I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 5° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

All Eyes On Me, la nuova rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, fa il proprio esordio al termine della quinta giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.75 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.75 3.35 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
14.50 5.75 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
14.50 5.40 1.25
12.00 5.75 1.23
11.50 5.25 1.29
12.00 5.60 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.50 9.30
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.39 4.45 9.30
1.38 4.50 8.00
1.41 4.40 8.50
1.40 4.50 8.20
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.45
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.22 3.15 3.45
2.20 3.05 3.45
2.35 3.10 3.25
2.20 3.05 3.40
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.38
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.20 3.15 2.38
3.25 3.05 2.30
3.30 3.10 2.25
3.20 3.05 2.30
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.55 2.70
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.52 3.55 2.68
2.50 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
2.45 2.95 3.25
2.35 2.90 3.35
2.35 3.00 3.30
2.35 2.85 3.35
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.20 3.20 2.52
  1 X 2
3.20 3.00 2.35
3.05 3.05 2.52
3.10 3.05 2.40
3.10 3.20 2.35
3.05 3.00 2.40
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.20 2.22
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
3.45 3.20 2.22
3.40 3.10 2.20
3.40 3.20 2.20
3.40 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.70 1.82
  1 X 2
4.75 3.60 1.75
4.40 3.70 1.80
4.50 3.55 1.75
4.40 3.50 1.82
4.50 3.55 1.77

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Quinto turno: il City comanda, le altre inseguono. United a picco

All Eyes On Me

West Ham 1-3 Manchester City

Il copione non sembra essere cambiato. Il Manchester City si conferma un rullo compressore e centra la quinta vittoria di fila che consolida il primato in solitaria.

Sorride ancora, dunque, Pep Guardiola, tornato ad occupare il suo posto in panchina dopo quasi un mese di stop causato da un’operazione alla schiena. Il tecnico spagnolo ottiene il suo successo numero 202 alla guida dei Citizens in Premier League grazie alle reti del nuovo arrivato Doku, Bernardo Silva e Haaland, tutte siglate nel corso della ripresa.

Al netto delle difficoltà procurate da un ottimo e mai arrendevole West Ham, concretizzatesi con la rete del momentaneo vantaggio frutto dell’ottima transizione positiva di Ward-Prowse, questo match certifica la peculiarità camaleontica dei campioni in carica, capaci di rigenerarsi e mutare la propria essenza e quella della gara sopperendo intelligentemente alle pesanti assenze di De Bruyne, Kovacic, Grealish e Stones.

Everton 0-1 Arsenal

Soffrono ma vincono i Gunners dell’ex Arteta nel sempre ostico “Goodison Park”, stadio in cui il successo mancava dall’ottobre 2017. La rete di Trossard a metà ripresa permette ai rossi di Londra di restare in scia.

Il match scivola via con la solita consapevolezza e disinvoltura nel palleggio dell’Arsenal, alimentato spesso anche dal nuovo portiere Raya, esplicitamente richiesto da Arteta in estate proprio per le sue spiccate doti di palleggio, che però spesso sembra peccare di cinismo.

Non è un caso che tre delle quattro vittorie dei Gunners siano arrivate di misura, ed il costante avvicendamento tra Nketiah e Gabriel Jesus certamente non aiuta. Da valutare le condizioni di Martinelli, uscito al 24′ per un problema muscolare ed eccellentemente sostituito dal match winner Trossard, tornato al gol in campionato dopo 7 mesi.

I Toffees di Dyche proseguono nel loro atavico digiuno da gol, senza reti all’attivo in quattro dei cinque match disputati. Al momento neanche l’acquisto di Beto, eccezion fatta per la trasferta di Doncaster in Coppa di Lega, sembra poter sovvertire questa condizione. I blu di Liverpool restano fermi a quota 1 in classifica.

Wolverhampton 1-3 Liverpool

Anche il Liverpool tiene il passo ed espugna in rimonta il “Molineux”.

Il nuovo Liverpool di Klopp ottiene la quarta vittoria consecutiva e si candida come una delle contendenti al titolo dopo un’intera stagione vissuta tra pochi alti e troppi bassi. Le pesanti defezioni che continuano ad attanagliare il reparto arretrato dei Reds, la squalifica di Van Dijk ed i problemi fisici di Alexander-Arnold e Konatè, hanno costretto il mister tedesco a dare fiducia al giovane Quansah e dirottare l’insicuro Joe Gomez sulla corsia destra.

Proprio da un errore del difensore inglese è nato il gol di Hee-Chan Hwang, giunto già alla terza rete nel torneo. Così come il City, anche il Liverpool ribalta la gara nella ripresa calando il tris decisivo con Gakpo, abile nel correggere in porta la conclusione di Salah, Robertson, capitano di giornata a cui la gioia del gol mancava dall’ultima di campionato del 2021-22 sempre contro i Wolves, e l’autorete di Hugo Bueno.

Gli uomini di O’Neil subiscono il quarto ko in Premier, si qualificano come attuale peggior difesa del torneo con 11 realizzazioni concesse e danno la sensazione di non aver sopperito alla cessione di Raul Jimenez in zona gol.

Tottenham 2-1 Sheffield United

Partita pazza al “Tottenham Hotspur Stadium”: gli Spurs la ribaltano a recupero inoltrato e vanno a fare compagnia ad Arsenal e Liverpool a quota 13.

Gli uomini di Postecoglu sembrano davvero non morire mai: dopo aver prevalentemente gestito e controllato la gara, aver sbattuto a più riprese sull’ottimo Foderingham ed essere andati in svantaggio al 73′ complice il gol di Hamer, i temibili ragazzi del nord di Londra sono riusciti a spuntarla all’ultimo respiro.

A prendersi la gloria sono Richarlison, subentrato a partita in corso a Sarr, ma soprattutto Kulusevski che al minuto 101 fa esplodere di gioia i tre quarti di stadio bianco al termine di un’iniziativa personale iniziata e conclusa con il suo piede debole, il destro. Seconda rete per lo svedese, entrato nel tabellino anche alla terza giornata nella trasferta di Bournemouth.

Un’altra sconfitta, la quarta, invece, per il neopromosso Sheffield il cui inizio di stagione lascia non pochi dubbi sulle reali chanches di salvezza, considerando anche il ko ai rigori subìto per mano del modesto Lincoln in Coppa di Lega.

Manchester United 1-3 Brighton

Continua a dare spettacolo il Brighton di De Zerbi, miglior attacco del torneo, che rifila tre reti a domicilio ad un confuso e spaesato Manchester United.

Dopo aver nettamente sconfitto una delle “Big Four” dello scorso anno, il Newcastle di Howe, i Seagulls mietono un’altra vittima illustre, mettendo in evidenza una quasi imbarazzante facilità nel ricercare e trovare la porta avversaria. La manovra degli ospiti non risente di un Mitoma insolitamente inefficace, ma, anzi, valorizza e fa riscoprire Lamptey, autore di due assist, uno per Gross e l’altro per Joao Pedro. A completare il capolavoro biancoblu è l’ex di turno Welbeck, a cui va lo specifico merito di sbloccare il punteggio.

Poche le note positive, invece, nelle fila dei Red Devils: una su tutte Hannibal Mejbri, centrocampista classe 2003 di rientro dal prestito al Birmingham, al suo primo gol nella massima serie. L’altra è rappresentata da Hojlund, alla sua prima da titolare, costantemente nel centro del gioco e perenne alternativa in fase realizzativa alle folate di Rashford. La sua rete annullata al 42′ è sintomo di un continuo crescendo di condizione. Cosa che non si può riconoscere al resto del gruppo, rimasto orfano di Antony e Sancho per questioni extra-campo, apparso sospeso, quasi in stand-by, e giunto già alla terza sconfitta in campionato.

Aston Villa 3-1 Crystal Palace

Al “Villa Park” succede tutto nei secondi 45 minuti. I padroni di casa prima vanno sotto, ma poi reagiscono da grande squadra.

I Villans ruggiscono e rispondono alla brutta battuta d’arresto di Anfield. Tre reti tra il minuto 87 ed il minuto 100 per ribaltare la rete di Odsonne Edouard, la quarta in cinque match, che per poco non regalava il colpaccio alle Eagles, che possono comunque uscire a testa alta grazie anche all’ennesima prestazione superba di Eze, seppur privato del suo compagno di maggior talento Olise.

La squadra di Emery ottiene, quindi, tre punti pesanti per la rincorsa all’Europa complice soprattutto il notevole peso offensivo assicurato dalla coppia WatkinsDuran, punta classe 2003 arrivato lo scorso gennaio dai Chicago Fire, alla sua seconda marcatura in questa Premier, la terza stagionale. A completare la rimonta ci pensano Douglas Luiz, che trasforma il rigore procurato proprio da Watkins, e Bailey, sfruttando l’asse ex Bayer Leverkusen composto con Diaby. Zaniolo ancora in panne nonostante la titolarità.

