, per un totale di centinaia di milioni di sterline.

 

 

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, obiettivo Delap per l’attacco

Pubblicato

il

Manchester United

Manchester United e Chelsea seguono per l’attacco Liam Delap. Il centravanti dell’Ipswich Town ha una clausola in caso di retrocessione del club in Championship.

Manchester United e Chelsea sono pronte a darsi battaglia per un obiettivo di mercato. Entrambi i club stanno lavorando per assicurarsi Liam Delap in estate. L’attaccante dell’Ipswich Town, in questa stagione si è consacrato come uno dei migliori giovani del panorama inglese. Alla prima stagione da titolare in Premier League, Delap ha realizzato 12 gol in 30 presenze. Un numero importante, soprattutto considerando le difficoltà avute dall’Ipswich in questa stagione, terzultimo con 20 punti raccolti, e la giovane età del calciatore, che ha da poco compiuto 22 anni.

Il centravanti cresciuto nel Derby County, è stato acquistato in estate dai Tractors Boys dal Manchester City per circa 18 milioni di euro. Secondo quanto trapelato dall’Inghilterra, il figlio di Rory Delap, ex giocatore dello Stoke City famoso per le rimesse laterali, avrebbe all’interno dell’accordo con l’Ipswich una clausola rescissoria da 40 milioni di sterline (circa 48 milioni di euro). Un prezzo accessibile per la maggior parte dei ricchi club inglesi. In particolar modo, Red Devil e Blues vogliono cercare di battere la concorrenza per un attaccante che piace a mezza Premier League.

Manchester United

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)

Manchester United, Delap per risolvere i problemi in attacco?

Il Manchester United è alla ricerca disperata di un attaccante. Con 37 gol realizzati in 31 gare, la squadra di Amorim è il sesto peggior attacco dell’intera Premier League: né Hojund e né Zirkzee hanno convinto l’allenatore portoghese, e l’acquisto di un nuovo numero 9 è la priorità di mercato per il il Manchester United in estate. In questi mesi molti nomi sono stati accostati ai Red Devils: da Victor Osimhen a Viktor Gyokeres, passando per Benjamin Sesko. Ma diverse fonti, tra cui Fabrizio Romano, hanno riportato che Liam Delap è l’obiettivo principale della dirigenza dello United.

Lo stesso esperto di mercato ha riportato sul proprio profilo di X, un aggiornamento della situazione. La clausola rescissoria nel contratto di Delap dovrebbe attestarsi intorno ai 30 milioni di pounds (circa 35 milioni di euro) in caso di retrocessione dell’Ipswich Town, scenario molto probabile vista la distanza di 12 punti dalla zona salvezza. L’attaccante ex Manchester City potrebbe rappresentare una vera e propria occasione di mercato “low cost”, permettendo alla dirigenza del Man United di investire il budget a disposizione negli altri reparti. Il Chelsea al momento sembra la rivale principale.

 

 

 

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”

Pubblicato

il

Manchester United

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese e Matic è una grande persona.

Manchester United, Rubén Amorim

Rúben Amorim e il chiarimento sulle dichiarazioni di Onana

In una recente intervista, l’allenatore Rúben Amorim ha voluto chiarire alcune dichiarazioni che hanno coinvolto il portiere André Onana e il giocatore Nemanja Matic. Secondo Amorim, le parole di Onana sono state fraintese. “Se si leggono le citazioni complete di André Onana, è piuttosto diverso”, ha dichiarato il tecnico. Amorim ha sottolineato che si tratta di un malinteso e che conosce personalmente Matic, definendolo “un grande ragazzo”. Questa affermazione è stata riportata dall’account Twitter di Fabrizio Romano, noto giornalista sportivo, che ha condiviso il video dell’intervista su Twitter.

La reazione del pubblico del Manchester United e l’importanza delle parole

La situazione ha sollevato un acceso dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Le parole di Amorim hanno cercato di calmare le acque, ma dimostrano quanto sia importante il contesto quando si riportano dichiarazioni. La notizia ha messo in luce la necessità di un’attenta interpretazione delle parole nel mondo dello sport, dove le emozioni possono facilmente essere fraintese.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League1 minuto fa

Lazio, Mandas: “Abbiamo subito nel secondo tempo, ma possiamo rimontare al ritorno”

Visualizzazioni: 2 Christos Mandas, portiere della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo...

Napoli Napoli
Calciomercato6 minuti fa

Napoli, futuro in bilico per Raspadori: la richiesta del club

Visualizzazioni: 8 Futuro in bilico per Giacomo Raspadori al Napoli. Con il recupero di Neres e il ritorno 4-3-3 non...

Venezia-Lazio, Baroni Venezia-Lazio, Baroni
Europa League15 minuti fa

Lazio, Baroni: “Possiamo qualificarci al ritorno, dovremo pressare di più”

Visualizzazioni: 20 Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato al termine della partita persa 2-0 in casa del Bodo Glimt,...

Parma-Torino, Man Parma-Torino, Man
Serie A25 minuti fa

Parma, a Firenze in cerca di continuità: Chivu riflette sul modulo

Visualizzazioni: 19 Il Parma prepara la trasferta in casa della Fiorentina e dopo il pari contro l’Inter i tifosi sono...

Inchiesta ultrà, Marotta inter Inchiesta ultrà, Marotta inter
Serie A36 minuti fa

Inter, Marotta: “Noi privi di debiti bancari, spendere non garantisce successi”

Visualizzazioni: 19 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, risponde alle critiche: “In Italia c’è la cultura dell’invidia, ma non abbiamo debiti con...

UEFA, Champions League UEFA, Champions League
Champions League41 minuti fa

UEFA, la squadra della settimana dopo l’andata dei quarti

Visualizzazioni: 21 La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana dopo l’andata dei quarti di finale, premiando le migliori prestazioni...

Calciomercato46 minuti fa

Amady Camara: Oggetto del desiderio di Fiorentina e Atalanta

Visualizzazioni: 7 Camara-Sturm Gratz: L’attaccante classe 2005 della nazionale Maliana piace moltissimo ad alcune squadre italiane, tra cui: Fiorentina e...

Inter Inter
Serie A51 minuti fa

Inter, Marotta: “Lo scudetto un obiettivo, ma il secondo posto non è un fallimento”

Visualizzazioni: 24 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, dichiara: “La nostra ambizione è vincere tutto, ma un secondo posto non sarebbe un...

Bodo Glimt-Lazio Bodo Glimt-Lazio
Europa League56 minuti fa

Bodo Glimt-Lazio 2-0, Goal & Highlights

Visualizzazioni: 25 Bodo Glimt-Lazio 2-0: la squadra di Marco Baroni cade 2-0 in Norvegia, sul sintetico dell’Aspmyra Stadion. Decisiva la...

Ter Stegen Ter Stegen
Liga1 ora fa

Barcellona, Ter Stegen desidera il campo…e la Nazionale

Visualizzazioni: 16 Il portiere Marc-André Ter Stegen, dopo il suo infortunio al tendine rotuleo destro, vuole tornare in campo, sia...

Le Squadre

le più cliccate