I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 37° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Nuovo appuntamento con All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League. Di seguito il resoconto dettagliato della trentasettesima giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.75
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.20 3.00 3.60
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.80 4.10 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.80 4.10 1.50
6.40 4.10 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.30 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.90 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.90 1.21
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Trentasettesimo turno: ennesimo botta e risposta tra Arsenal e City, Burnley in Championship, Luton quasi. Pari pirotecnico tra Aston Villa e Liverpool.

All Eyes On Me

MANCHESTER UNITED 0-1 ARSENAL (20′ Trossard)

Quinto successo consecutivo, il quarto senza incassare gol, per l’Arsenal che passa anche ad Old Trafford alimentando le proprie chances per il titolo.

Al “Theatre Of Dreams” i Gunners si presentano al top della forma con il recuperato Thomas Partey in mezzo al campo e l’ormai solito Havertz come riferimento centrale in attacco. Proprio il tedesco, tenuto in gioco da un Casemiro in veste di difensore centrale per l’occasione, innesca la rete che decide il match involandosi verso la porta dalla destra e servendo il più facile degli assist per la (quasi) più facile delle realizzazioni di Trossard.

Il dodicesimo centro in campionato del belga coincide con tre punti dalla valenza unica, anche per evidenti demeriti di un Manchester United privo di ben dieci calciatori (tra cui Bruno Fernandes, Varane e Rashford) davvero troppo povero in termini qualitativi per impensierire la miglior difesa del torneo.

I Red Devils, senza mai creare particolarmente apprensioni a Raya, incassano così il sesto ko interno, il quattordicesimo complessivo, record negativo nella gloriosa storia del club. La formazione di Arteta, invece, dovrà paradossalmente tifare Tottenham questa sera per arrivare in testa prima dell’ultima giornata.

FULHAM 0-4 MANCHESTER CITY (13′, 71′ Gvardiol, 59′ Foden, 96′ (rig.) J. Alvarez)

Strabiliante dominio del Manchester City che a Craven Cottage infila la settima vittoria consecutiva, la sesta con almeno quattro gol all’attivo, aspetto di fondamentale importanza considerato che in caso di arrivo a pari punti con l’Arsenal a fine torneo il primo criterio da valutare sarà la differenza reti.

In quel di Londra i Citizens scoprono di poter contare nuovamente sulla vena realizzativa del difensore travestito da attaccante Josko Gvardiol che mette a referto la sua prima doppietta in carriera grazie a due notevoli gol: al 13′ scambia sul breve con De Bruyne, si sposta la palla sul destro ed infila sul primo palo Leno con una conclusione debole ma precisa, al 71′ in estirada corregge in porta, sempre con il piede debole, il panoramico cross di Bernardo Silva, salendo a quota cinque centri nelle ultime sette sfide complessive.

Tra una rete e l’altra del croato fioccano le occasioni per gli ospiti che trovano lo 0-2 al 59′ con Foden, diciassettesimo centro in campionato, e lo 0-4 nel recupero con Julian Alvarez che si procura e trasforma il calcio di rigore, concedendo solamente una potenziale opportunità agli avversari a metà ripresa.

Gli Sky Blues protrarranno il loro soggiorno londinese fino a stasera, giorno in cui disputeranno l’importantissima gara di recupero contro il Tottenham, nel cui nuovo stadio non è mai arrivata la vittoria se non nell’ultima uscita di FA Cup dello scorso gennaio. Il Fulham, da par sua, incassa la quarta sconfitta nelle ultime sette giornate e scivola al quattordicesimo posto.

ASTON VILLA 3-3 LIVERPOOL (2′ (aut.) Martinez, 12′ Tielemans, 23′ Gakpo, 48′ Quansah, 85′, 88′ Duran)

Pioggia di gol ed emozioni al Villa Park dove Aston Villa e Liverpool impattano sul 3-3, chi con qualche rammarico, chi con la consapevolezza di essere davvero ad un passo da un obiettivo storico.