Fulham 1-0 Luton

Il Fulham soffre ma la spunta contro il fanalino di coda Luton, ancora alla ricerca dei suoi primi punti in campionato.

Dopo tre scontri probanti con Brentford, Arsenal e Manchester City, i Cottagers tornano alla vittoria grazie al primo acuto stagionale di Carlos Vinicius, di fatto il dodicesimo uomo di Marco Silva, utilissimo anche lo scorso anno nell’ottimo percorso fatto dalla squadra.

La favola del Luton, promosso per la prima volta nella massima serie, invece sembra destinata a trasformarsi in una stagione da incubo: troppo pochi i calciatori d’esperienza, i soli Barkley e Sambi Lokonga non sembrano avere le spalle tanto larghe da sopportare l’intero peso della squadra e della categoria.

Newcastle 1-0 Brentford

Il Newcastle torna a sorridere dopo un avvio di stagione amaro grazie alla vittoria di misura contro il sempre ordinato ed arcigno Brentford firmata Callum Wilson.

Dopo tre sconfitte consecutive, note davvero stonate per l’ottima orchestra di Howe, seppur maturate contro avversari di livello quali Manchester City, Liverpool e Brighton, i Magpies tornano ad assaporare il dolce gusto dei tre punti al termine di una gara sofferta, in cui hanno sia creato che concesso. A decidere l’incontro è stato il rigore di Wilson, arrivato già a quota tre reti dopo le diciotto dello scorso anno, schierato dal primo minuto insieme a tante altre seconde linee, specie dalla metà campo in su, in vista del primo impegno di Champions League contro il Milan.

Il Brentford incassa la prima sconfitta stagionale dopo tre pareggi ed il successo ottenuto nel derby contro il Fulham. Le Bees, ancora orfane del loro bomber principe Toney, invischiato nella querelle scommesse, stanno proseguendo sull’onda lunga dello scorso campionato che li ha portati a sfiorare l’accesso all’Europa.

Bournemouth 0-0 Chelsea

Il nuovo Chelsea di Pochettino non riesce proprio ad ingranare. Altro passo falso, stavolta anche da attribuire parzialmente alla sfortuna, che rallenta ulteriormente quella che è già diventata una rincorsa alle prime quattro posizioni.

I soli cinque punti, abbinati ai cinque gol fatti, di cui tre contro il Luton nell’unica vittoria ottenuta fin qui in campionato, fanno già risuonare gli stessi campanelli d’allarme che hanno caratterizzato la scorsa annata. Certamente le defezioni di Nkunku, Fofana, James, Lavia e Chukwuemeka ed il clamoroso incrocio dei pali interno colpito da Sterling ad inizio ripresa rappresentano dei validi alibi a cui appigliarsi, ma non si possono di certo chiudere gli occhi di fronte ad un atteggiamento a tratti remissivo, ad una gestione della palla spesso sconclusionata e alla tangibile mancanza di un bomber d’area di rigore.

Buon punto, in contraltare, conquistato dal Bournemouth in ottica salvezza davanti al proprio pubblico, il secondo consecutivo dopo il sorprendente 2-2 in casa del Brentford della scorsa giornata. Le Cherries vanno anche vicine al successo nel finale con i due calciatori di punta della rosa di Iraola: Solanke, cresciuto nelle giovanili dei Blues, la cui girata si infrange sul piede di Sanchez, e Billing, che sfiora il palo mancino sugli sviluppi di un calcio di punizione ravvicinato.

Nottingham Forest 1-1 Burnley

Nella notte del 125esimo compleanno del leggendario “City Ground” i padroni di casa non vanno oltre il pari contro un ottimo Burnley.

L’ottima e virtuosa trequarti del Forest, composta Elanga, Gibbs-White e Hudson-Odoi ha vissuto un match a due facce: prima frazione opaca e ripresa da protagonista. Nella propria partita d’esordio è, infatti, l’ex Chelsea a prendersi la gloria estraendo il coniglio dal cilindro con un destro a giro dai 25 metri che permette ai suoi di mantenere l’imbattibilità interna. Di buon livello anche la prestazione dell’altro esordiente Sangarè, arrivato per 30 milioni dal PSV. La squadra di Cooper, dunque, sale a quota 7 in classifica dando continuità sia al successo di Stamford Bridge dell’ultima gara disputata sia alle carismatiche prove che hanno seriamente impensierito Arsenal e Manchester United.

