Depositphotos_741938268_S (1)
Le probabili formazioni di Crystal Palace-Chelsea, partita valida per la 20a giornata di Premier League, in programma alle 16 di sabato 4 gennaio.
Nella prima giornata del girone di ritorno di Premier League è in programma il derby londinese tra Crystal Palace e Chelsea. L’ultima vittoria per 2-1 contro il Southampton ha permesso ai padroni di casa di allontanarsi dalla zona retrocessione, ora distante 5 punti. I Glaziers non battono i Blues dal 14 ottobre 2017.
Dopo il pareggio con l’Everton e i due ko di fila contro Fulham e Ipswich Town, il Chelsea ha perso terreno dall’Arsenal e dal Nottingham Forest, inoltre deve fare attenzione al rientro delle inseguitrici: su tutte il Newcastle, ora a 3 punti di distacco. La squadra di Maresca non vince in campionato dal 2-1 sul Brentford del 15 dicembre.
Gli unici assenti sono gli infortunati Matheus França e Wharton, oltre a Holding che è fuori rosa. L’allenatore Oliver Glasner sembra intenzionato a riproporre 10/11 della formazione titolare della scorsa partita. In porta Henderson. Difesa a 3 con Lacroix al centro, Chalobah braccetto di destra e Guéhi al rientro dalla squalifica.
Hughes (in vantaggio su Doucouré) e Lerma in mezzo al campo, con Munoz più di Clyne da esterno destro a tutta fascia e Mitchell sulla corsia opposta. Sulla trequarti attesi Eze e Sarr, insegue l’ex Lazio Kamada. In attacco spazio al centravanti Mateta. Panchina in vista per Nketiah.
Oltre a Mudryk, squalificato per doping, l’allenatore Enzo Maresca non avrà a disposizione 5 infortunati: Badiashile, Fofana, Lavia, Chukwuemeka e Dewsbury-Hall. Rispetto alla sconfitta del Portman Road Stadium, sono previsti diversi cambi nella formazione titolare. In porta Sanchez.
Coppia di difensori centrali formata da Adarabioyo e Colwill, con Cucurella terzino sinistro e Gusto a destra. Inseguono Disasi e James. In mediana sempre Enzo Fernandez e Caicedo. Dalla trequarti in su, l’unico confermato è Palmer: a destra Pedro Neto è favorito su Madueke, a sinistra più Sancho di Joao Felix. In attacco Jackson in vantaggio su Nkunku.
Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Chalobah, Lacroix, Guéhi; Munoz, Hughes, Lerma, Mitchell; Sarr, Eze; Mateta. All. Glasner.
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Pedro Neto, Palmer, Sancho; Jackson. All. Maresca.
Il match di Selhurst Park sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max, canale 205 di Sky, alle 16 di sabato 4 gennaio. Si potrà vedere la partita anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Aggiornato al 02/01/2025 17:13
Dopo il vecchio caso Lautaro Martinez, la Procura della FIGC indaga sul giocatore dell'Inter Yann…
L'Hellas Verona ha gettato alle ortiche l'ennesima occasione per chiudere il discorso salvezza. Al Bentegodi…
La Lega Pro ha diramato ufficialmente le date di playoff e playout per il campionato…
Il Cesena, reduce dalla sconfitta contro il Sassuolo, non vince da ben 6 turni: una…
Oggi, 7 anni fa, il Napoli faceva visita alla Fiorentina in una sfida cruciale per…
Milik resterà bianconero nonostante la totale assenza in questa stagione a causa degli infortuni a…