I Villans dovranno aspettare l’esito del recupero di questa sera o, in caso di successo degli Spurs, l’ultima giornata per porre fine ad un digiuno da Champions lungo quarantuno anni, ma possono comunque uscire dal campo soddisfatti per il punto d’oro strappato contro la squadra di Klopp avanti di due fino a cinque dal novantesimo.

Dopo il botta e risposta iniziale con la goffa autorete del “Dibu” Martinez sul cross di Elliott e l’1-1 di Tielemans, al secondo centro in campionato, i Reds sembrano indirizzare la sfida con gli acuti di Gakpo e Quansah, il suo primo in carriera grazie ad un perentorio stacco aereo sulla punizione calciata da Elliott, ma nel finale i padroni di casa riescono a riacciuffarla con una doppietta in tre minuti di Duran.

Il centravanti di scorta di Emery prima capitalizza una palla persa in uscita da Mac Allister in uscita con un mancino affilato dal limite dell’area e poi devia con la coscia, anche con un po’ di fortuna, il tentativo di Diaby spiazzando Alisson e portandosi a quota cinque in classifica marcatori.

L’undici di Birmingham volerà in casa del Crystal Palace per gli ultimi novanta minuti del campionato, mentre il Liverpool, al decimo pari nel torneo, chiuderà l’era Klopp nel match interno contro il Wolverhampton.

TOTTENHAM 2-1 BURNLEY (25′ Bruun Larsen, 32′ Pedro Porro, 82′ Van de Ven)

Torna a sorridere il Tottenham dopo quattro sconfitte consecutive rimontando il Burnley e condannandolo alla retrocessione in Championship.

Gli Spurs ritrovano un successo che mancava dal 3-1 inflitto al Nottingham lo scorso 7 aprile grazie ad una prova caparbia che li ha visti reagire ad un approccio alla sfida totalmente sbagliato, certificato dai super interventi del solito Vicario e dal vantaggio ospite firmato al 25′ dal ravvicinato tentativo di Bruun Larsen, sesto acuto in campionato, smarcato dalla perfetta imbucata di Berge.

Reazione che si concretizza appena sette minuti dopo con il rapido scambio sulla corsia destra tra Pedro Porro e Brennan Johnson che porta al gol il terzino spagnolo, al terzo centro stagionale, bravo nel battere Muric con un violento collo destro sul primo palo. Nella ripresa l’undici di Postecoglou crea tanto ma i miracoli di Muric ed un pizzico di eccessiva imprecisione sembrano fare di questa partita l’ennesima gara stregata della stagione, quantomeno fino all’82’ quando Van de Ven, da trequartista puro, finalizza con un interno mancino affilato l’assist di Maddison regalando ai suoi tre punti pesanti con il proprio primo centro nel 2024.

Come detto i bianchi di Londra accoglieranno il Manchester City per disputare il recupero prima di volare sul campo dello Sheffield United per l’ultimo match stagionale. I Clarets, invece, abbandonano la Premier League dopo solamente un’annata: davvero troppo pochi i 24 punti raccolti sin qui.

NEWCASTLE 1-1 BRIGHTON (18′ Veltman, 50’pt Longstaff)

Rallenta la propria rincorsa all’Europa il Newcastle che dopo averne vinte cinque nelle ultime sette impatta sul pareggio nell’ultima gara casalinga della stagione contro un buon Brighton.

A St. James’ Park accade tutto nella prima frazione in termini realizzativi: i Seagulls la sbloccano al 18′ con il corner di Gilmour prolungato sul secondo palo da Welbeck e spinto in porta di testa da Veltman, al primo centro in campionato. Al quinto minuto di recupero arriva la risposta dei Magpies con Gordon che semina il panico nell’area avversaria, scarica lateralmente per Anderson, bravo a smarcare a porta vuota con un preciso rasoterra Longstaff che, a sua volta, non ha problemi a mettere a referto il sesto acuto in campionato, il secondo consecutivo, che vale l’1-1.

Nella ripresa è la formazione di Howe ad andare più vicina alla vittoria creando diversi presupposti per il vantaggio, vedendosi annullare anche una rete per un fuorigioco di pochi centimetri di Almiron sull’imbucata di Longstaff che avrebbe poi portato al 2-1 di Gordon.

