Premier League
Haaland si prende gioco di Cucurella: “L’anno scorso mi chiedeva la maglia, ora…”

Il Manchester City ha sconfitto il Chelsea nella prima giornata di campionato nel segno del solito Erling Braut Haaland.
Il gol siglato dall’attaccante norvegese lo vede stravincere il duello fisico con Cucurella, reo di averlo citato nella sua ormai celeberrima canzone: “Cu, cu, cu, Cucurella, mangia una paella. Cu, cu, cu, Cucurella, bevi un’Estrella. Haaland trema, Cucurella sta arrivando. Bene, prendi un biscotto.”
Il commento di Haaland
Il numero 9 dei Citizens ha ironizzato sulla vicenda al termine della sfida ai microfoni di Viaplay Football: “È un uomo divertente. La scorsa stagione mi ha chiesto la maglia e quest’estate ha cantato una canzone su di me.”
Premier League
Manchester United, non c’è fine al peggio: si ferma Zirkzee

Guai in casa Manchester United: Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, si è fermato e rischia di finire in anticipo la stagione.
Con il match di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Lione alle porte, la notizia sull’attaccante olandese proprio non ci voleva per Amorim e i Red Devils.
Manchester United: cosa filtra su Zirkzee
Il giovane classe 2001 resterà fuori per molte settimane per colpa di un infortunio al bicipite femorale, con lo spauracchio di dover terminare anzi tempo la stagione dietro l’angolo. L’attaccante 23enne è uscito zoppicando nel secondo tempo della sconfitta di domenica del suo Manchester United contro il Newcastle e si sottoporrà a degli esami per determinare l’entità del problema.
L’allenatore dei Red Devils, Ruben Amorim, chiarirà la questione nella giornata di domani, in occasione della conferenza stampa alla vigilia del match di Europa League contro il Lione ad Old Trafford. Tuttavia, secondo quanto riportato da BBC Sport, ci sono dei dubbi sul fatto che Zirkzee possa tornare in campo prima della fine della stagione, vista la gravità dell’infortunio.
L’olandese ha segnato 7 gol con lo United da quando è arrivato dal Bologna in estate e oltre al Lione rischia di saltare le restanti sei partite di Premier League, con l’ultima in programma il 25 maggio. Senza dimenticare la finale di Europa League, a Bilbao (Spagna), il 21 maggio. Sempre se lo United dovesse raggiungerla.
Una brutta tegola per i Red Devils insomma.
Premier League
Premier League, Tottenham disastroso: ecco i numeri

Il campionato del Tottenham è a dir poco drammatico. Andiamo a vedere le statistiche disastrose che vede i londinesi più vicini alla zona retrocessione.
E’ vero, il vero campionato disastroso finora è del Man Utd, ma quello degli Spurs non è da meno. Quindicesimo posto, 17 sconfitte, 37 punti: basta questo per far capire la situazione.
E pensare che 6 anni fa, gli Spurs erano clamorosamente in finale di Champions sotto la guida di Pochettino. E’ vero che la squadra di Londra è a secco di trofei da tanto (Coppa di Lega 2008), ma una stagione così nessuno se l’aspettava.
Tottenham, analisi del disastro
Questa è senza dubbio il peggior campionato degli Spurs negli ultimi 15 anni. Bisogna tornare indietro alla stagione 2008/09 con i londinesi che avevano collezionato all’epoca 42 punti in 32 partite. Ma anche la stagione precedente a quella fu difficile (39 punti in 32 partite).
Un altro problema della squadra di Postecoglou è la difesa. Sono 26 i gol subiti nei primi tempi, ma soprattutto 22 le partite passate in svantaggio su 32. Peggio di loro solo Wolverhampton, Southampton e Leicester.
I problemi in difesa però sono anche la causa di punti buttati per strada. Infatti, sono 19 le volte passate in vantaggio dai londinesi: i punti persi però sono 21. Peggio di loro solo Fulham, Southampton e Ipswich.
Premier League
L’Arsenal lavora ai rinnovi di Nwaneri e Lewis-Skelly

L’Arsenal ha avviato le trattative per rinnovare i contratti dei due gioielli dell’Academy, Ethan Nwaneri e Myles Lewis-Skelly.
Arsenal, focus sui Talenti del Futuro
L’Arsenal continua a investire nei suoi giovani promettenti, con Mikel Arteta che ha recentemente partecipato a una sessione di allenamento insieme a Ethan Nwaneri e Myles Lewis-Skelly. Questi due giovani calciatori rappresentano il futuro della squadra londinese e il club sta attivamente lavorando per assicurarsi la loro permanenza con nuovi contratti, dimostrando la fiducia nelle loro capacità e potenzialità.
Strategia di Crescita e Sviluppo
La dirigenza dell’Arsenal non si ferma solo agli allenamenti, ma sta anche avanzando con decisione nelle trattative per i nuovi accordi contrattuali dei due talenti. Questo approccio sottolinea una strategia chiara: puntare sulla crescita interna, valorizzando i giocatori del vivaio per costruire una squadra competitiva e sostenibile. Con la guida di Arteta, il club mira a consolidare una solida base di giovani capaci di fare la differenza nel panorama calcistico internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🔴⚪️ Mikel Arteta in training today with Ethan Nwaneri and Myles Lewis-Skelly 🤝🏻
…while Arsenal board keep working, advancing well in negotiations over new deals for both their talents. ⏳⭐️ pic.twitter.com/vBWDUdH9B6
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 15, 2025
-
Serie B7 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne