Premier League
Dyche fa la storia dell’Everton. Liverpool, addio titolo?
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Depositphotos_696909332_S-e1736441856250.jpg)
Con la sconfitta in casa dell’Everton, che vince il 244esimo Merseyside Derby della storia, il Liverpool dice addio alla Premier League.
Everton, un derby che sa di storia e salvezza
Non sono tempi facili per chi a Liverpool ha scelto di sostenere i Toffees anziché i Reds. La parte blu della Merseyside, relegata da anni nei meandri della Premier League, è costretta ad assistere inerme ai successi dei propri acerrimi rivali.
Nella storia di un club glorioso come l’Everton, non si era mai registrato un simile distacco tecnico fra le due squadre di Liverpool come in questo periodo storico. Per questo motivo, in un momento così amaro di soddisfazioni, non dovrebbe stupire che anche vincere un derby significhi fare la storia.
L’Everton, infatti, non batteva il Liverpool in casa dal 17 Ottobre 2010. In mezzo Carlo Ancelotti, nel Febbraio del 2021, aveva espugnato Anfield, interrompendo un’emorragia di successi nel derby lunga 23 partite. Non è solo un discorso di orgoglio cittadino, poiché questi tre punti sono anche vitali per la corsa salvezza.
Con il successo di ieri sera, l’Everton si è portato a più otto dalla zona retrocessione. Infatti, il Luton Town (attualmente 18esimo in classifica) ha 25 punti (contro i 33 dei Toffees) a quattro giornate dal termine. E questo nonostante gli otto punti di penalizzazione inflitti dalla FA per il mancato rispetto delle norme concernenti il PSR, altrimenti la squadra di Sean Dyche sarebbe già matematicamente salva.
![Liverpool](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/everton-report-24042024-3.webp)
Photo Source: Liverpool FC Official Website.
Il Liverpool dice addio alla Premier League
L’era di Klopp al Liverpool rischia di finire come peggio non si potrebbe. In un’annata in cui, per almeno tre quarti di stagione, i Reds erano stati in corsa per vincere tutto, il tecnico teutonico rischia di lasciare Anfield con in mano soltanto il consolation trophy della EFL Cup.
L’eliminazione ai quarti di F.A. Cup, contro l’odiato Manchester United che pure sta vivendo l’ennesima stagione travagliata, e soprattutto l’inconcepibile eliminazione dall’Europa League per mano della mediocre Atalanta di Gasperini hanno portato l’ex-Dortmund al centro di una vera e propria bufera mediatica.
Impossibile scagionarlo dai (tanti) capi d’accusa che pendono sulla sua testa, visto che quando le cose andavano bene (anche giustamente e a ragion veduta) questa squadra veniva definita “il Liverpool più di Klopp fra i Liverpool di Klopp“. Indi per cui è giusto che, esattamente come un allenatore si prende i complimenti quando le cose vanno bene, si prenda anche le critiche quando le cose vanno male: oneri e onori del mestiere.
I Reds al momento sono secondi in classifica con 74 punti, a meno tre dall’Arsenal capolista, ma il Manchester City (terzo in classifica con 73 punti) ha addirittura due partite in meno. Qualora dovessero vincerle entrambe, i citizens si prenderebbero la testa della classifica e sarebbe improbo pensare di poter recuperare cinque punti in quattro partite a una squadra di Guardiola che ha la Premier League come unico obiettivo.
Premier League
Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”
![Tottenham, Postecoglou](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Depositphotos_691134684_S-e1731323812629.jpg)
Ange Postecoglou risponde alle critiche: “Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”.
La risposta di Postecoglou alle difficoltà del Manchester United
L’allenatore del Tottenham Ange Postecoglou è intervenuto in modo incisivo riguardo alle difficoltà affrontate dal Manchester United, che si trova attualmente a fare i conti con numerosi infortuni tra i suoi giocatori. Durante una recente conferenza stampa, Postecoglou ha dichiarato: “Se controllo il mio ufficio, non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”.
Questa affermazione arriva in un momento in cui il Manchester United sta lottando per mantenere la competitività a causa delle assenze forzate. Il commento di Postecoglou non solo sottolinea la sua mancanza di empatia per la situazione dello United, ma mette anche in evidenza le sfide che lui stesso ha affrontato durante la sua carriera.