Entrambe le squadre torneranno in campo domani per affrontare nei recuperi rispettivamente Manchester United, in un vero e proprio scontro diretto con in palio un posto nella prossima Europa League, e Chelsea.

NOTTINGHAM FOREST 2-3 CHELSEA (8′ Mudryk, 16′ Boly, 74′ Hudson-Odoi, 80′ Sterling, 82′ Jackson)

Vince ancora il Chelsea che prova ad impreziosire un’altra stagione anonima con un rush finale degno di nota. I Blues infilano il terzo successo consecutivo agganciando il Newcastle al sesto posto e staccando di tre punti il Manchester United al termine di una rimonta emblematica del loro periodo di forma.

I ragazzi di Pochettino vanno immediatamente avanti al City Ground con il quinto centro il campionato di Mudryk, a secco dallo scorso 11 marzo, ma vengono ripresi poco dopo dall’incornata di Boly sul piazzato calciato da GibbsWhite. In seguito all’1-1 si susseguono occasioni su occasioni, tra cui tre pali complessivi: due per il Forest con GibbsWhite e HudsonOdoi ed uno per gli ospiti con Thiago Silva, ma il risultato sembra inscalfibile.

Punteggio che, invece, cambia al 74′ proprio grazie al gol dell’ex di HudsonOdoi, l’ottavo personale in campionato, che supera Petrovic con il suo marchio di fabbrica: il destro a giro. Discorso analogo anche per il 2-2 che porta la firma di Sterling, autore di un gol fotocopia, il settimo della propria campagna. A decidere la sfida è, dopo appena due minuti, il colpo di testa di Nicolas Jackson che si porta a quota quattordici in classifica marcatori tramutando in oro il preciso cross di Reece James.

Ora i blu di Londra dovranno vedersela con Brighton, domani sera, e Bournemouth nell’ultima giornata per centrare l’ingresso nella prossima Europa League. Nonostante il ko, invece, il Nottingham può dirsi praticamente salvo considerati i tre punti di vantaggio sul Luton ed un abissale divario in termini di differenza reti con gli Hatters.

WEST HAM 3-1 LUTON (6′ Sambi-Lokonga, 54′ Ward-Prowse, 65′ Soucek, 76′ Earthy)

Torna a vincere dopo oltre un mese il West Ham rimontando l’iniziale vantaggio del Luton grazie ad una reazione probabilmente tardiva in termini di conseguimento dell’obiettivo stagionale.

Gli Hammers, infatti, vanno sotto dopo appena sei minuti con l’inserimento a fari spenti in area di SambiLokonga, al primo gol in carriera in Premier League dopo praticamente tre annate, che di testa sfrutta il sempre puntuale assist di Doughty, l’ottavo in tutto il torneo.

La reazione dell’undici di casa arriva soltanto nella ripresa andando a referto per tre volte in appena venti minuti. WardProwse, che aveva regalato l’ultimo successo a Moyes in termini cronologici, livella la sfida con una bella rasoiata da fuori area, Soucek, a secco addirittura dal 2 marzo, firma il vantaggio con uno splendido mancino al volo dal limite dell’area sulla corta respinta della difesa avversaria ed infine il classe 2004 Earthy firma il definitivo 3-1 spedendo alle spalle di Kaminski il sesto passaggio vincente complessivo di Kudus.

Gli Irons salgono a quota 52 punti in classifica, ma considerata la gara in meno di praticamente tutte le squadre dirette concorrenti, possono dirsi già fuori dalla corsa all’Europa.

BOURNEMOUTH 1-2 BRENTFORD (86′ Mbeumo, 89′ Solanke, 95′ Wissa)

Accade tutto nel finale al Vitality Stadium tra Bournemouth e Brentford, con le Bees che ottengono il terzo successo nelle ultime cinque gare disputate coronando una salvezza ottenuta con largo anticipo.

