I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sull’8° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Nuovo appuntamento con All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League. Di seguito il resoconto dettagliato dell’ottava giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.85 3.60 1.98
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.95
3.75 3.50 1.98
3.85 3.45 1.95
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.40 9.70
  1 X 2
1.30 5.25 9.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.85 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Ottavo turno: vola l’Arsenal, risorge lo United. Pari spettacolo tra Brighton e Liverpool

All Eyes On Me

ARSENAL 1-0 MANCHESTER CITY (86′ Martinelli)

L’Arsenal fa propria una partita votata alla quintessenza del tatticismo infliggendo al Manchester City il secondo stop consecutivo in campionato per la prima volta dal 2018. Il gol del rientrante Martinelli, scaturito da una visionaria intuizione di Thomas e dalla rifinitura di Havertz, regala ai Gunners una vittoria che contro i Citizens mancava in campionato dal 2015.

Ancora una volta decisive le deviazioni sulle conclusioni vincenti per l’undici di Arteta: si è riproposto, infatti, lo stesso scenario dell’ultimo Community Shield seppur con protagonisti diversi, ad agosto Trossard e Akanji, ieri Martinelli e Aké.

Il doppio play, Jorginho al fianco di Rice con l’iniziale esclusione di Thomas, non ha dato i frutti sperati, inficiando anche sulla prova di Zinchenko, abituato ad usufruire di un altro tipo di uscita dalla morsa avversaria, in fase di possesso.

Anche la pesante defezione di Saka ha tolto imprevedibilità, costringendo ancora una volta Gabriel Jesus, grande ex della gara insieme al terzino ucraino, a decentrare la propria posizione di partenza. Ciononostante i rossi di Londra superano i diretti rivali in classifica e chiudono la giornata in testa alla classifica insieme al Tottenham.

Prestazione analoga anche da parte dei ragazzi di Guardiola, resisi realmente pericolosi soltanto ad inizio gara con la zampata di Gvardiol sventata sulla linea da Rice ed il mancino ravvicinato di Aké terminato in curva.

Non sono bastati i costanti avvicendamenti in cabina di regia e sulla catena di destra dell’asse Bernardo, Lewis, Alvarez per impensierire gli avversari. Arriva la terza sconfitta consecutiva tra Premier e Coppa di Lega senza Rodri. Coincidenza o fattore?

LUTON 0-1 TOTTENHAM (52′ Van de Ven)

Non si ferma più il Tottenham di Postecoglu: vince soffrendo, con l’uomo in meno, anche sul campo del Luton ed eguaglia il personale record di punti fatti dopo 8 giornate risalente alla stagione 1960-61, anno del double.

Il gol vittoria porta la firma dell’uomo meno atteso, Micky Van de Ven, che corregge in rete il quinto assist in campionato di Maddison sugli sviluppi di un corner corto. Prima rete in maglia Spurs, invece, per il centrale olandese arrivato in estate dal Wolfsburg.

Bravi, pazienti e coesi i ragazzi del nord di Londra nel non scomporsi dopo gli interventi monstre del portiere avversario Kaminski su Maddison e Kulusevski in avvio di gara e le colossali palle gol sprecate da Pedro Porro e Richarlison. Eccezionali, soprattutto, nel sopperire per un tempo intero all’ingenua espulsione di Bissouma, frutto di un doppio giallo arrivato in seguito ad una deprecabile simulazione.

Secondo stop di fila per il Luton dopo essere caduto anche nel recupero infrasettimanale contro il Burnley. Dopo il successo sul campo dell’Everton nella precedente giornata i ragazzi di Edwards devono tornare a guardarsi le spalle nonostante una prestazione generosa che li porta soltanto ad accarezzare il pareggio contro un avversario di tutt’altra levatura qualitativa.

Resta il rammarico per l’occasione da due passi cestinata da Adebayo ed il diagonale stretto di Morris sventato da Vicario nella ripresa.

BRIGHTON 2-2 LIVERPOOL (20′ Adingra, 40′, 46’pt (rig.) Salah, 78′ Dunk)

Pari spettacolo all’Amex Stadium tra due dei primi quattro attacchi del campionato, coadiuvati anche da grossolani errori delle rispettive difese avversarie.