Dall’altra parte l’undici di Kompany, che nella precedente annata ha monopolizzato la Championship, conquista il suo primo punto grazie al momentaneo vantaggio siglato da Amdouni, già giustiziere del Forest in Coppa di Lega lo scorso 30 agosto, e ad un Luca Koleosho sempre più sugli scudi.

Classifica e prossimo turno

1

Manchester City

15 5 5 0 0 14:3 +11
2

Tottenham

13 5 4 1 0 13:5 +8
3

Liverpool

13 5 4 1 0 12:4 +8
4

Arsenal

13 5 4 1 0 9:4 +5
5

Brighton and Hove Albion

12 5 4 0 1 15:7 +8
6

West Ham United

10 5 3 1 1 10:7 +3
7

Aston Villa

9 5 3 0 2 11:10 +1
8

Nottingham Forest

7 5 2 1 2 7:7 0
9

Crystal Palace

7 5 2 1 2 6:7 -1
10

Fulham

7 5 2 1 2 5:10 -5
11

Brentford

6 5 1 3 1 8:6 +2
12

Newcastle United

6 5 2 0 3 8:7 +1
13

Manchester United

6 5 2 0 3 6:10 -4
14

Chelsea

5 5 1 2 2 5:5 0
15

Bournemouth

3 5 0 3 2 4:8 -4
16

Wolverhampton

3 5 1 0 4 5:11 -6
17

Sheffield United

1 5 0 1 4 5:9 -4
18

Everton

1 5 0 1 4 2:9 -7
19

Burnley

1 4 0 1 3 4:12 -8
20

Luton Town

0 4 0 0 4 2:10 -8

Prossimo turno:

Sabato 23 settembre

Manchester City 16:00 Nottingham Forest

Crystal Palace 16:00 Fulham

Luton 16:00 Wolverhampton

Brentford 18:30 Everton

Burnley 21:00 Manchester United

Domenica 24 settembre

Liverpool 15:00 West Ham

Arsenal 15:00 Tottenham

Chelsea 15:00 Aston Villa

Brighton 15:00 Bournemouth

Sheffield United 17:30 Newcastle

Premier League

Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto

Pubblicato

il

Premier League in TV,

Il palinsesto completo per seguire in TV il recupero della 29^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere i match di oggi.

La Premier League è la massima divisione del campionato inglese: 20 le squadre in corsa, tra le quali alcuni tra i club più forti d’Europa, che si affrontano in gare di andata e ritorno. La Premier 2024/2025 è iniziata il 17 agosto 2024 e si concluderà il 25 maggio 2025.

Di seguito dove seguire i match di oggi.

Premier League, almiròn atlanta united

Miguel Almirón #24 of Newcastle United waves to the fans after the final whistle the Premier League match Newcastle United vs Everton at St. James’s Park, Newcastle, United Kingdom, 19th October 2022
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)

Premier League, i match di oggi

20.30 Newcastle-Crystal Palace  – SKY SPORT CALCIO e NOW

Dove vedere le partite di Premier League
Le migliori sfide sono disponibili per tutti gli abbonati al pacchetto Sky Calcio. Il canale di riferimento per seguire la Premier 2024/2025 è Sky Sport Calcio, al canale 202 della lineup sportiva.

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, non c’è fine al peggio: si ferma Zirkzee

Pubblicato

il

Juventus

Guai in casa Manchester United: Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, si è fermato e rischia di finire in anticipo la stagione.

Con il match di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Lione alle porte, la notizia sull’attaccante olandese proprio non ci voleva per Amorim e i Red Devils.

Manchester United

Manchester United: cosa filtra su Zirkzee

Il giovane classe 2001 resterà fuori per molte settimane per colpa di un infortunio al bicipite femorale, con lo spauracchio di dover terminare anzi tempo la stagione dietro l’angolo. L’attaccante 23enne è uscito zoppicando nel secondo tempo della sconfitta di domenica del suo Manchester United contro il Newcastle e si sottoporrà a degli esami per determinare l’entità del problema.

L’allenatore dei Red Devils, Ruben Amorim, chiarirà la questione nella giornata di domani, in occasione della conferenza stampa alla vigilia del match di Europa League contro il Lione ad Old Trafford. Tuttavia, secondo quanto riportato da BBC Sport, ci sono dei dubbi sul fatto che Zirkzee possa tornare in campo prima della fine della stagione, vista la gravità dell’infortunio.

L’olandese ha segnato 7 gol con lo United da quando è arrivato dal Bologna in estate e oltre al Lione rischia di saltare le restanti sei partite di Premier League, con l’ultima in programma il 25 maggio. Senza dimenticare la finale di Europa League, a Bilbao (Spagna), il 21 maggio. Sempre se lo United dovesse raggiungerla.