I ragazzi di Frank centrano la quinta vittoria esterna del loro campionato grazie ad una prestazione caparbia ed intrisa di sacrificio. Mbeumo porta in vantaggio i suoi al minuto 86 rompendo un equilibrio che sembrava infrangibile sfruttando l’assist di Wissa a sua volta smarcato dal bellissimo rilancio di Flekken.

Solanke pareggia i conti all’89’ con un perentorio stacco aereo sul cross di Senesi mettendo a segno il gol numero diciannove in questa Premier, ma al 95′ il 19 e l’11 degli ospiti si invertono i ruoli siglando il definitivo 1-2 al 95′ in seguito ad un repentino scambio nel cuore dell’area.

I londinesi si portano, così, addirittura a +10 sul quartultimo posto, mentre le Cherries dovranno vincere in casa del Chelsea per superare quota 50 punti.

WOLVERHAMPTON 1-3 CRYSTAL PALACE (26′ Olise, 28′ Mateta, 66′ M. Cunha, 73′ Eze)

Quinta vittoria nelle ultime sei giornate per il Crystal Palace che aggancia proprio il Wolverhampton al dodicesimo posto a quota 46 punti.

Impatto notevole per Glasner che dal suo insediamento ha portato una media punti vicina ai due a partita ottenendone ben ventuno nelle prime dodici uscite. Anche in questo caso il tecnico austriaco si affida ai suoi uomini migliori, Olise su tutti. Il talentuosissimo numero 7 delle Eagles porta in vantaggio i suoi con uno strabiliante mancino a giro in seguito ad un fulmineo dribbling sulla trequarti tagliando il traguardo della doppia cifra realizzativa in appena diciotto presenze, di cui solamente tredici da titolare.

Appena due minuti dopo gli ospiti raddoppiano con l’implacabile Mateta all’undicesimo centro negli ultimi due mesi di campionato ribadendo in porta la corta respinta di Bentley. I Wolves accorciano le distanze con la rete accordata dal Var a Matheus Cunha, ma l’altro fenomeno ospite, Eze, chiude definitivamente i conti al 73′ portandosi a quota nove in classifica marcatori.

I londinesi proveranno a chiudere al meglio la stagione in casa dell’Aston Villa, mentre i lupi d’oltremanica voleranno ad Anfield.

EVERTON 1-0 SHEFFIELD UNITED (31′ Doucouré)

Quarta vittoria nelle ultime cinque per l’Everton, tutte senza incassare reti, nel match interno contro il fanalino di coda Sheffield United.

A Goodison Park accade poco in un match dalla valenza relativa in termini di classifica, ma comunque utile per fornire indicazioni individuali e collettive. A decidere la sfida è il settimo acuto in campionato di Doucouré, il primo nel 2024, bravo nel correggere nella porta lasciata sguarnita da Foderingham il suggerimento di CalvertLewin.

I Toffees ottengono, così, il tredicesimo successo in campionato, l’ottavo casalingo, raggiungendo quota quaranta punti nonostante gli otto di penalizzazione, mentre le Blades incassano la ventisettesima sconfitta stagionale.

Classifica e prossimo turno

1

Arsenal

86 37 27 5 5 89:28 +61
2 Manchester City* 85 36 26 7 3 91:33 +58
3

Liverpool

79 37 23 10 4 84:41 +43
4

Aston Villa

68 37 20 8 9 76:56 +20
5

Tottenham*

63 36 19 6 11 71:59 +12
6

Newcastle*

57 36 17 6 13 79:57 +22
7

Chelsea*

57 36 16 9 11 73:61 +12
8

Manchester United*

54 36 16 6 14 52:56  -4
9 West Ham 52 37 14 10 13 59:71 -12
10 Brighton* 48 36 12 12 12 54:58 -4
11 Bournemouth 48 37 13 9 15 53:65 -12
12

Crystal Palace

46 37 12 10 15 52:58 -6
13

Wolverhampton

46 37 13 7 17 50:63 -13
14

Fulham

44 37 12 8 17 51:59 -8
15

Everton

40 37 13 9 15 39:49 -10
16

Brentford

39 37 10 9 18 54:61 -7
17

Nottingham Forest

29 37 8 9 20 47:66 -19
18

Luton Town

26 37 6 8 23 50:81 -31
19

Burnley

24 37 5 9 23 40:76 -36
20

Sheffield United

16 37 3 7 27 35:101 -66

– Everton 8 punti di penalizzazione

– Nottingham Forest 4 punti di penalizzazione

* Una partita in meno

Prossimo turno:

Domenica 19 maggio

Liverpool 17:00 Wolverhampton

Sheffield United 17:00 Tottenham

Luton 17:00 Fulham

Brighton 17:00 Manchester United

Manchester City 17:00 West Ham

Arsenal 17:00 Everton

Brentford 17:00 Newcastle

Crystal Palace 17:00 Aston Villa

Burnley 17:00 Nottingham Forest

Chelsea 17:00 Bournemouth

Premier League

Manchester City, Guardiola elogia Rico Lewis: “Eccelle nei piccoli spazi, uno dei migliori che abbia mai visto”.

Pubblicato

il

Premier League, Guardiola

Pep Guardiola elogia Rico Lewis: “È uno dei migliori che abbia mai visto”, sottolineando il talento emergente del Manchester City.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.75
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.20 3.00 3.60
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.80 4.10 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.80 4.10 1.50
6.40 4.10 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.30 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.90 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.90 1.21
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il mister del Manchester City ha recentemente espresso parole di grande elogio per il giovane talento Rico Lewis. Durante una conferenza stampa, Guardiola ha dichiarato: “Rico Lewis si muove davvero bene negli spazi stretti… è uno dei migliori che abbia mai visto, uno dei migliori”. Queste parole sottolineano quanto l’allenatore catalano stimi le capacità tecniche e tattiche del giovane calciatore.

Il mister ha inoltre sottolineato l’abilità di Lewis nel controllo e nella ricezione del pallone, affermando: “La sua ricezione, il suo controllo, il suo ritmo sono davvero eccellenti!”. Questo tipo di encomi da parte di un allenatore del calibro di Guardiola non solo aumenta la fiducia del giovane giocatore, ma lo pone anche sotto i riflettori del calcio internazionale.

L’importanza di Lewis per Guardiola e il futuro del Manchester City

Rico Lewis rappresenta una delle promesse più luminose per il futuro del Manchester City. La sua capacità di adattarsi rapidamente agli spazi ristretti e la sua visione di gioco lo rendono un elemento chiave nella strategia di gioco di Guardiola. Con la sua crescente esperienza e il supporto del team tecnico, Lewis potrebbe diventare un pilastro fondamentale per i successi futuri del club inglese.

L’apprezzamento di Guardiola non solo motiva Lewis a migliorare ulteriormente, ma conferma anche la qualità del settore giovanile del Manchester City, sempre attento a coltivare giovani talenti in grado di competere a livello internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Premier League: nelle ultime 8 stagioni solo due vincitrici

Pubblicato

il

Liverpool

Si è conclusa la lotta per il titolo in Premier League, con il Liverpool campione d’Inghilterra. Gli ultimi 8 campionati inglesi sono stati dominati da due club.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.28 3.10 3.75
  1 X 2
2.28 3.05 3.55
2.20 3.00 3.60
2.20 2.95 3.70
2.10 3.10 3.75
2.20 2.95 3.65
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.20 3.50
  1 X 2
2.20 3.20 3.50
2.22 3.20 3.45
2.15 3.20 3.50
2.15 3.10 3.50
2.15 3.10 3.45
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.40 2.42
  1 X 2
3.00 3.25 2.35
2.95 3.35 2.42
3.00 3.40 2.30
3.00 3.30 2.35
2.95 3.30 2.35
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.80 4.10 1.55
  1 X 2
6.50 4.00 1.52
6.80 4.10 1.50
6.40 4.10 1.52
6.25 4.00 1.50
6.25 4.00 1.55
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.31 5.25 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.31 4.95 11.50
1.31 5.25 10.00
1.30 5.20 9.60
1.30 5.25 10.00
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.30 3.70 1.88
  1 X 2
4.25 3.50 1.80
4.25 3.70 1.82
4.25 3.55 1.80
4.10 3.50 1.88
4.30 3.55 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
13.00 6.90 1.25
  1 X 2
13.00 6.50 1.20
12.50 6.90 1.21
12.00 6.50 1.20
11.00 6.25 1.25
12.00 6.40 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.70 3.75 5.40
  1 X 2
1.67 3.75 5.25
1.68 3.70 5.40
1.65 3.75 5.25
1.70 3.60 5.25
1.63 3.70 5.20
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.10 3.15
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.45 3.05 3.15
2.40 3.00 3.10
2.55 3.10 2.95
2.40 3.00 3.05
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.50 3.70 1.87
  1 X 2
4.50 3.50 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.10 3.60 1.87
4.30 3.60 1.78

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il 5-1 del Liverpool contro il Tottenham ieri di ha consegnato la ventesima Premier League ai Reds nella loro storia. Insomma, niente male come primo anno di Slot alla guida del club.

I Reds tornano a vincere il titolo dopo 5 stagioni (2019/2020), dopo essere stati in vetta per quasi tutto il campionato. Le ultime 8 Premier hanno avuto solo due vincitrici del titolo. Una di queste, appunto, il Liverpool.

Premier League, dominio Liverpool-Man City

Premier League in TV,

Dalla Premier 2017/18 solo Liverpool e Man City sono riusciti a laurearsi campioni d’Inghilterra. I Reds hanno trionfato due volte, nel 2019/20 e in questa stagione, mentre i Citzens hanno vinto le altre 6 Premier.

Per quanto riguarda le altre top 5 della Premier, il Chelsea non trionfa dal 2016/17: dalla prima di Conte con i Blues. Il Man Utd non vince la Premier addirittura dal 2012/13, l’ultima stagione con Ferguson alla guida.

L’Arsenal invece non vince la Premier dal 2003/04, con Wenger in panchina: i Gunners all’epoca portarono a casa la Premier da imbattuti.

Continua a leggere

Premier League

Chiesa: Incredibile, potrebbe non ricevere la medaglia di campione

Pubblicato

il

Liverpool, Chiesa

 Chiesa-Liverpool: Incredibile: Chiesa rischia seriamente di non ricevere la medaglia di campione della Premier League. Ecco perchè:

 

Nella giornata di ieri, a seguito della netta vittoria per 5-1 sul Tottenham Hotspur ad Anfield, il Liverpool si è laureato campione d’Inghilterra per la 20ª volta nella sua storia. Un traguardo storico per i Reds, che hanno conquistato aritmeticamente il titolo con diverse giornate d’anticipo.

Tuttavia, tra i protagonisti assenti in campo figura Federico Chiesa. L’ex esterno di Fiorentina e Juventus, approdato al Liverpool nella sessione estiva di mercato, non è sceso in campo nella sfida contro gli Spurs. Un dettaglio che potrebbe pesare in vista della consegna delle medaglie di campione.

Infatti, il regolamento della massima competizione inglese prevede che, per essere insigniti della massima onorificenza — ovvero la medaglia da campioneè necessario aver preso parte ad almeno 5 partite durante tutta la stagione.

Chiesa, al momento, ha collezionato soltanto 4 presenze, tutte per pochi minuti, coprendo appena l’1% del totale dei minuti disputati in Premier League,  per di più senza mai partire da titolare.

Tuttavia, rimane ancora una piccola speranza per l’esterno italiano: qualora dovesse scendere in campo in almeno una delle prossime quattro partite — contro Chelsea, Arsenal, Brighton e Crystal Palacepotrebbe ottenere il diritto alla medaglia da campione e concludere così la stagione con il massimo riconoscimento

Chiesa, chi come lui

Partendo dal presupposto che ogni club ha a disposizione 40 medaglie da assegnare tra giocatori e membri dello staff, solo chi ha totalizzato almeno cinque presenze in Premier League riceve automaticamente il riconoscimento. Attualmente, il Liverpool conta 21 giocatori che hanno già raggiunto questa soglia, il che significa che le restanti 19 medaglie saranno assegnate in parte allo staff e a a chi riuscirà a totalizzare il numero minimo di presenze.

La situazione di Federico Chiesa non sarebbe un unicum nella storia della Premier League. In passato, diversi giocatori non sono stati premiati con la medaglia di campione pur facendo parte della rosa del club vincitore. Tra questi, due hanno avuto giocato per un club italiano.

Micah Richards, ex difensore con un passato anche alla Fiorentina, nella stagione 2013/14 non ricevette la medaglia da campione con il Manchester City perché non raggiunse il numero minimo di presenze.

Mohamed Salah, oggi superstar mondiale, nella stagione 2014/15 — la stessa in cui si trasferì in prestito proprio alla Fiorentina — non riuscì a ottenere la medaglia con il Chelsea, rimanendo fermo a 3 presenze in campionato, insufficienti per il riconoscimento.

Infine, Wes Brown, colonna del Manchester United per anni e vincitore di 5 titoli nazionali, fu escluso dalla medaglia nella stagione 2008/09 a causa di un infortunio che lo tenne lontano dal campo per quasi tutta la stagione.

Chiesa

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli Napoli
Calciomercato8 minuti fa

Napoli, alto rischio di perdere Lobotka: nel contratto una clausola che fa gola a tanti club

Visualizzazioni: 21 Come riportato da Fabrizio Romano, il Napoli rischierebbe di perdere uno dei suoi pilastri al termine della stagione:...

laurienté sassuolo laurienté sassuolo
Serie A18 minuti fa

Milan: Chukwueze non convince, ecco Laurientè

Visualizzazioni: 33 Milan-Laurienté: la parentesi rossonera dell’esterno nigeriano sembra ormai giunta al capolinea. Ecco il giocatore pronto a prenderne il...

Napoli Napoli
Serie A39 minuti fa

Napoli: Un titolarissimo pronto a rientrare

Visualizzazioni: 8  Napoli-Buone notizie. Anguissa, fino a qui elemento fondamentale per lo scacchiere di Conte, potrebbe tornare nuovamente a disposizione...

Juventus, Milik Juventus, Milik
Calciomercato48 minuti fa

Juventus, il lungodegente Milik rinnova: prolungamento fino al 2027

Visualizzazioni: 27 La Juventus ha annunciato, attraverso un comunicato, il rinnovo di contratto di Milik. Il polacco, a causa di...

Juventus Juventus
Serie A59 minuti fa

Juventus, bufera su Douglas Luiz: la società valuta la multa

Visualizzazioni: 35 Juventus, il centrocampista brasiliano si era lamentato per lo scarso impiego con un post polemico. La dirigenza bianconera...

Notizie1 ora fa

Fabio Paratici ancora in attesa di un nuovo club: si affacciano la Premier e La Liga

Visualizzazioni: 22 Fabio Paratici è in attesa di una nuova sfida professionale, puntando la Premier League o LaLiga per continuare...

Inter Inter
Champions League1 ora fa

Inter, a Barcellona per difendersi o giocarsela a viso aperto?

Visualizzazioni: 31 L’Inter si sta preparando alla sfida di questa sera contro il Barcellona: la scelta tattica del tecnico sarà...

Boca Juniors Boca Juniors
Esteri1 ora fa

Clamoroso Boca Juniors: Fernando Gago lascia la panchina!

Visualizzazioni: 26 Fernando Gago si dimette dalla guida tecnica del Boca Juniors con effetto immediato, una decisione che scuote il...

Tottenham-Bodo Glimt Tottenham-Bodo Glimt
Europa League2 ore fa

Tottenham-Bodo Glimt, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 Tottenham-Bodo Glimt, incontro valido per l’andata delle semifinali di Europa League 2024/2025: le probabili formazioni dove vedere il...

Real Madrid ancelotti Real Madrid ancelotti
Esteri2 ore fa

La Federazione brasiliana non attenderà Ancelotti

Visualizzazioni: 20 La Federazione Brasiliana non intende aspettare a lungo per una decisione sul futuro di Carlo Ancelotti al Real...

Le Squadre

le più cliccate