I Seagulls, al secondo 2-2 di fila dopo quello in Europa League contro il Marsiglia, sbloccano la partita proprio su una macroscopica defaillance di Van Dijk che consegna il pallone al giovane Adingra bravo poi a depositare in porta il suo secondo gol in stagione. Stesso procedimento, ma a parti invertite nell’azione che porta al rigore del vantaggio Reds trasformato da Salah: il protagonista è Verbruggen che regala la sfera a Szoboszlai successivamente steso da Gross.

Lo stesso centrocampista ungherese da il là alla splendida azione del pari che termina sempre sui piedi di Salah, arrivato a quota 192 reti con i rossi del Merseyside, così come March, schierato per l’occasione terzino sinistro viste le pesanti assenze di Estupinan e Lamptey, che ispira su calcio da fermo la correzione sotto porta di capitan Dunk valida per il 2-2 finale

Il pareggio finale, incredibilmente non alterato dalle gigantesche palle gol divorate da due protagonisti delle ultime serate europee Gravenberch e Joao Pedro, mantiene invariate le distanze in classifica e non scalfisce l’ottimo status di entrambe le squadre.

WOLVERHAMPTON 1-1 ASTON VILLA (53′ Hee-Chan, 55′ Pau Torres)

Pareggio con rammarico per l’Aston Villa reduce da un successo gravoso in termini di energie spese in Conference League targato McGinn. Proprio lo scozzese marchia l’unico acuto dei Villans nel primo tempo sfiorando un gol da antologia.

L’undici di Emery, schierato con un insolito 4-4-2 con Cash esterno alto, alza i giri del motore nella ripresa tanto da costringere José Sa al miracolo sul tentativo di Watkins.

Il risultato si sblocca e viene inchiodato sull’1-1 finale in due minuti: i Wolves passano in vantaggio a sorpresa al 53′ con il secondo gol consecutivo di Hwang HeeChan innescato dall’ennesima fuga funambolica di Pedro Neto, davvero in un momento di grazia, e vengono ripresi dalla prima rete in Premier League di Pau Torres, fedelissimo di Emery arrivato in estate dal Villarreal, imbeccato dal cross di Watkins. Da annotare nel finale la doppia ammonizione rifilata a Lemina, reo di aver strattonato Zaniolo, ed il palo colpito sempre dall’11 dei Villans.

Il team di Birmingham mantiene comunque il quinto posto, mentre i lupi d’oltremanica ottengono un punto sofferto, utile per mantenere le distanze dalla zona retrocessione.

WEST HAM 2-2 NEWCASTLE (8′ Soucek, 57′, 62′ Isak, 89′ Kudus)

Dopo il roboante successo contro il PSG in Champions League il Newcastle impatta sul 2-2 al London Stadium contro il sempre ottimo West Ham, reduce anch’esso da una vittoria europea ai danni del Friburgo.

Ai Magpies non basta un Isak formato super per centrare il quarto acuto di fila in campionato. La doppietta che permette al centravanti svedese di agganciare Son al secondo posto della classifica marcatori alle spalle di Haaland viene livellata dalle marcature di Soucek, che bissa quella di settimana scorsa, e Kudus, arrivata nel momento più difficile per gli Hammers.

Sicuramente alla lunga hanno pesato le assenze di Gordon e Barnes, sostituiti dall’adattato Anderson, oltre a quelle altrettanto pesanti di Joelinton e Botman nello scacchiere di Howe. Da evidenziare, inoltre, nel computo totale della gara l’ennesimo assist chirurgico di Trippier e la bordata decisiva di Kudus, pagato 43 milioni in estate all’Ajax, alla prima gioia in campionato dopo la doppietta messa a segno contro il Backa Topola in Europa League.

MANCHESTER UNITED 2-1 BRENTFORD (26′ Jensen, 93′, 97′ McTominay)

Vittoria al cardiopalma per il Manchester United che nel recupero risorge dalle proprie ceneri e ricaccia, almeno momentaneamente, nell’abisso gli spettri della quinta sconfitta nel torneo ed il possibile conseguente esonero di ten Hag.

L’eroe di giornata è un puro cuore Red Devils, Scott McTominay, che mette a referto la sua seconda doppietta con i rossi di Manchester dopo quella siglata contro il Leeds nel dicembre 2020.