Una brutta tegola per i Red Devils insomma.

Continua a leggere

Premier League

Premier League, Tottenham disastroso: ecco i numeri

Pubblicato

il

Tottenham, Postecoglou

Il campionato del Tottenham è a dir poco drammatico. Andiamo a vedere le statistiche disastrose che vede i londinesi più vicini alla zona retrocessione.

E’ vero, il vero campionato disastroso finora è del Man Utd, ma quello degli Spurs non è da meno. Quindicesimo posto, 17 sconfitte, 37 punti: basta questo per far capire la situazione.

E pensare che 6 anni fa, gli Spurs erano clamorosamente in finale di Champions sotto la guida di Pochettino. E’ vero che la squadra di Londra è a secco di trofei da tanto (Coppa di Lega 2008), ma una stagione così nessuno se l’aspettava.

Tottenham, analisi del disastro

Premier League, Tottenham, Son

Questa è senza dubbio il peggior campionato degli Spurs negli ultimi 15 anni. Bisogna tornare indietro alla stagione 2008/09 con i londinesi che avevano collezionato all’epoca 42 punti in 32 partite. Ma anche la stagione precedente a quella fu difficile (39 punti in 32 partite).

Un altro problema della squadra di Postecoglou è la difesa. Sono 26 i gol subiti nei primi tempi, ma soprattutto 22 le partite passate in svantaggio su 32. Peggio di loro solo Wolverhampton, Southampton e Leicester.

I problemi in difesa però sono anche la causa di punti buttati per strada. Infatti, sono 19 le volte passate in vantaggio dai londinesi: i punti persi però sono 21. Peggio di loro solo Fulham, Southampton e Ipswich.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter-Monza, Inzaghi Inter-Monza, Inzaghi
Champions League7 minuti fa

Champions League: i vantaggi di Inter e Bayern

Visualizzazioni: 4 I quarti di Champions League si chiudono stasera, con due super sfide. Stasera però, tutti gli occhi sono...

Barcellona Barcellona
Notizie26 minuti fa

Barcellona, finisce la striscia di imbattibilità del 2025

Visualizzazioni: 16 Il Barcellona esce sconfitto dalla sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund e rompe la sua striscia...

Genoa Genoa
Serie A32 minuti fa

Genoa, svelati i tempi di recupero di Malinovsky: la situazione in vista della Lazio

Visualizzazioni: 21 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, sono stati svelati i tempi di recupero del centrocampista Ruslan Malinovsky in...

F1 in TV 2025 F1 in TV 2025
Motori32 minuti fa

F1 2025 in TV, GP Arabia Saudita: gli orari e il palinsesto Sky e TV8

Visualizzazioni: 28 F1 2025, GP Arabia Saudita: si torna in pista con il quinto appuntamento del Mondiale. Il palinsesto completo...

Serie A35 minuti fa

Roma, Nelsson si infortuna al piede

Visualizzazioni: 21 Il difensore della Roma Victor Nelsson ha svolto oggi lavoro differenziato causa un fastidio al piede. Lo staff...

Lukaku Lukaku
Serie A47 minuti fa

Napoli, Lukaku in doppia cifra per gol e assist

Visualizzazioni: 28 Romelu Lukaku, centravanti belga del Napoli, è diventato il secondo calciatore d’Europa ad aver raggiunto la doppia cifra...

Juventus Juventus
Serie A57 minuti fa

Juventus, verso Parma senza Yildiz? Le ultime dalla Continassa

Visualizzazioni: 19 Piccolo allarme in casa Juventus in vista della sfida di lunedì sera contro il Parma. Diversi giocatori hanno...

Calciomercato1 ora fa

Roma-Svilar: i giallorossi preparano l’offerta

Visualizzazioni: 13 La Roma sembra intenzionata a voler continuare con il portiere serbo. Il contratto scade nel 2027, ma i...

Serie B1 ora fa

Sassuolo, Carnevali: “Nostra volontà con Berardi è chiara. Grosso è stato determinante”

Visualizzazioni: 36 Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Sky Sport. La società emiliana è...

Udinese-Torino Udinese-Torino
Calciomercato1 ora fa

Torino, Lo United piomba su Milinkovic-Savic: i granata studiano due alternative

Visualizzazioni: 34 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Torino starebbe studiando delle alternative per rinforzare in caso di cessione...

Le Squadre

le più cliccate