Postecoglou e le sfide della gestione squadra
Continuando nel suo intervento, Postecoglou ha aggiunto: “Ho visto Rúben lì, giocatori fuori posizione, ragazzi in panchina… benvenuti nel mio mondo. Ma questo è per una partita. Ora fatelo per 2 mesi”. Con queste parole, l’allenatore del Tottenham ha voluto evidenziare come le difficoltà nella gestione di una squadra non siano una novità per lui e come abbia imparato a gestire situazioni simili con resilienza e determinazione.
La risposta di Postecoglou sottolinea l’importanza della capacità di adattamento e della gestione efficace delle risorse disponibili, qualità cruciali per qualsiasi allenatore di successo. In un contesto competitivo come la Premier League, le parole di Postecoglou risuonano come un invito a non cercare scuse, ma a trovare soluzioni anche nelle situazioni più complicate.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Ange Postecoglou: “Man United with many injured players? If I check my office, I don’t have any sympathy cards from other coaches”.
“I could see Rúben there, players out of position, kids on the bench… welcome to my world. But that’s for 1 game. Now do that for 2 months”. pic.twitter.com/qNfRQtUUIf
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 16, 2025
Premier League
Manchester United, è notte fonda: KO anche col Tottenham
![Amorim](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Depositphotos_678807326_S-e1730370952142.jpg)
Continua la crisi senza precedenti del Manchester United che perde anche contro il Tottenham e colleziona la 12° sconfitta in Premier League.
I Red Devils non riescono a tornare dal Nord di Londra con 3 punti e scivolano ancora di più verso le zone basse della classifica. Decisivo Maddison in apertura.
Manchester United, Maddison stende Amorim
Il big match (al momento solo per i nomi) della venticinquesima giornata di Premier League si è concluso con la vittoria degli Spurs per 1-0 contro i rivali dello United.
![Juventus manchester united](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Depositphotos_751377462_S-e1735630780507.jpg)
Joshua Zirkzee of Manchester United gives his team instructions during the Premier League match Manchester United vs Tottenham Hotspur at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 29th September 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
James Maddison ha deciso la sfida al 13′ e gli avversari non sono riusciti a riprendere il risultato. Le statistiche parlano di equlibrio nelle occasioni e nei tiri verso la porta, tuttavia è mancato agli ospiti il mordente giusto per segnare.
La situazione di classifica è decisamente negativa, infatti il Manchester United ora occupa il 15° posto con 29 punti e questa stagione è da considerarsi già finita. Il cambio in corsa Ten Haag–Amorim non ha dato i frutti sperati e l’unica cosa da fare è programmare il futuro.
Premier League
Manchester City, Ederson: il re degli assistman della Premier League
![Manchester City](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_20250216_155107_1000_x_600_pixel.jpg)
L’estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un portiere nella storia del campionato inglese.
Il calcio è cambiato, e non da poco. Oramai anche i portieri sono diventati parte integrante dello sviluppo della manovra di una squadra, ma ci sono quei portieri che riescono anche ad essere decisivi addirittura con i passaggi vincenti.
E’ il caso di Ederson Moraes, portiere brasiliano del Manchester City. Voluto fortemente da Pep Guardiola, l’estremo difensore è diventato uno dei giocatori più affidabili con i piedi, a discapito di qualche incertezza tra i pali.
Ederson: è record di assist
![ederson manchester city](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Depositphotos_675829220_S-e1716364702263.jpg)
Athens, Greece – August 16,2023: Player of Manchester City Ederson in action during the UEFA Super Cup Final match between Manchester City and Sevilla at Stadio Karaiskakis, Piraeus
Nella comoda vittoria di ieri da parte dei Citizens contro il Newcastle United, con il suo assist vincente per il primo dei tre gol di Marmoush, Ederson è diventato il miglior portiere assist-man della storia della Premier League, con sei passaggi decisivi in tutto.
Un traguardo importante, che lo stesso Ederson ha voluto commentare così: “Mi sento felice di aver raggiunto questo traguardo, e spero che ce ne siano altri in futuro. Nelle prime due stagioni qui mi sono allenato molto su questa situazione, adesso mi viene naturale. Vedo il movimento, la palla arriva a me e la gioco nello spazio.”
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?