Il centrocampista scozzese, subentrato ad un Amrabat inserito per la prima volta al fianco di Casemiro, al minuto 87, cancella l’ennesima incertezza di Onana ed una delle tante prestazioni incolori dei propri compagni, punendo l’ex Lazio Strakosha, schierato al posto dell’infortunato Flekken, prima con una girata di destro in seguito ad un inusuale arpionamento della sfera, e poi con un colpo di testa da distanza ravvicinata sulla sponda aerea di Maguire, sistemato per l’occasione al centro della difesa insieme ad Evans con il conseguente spostamento di Lindelof sulla corsia mancina.

Il Brentford resta con un pugno di mosche dopo aver condotto la gara in termini di risultato per quasi 70 minuti. Il terzo centro in campionato di Jensen, arrivato con la forte complicità dell’ex portiere dell’Inter, non ha fruttato nemmeno un punto per le Bees che non vincono dal 19 agosto e perdono il terzo match di fila ad Old Trafford.

CRYSTAL PALACE 0-0 NOTTINGHAM FOREST

Pareggio senza gol a Selhurst Park tra Crystal Palace e Nottingham Forest. Le Eagles si confermano come seconda miglior difesa del torneo, ma anche come terzo peggior attacco.

Di occasioni prodotte dagli uomini di Hodgson infatti se ne contano due, entrambe capitate sui piedi di Mateta. La produzione offensiva dei padroni di casa senza Olise ed Eze risulta essere davvero innocua.

Ad uscire dal campo con maggiori rimpianti sono gli ospiti, resisi sensibilmente più pericolosi dalle parti di Johnstone rispetto a quanto abbia patito Turner. Il palo colpito da GibbsWhite con un dolce lob e la folle discesa palla al piede di Murillo sono le opportunità più ghiotte prodotte dall’undici di Cooper.

Terza “X” nelle ultime quattro uscite per il Forest, il Crystal Palace mantiene il nono posto.

 

BURNLEY 1-4 CHELSEA (15′ Odobert, 42′ (aut.) Al-Dakhil, 50′ (rig.) Palmer, 65′ Sterling, 74′ Jackson)

Seconda vittoria consecutiva per il Chelsea che prova a rilanciarsi dopo un avvio di stagione piuttosto complicato. I Blues si affidano ad uno Sterling immarcabile per superare il Burnley a domicilio con un risultato rotondo.

Prestazione sopra le righe dell’esterno ex City che, nell’ordine, provoca l’autogol di AlDakhil, si procura il rigore trasformato da Palmer e sigla la rete del doppio vantaggio con un diagonale mancino imprendibile. A rifinire il risultato ci pensa la seconda marcatura in questa Premier di Nicolas Jackson, trovato nel cuore dell’area dall’altro ex golden boy del City Palmer. I ragazzi di Pochettino arriveranno con il vento il poppa al derby della prossima giornata contro l’Arsenal.

A nulla è servita la rete del momentaneo vantaggio di Odobert al Burnley. Dopo aver superato il Luton nel recupero infrasettimanale i ragazzi di Kompany subiscono il sesto ko nelle prime otto uscite e restano inchiodati al terzultimo posto a quota quattro punti, davvero troppo pochi al netto dell’attenuante di un calendario fin qui proibitivo.

FULHAM 3-1 SHEFFIELD UNITED (53′ Decordova-Reid, 68′ (aut.) Robinson, 76′ (aut.) Foderingham, 92′ Willian)

Vince il Fulham davanti a propri tifosi e si scrolla di dosso l’etichetta di peggior attacco del torneo: tre gol rifilati al fanalino di coda Sheffield United tutti nel secondo tempo, dopo una prima frazione di studio e controllo.

La partita la sblocca DecordovaReid che torna a segnare a Craven Cottage dopo un anno al termine di una ripartenza fulminea guidata dall’ex Lazio Andreas Pereira. Ad incrementare il numero di segnature ci pensano Cairney, il cui tiro dalla distanza ripropone la stessa dinamica vista sugli sviluppi della conclusione di Valverde contro il Napoli in Champions, e Willian, che grazie ad una sfavillante azione personale marchia il suo nome negli almanacchi della Premier per la decima stagione diversa.

Continua a volare a picco lo Sheffield che entra nel match solamente grazie all’infortunio di Diop che provoca la sgasata di Larouci decisiva per l’autogol di Robinson. La squadra di Heckingbottom resta da sola in ultima posizione con ben 22 gol concessi e solamente 6 realizzati.

EVERTON 3-0 BOURNEMOUTH (8′ Garner, 37′ Harrison, 60′ Doucouré)

Dal Bournemouth al Bournemouth: dopo quattro sconfitte interne consecutive l’Everton ritrova lo smarrito il feeling con Goodison Park nel match contro le Cherries, l’ultimo avversario ad essere uscito sconfitto dallo stadio blu di Liverpool nello scorso campionato.

Un 3-0 perentorio degli uomini di Dyche che sbrigano la pratica già nel primo tempo con le prime reti in questa Premier di Garner, agevolato dallo scivolone di Zabarnyi, e Harrison, che scavalca Neto con un bellissimo arcobaleno. Il punto esclamativo sul successo dei Toffees lo mette Doucouré, già a quota tre nella classifica marcatori, bravo nel ribadire in rete il tentativo aereo ancora dell’esterno offensivo ex Leeds.

Resta al palo il Bournemouth, unica squadra insieme allo Sheffield United a non aver ancora vinto una partita nel torneo. Il penultimo posto ed il peggior attacco in solitaria impongono ora ad Iraola un cambio di rotta immediato per evitare il peggio.

Classifica e prossimo turno

1

Tottenham

20 8 6 2 0 18:8 +10
2

Arsenal

20 8 6 2 0 16:6 +10
3

Manchester City

18 8 6 0 2 17:6 +11
4

Liverpool

17 8 5 2 1 18:9 +9
5

Aston Villa

16 8 5 1 2 19:12 +7
6

Brighton

16 8 5 1 2 21:16 +5
7

West Ham

14 8 4 2 2 15:12 +3
8

Newcastle United

13 8 4 1 3 20:9 +11
9

Crystal Palace

12 8 3 3 2 7:7 0
10

Manchester United

12 8 4 0 4 9:12 -3
11

Chelsea

11 8 3 2 3 11:7 +4
12

Fulham

11 8 3 2 3 8:13 -5
13

Nottingham Forest

8 8 2 3 3 8:10 -2
14

Wolverhampton

8 8 2 2 4 9:14 -5
15

Brentford

7 8 1 4 3 11:12 -1
16

Everton

7 8 2 1 5 9:12 -3
17

Luton Town

4 8 1 1 6 6:15 -9
18

Burnley

4 8 1 1 6 7:20 -13
19

Bournemouth

3 8 0 3 5 5:18 -13
20

Sheffield United

1 8 0 1 7 6:22 -16

Prossimo turno:

Sabato 21 ottobre

Liverpool 13:30 Everton

Manchester City 16:00 Brighton

Newcastle 16:00 Crystal Palace

Bournemouth 16:00 Wolverhampton

Brentford  16:00 Burnley

Nottingham Forest 16:00 Luton

Chelsea 18:30 Arsenal

Sheffield United 21:00 Manchester United

Domenica 22 ottobre

Aston Villa  17:30 West Ham

Lunedì 23 ottobre 

Tottenham 21:00 Fulham

Premier League

Manchester United, obiettivo Delap per l’attacco

Pubblicato

il

Manchester United

Manchester United e Chelsea seguono per l’attacco Liam Delap. Il centravanti dell’Ipswich Town ha una clausola in caso di retrocessione del club in Championship.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.85 3.60 1.98
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.95
3.75 3.50 1.98
3.85 3.45 1.95
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.40 9.70
  1 X 2
1.30 5.25 9.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.85 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Manchester United e Chelsea sono pronte a darsi battaglia per un obiettivo di mercato. Entrambi i club stanno lavorando per assicurarsi Liam Delap in estate. L’attaccante dell’Ipswich Town, in questa stagione si è consacrato come uno dei migliori giovani del panorama inglese. Alla prima stagione da titolare in Premier League, Delap ha realizzato 12 gol in 30 presenze. Un numero importante, soprattutto considerando le difficoltà avute dall’Ipswich in questa stagione, terzultimo con 20 punti raccolti, e la giovane età del calciatore, che ha da poco compiuto 22 anni.

Il centravanti cresciuto nel Derby County, è stato acquistato in estate dai Tractors Boys dal Manchester City per circa 18 milioni di euro. Secondo quanto trapelato dall’Inghilterra, il figlio di Rory Delap, ex giocatore dello Stoke City famoso per le rimesse laterali, avrebbe all’interno dell’accordo con l’Ipswich una clausola rescissoria da 40 milioni di sterline (circa 48 milioni di euro). Un prezzo accessibile per la maggior parte dei ricchi club inglesi. In particolar modo, Red Devil e Blues vogliono cercare di battere la concorrenza per un attaccante che piace a mezza Premier League.

Manchester United

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)

Manchester United, Delap per risolvere i problemi in attacco?

Il Manchester United è alla ricerca disperata di un attaccante. Con 37 gol realizzati in 31 gare, la squadra di Amorim è il sesto peggior attacco dell’intera Premier League: né Hojund e né Zirkzee hanno convinto l’allenatore portoghese, e l’acquisto di un nuovo numero 9 è la priorità di mercato per il il Manchester United in estate. In questi mesi molti nomi sono stati accostati ai Red Devils: da Victor Osimhen a Viktor Gyokeres, passando per Benjamin Sesko. Ma diverse fonti, tra cui Fabrizio Romano, hanno riportato che Liam Delap è l’obiettivo principale della dirigenza dello United.

Lo stesso esperto di mercato ha riportato sul proprio profilo di X, un aggiornamento della situazione. La clausola rescissoria nel contratto di Delap dovrebbe attestarsi intorno ai 30 milioni di pounds (circa 35 milioni di euro) in caso di retrocessione dell’Ipswich Town, scenario molto probabile vista la distanza di 12 punti dalla zona salvezza. L’attaccante ex Manchester City potrebbe rappresentare una vera e propria occasione di mercato “low cost”, permettendo alla dirigenza del Man United di investire il budget a disposizione negli altri reparti. Il Chelsea al momento sembra la rivale principale.

 

 

 

Continua a leggere

Premier League

Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”

Pubblicato

il

Manchester United

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese e Matic è una grande persona.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.85 3.60 1.98
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.95
3.75 3.50 1.98
3.85 3.45 1.95
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.40 9.70
  1 X 2
1.30 5.25 9.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.85 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Manchester United, Rubén Amorim

Rúben Amorim e il chiarimento sulle dichiarazioni di Onana

In una recente intervista, l’allenatore Rúben Amorim ha voluto chiarire alcune dichiarazioni che hanno coinvolto il portiere André Onana e il giocatore Nemanja Matic. Secondo Amorim, le parole di Onana sono state fraintese. “Se si leggono le citazioni complete di André Onana, è piuttosto diverso”, ha dichiarato il tecnico. Amorim ha sottolineato che si tratta di un malinteso e che conosce personalmente Matic, definendolo “un grande ragazzo”. Questa affermazione è stata riportata dall’account Twitter di Fabrizio Romano, noto giornalista sportivo, che ha condiviso il video dell’intervista su Twitter.

La reazione del pubblico del Manchester United e l’importanza delle parole

La situazione ha sollevato un acceso dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Le parole di Amorim hanno cercato di calmare le acque, ma dimostrano quanto sia importante il contesto quando si riportano dichiarazioni. La notizia ha messo in luce la necessità di un’attenta interpretazione delle parole nel mondo dello sport, dove le emozioni possono facilmente essere fraintese.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Liverpool, Van Dijk Rinnova con il Liverpool fino al 2027

Pubblicato

il

Liverpool

Il Liverpool è pronto a blindare il suo pilastro difensivo. Il rinnovo di Virgil van Dijk è ormai alle battute finali, con un contratto esteso fino al 2027.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.85 3.60 1.98
  1 X 2
3.75 3.60 1.95
3.70 3.55 1.98
3.80 3.45 1.95
3.75 3.50 1.98
3.85 3.45 1.95
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.77 3.75 5.25
  1 X 2
1.70 3.60 5.25
1.72 3.70 4.90
1.65 3.75 5.00
1.77 3.60 4.75
1.70 3.70 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.40 9.70
  1 X 2
1.30 5.25 9.00
1.31 5.40 9.70
1.30 5.25 8.75
1.32 5.25 9.25
1.30 5.20 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 10.00
1.35 4.80 9.75
1.32 5.00 10.00
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.98 3.55 4.00
  1 X 2
1.90 3.50 4.00
1.98 3.55 3.70
1.95 3.45 3.75
1.95 3.50 3.90
1.95 3.50 3.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.00
  1 X 2
1.67 3.60 5.00
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.85 2.75
  1 X 2
3.00 2.80 2.75
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.60
3.00 2.85 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.98 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.25 4.25
1.95 3.45 3.95
1.92 3.35 4.00
1.98 3.40 3.90
1.90 3.35 4.00
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.85 3.20 2.65
  1 X 2
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.65
2.75 3.05 2.60
2.80 3.20 2.60
2.70 3.20 2.65
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.30 5.00 11.00
1.32 4.90 9.40
1.33 5.00 10.00
1.32 4.95 11.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Liverpool

Liverpool, ecco il rinnovo tanto atteso

Il Liverpool e Virgil van Dijk sono vicini a ufficializzare un importante accordo che vedrà il capitano dei Reds legato al club fino al 2027. La notizia, che era stata anticipata già lo scorso gennaio, è ora confermata e rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del club inglese. Van Dijk, arrivato ad Anfield nel 2018, si è affermato come uno dei migliori difensori al mondo, diventando una figura chiave per la squadra.

Un futuro a lungo termine ad Anfield

Il prolungamento del contratto di van Dijk non solo rinforza la difesa del Liverpool, ma invia anche un forte segnale al mercato e ai tifosi: il club è determinato a mantenere la sua competitività ai massimi livelli sia in Premier League che in Europa. Questo rinnovo può essere visto come una mossa strategica per garantire continuità e leadership all’interno del gruppo, elementi essenziali per ambire ai successi futuri.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Yamal Yamal
Champions League15 minuti fa

Il Barcellona punta a vincere tutto grazie ai tre davanti

Visualizzazioni: 22 Il Barcellona, dopo la goleada in Champions League, si prepara a vivere una stagione stratosferica e vuole tutto....

Lione Lione
Europa League18 minuti fa

Lione-Manchester United, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 11 Lione-Manchester United, queste le ultimissime di formazione per la sfida tra la squadra di Fonseca e quella di...

Lega Serie A Lega Serie A
Serie A25 minuti fa

Serie A, Dovbyk è il miglior giocatore di marzo

Visualizzazioni: 7 La Lega di Serie A ha eletto il miglior giocatore del mese di marzo: è Artem Dovbyk della...

Serie A35 minuti fa

Atalanta, De Ketelaere si infortunia

Visualizzazioni: 8 Il giocatore dell’Atalanta Charles De Ketelaere si è infortunato per  una lesione di primo grado del muscolo fasciale...

Ligue 1 Ligue 1
Ligue 136 minuti fa

Désiré Doué, chi è la nuova stella del Paris Saint-Germain

Visualizzazioni: 20 Désiré Doué, attaccante del Paris Saint-Germain, stella di massimi livelli del club francese. La prestazione con tanto di...

Liga Liga
Notizie46 minuti fa

Barcellona, non è ancora finita: svolta nel caso Olmo e Víctor, ma la Liga non ci sta

Visualizzazioni: 18  Barcellona-Liga: Dopo il 4-0 contro il Dortmund un altra bella notizia, respinto il ricorso in tribunale per Olmo...

Muller Bayern Monaco Muller Bayern Monaco
Calciomercato56 minuti fa

Il futuro per Thomas Müller? Prospettive nel Fenerbahnce

Visualizzazioni: 15 Attorno alla figura di Thomas Müller i rumors sprecano fiato. Come dimostra il gol segnato contro l’Inter in Champions,...

Lione Lione
Serie A1 ora fa

Fonseca: torna sul suo periodo al Milan “È un momento difficile per loro.”

Visualizzazioni: 44 Milan-Fonseca. L’ormai ex allenatore del Milan, oggi al Lione, torna a parlare della difficile situazione dei rossoneri di...

Fantacalcio, Castellanos Fantacalcio, Castellanos
Europa League1 ora fa

Bodo Glimt-Lazio, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 3 Bodo Glimt-Lazio, in attesa di pensare al derby, ostacolo norvegese per la squadra di Baroni, che sogna la...

Inchiesta ultrà, Marotta inter Inchiesta ultrà, Marotta inter
Serie A1 ora fa

Marotta: “Sarei contento se Paratici andasse al Milan, ma..”

Visualizzazioni: 21 In un’intervista recente, Marotta ha espresso la sua opinione su un possibile trasferimento di Paratici al Milan: rivelando...

Le Squadre

le più cliccate